I PIU' LETTI
DI FELICE PRONTO PER UNA NUOVA AVVENTURA: LO ASPETTA L'EVEREST
dalla Redazione | 02/02/2021 | 07:35

L’ultracyclist Omar Di Felice è pronto per una nuova sfida estrema. Durante i primi giorni di Febbraio, nel pieno dell’inverno himalayano, si lancerà nel tentativo di attraversarne tutto il versante nepalese per concludere l’avventura al Campo Base dell’EVEREST (5364 m.s.l.m).

Non sarà l’arrivo, però, l’unica asperità che dovrà superare durante la lunga traversata di oltre 1300 chilometri e 40.000 metri di dislivello.

Dopo aver già realizzato alcune avventure estreme in ambiente artico (“Through the arctic Highway”, Canada  e “Capo Nord” 2018,  “Alaska” e “Islanda” 2019) ed aver attraversato per primo in inverno il Deserto del Gobi in Mongolia (inverno 2020, traversata certificata ufficialmente anche dall’ente internazionaleRHR Record Holders Republic™ specializzato nell’omologazione di record sportivi), questa volta Omar aggiungerà alle già note difficoltà legate al pedalare in solitaria attraverso ambienti freddi, quelle relative l’altitudine e il superamento di alcuni passaggi tecnici su sentieri e tratti di montagna molto impegnativi.

Dopo essere partito da Kathmandu, capitale del Nepal, Omar procederà verso nord-ovest attraverso le città di Pokhara e Jomsom entrando nella suggestiva regione del Mustang, l’area considerata tra le più aride e fredde del continente asiatico. Qui inizieranno le lunghe ascese attraverso valichi himalayani oltre i 4000 metri, con l’apice che verrà toccato in cima al Kora La Pass 4660 m, nonchè valico di confine con la Cina.

Da qui la traversata proseguirà lungo i sentieri del circuito dell’Annapurna, (una delle vette mitiche oltre gli 8000 metri) andando ad affrontare il passo transitabile più alto al mondo il Thorung La 5416 m.

Qui le difficoltà maggiori saranno rappresentate, senz’altro, dalla quantità di neve, dal sentiero impervio e dalla possibilità che il valico risulti intransitabile a causa delle condizioni climatiche e che, probabilmente, renderanno questa traversata unica nel suo genere venendo affrontata in bicicletta. 
Superato il valico il successivo punto nevralgico sarà l’arrivo al Campo Base del Tilicho Lake 4919 m.

L’ultima parte del percorso sarà la lunga risalita da Kathmandu  a Lukla da cui partirà la salita infinita fino ai 5364 metri del Campo Base EVEREST. Oltre alle temperature rigide (sono previste temperature fino a -20°C/-30°C  in quota e durante la notte nella regione del Mustang, mentre il clima sarà più mite attraverso i fondovalle nepalesi) la vera incognita sarà legata alla quota a cui Omar si troverà a dover pedalare. L’acclimatamento sarà fondamentale, motivo per cui alcune tappe saranno necessariamente più brevi e in alcuni casi potrebbe rendersi obbligatorio uno stop per dar modo al fisico di adattarsi gradualmente all’altitudine che, oltretutto, aumenterà la percezione del freddo e i rischi di congelamento rispetto alle ultime avventure invernali.

Differentemente dal passato, data la difficoòltà tecnica dovuta ai sentieri di montagna e ai tratti in cui, probabilmente, dovrà caricare la bici sulla schiena per superare alcuni passaggi, Omar si affiderà a una Mountain Bike opportunamente equipaggiata.

Nello specifico si tratterà di una Wilier Triestina 110X equipaggiata con il gruppo Shimano XTR in setup meccanico, ruote Mavic Crossmax SLR con pneumatici Continental e la possibilità di inserti chiodati per i passaggi ghiacciati.
La sella sarà, come in passato, la "Aspide supercomfort” di Selle San Marco, già testata durante le lunghissime competizioni e avventure precedenti.

L’avventura sarà in completa autonomia, e a tal proposito il sistema di bike packing PRO Bikegear servirà a trasportare sulla propria bici tutto il necessario per poter affrontare l’avventura e per stipare il materiale per accamparsi, una tenda monoposto ed un sacco a pelo realizzato da Ferrino.

Per l’approvvigionamento e i pernotti Omar deciderà lungo il percorso in quali villaggi fermarsi per la notte e per le esigenze di acclimatamento e/o se prediligere soste intermedie, tenendo conto dei rifornimenti idrici e alimentari. A tal proposito Volchem fornirà ad Omar una serie di prodotti della propria linea di integrazione alimentare, ideali per affrontare le lunghissime giornate in sella.

Grandi novità per quanto riguarda l’abbigliamento: dal 2021 Omar, brand ambassador del marchio UYN, potrà utilizzare i capi messi a disposizione dall’azienda italiana con cui ha sviluppato, nel frattempo, una serie di giacche lavorando a stretto contatto per l’avventura himalayana con il reparto di Ricerca e Sviluppo. Le scarpe, altro componente fondamentale per affrontare il freddo, saranno le Shimano MW-7 con speciale imbottitura in Gore-Tex e sistema di aggancio SPD adatto anche ai tratti in cui sarà necessario legare dei ramponi e superare tratti ghiacciati.

Casco Lazer e occhiali Scicon (dotati di lenti specifiche per la protezione dai raggi solari ad alta quota) completano l’equipaggiamento. La navigazione verrà effettuata affidandosi alla strumentazione Garmin: al più tradizionale Edge 1030 Plus, utilizzato per la registrazione di tutti i dati relativi la pedalata (frequenza cardiaca, velocità, altitudine, etc) verranno affiancati due dispositivi dotati di tecnologia inReach: “Mini” e "Gps Map66i" che serviranno per la navigazione in ambiente estremo, per tracciare e poter condividere in diretta la propria posizione e, infine, per inviare eventualmente una richiesta di SOS in caso di emergenza.

Come già acccaduto in passato per la lunga nostop “Italy Unlimited” (3400 km in 8 giorni attraverso tutte le regioni italiane) e la traversata invernale nel Deserto del Gobi, anche l’avventura himalayana sarà patrocinata dalla Federazione Ciclistica Italiana.

L’avventura inizierà il 06 Febbraio con un lungo viaggio aereo (l’organizzazione logistica è stata affidata all’agenzia “Viaggi Avventure nel Mondo”, da anni al fianco di Omar durante le avventure più estreme, in collaborazione con Qatar Airways che sarà il vettore ufficiale) e vedrà lo start, pedale agganciato,  il 15 Febbraio da Kathmandu (dopo aver osservato un periodo preventivo di 7 gg di quarantena, un tampone molecolare PCR per la ricerca del Covd-19 72 ore prima dell’imbarco e un secondo al quinto giorno di permanenza nella capitale prima del via libera)

Sarà possibile seguire l’avventura in diretta LIVE attraverso il sistema di tracciamento realizzato da ENDU - Neveralone che, ricevendo il segnale dei dispositivi inReach, darà modo di visualizzare costantemente la posizione di Omar sulla specifica mappa raggiungibile a questo link
https://live.endu.net/omar-adventures/

Ogni giorno sulla piattaforma Garmin Connect sarà possibile visualizzare i dati effettivi (temperatura, Frequenza Cardiaca, etc) e su Komoot la raccolta del percorso svolto corredata dalle foto che Omar realizzerà in autonomia.

Infine su tutti i canali social di Omar, compatibilmente con il segnale 3G/Sat Internet, sarà possibile leggerne gli aggiornamenti attraverso post, video e scatti fotografici.

Anche in questa occasione l'ente ufficiale RHR Record Holders Republic™certificherà la traversata omologandola dopo averne verificate le tracce, la veridicità dei dati trasmessi LIVE e dopo ogni giornata trascorsa in sella.

Social Network
Facebook https://www.facebook.com/omar.difelice
Instagram @omardifelice
Garmin Connect - https://connect.garmin.com/modern/profile/omardifelice
Komoot - https://www.komoot.com/user/691888089690

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno...

Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui...

I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy