I PIU' LETTI
MILANO-TORINO. SARA' SFIDA FRA VELOCISTI E ATTACCANTI. I PARTENTI
dalla Redazione | 12/03/2024 | 18:03

Annunciati i partenti per la 105^ edizione della Milano-Torino presented by Crédit Agricole che prenderà il via domani da Rho per concludersi, dopo 177 km, a Salassa. La start list è ricca di grandi nomi adatti sia per un arrivo allo sprint che per degli eventuali attacchi nel finale.

Negli ultimi 30 km sono posti gli strappi di Prascorsano e Colleretto Castelnuovo che potrebbero risultare indigesti ai velocisti più puri. In caso di arrivo a ranghi compatti va segnalata soprattutto la presenza di corridori dal grande palmares come Mark Cavendish, vincitore nel 2022, Arnaud Démare, trionfatore nell'edizione 2020, e Alexander Kristoff.

Tra le ruote veloci al via anche Bryan Coquard, Davide Cimolai, Casper Van Uden, Ethan Vernon, Arne Marit, Davide Persico, Marijn Van den Berg e Giovanni Lonardi. Folta anche la pattuglia di coloro che proveranno ad impedire un arrivo di gruppo a cominciare da Alberto Bettiol e Marc Hirschi, continuando con Ivan Garcia Cortina, Alexey Lutsenko, Sjoerd Bax, Kristian Sbaragli, Benjamin Thomas, Alex Zingle, Bob Jungels e Gianluca Brambilla. Presente anche Diego Ulissi, vincitore nel 2013.

IL PERCORSO DELLA MILANO-TORINO PRESENTED BY CRÉDIT AGRICOLE

 
 

Il percorso è sostanzialmente pianeggiante nella prima metà, ondulato con alcune asperità degne di nota nella seconda. Partenza da Rho per attraversare su strade pianeggianti l’alta pianura padana nella zona delle risaie toccando Magenta, Novara e Vercelli per portarsi quindi nel Canavese percorrendo le prime salitelle a Cossano Canavese e San Martino Canavese. Dopo Rivarolo Canavese, primo passaggio a Salassa per iniziare un circuito di circa 44 km con due salite di circa 4 km ciascuna. La salita da Rivara a Prascorsano con pendenze attorno al 9% nella prima parte per poi addolcirsi e, dopo Cuorgnè, la salita di Colleretto Castelnuovo un po’ più pedalabile. Dall’ultimo scollinamento all’arrivo mancheranno circa 18 km. Si incontrano, negli abitati attraversati, i consueti ostacoli cittadini come rotatorie, spartitraffico e passaggi rialzati. Ultimi 10 km praticamente pianeggianti e fino all’arrivo di Salassa.

 
 

Ultimi km

Ultimi 5 km pianeggianti e quasi rettilinei su strade molto ampie con la presenza di alcune rotatorie. Rettilineo finale di 800 m, ampio (largh. 8 m) su asfalto.

COPERTURA TV

L'edizione 2024 della Milano-Torino presented by Crédit Agricole potrà contare su una diffusione televisiva globale. In Italia, la gara sarà seguita in diretta da Rai, con collegamento su Rai Sport HD a partire dalle 14:20 fino al termine della corsa.

Copertura capillare sulle piattaforme Warner Bros, sia su quelle lineari - Eurosport - sia su quelle on-demand - Discovery + e app di Eurosport.

Al di là dei confini europei, Eurosport trasmetterà la corsa anche nelle aree Asia e Pacific. Trasmissione live anche su JSports in Giappone, mentre in America Latina si potrà seguire la classica più antica del mondo su DirecTV. Diretta anche in Nord America su FloSports e MAX USA.

I PARTENTI

1 Astana Qazaqstan Team
1. CAVENDISH Mark
2. BOL Cees
3. GAZZOLI Michele
4. LUTSENKO Alexey
5. LÓPEZ Harold Martín
6. MØRKØV Michael
7. UMBA Santiago
DS: ZANINI Stefano, RENSHAW Mark

2 Arkéa - B&B Hotels
11. DÉMARE Arnaud
12. BARRÉ Louis
13. GRONDIN Donavan
14. GRYGOWSKI Hubert
15. LE BERRE Mathis
16. OWSIAN Łukasz
17. SCOTSON Miles
DS: LEVEAU Mickaël

3 Bingoal WB
21. PERSICO Davide
22. DE TIER Floris
23. MATTHYS Louka
24. MEENS Johan
25. TEUGELS Lennert
26. TIZZA Marco
27. VILLA Giacomo
DS: SPEZIALETTI Alessandro

4 BORA - hansgrohe
31. JUNGELS Bob
32. HAJEK Alexander
33. HERZOG Emil
34. LIPOWITZ Florian
35. LÜHRS Luis-Joe
36. PALZER Anton
37. WANDAHL Frederik
DS: ARCHBOLD Shane, GASPAROTTO Enrico

5 Cofidis
41. COQUARD Bryan
42. CHAMPION Thomas
43. FERNÁNDEZ Rubén
44. GESCHKE Simon
45. OLDANI Stefano
46. THOMAS Benjamin
47. ZINGLE Axel
DS: DAMIANI Roberto

6 Team Corratec - Vini Fantini
51. SBARAGLI Kristian
52. AMELLA Matteo
53. CONTI Valerio
54. IACCHI Alessandro
55. MURGANO Marco
56. QUARTUCCI Lorenzo
57. ZAMBELLI Samuele
DS: PARSANI Serge

7 EF Education - EasyPost
61. AMADOR Andrey
62. DE BOD Stefan
63. NERURKAR Lukas
64. BETTIOL Alberto
65. TODOME Yuhi
66. VAN DEN BERG Marijn
67. VAN DER LEE Jardi Christiaan
DS: WEGELIUS Charles

8 Intermarché - Wanty
71. MARIT Arne
72. COLLEONI Kevin
73. GUALDI Simone
74. HERREGODTS Rune
75. PAQUOT Tom
76. SMITH Dion
77. VAN HOECKE Gijs
DS: LAPAGE Lorenzo

9 Israel - Premier Tech
81. VERNON Ethan
82. CÔTÉ Pier-André
83. KRETSCHY Moritz
84. RAISBERG Nadav
85. SCHULTZ Nick
86. SHEEHAN Riley
87. STEWART Jake
DS: PEKATCH Dror,BAUER Steve

10 Movistar Team
91. GARCÍA CORTINA Iván
92. CANAL Carlos
93. CIMOLAI Davide
94. MILESI Lorenzo
95. SAMITIER Sergio
96. SERRANO Gonzalo
97. RUBIO Einer
DS: SCIANDRI Maximilian

11 Q36.5 Pro Cycling Team
101. BADILATTI Matteo
102. BRAMBILLA Gianluca
103. CALZONI Walter
104. CAMPRUBÍ Marcel
105. FANCELLU Alessandro
106. PARISINI Nicolò
107. ROSSKOPF Joey
DS: MISSAGLIA Gabriele

12 Team dsm-firmenich PostNL
111. VAN UDEN Casper
112. EDMONDSON Alex
113. KADLEC Milan
114. LEIJNSE Enzo
115. BEVIN Patrick
116. PEATFIELD Benjamin
117. VERMAERKE Kevin
DS: ROBERTS Luke

13 Team Polti Kometa
121. BAIS Davide
122. BAIS Mattia
123. GÓMEZ Germán Darío
124. LONARDI Giovanni
125. MAESTRI Mirco
126. PIETROBON Andrea
127. SEVILLA Diego Pablo
DS: ELLENA Giovanni

14 TotalEnergies
131. FERRON Valentin
132. DOUBEY Fabien
133. GRELLIER Fabien
134. JEANNIÈRE Emilien
135. SIMON Julien
136. TESSON Jason
137. VERCHER Mattéo
DS: LEBRETON Lylian

15 Tudor Pro Cycling Team
141. PELLAUD Simon
142. CHARRIN Aloïs
143. FROIDEVAUX Robin
144. KAMP Alexander
145. KRIEGER Alexander
146. THALMANN Roland
147. WEISS Fabian
DS: COZZI Claudio

16 UAE Team Emirates
151. HIRSCHI Marc
152. BAX Sjoerd
153. CHRISTEN Jan
154. GLIVAR Gal
155. LAENGEN Vegard Stake
156. TORRES Pablo
157. ULISSI Diego
DS: MARZANO Marco

17 Uno-X Mobility
161. KRISTOFF Alexander
162. ABRAHAMSEN Jonas
163. DVERSNES Fredrik
164. FREDHEIM Stian
165. EIKING Odd Christian
167. WÆRENSKJOLD Søren
DS: ARVESEN Kurt-Asle

18 VF Group - Bardiani CSF - Faizanè
171. CONFORTI Lorenzo
172. MAGLI Filippo
173. MARCELLUSI Martin
174. MARTINELLI Alessio
175. PINAZZI Mattia
176. TAROZZI Manuele
177. ZANONCELLO Enrico
DS: ROSSATO Mirko

 

 

 

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy