I PIU' LETTI
RIFLESSIONI SUL RANKING MONDIALE: L'ITALIA SCIVOLA AL QUARTO POSTO E...
di Francesca Monzone | 05/11/2020 | 08:05

Nel ranking mondiale UCI aggiornato martedì, il palcoscenico è dei giovani, con la Slovenia dominatrice assoluta e l’Italia che scende dal podio nella classifica per nazioni.

Pogacar è primo con 3970 punti e Roglic segue alle sue spalle con 3945 punti, mentre terzo è il belga Van Aert che di punti ne ha raccolti 2700. Il primo degli italiani è Diego Ulissi, che occupa l’ottavo posto con un punteggio di 1671. Purtroppo per trovare gli altri azzurri in classifica, dobbiamo scendere sotto il ventesimo posto, più precisamente con Giacomo Nizzolo ventiseiesimo con 1115 punti, seguito da Nibali a 1114, per passare a Ganna a quota 1068 punti, ventinovesimo.

Sono questi i numeri che dovrebbero far riflettere il ciclismo nostrano: non solo per un problema di ricambio generazionale che invece c’è stato in molti Paesi, ma anche per i risultati ottenuti.

Il ranking mondiale è una sorta di ascensore, con corridori che salgono e scelgono continuamente, a seconda del numero di corse fatto e della posizione raggiunta, a maggior ragione in una stagione come questa. In un anno normale, infatti, i punti vengono calcolati sulle 52 settimane che compongono unanno, mentre un questo 2020, ovviamente, calcoli e punteggi sono arrivai in modo diverso, portando anche a risultati spesso inattesi.

Uno degli esempi più emblematici è quello di Richard Carapaz che, dal nono posto del 2019 ottenuto con la vittoria del Giro è scivolato al posto numero 89. Ma sappiamo anche che l’ecuadoriano, al termine di questa Vuelta guadagnerà sicuramente molte posizioni, comunque vada a finire. Al contrario, l’altro ecuadoriano Jonathan Caicedo, grazie alla vittoria di una tappa al Giro d’Italia, in un attimo ha fatto un salto di 239 posizioni.
Un altro esempio di scalata brillante è quello di Tao Geoghegan Hart che vincendo il Giro d’Italia ha fatto un balzo in avanti di 146 posizioni, attestandosi al 15° posto assoluto.

Bisogna tenere presente che non tutte le corse hanno lo stesso valore, così come i punteggi assegnati variano non solo in base al piazzamento: una vittoria al Tour o un giorno in maglia gialla valgono più del corrispondente risultato ottenuto alla Vuelta o al Giro.

Ad esempio, Julian Alaphilippe ha ottenuto 600 punti con la vittoria al Mondiale e 120 punti con la vittoria nella seconda tappa del Tour de France più 25 punti per ogni giorno in maglia gialla. Mentre Roglic ha conquistato 850 punti per il secondo posto al Tour, più 25 per ogni giorno trascorso in maglia gialla, ai quali si aggiungono i punti per le altre maglie.

Quanto al suo rivale Pogacar, la sola vittoria al Tour, lo ha portato a prendere 1000 punti ai quali si sommano i 120 della classifica scalatori e 120 per ogni vittoria di tappa.

Come detto, il Tour de France vale di più: vincere Giro e Vuelta porta a conquistare 850 punti, mentre una vittoria di tappa ne vale 100 (contro i 1000 1 i 120 rispettivamente della Grande Boucle). Per tanto se i nostri Ganna o Ulissi, invece che al Giro, avessero ottenuto vittorie al Tour, oggi si troverebbero più avanti nel ranking mondiale.

Non esistono differenze invece per le Classiche Monumento: Sanremo, Fiandre, Liegi, Roubaix e Lombardia assegnano al vincitore 500 punti, mentre altre corse di WorldTour, come le Strade Bianche, ne valgono 300.

Tornando al ranking mondiale per nazioni, troviamo l’Italia al 4° posto con 7375 punti, alle spalle di Slovenia, Francia e Belgio. Lo scorso anno era andata meglio: i punti totali erano 11747,48, c’erano Viviani al nono posto, Ulissi tredicesimo e Trentin diciannovesimo. I nostri corridori hanno vinto di meno, nonostante siano arrivati risultati prestigiosi con Ganna. Comunque ad onor del vero, bisogna notare come i valori di quasi tutte le nazioni abbiano subito un calo quanto apunteggi assoluti, dovuto al minor numero di gare disputate in questa stagione e quindi all'assegnazione di un numero più basso di punti.

Concludendo questa breve analisi con la graduatoria riservata ai team, la Deceuninck Quick Step occupa il primo gradino del podio, seguita dalla Jumbo Visma e dalla UAE Emirates. In questa classifica merita di essere sottolineato il fatto che ci siano squadre Professional in posizioni molto alte: la Alpecin-Fenix di Van der Poel è al dodicesimo posto, la Arkea-Samsic di Quintana al quattordicesimo e la Circus Wanty Gobert al diciottesimo. Per quanto riguarda le formazioni nostrane - ricordiamo che l’Italia non ha squadre World Tour - troviamo la Androni Giocattoli Sidermec al 29° posto, la Vini Zabù Brado Ktm al 30° e la Bardiani CSF Faizanè al 56°.

Domenica, con la conclusione della Vuelta e della stagione agonistica, verrà messo il punto definitivo sulle classifiche di un 2020 chiaramente condizionato dalla pandemia: la speranza, Covid permettendo, è quella di tornare a disputare il prossimo anno una stagione il più regolare possibile, che riporti le corse nella loro collocazione tradizionale e che ci restituisca, anche attraverso i numeri delle classifiche, una fotografia ancora più precisa dei veri valori in campo.

RANKING MONDIALE

1. POGAČAR Tadej - SLO - UAE TEAM EMIRATES - punti 3970
2. ROGLIČ Primož - SLO - JUMBO - VISMA - 3945
3. VAN AERT Wout - BEL - JUMBO - VISMA - 2700
4. FUGLSANG Jakob - DEN - ASTANA PRO TEAM - 2157.5
5. VAN DER POEL Mathieu - NED - ALPECIN - FENIX - 2040
6. ALAPHILIPPE Julian - FRA - DECEUNINCK - QUICK - STEP - 1795.83
7. PORTE Richie - AUS - TREK - SEGAFREDO - 1733
8. ULISSI Diego - ITA - UAE TEAM EMIRATES - 1671
9. KELDERMAN Wilco - NED - TEAM SUNWEB - 1594.5
10. DEMARE Arnaud - FRA - GROUPAMA - FDJ - 1550

CLASSIFICA A SQUADRE

1. DECEUNINCK - QUICK - STEP (DQT) - BEL - punti 9736.16
2. JUMBO - VISMA (TJV) - NED - 8565
3. UAE TEAM EMIRATES (UAD) - UAE - 8291
4. TEAM SUNWEB (SUN) - GER - 7582.71
5. INEOS GRENADIERS (IGD) - GBR - 6871.33
6. TREK - SEGAFREDO (TFS) - USA - 6591
7. BORA - HANSGROHE (BOH) - GER - 6418.5
8. ASTANA PRO TEAM (AST) - KAZ - 6404
9. GROUPAMA - FDJ (GFC) - FRA - 5294
10. MITCHELTON - SCOTT (MTS) - AUS - 4938

CLASSIFICA PER NAZIONI

1. SLOVENIA punti 9479
2. FRANCE 9326.83
3. BELGIUM 8560
4. ITALY 7375
5. NETHERLANDS 6581.5
6. AUSTRALIA 6496
7. COLOMBIA 6180.49
8. DENMARK 5598
9. SPAIN 5407.5
10. GERMANY 4978

per consultare tutte le classifiche CLICCA QUI

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy