I PIU' LETTI
GF LA VIA DEL SALE. OCCASIONI PER TUTTI
dalla Redazione | 13/03/2018 | 07:23

Partenza e arrivo di tutti i percorsi alla Granfono La Via del Sale: lo splendido hospitality fronte mare del Fantini Club di Cervia. A maggio il passo dalla linea del traguardo al telo mare per la spiaggia è molto breve…

Partiamo dai 40 km, interamente pianeggianti, di golosità ovvero il Percorso Gourmet, che ha riscosso grande consenso sin dalla sua prima edizione, pensato per chi accompagna chi disputa la gara e si considera un cultore di Ciclo-gastronomia. Banditi cronometro e agonismo, benvenuti palato fine e voglia di divertirsi, visto che le tappe, da fare con qualsiasi bici, sono vere e proprie soste di assaggio dei prodotti tipici locali, con partenza domenica 6 maggio alle ore 10:00 (possibilità di noleggiare le bici).

E andiamo a salire con i 77 km del Percorso Corto, rimasto invariato. Siamo entrati già nella kermesse sportiva che però si rivolge ancora a una platea di ciclisti piuttosto estesa. Una sola salita, Fratta Terme/Polenta/Collinello, di 6 km con un dislivello di 230mt e una pendenza media del 5%, mentre la massima è del 15%. il percorso corto è davvero meravigliosamente accessibile a tutti i muscoli più o meno allenati, mentre se passiamo al Percorso Medio, il gioco si fa più duro. C'è chi sostiene che sia adatto a tutte le gambe, ma parliamo comunque di 118 km, 11 in più rispetto alla precedente edizione, con dislivello di 1500 mt e la new entry, graditissima, della CIMA PANTANI, la Salita Montevecchio, dove si svolge la cronoscalata, presente prima solo nel lungo, che vanta una pendenza che va da 6/7% fino a 14%-15% e soprattutto tutta da leggere, memento del grande affetto per il Pirata che qui si allenava, fino a giungere al cippo a lui dedicato sulla sommità.

Infine il top di gamma per chi ha muscoli e mente preparati da mesi di allenamenti, la gran fondo, il percorso lungo che con i suoi 174 km, ben 20 in più rispetto al 2017, di sudore&fatica, il suo dislivello di 2400 mt e le sue 5 salite, si piazza sul podio dell'impresa di domenica 6 maggio.
Oltre ai dati prettamente tecnici, la vera sfida del team capitanato da Claudio Fantini è invitare tutti i guerrieri del pedale ad alzare gli occhi dall'asfalto per ammirare le vere ricchezze di questo territorio.
E a raccontarle sono due voci fondamentali nell'organizzazione della granfondo del Sale, Sergio Maldini, Responsabile percorsi e personale ASA insieme a Smeraldo Balzani (Aquilotti Cervia) Responsabile del personale e dei punti di Ristoro.
Oltre alle celeberrime Saline, che si incontrano ad una manciata di chilometri fuori Cervia, regno incontrastato dei fenicotteri e di altre specie autoctone, entrambi i tecnici suggeriscono di godersi lo spettacolo del Castello di TEODORANO, dove si trova il primo ristoro. A circa 8 km dalla prima salita di Monte Cavallo, si può ammirare questo piccolo borgo di 70 anime che risale al 500, dove svetta la Rocca, a difesa dell'antico centro.
La Salita panoramica di Monte Finocchio (dove si trova il secondo ristoro) a circa un'ottantina di km, sarà un memorabile viaggio attraverso i mandorli in fiore, mentre l'altra novità, la Salita tattica di Monte Petra, con i suoi sedici tornanti, metterà a dura prova i grimpeurs più blasonati, attraverso strade strette e serrati mangia&bevi che non lasciano respiro.
Si segnala, per il grado di difficoltà, anche la discesa di Santa Maria Riopetra (Forlì-Cesena) dove chi può vantare doti da discesista, godrà appieno della pendenza e delle curve e controcurve che rendono questo tratto di percorso particolarmente complesso dal profilo tecnico.
Infine i due super-esperti della granfondo del Sale ricordano ai partecipanti di conservare le energie per affrontare l'ultima salita, la Paderno/Collinello, dove si pedalerà in mezzo agli ulivi, che rappresenta un ostacolo da non sottovalutare, in direzione traguardo.

ISCRIZIONI ANCORA APERTE!
Iscrizioni ancora aperte, farlo è semplice e rapido, basta collegarsi al sito ufficiale della manifestazione e cliccare sul tasto ISCRIZIONI ben in evidenza.
Fra i servizi inclusi nell'iscrizione, ricordiamo anche il deposito bici gratuito (bisogna portare la propria bici con numero di gara e dorsale), l'assistenza meccanica in ogni ristoro e nel villaggio hospitality, oltre a cambio ruote e assistenza veloce sul percorso, la massima assistenza sanitaria, garantita da dieci ambulanze con personale sanitario e un Punto Medico Avanzato e i cinque punti ristoro lungo il percorso.

Un discorso a sé lo merita il servizio top del PASTA PARTY, allestito all'interno del FANTINI CLUB in un'area totalmente riservata, con alcuni tavoli in riva al mare (e già questo mette appetito al solo pensiero) e un'area all'interno di una tensostruttura.
Pochi Pasta Party possono vantare un menù ricco e vario come quello della Granfondo del Sale e, giusto per rendere degnamente l'idea, si fornisce dettaglio di quanto verrà servito domenica 6 maggio:
- Due scelte di primo con pasta: una con il pesce, una con le verdure
- Affettati misti di prima scelta
- Dessert: Ciambella e crostata / Frutta / Gelato Sammontana
- Bevande: Vino bianco, rosso e biologico (gruppo Cevico) / Birra Moretti / Coca Cola / Acqua Levissima/ Caffè Estados
 
Formula All You Can EAT! Ogni ciclista, una volta consegnato il buono, può concedersi il bis, il tris…senza limiti di quantità.
Anche gli accompagnatori, acquistando un buono Pasta Party a loro dedicato (costo 10 euro ) presso il bar del Fantini Club, hanno diritto allo stesso menù e possono mangiare in compagni dei ciclisti in un ambiente festoso e conviviale.
 
 
La 22° Granfondo Via del Sale è prova dei seguenti circuiti:
Prestigio 2018
Campionato Nazionale ACSI
Challenge Alè
INBICI TOP CHALLENGE
Zerowind Show
Trofeo SAP SportRavenna -Trofeo CESP
Campionato Italiano Medici E Odontoiatri
Coppa AIMANC - Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti
Campionato Italiano ANIAC - Associazione Nazionale Ingegneri Architetti Ciclisti
 
Per informazioni: granfondoviadelsale.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy