I PIU' LETTI
GF LA VIA DEL SALE. OCCASIONI PER TUTTI
dalla Redazione | 13/03/2018 | 07:23

Partenza e arrivo di tutti i percorsi alla Granfono La Via del Sale: lo splendido hospitality fronte mare del Fantini Club di Cervia. A maggio il passo dalla linea del traguardo al telo mare per la spiaggia è molto breve…

Partiamo dai 40 km, interamente pianeggianti, di golosità ovvero il Percorso Gourmet, che ha riscosso grande consenso sin dalla sua prima edizione, pensato per chi accompagna chi disputa la gara e si considera un cultore di Ciclo-gastronomia. Banditi cronometro e agonismo, benvenuti palato fine e voglia di divertirsi, visto che le tappe, da fare con qualsiasi bici, sono vere e proprie soste di assaggio dei prodotti tipici locali, con partenza domenica 6 maggio alle ore 10:00 (possibilità di noleggiare le bici).

E andiamo a salire con i 77 km del Percorso Corto, rimasto invariato. Siamo entrati già nella kermesse sportiva che però si rivolge ancora a una platea di ciclisti piuttosto estesa. Una sola salita, Fratta Terme/Polenta/Collinello, di 6 km con un dislivello di 230mt e una pendenza media del 5%, mentre la massima è del 15%. il percorso corto è davvero meravigliosamente accessibile a tutti i muscoli più o meno allenati, mentre se passiamo al Percorso Medio, il gioco si fa più duro. C'è chi sostiene che sia adatto a tutte le gambe, ma parliamo comunque di 118 km, 11 in più rispetto alla precedente edizione, con dislivello di 1500 mt e la new entry, graditissima, della CIMA PANTANI, la Salita Montevecchio, dove si svolge la cronoscalata, presente prima solo nel lungo, che vanta una pendenza che va da 6/7% fino a 14%-15% e soprattutto tutta da leggere, memento del grande affetto per il Pirata che qui si allenava, fino a giungere al cippo a lui dedicato sulla sommità.

Infine il top di gamma per chi ha muscoli e mente preparati da mesi di allenamenti, la gran fondo, il percorso lungo che con i suoi 174 km, ben 20 in più rispetto al 2017, di sudore&fatica, il suo dislivello di 2400 mt e le sue 5 salite, si piazza sul podio dell'impresa di domenica 6 maggio.
Oltre ai dati prettamente tecnici, la vera sfida del team capitanato da Claudio Fantini è invitare tutti i guerrieri del pedale ad alzare gli occhi dall'asfalto per ammirare le vere ricchezze di questo territorio.
E a raccontarle sono due voci fondamentali nell'organizzazione della granfondo del Sale, Sergio Maldini, Responsabile percorsi e personale ASA insieme a Smeraldo Balzani (Aquilotti Cervia) Responsabile del personale e dei punti di Ristoro.
Oltre alle celeberrime Saline, che si incontrano ad una manciata di chilometri fuori Cervia, regno incontrastato dei fenicotteri e di altre specie autoctone, entrambi i tecnici suggeriscono di godersi lo spettacolo del Castello di TEODORANO, dove si trova il primo ristoro. A circa 8 km dalla prima salita di Monte Cavallo, si può ammirare questo piccolo borgo di 70 anime che risale al 500, dove svetta la Rocca, a difesa dell'antico centro.
La Salita panoramica di Monte Finocchio (dove si trova il secondo ristoro) a circa un'ottantina di km, sarà un memorabile viaggio attraverso i mandorli in fiore, mentre l'altra novità, la Salita tattica di Monte Petra, con i suoi sedici tornanti, metterà a dura prova i grimpeurs più blasonati, attraverso strade strette e serrati mangia&bevi che non lasciano respiro.
Si segnala, per il grado di difficoltà, anche la discesa di Santa Maria Riopetra (Forlì-Cesena) dove chi può vantare doti da discesista, godrà appieno della pendenza e delle curve e controcurve che rendono questo tratto di percorso particolarmente complesso dal profilo tecnico.
Infine i due super-esperti della granfondo del Sale ricordano ai partecipanti di conservare le energie per affrontare l'ultima salita, la Paderno/Collinello, dove si pedalerà in mezzo agli ulivi, che rappresenta un ostacolo da non sottovalutare, in direzione traguardo.

ISCRIZIONI ANCORA APERTE!
Iscrizioni ancora aperte, farlo è semplice e rapido, basta collegarsi al sito ufficiale della manifestazione e cliccare sul tasto ISCRIZIONI ben in evidenza.
Fra i servizi inclusi nell'iscrizione, ricordiamo anche il deposito bici gratuito (bisogna portare la propria bici con numero di gara e dorsale), l'assistenza meccanica in ogni ristoro e nel villaggio hospitality, oltre a cambio ruote e assistenza veloce sul percorso, la massima assistenza sanitaria, garantita da dieci ambulanze con personale sanitario e un Punto Medico Avanzato e i cinque punti ristoro lungo il percorso.

Un discorso a sé lo merita il servizio top del PASTA PARTY, allestito all'interno del FANTINI CLUB in un'area totalmente riservata, con alcuni tavoli in riva al mare (e già questo mette appetito al solo pensiero) e un'area all'interno di una tensostruttura.
Pochi Pasta Party possono vantare un menù ricco e vario come quello della Granfondo del Sale e, giusto per rendere degnamente l'idea, si fornisce dettaglio di quanto verrà servito domenica 6 maggio:
- Due scelte di primo con pasta: una con il pesce, una con le verdure
- Affettati misti di prima scelta
- Dessert: Ciambella e crostata / Frutta / Gelato Sammontana
- Bevande: Vino bianco, rosso e biologico (gruppo Cevico) / Birra Moretti / Coca Cola / Acqua Levissima/ Caffè Estados
 
Formula All You Can EAT! Ogni ciclista, una volta consegnato il buono, può concedersi il bis, il tris…senza limiti di quantità.
Anche gli accompagnatori, acquistando un buono Pasta Party a loro dedicato (costo 10 euro ) presso il bar del Fantini Club, hanno diritto allo stesso menù e possono mangiare in compagni dei ciclisti in un ambiente festoso e conviviale.
 
 
La 22° Granfondo Via del Sale è prova dei seguenti circuiti:
Prestigio 2018
Campionato Nazionale ACSI
Challenge Alè
INBICI TOP CHALLENGE
Zerowind Show
Trofeo SAP SportRavenna -Trofeo CESP
Campionato Italiano Medici E Odontoiatri
Coppa AIMANC - Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti
Campionato Italiano ANIAC - Associazione Nazionale Ingegneri Architetti Ciclisti
 
Per informazioni: granfondoviadelsale.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy