I PIU' LETTI
ALESSIO MARTINELLI, ARGENTO D'UMILTA'
di Danilo Viganò | 25/10/2019 | 07:15

Ha il colpo di pedale di quelli che lasciano il segno, che fanno male. Alessio Martinelli è il vice campione del mondo su strada della categoria juniores, un argento conquistato sotto la pioggia di Harrogate nello York­shire, in Gran Bretagna. Un argento inatteso, ma meritatissimo - un argento guadagnato, non un oro perso, è bene sottolinearlo - come lui stesso ha voluto precisare una volta messa al collo la medaglia. Martinelli è stato l’unico ad opporsi alla dittatura degli americani nella prova da Richmond ad Harro­gate, lunga 148,5 chilometri. vinta da Quinn Simmons (passerà prof con la Trek Segafredo) che è scattato a 33 km dall’arrivo e ha fatto il vuoto. Ai meno 19 l’attacco di Martinelli, che a sua volta ha staccato tutti mettendosi all’inseguimento di Simmons. Una rincorsa che prima ha dato frutti, con Martinelli tornato a 30 secondi, e poi ha visto lo statunitense trionfare con 56” di vantaggio.

«Non ci crederete, ma che ci fosse in fuga un corridore americano non lo sapevo. Credevo li avessimo ripresi tutti quando siamo rientrati sulla fu­ga dei cinque. Mi sono accorto di Sim­mons leggendo il suo nome sul di­splay luminoso quando sono passato sotto l’arrivo - racconta Martinelli -. Poi, la conferma l’ho avuta anche da Cassani che in salita mi ha incitato a non mollare. Ho dato tutto quanto avevo in corpo, ma riuscire a raggiungere Simmons era impossibile».

Strada facendo Martinelli ha scoperto che era la sua giornata, che non sentiva la catena, che scattare in salita era di rigore.  «Potevo rischiare di saltare per aria, ma sono andato a tutta, fino all’arrivo. Quel giorno sul circuito inglese mi sono sentito un leone. La sera prima avevo dormito tranquillamente, senza pensieri e programmi rivolti alla corsa. Pronti via, sempre davanti, con i migliori, a tirare per i miei compagni, a faticare per la causa azzurra. Ho chiuso  al secondo posto, bagnato fradicio, stanco ma felice della mia prestazione. Ha vinto il migliore, il più degno del titolo».

Il valtellinese Martinelli è un altro prodotto della multidisciplinarietà: ha gareggiato nel Cross Country tra i Gio­vanissimi dapprima con l’Unione Spor­tiva Bormie­se, poi con il Team Pro­tek Dalla Bona-Damiani di Tovo Sant’Agata, in provincia di Son­drio: è quindi passato alla strada tra gli allievi del Team F.lli Giorgi, nel 2016, mostrando subito attitudini per le cor­se in salita.

«Da juniores di primo anno ho cambiato allenatore, ora mi segue Omar Bel­tram che mi ha fatto crescere e che devo ringraziare moltissimo. Il mio obiettivo quest’anno era il Giro della Luni­gia­na e sono arrivato secondo nella generale (dietro Andrea Piccolo, ndr), poi quando è arrivata la convocazione abbiamo deciso di tirare dritto e alla fine è arrivata una medaglia d’argento al mondiale».

Per Martinelli il 2019 è stato un anno eccezionale: nove vittorie tra cui le na­zionali del Roero e Loria, la San­drigo - Monte Corno e la quarta tappa del Gi­ro della Lunigiana. Corre per il Team F.lli Giorgi, società bergamasca di Torre de’ Roveri presieduta da Carlo Giorgi, diretta da Leone Malaga e dall’ex professionista Paolo Lanfranchi. Il prossimo anno passerà Under 23 con il Team Colpack. 

«Ci tengo a ringraziare tutti ma proprio tutti, dalla mia squadra di club che è stata come una famiglia, importantissima in ogni situazione, ai miei compagni di squadra con i quali abbiamo condiviso successi e delusioni con umil­tà e passione. Un ringraziamento particolare lo devo alla Nazionale, al commissario tecnico Rino De Can­dido che ha creduto nelle mie possibilità e mi ha permesso di far parte della spedizione azzurra in Gran Bretagna. Vado a chiudere questa stagione con tanti bellissimi ricordi ed emozioni davvero fantastiche. L’anno prossimo mi attende il salto di categoria tra gli Under 23. Il sogno è naturalmente passare professionista ma so bene che  il cammino è ancora lungo e faticoso».

Ragazzo semplice, dai modi garbati Martinelli è nato a Sondalo, a due passi da Sondrio, il 26 aprile 2001. Abita nel comune di Valdidentro ai piedi del Passo Foscagno in direzione Livigno, sotto lo sguardo imponente del ghiacciaio della Cima Piazzi, che propone tra le attrazioni più interessanti la Val Viola tra itinerari di grande bellezza paesaggistica, circondata da vette che superano anche i 3.000 metri. Con la squadra del paese le prime pedalate, in salita naturalmente. Papà Fulvio fa l’idraulico, mamma Raffaella la parrucchiera. Nicola, il fratello maggiore, ha gareggiato nelle categorie giovanili e ora studia Giurisprudenza all’Uni­ver­si­tà Bicocca di Milano. Alessio, invece, è al quinto anno all’Istituto professionale statale, indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica all’Istituto Pinchetti di Ti­rano.

Il prossimo obiettivo, naturalmente, in­seguirà il diploma di maturità prima di concentrarsi al 100% sul ciclismo e sui sogni di gloria. La strada è lunga, dice Mar­ti­nelli, ma intanto - dopo l’argento mondiale - è tracciata. E sicuramente porta lontano.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy