Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno a disco più leggera al mondo. Detto questo, nella nuova Ethos 2 c’è molto di più di un semplice dato numerico, infatti, è un modello progettato per offrire un’esperienza di guida purissima in cui il ciclista possa sentirsi un vero tutt’uno con la bici.
Un modello che è già icona
Aethos viene lanciata oramai quattro anni fa, ma è e resta un modello affascinante che conquista l’attenzione dei ciclisti più competenti ed esigenti con la sua innata semplicità e con un carattere esclusivo. Oggi Aethos 2 porta avanti gli stai principi che le hanno dato vita, ma mira ad ampliare la sua platea grazie ad una geometria perfezionata, una maggiore versatilità e componenti Roval di nuova generazione, come le nuove ruote ed il nuovo manubrio Alpinist appena presentati.
Offre quello che un ciclista competente si aspetta
Nella nuova Aethos 2 c’è una nuova geometria sviluppata e affinata su decenni di dati Body Geometry. Queste quote garantiscono massimo comfort e una posizione ottimale per una platea praticamente infinità di utilizzatori. Aumenta la clearance, ora portata a 35mm, abbastanza per attirare anche chi pratica ciclismo su lunghissime distanze. Infine, il nuovo cockpit e le ruote Alpinist appena lanciati rappresentano il perfetto abbinamento per un mezzo destinato a diventare un must per gli amanti della leggerezza.
Flow State Design: la tecnologia al servizio delle sensazioni
Attraverso il Flow State Design, la filosofia progettuale che governa il progetto Aethos, gli ingegneri Specialized hanno studiato il comportamento del telaio sotto sforzo, modellando tubi e stratificazione del carbonio in modo da ottimizzare il flusso delle forze. Ebbene sì, nei test sotto carico il telaio “respira”, ovvero si deforma ritmicamente con le forze che vengono applicate sulla sua struttura. Specialized ha raccolto tutti questi dati per arrivare a generare nuove forme, un’operazione sottile in cui non viene aggiunto materiale ma si rinforza la struttura permettendo anche un notevole alleggerimento. Qui è il Flow State Design, forme ottimizzate per generare una migliore esperienza di guida e una migliore integrità dell’intera struttura. Ovviamente questa evoluzione non sacrifica la resistenza del prodotto e la sua attitudine a digerire infiniti cicli di lavoro sotto carichi impressionanti, infatti, il telaio Aethos 2 è sopravvissuto a test ben oltre qualsiasi standard del settore! Anche con 2.377 watt spinti sui pedali oltre 100.000 volte, Aethos non perde un colpo!
Un fascino che sfugge al tempo
Aethos 2 mantiene lo stesso DNA che l’ha resa più che leggendaria e si è evoluta nei dettagli i che contano. Il suo design classico incontra oggi la tecnologia più avanzata, offrendo configurazioni davvero leggerissime a partire da soli 5,9 kg. Aethos 2 è disponibile nelle versioni S-Works, Pro ed Expert. Siete pronti per infrangere ogni regola della corsa?