I PIU' LETTI
CUNEO-PINEROLO. IL RITORNO DELLA LEGGENDA 70 ANNO DOPO. CURIOSITA' E REGOLAMENTI
dalla Redazione | 09/03/2019 | 07:54

Per piacere, non parliamo più di “un uomo solo al comando, la sua maglia biancoceleste….” e tutto il resto… Questa volta saranno una quarantina i pedalatori, “tutti al comando e tutti comandati dalla loro passione per la storia ciclistica”.

Con biciclette degli anni 40 e con abbigliamento rigorosamente coevo, partiranno da Cuneo per Pinerolo. Lo scopo precipuo è di rievocare la immortale storica tappa del 10 giugno 1949, 254 km. con il Colle della Maddalena, il Col de Vars, il Col de l'Izoard, il Monginevro e il Sestriere.

Quindi, precisamente a 70 anni dalla corsa considerata universalmente la tappa più bella di tutti i tempi, la NUVI (Nova Unione Velocipedistica Italiana) rievocherà lunedì 10 giugno 2019 la Cuneo Pinerolo che vuole essere anche un omaggio a Fausto Coppi per i suoi cento anni di vita. Sì, di vita, perché, per chi ama il Campionissimo, lui non è mai morto.

Entrando nei dettagli il percorso sarà in tutto e per tutto fedele all’originale. La partenza, ribadiamo, lunedì 10 giugno 2019 alle primissime luci dell’alba (ore 4,00). La pedalata si effettuerà con qualunque tempo e con le modalità dell’escursione individuale. Non ci sarà seguito organizzato e l’assistenza sarà minima in quanto, per convenzione NUVI, il corridore, che avrà tuttavia la solidarietà del gruppo, deve essere “ammiraglia di se stesso”. Previsti 4 rifornimenti di cui due in Francia: si dovrebbe arrivare a Pinerolo sul far della sera, in quanto lo stesso Campionissimo pare abbia consigliato a suoi gregari di procurarsi per quel giorno “pane, salame e lanternino”, prevedendo per tutti una giornata molto dura mentre lui sarebbe andato incontro alla gloria eterna del pedale.

L'EQUIPAGGIAMENTO

MAGLIA. In lana, con maniche corte o lunghe. Colletto a camicia per i modelli italiani e stranieri. Per i francesi anche a girocollo senza zip (così come per la Olmo). Ammesse neutre, oppure con i marchi ricamati corrispondenti alla bici (preferibili), possibilmente con lo sponsor corretto del 1949. Preferibile con le due tasche anteriori. Attenzione ai colori che devono essere il più possibile simili agli originali.

MANICOTTI: in lana, possibilmente del colore della maglia.  

PANTALONCINI. In lana, solo neri, neutri oppure con i marchi della bici ricamati (preferibili), non troppo lunghi. 

GAMBALI: in lana, corti o lunghi, color nero, senza zip e loghi.

CASCO. E’ ammesso. In pelle o similpelle, marrone o nero opaco, preferibile il modello del periodo, più imbottito e non pieghevole (come da foto).

CAPPELLINO. In cotone, bianco neutro, oppure con il marchio della bici (preferibile) del periodo corretto, oppure a spicchi per le marche che lo utilizzavano. Non ammessi con il tricolore o l’iride (anni ‘60/70).

GUANTI. Senza, oppure in pelle, neutri, con dita o no, forati sul dorso oppure no, con apertura sul dorso (più anni ‘50, vedi foto grande) oppure senza. La chiusura dovrebbe essere con automatico, l’eventuale velcro non si deve vedere. Non ammessi i guanti con rete sul dorso (anni ‘60/70). In caso di freddo, guanti in pelle imbottiti oppure in lana.

IMPERMEABILE – ANTIVENTO. Colore scuro oppure grigio. Possibilmente con bottoni, oppure con zip non a vista. Nessun marchio,  parti  rifrangenti  e rifiniture colorate o fluo.

CALZE. Corte, bianche, senza scritte.

SCARPE. In pelle, solo nere, senza marchi e scritte vistose. Con o senza fori.

OCCHIALI. Senza, oppure gli occhialoni con l’elastico (originali), oppure gli occhiali da sole alla Coppi, con modelli rigorosamente anni ‘40/50.

OROLOGIO. Del periodo o similare, oppure senza.

BORSA VIVERI. In cotone, bianca, oppure in tinta con la divisa. Neutra, oppure con la marca della bici.

TUBOLARI. Ammessi, color nero/para, portati possibilmente annodati. Non ammessa la chiave ad osso o altro appeso (anni ‘10).

 

 

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Trek Bicycle ha appena presentato la nuovissima CheckOUT, una bici gravel full suspension pensata per chi desidera vivere avventure epiche lontano dai sentieri battuti. Eliminiamo subito i dubbi, infatti, questa...

Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider...

La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica...

Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo...

Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del...

TAAC, il nuovo marchio del gruppo Mandelli, ha appena completato e presentato una gamma completa di capi e accessori per la bici d’inverno al grido di: TAAC, inverno non ti...

Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel, la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il...

La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course, la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici, utilizza per mettere  a punto...

Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025, già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da...

La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor...

NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based...

Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy