I PIU' LETTI
MONDIALI 2022. FANTASTICA VAN VLEUTEN! BRONZO PER SILVIA PERSICO. VIDEO
di Giorgia Monguzzi | 24/09/2022 | 09:05

Straordinaria? Di più. Gli aggettivi scarseggiano per Annemiek Van Vleuten che a 39 anni firma l'ennesimo capolavoro di una carriera e soprattutto di una stagione leggendaria, ritorna a vestire l'iride tre anni dopo la vittoria nello Yorkshire, campionessa del mondo per la seconda volta e pronta ad affrontare la sua ultima stagione come professionista. 

Per molti Anniemek Van Vleuten non sarebbe dovuta essere al via, la caduta nella staffetta mista di qualche giorno fa le aveva procurato una microfrattura al gomito che aveva messo in dubbio la sua partecipazione. L'olandese però, come già successo con il polso fratturato nel mondiale di Imola 2020, non solo parte, ma lavora per le sue compagne e insieme a Ellen Van Dijk chiude sui diversi tentativi di attacco per favorire Marianne Vos, l'atleta che sulla carta dovrebbe essere la capitana della nazionale olandese. Nell'ultimo chilometro però Annemiek, si aggancia in extremis al gruppo di testa e forte della sua grande esperienza fiuta l'occasione approfittando di un po' di disatenzione delle altre, arte come un missile  e va a coprirsi di gloria mentre l'arcobaleno brilla sula baia di Wollongong.

Alle sue spalle c'è spazio solo per gli altri due gradini del podio, una volata consegna alla belga Lotte Kopecky la medaglia d'argento, mentre Silvia Persico conquista il bronzo proprio come aveva fatto ad inizio anno nel mondiale di ciclocross.

LA CORSA.

Una prova in linea particolarmente lunga e nervosa quella affrontata dalle ragazze delle nazionali, 164,3 km, una distanza da record per la corsa irdiata al femminile. Dopo un tratto in linea di circa 28 km, la carovana è passata per la prima volta sotto il traguardo per affrontare un circuito di 34 km con l'inedito Mount Keira, una salita di 9 km che verrà affrontata domani anche dagli uomini. Poi un nuovo passaggio sotto il traguardo per affrontare i 6 giri del circuito finale con il decisivo strappo di Mount Pleasant a 8 km dal traguardo. 

Fin dalle prime pedalate tanta bagarre in gruppo con tante atlete che provano a portare via la fuga. Sono molti i tentativi andati a vuoto anche in seguito al prezioso lavoro di Olanda e soprattutto Italia che cercano di tenere chiusa la corsa. Le ragazze italiane si rendono sin da subito protagoniste di una gara in controllo in cui non risparmiano coraggio ed energie. Il primo tentativo degno di nota si registra dopo circa 20 km dal via ufficiale con la francesce Gladys Verhulst che riesce a guadagnare fino a 1'36" sul gruppo, per poi essere raggiunta dalla connazionale Marie Le Net e dalla tedesca Romy Kasper. 

La salita di Mount Keira, troppo lontana dal traguardo, non fa la selezione che ci si aspettava. Annullato il tentativo precedente, in entrata del circuito finale si forma un nuovo terzetto di attaccanti: Julie Van De Velde (Belgio), Caroline Andersson (Svezia) ed Elynor Backstedt (Gran Bretagna), sorella di Zoe che alcune ore prima aveva vinto il titolo tra le junior.  Il terzetto non fuadagna mai più di un minuto di vantaggio, ma guida la corsa per diverse decine di chilometri. In gruppo l'Italia la fa da padrone cone Elena Cecchini e Vittoria Guazzini che guidano l'inseguimento, è proprio la friulana a la prima a riportarsi sulle battistrada annullando, di fatto, il loro tentativo.

Nel corso del terzultimo la nazionale australiana mette a segno una serie di attacchi che spezzano il gruppo. E' Sarah Roy l'unica a riuscire a prendere il largo mentre dietro le azzurre cercano di ricucire. La corsa esplode proprio quando l'australiana viene ripresa, sullo strappo di Mount Pleasant Liane Lippert e Kasia Newiadoma accelerano l'andatura facendo scoppiare il plotone. In testa si forma un quintetto con Elisa Longo Borghini (Italia) Liane Lippert (Germania), Kasia Newiadoma (Polonia), Cecile Ludwig (Danimarca) ed Ashley Moolman Pasio (Sud Africa) che entrano nell'ultimo giro. 

Il tentativo delle cinque vienne annullato grazie ad un incredibile lavoro di Ellen Van Dijk, ma il gruppo è costretto nuovamente ad inseguire in seguito all'affondo di Marlen Reusser. All'ultimo passaggio su Mount Pleasant assistiamo ad una situazione fotocopia del giro precedente con il solito quintetto che guadagna fino ad una trentina di secondi nei confronti del plotone. Grazie alle trenate della campionessa del mondo a crono e di Marlen Reusser anche quest'ultimo tentativo viene annullato.

Entrati nell'ultimo chilometro tutte si guardano così Annemiek Van Vleuten, forte della sua esperienza, con uno scatto soprende tutte quante. inutili i tentativi di richiudere sulla fuoriclasse olandese che diventa campionessa del mondo in linea per la seconda volta. Una vittoria incredibile che era partita con una microfrattura al gomito e che tra due settimane compirà 40 anni. Si tratta dell'ennesimo successo per la Van Vleuten che aggiunge una nuova perla a questa stagione in cui ha già centrato la tripletta Giro, Tour Vuelta. 

Ritorna così il dominio olandese interrotto solo l'anno scorso dal titolo mondiale di Elisa Balsamo. Medaglia d'argento per il Belgio con Lotte Kopecky, mentre Silvia Persico regala all'Italia un bronzo speciale che premia il lavoro incredibile fatto da una squadra forte e coesa. Decimo posto per Elisa Longo Borghini

Tra le under 23 il titolo va alla neozelandese Niamh Fisher Black, argento alal britannicoa Georgi e bronzo alla tedesca Bauernfeind: chiaramente questa corsa nella corsa non ha alcun senso. Prendete per esempio Vittoria Guazzini, unica Under 23 italiana, che ha sacrificato le sue ambizioni personali - e aveva le gambe per bissare il titolo conquistato nelal crono - per lavorare al servizio delle compagne di squadra. Ma mettiamoci il cuore in pace, anche se non smetteremo di criticare questa decisione: le Under 23 avranno gare mondiali a loro dedicate solo a partire dal 2025.

Domani si chiuderà la rassegna iridata con la prova su strada uomini elite.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa clicca qui

ORDINE D'ARRIVO

1 12 van VLEUTEN Annemiek NED 4:24:25 +0
2 30 KOPECKY Lotte BEL 4:24:26 +1
3 5 PERSICO Silvia ITA " "
4 58 LIPPERT Liane GER " "
5 39 LUDWIG Cecilie DEN " "
6 92 SIERRA CANADILLA Arlenis CUB " "
7 24 LABOUS Juliette FRA " "
8 46 NIEWIADOMA Katarzyna POL " "
9 69 CHABBEY Elise SUI " "
10 3 LONGO BORGHINI Elisa ITA " "
11 79 MOOLMAN-PASIO Ashleigh RSA " "
12 86 *FISHER-BLACK Niamh NZL " "
13 70 REUSSER Marlen SUI 4:24:36 +11
14 16 VOS Marianne NED 4:24:38 +13
15 32 MANLY Alexandra AUS " "
16 78 *GEORGI Pfeiffer GBR " "
17 7 BERTIZZOLO Sofia ITA " "
18 87 JACKSON Alison CAN " "
19 29 GHEKIERE Justine BEL " "
20 60 *BAUERNFEIND Ricarda GER " "
21 34 CHAPMAN Brodie AUS " "
22 91 *BOILARD Simone CAN " "
23 55 EWERS Veronica USA " "
24 14 van DIJK Ellen NED " "
25 65 GARCIA CANELLAS Margarita Victo ESP " "
26 75 *SHACKLEY Anna GBR " "
27 33 SPRATT Amanda AUS 4:25:50 +1:25
28 100 PATINO BEDOYA Paula Andrea COL 4:29:15 +4:50
29 123 YONAMINE Eri JPN " "
30 62 SANTESTEBAN GONZALEZ Ane ESP " "
31 6 *ZANARDI Silvia ITA 4:29:22 +4:57
32 72 *RUEGG Noemi SUI " "
33 9 SCHREMPF Carina AUT " "
34 27 *de WILDE Julie BEL " "
35 36 BROWN Grace AUS " "
36 15 MACKAIJ Floortje NED " "
37 90 BARIL Olivia CAN " "
38 53 THOMAS Leah USA " "
39 104 *MOHR Mari Hole NOR " "
40 83 *WYLLIE Ella NZL " "
41 21 MUZIC Evita FRA " "
42 110 PINTAR Urska SLO " "
43 28 van de VELDE Julie BEL 4:29:26 +5:01
44 106 ZABELINSKAYA Olga UZB 4:32:02 +7:37
45 44 *WLODARCZYK Dominika POL " "
46 88 KIRCHMANN Leah CAN " "
47 17 MARKUS Riejanne NED 4:32:04 +7:39
48 2 CECCHINI Elena ITA " "
49 1 BALSAMO Elisa ITA " "
50 74 HENDERSON Anna GBR " "
51 18 *van ANROOIJ Shirin NED " "
52 115 ERIĆ Jelena SRB " "
53 25 *le NET Marie FRA " "
54 124 SHAPIRA Omer ISR 4:33:55 +9:30
55 101 *YSLAND Anne Dorthe NOR 4:33:57 +9:32
56 108 BUJAK Eugenia SLO " "
57 61 KASPER Romy GER " "
58 38 ROY Sarah AUS 4:34:19 +9:54
59 118 LELEIVYTĖ Rasa LTU 4:34:23 +9:58
60 47 *JASKULSKA Marta POL 4:36:32 +12:07
61 51 FAULKNER Kristen USA " "
62 95 *BORGSTROM Julia SWE " "
63 68 HARTMANN Elena SUI 4:36:48 +12:23
64 43 SKALNIAK - SOJKA Agnieszka POL 4:37:07 +12:42
65 109 KERN Špela SLO " "
66 98 HERNANDEZ GOMEZ Lina Marcela COL " "
67 102 GASKJENN Ingvild NOR " "
68 20 DEMAY Coralie FRA " "
69 97 PENUELA MARTINEZ Diana Carolina COL " "
70 76 HOLDEN Elizabeth GBR " "
71 4 BASTIANELLI Marta ITA " "
72 56 *KOCH Franziska GER 4:40:16 +15:51
73 116 *BERTON Nina LUX " "
74 81 PREEN Hayley RSA " "
75 50 FRANZ Heidi USA " "
76 96 EKLUND Nathalie SWE " "
77 41 LETH Julie DEN " "
78 111 NASH Katerina CZE " "

23 *WIEL Jade FRA DNF
8 *GUAZZINI Vittoria ITA DNF
77 *BACKSTEDT Elynor GBR DNF
54 SCHNEIDER Skylar USA DNF
22 VERHULST Gladys FRA DNF
67 MARTIN MARTIN Sara ESP DNF
64 OYARBIDE JIMENEZ Lourdes ESP DNF
19 BIANNIC Aude FRA DNF
73 *TOWERS Alice GBR DNF
37 TALBOT Josie AUS DNF
71 KOLLER Nicole SUI DNF
107 *KUSKOVA Yanina UZB DNF
57 TEUTENBERG Lea Lin GER DNF
93 *ANDERSSON Caroline SWE DNF
40 BJERG Emma Cecilie DEN DNF
103 AALERUD Katrine NOR DNF
49 LANGLEY Emma USA DNF
85 HARVEY Mikayla NZL DNF
45 KUMIEGA Karolina POL DNF
125 *JENČUŠOVA Nora SVK DNF
120 *VARENYK Maryna UKR DNF
26 VANDENBULCKE Jesse BEL DNF
35 BAKER Georgia AUS DNF
126 LEUNG Wing Yee HKG DNF
94 NILSSON Hanna SWE DNF
82 le ROUX Maude Elaine RSA DNF
48 LACH Marta POL DNF
114 SOMRAT Phetdarin THA DNF
112 NEUMANOVA Tereza CZE DNF
89 *VALLIERES MILL Magdeleine CAN DNF
66 ALONSO DOMINGUEZ Sandra ESP DNF
99 FRANCO VILLEGAS Natalia COL DNF
63 *ERASO LASA Idoia ESP DNF
80 WEBB Courteney RSA DNF
84 *CHRISTIE Henrietta NZL DNF
128 *NZAYISENGA Valentine RWA DNF
59 KROGER Mieke GER DNF
119 *NAHULIAK Daryna UKR DNF
42 *KOERNER Rebecca DEN DNF
122 ROLAND Luciana ARG DNF
105 EDSETH Marte Berg NOR DNF
52 STEPHENS Lauren USA DNF
31 DEMEY Valerie BEL DNF
121 *GOUVEA VIEIRA ALMEIDA MAGALHAES Ana BRA DNF
127 *HOUILI Nesrine ALG DNF
117 *TEKESTE Danait ERI DNF
113 BATRIYA Chaniporn THA DNF
130 *AL SAYEGH Safia UAE DNF
10 SCHWEINBERGER Christina AUT DNS
11 SCHWEINBERGER Kathrin AUT DNS
13 VOLLERING Demi NED DNS

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy