I PIU' LETTI
TOUR DONNE. VAN VLEUTEN PER LA DOPPIETTA, MA IL PARTERRE E' RICCHISSIMO. L'ANALISI DELLE FAVORITE
di Giorgia Monguzzi | 23/07/2022 | 09:15

Ormai ci siamo, tutto è pronto per l’inizio del Tour de France femmes che ritorna in grande spolvero con l’obiettivo di rivoluzionare completamente il panorama ciclistico femminile. Aso ha investito davvero tanto nel progetto annunciandolo ormai da diversi anni e facendo le prove generali con la Course by Le Tour de France che ha portato le ragazze a confrontarsi sullo stesso terreno delle tappe per gli uomini. Ad attendere la carovana ci saranno 1029 chilometri spalmati su otto frazioni variegate che sembrano destinate a regalare grande spettacolo. Il Giro Donne, altra grande corsa a tappe del panorama ciclistico femminile, è finito da appena due settimane e per molte atlete è già tempo di ripartire. Vista la vicinanza tra i due appuntamenti molte hanno dovuto fare delle scelte, c’è chi ha puntato tutto sulla gara italiana, molte invece, soprattutto per chi ha disputato l’europeo under 23, hanno scelto di passare direttamente in Francia e provare a vivere una nuova avventura.

Sono 24 le squadre presenti alla competizione per un totale di oltre 140 atlete in cui spiccano grandi nomi, ma anche molte possibili soprese. In palio c’è la maglia gialla, il simbolo di un intero movimento ciclistico che finalmente ritorna anche in versione femminile. Il percorso prevede tappe dure, ma soprattutto lunghe, ad eccezione della frazione di apertura non si va mai sotto i 120 km, distanze che sicuramente influenzeranno la corsa mettendo in difficoltà molte atlete. Nella prima parte verranno chiamate a raccolta le velociste che proprio sugli champs elysee si giocheranno la prima maillot jaune, per loro ci saranno in tutto 3 occasioni per darsi battaglia, 3 tappe invece saranno delle piccole classiche adattissime alle attaccanti e infine un’accoppiata micidiale dove le scalatrici si contenderanno il titolo finale. Molte dei team al via sono attrezzatissimi, ci sono squadroni come la sd worx che hanno puntato tutto sul tour schierando le migliori punte per la generale, altri come il team dsm che hanno costruito intorno a Lorena Wibes un treno imbattibile. Tante atlete e tante squadre con atlete variegate pronte a dire la loro sui diversi tipi di terreno senza dimenticare chi come Annemiek Van Vleuten viene al Tour per completare un opera iniziata qualche settimana fa: portare a casa la doppietta Giro - Tour.

La sfida per la generale
Sarà scontato ripeterlo, ma quando c’è di mezzo una corsa a tappe ed Annemiek Van Vleuten è presente, è praticamente impossibile non metterla come favorita. La fuoriclasse olandese ha vinto nemmeno due settimane fa il Giro donne sbaragliando la concorrenza e, terminata la tappa di Padova, è ritornata a Livigno per perfezionare la preparazione, fin dall’inizio della stagione il suo obiettivo era chiaro: fare doppietta e sicuramente farà di tutto per riuscirci. Se Van Vleuten ha dominato il Giro, c’è chi invece la corsa rosa l’ha messa da parte per farsi trovare in forma per la Grande Blouce, il team SD Worx ha puntato tutto sulla corsa francese tenendo di fatto a riposo Demi Vollering e Ashlieigh Moolman, rispettivamente seconda e terza del giro 2021. La squadra olandese si presenta al via con l’ambizione di fare bottino pieno, oltre alla doppia scelta per la generale troviamo anche Chantal Van der Broek Blaak che di certo non rimarrà a guardate. Doppia carta anche per la Canyon Sram che punta alla generale con Katarzyna Newiadoma, due mesi lontana dalle corse proprio per preparare il Tour, e Pauliena Rooijakkers. In casa Fdj Suez Futuroscope la capitana in Francia dovrebbe essere Cecile Ludwig Utrupp con Marta Cavalli gregaria di lusso. Anche per la Trek Segafredo si presenta con un grande squadrone, dopo il bel quarto posto al Giro a cui era venuta alla ricerca di una tappa, Elisa Longo Borghini farà classifica e avrà valide atlete a supportarla. In casa Trek occhi puntati anche sulla giovanissima Shirin van Anrooij, recente campionessa under 23 sia in linea che a crono, è in ottima forma e potrebbe regalare qualche sorpresa. Tra le altre atlete che puntano ad un buon piazzamento nella generale segnaliamo Mavi Garcia (Uae Team) forte di un terzo posto al giro donne, Juliette Labous (Team DSM) ed Amanda Spratt (BikeExchange Jayco).

Le sprinter a caccia della prima gialla
Se sulla carta sarà una sfida agguerrita per la vittoria nella generale, aspettatevi già battaglia vera nella prima tappa, questa volta tra le sprinter che si contenderanno la maglia gialla. Il traguardo degli Champs Elysees è ambito a molte atlete e a molte squadre che stanno preparando dei treni per supportare la propria velocista, sicuramente la favorita numero uno è Lorena Wiebes (Team Dsm) che ha dimostrato di essere la più forte in gruppo. L’olandese che può contare su un treno fortissimo con il prezioso aiuto di Charlotte Kool, più volte podio al Giro, è già a quattordici vittorie stagionali e sicuro non vorrà perdersi un altro ghiotto bottino. Elisa Balsamo arriva in Francia pronta a lanciarle la sfida, la campionessa del mondo è forte di due vittorie al Giro donne e di un team in cui crede tantissimo, dopo la maglia rosa, ora vuole quella gialla. Due vittorie al giro anche per Marianne Vos (Jumbo Visma) che ha poi lasciato l’Italia dopo la sesta tappa proprio per preparare al meglio il Tour, in questa stagione ha corso poco, ma ha già preso il colpo di pedale giusto. Chi invece è rimasta all’asciutto alla corsa rosa è Lotte Kopecky (Sd Worx) che ha accumulato un po’ di piazzamenti ed è alla ricerca del massimo risultato, magari in una tappa un po’ movimentata, stesso discorso per Emma Nosgaard che ha fatto podio proprio a Padova. Tra le altre velociste occhi puntati anche sulle altre italiane come Chiara Consonni, vincitrice proprio nella frazione di chiusura del Giro e Rachele Barbieri (Liv Racing Xstra) seconda a Padova, ma anche a Marta Bastianelli (Uae Team Emirates) e a Maria Giulia Confalonieri (Ceratizit).

A caccia di tappe
Il percorso variegato del Tour lascia spazio a liberi scenari, in particolare nelle tappe 3, 4 e 6 ci sarà da aspettarci qualche colpo di scena, magari da un’atleta che va fortissimo nelle corse di un giorno. Tra le tanti presenti c’è da tenere sotto controllo Coryn Labecki (Jumbo Visma): sulla carta la Jumbo è Marianne Vos, ma sappiamo bene che l’americana raramente manca di lasciare il segno. In casa Fdj c’è tanta attesa per Evita Muzic che al Giro ha lavorato tanto per Marta Cavalli e ora corre nella sua Francia, ma anche per Vittoria Guazzini che arriva da un europeo under 23 corso da grande protagonista. Tra le altre ragazze che potrebbero far bene in qualche tappa intermedia ricordiamo la campionessa tedesca Liane Lippert (Team DSM), più volte piazzata quest’anno, la campionessa europea Ellen Van Dijk e la francese Audrey Cordon Ragot (Trek Segafredo), la sempre presente Lisa Brennauer (Ceratizit), Marlen Reusser (SD Worx), Arlenis Sierra (Movistar Team), Thalita De Jong (Liv Racing Xstra).

Dopo l’exploit al Giro donne ritorna in gara Kristen Faulkner (Bike Exchange), la ragazza d’Alaska è pronta ad affrontare una nuova avventura e sicuramente vorrà riprovare a stupirci. Tra le molte ragazze alla ricerca di una vittoria di tappa occhi puntati anche su tutto il team Valcar che ha una rosa di atlete validissime, oltre a Chiara Consonni ci sono infatti Silvia Persico, ottima nella corsa a tappe italiana e la giovanissima Eleonora Gasparrini. Insomma le atlete da tenere d’occhio sono davvero tante, ma visto il percorso ideato dagli organizzatori prepariamoci, le sorprese potrebbero essere dietro l’angolo.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy