I PIU' LETTI
MONDIALI CRONO. EVENEPOEL VESTE L'IRIDE, GANNA SPLENDIDO SECONDO, 8° CATTANEO
di Giorgia Monguzzi | 11/08/2023 | 17:54

Il ciclismo delle grandi sfide non tradisce nemmeno nella crono iridata e ci regala una sfida fantastica tra due giganti: Remco Evenepoel e Filippo Ganna. Stavolta a far festa è il giovane belga che, dopo aver ceduto domenica la maglia iridata della corsa in linea, ne indossa oggi un'altra, quella della cronometro. 12 secondi e 38 centesimi hanno separato i due giganti: al primo intertempo c'era il piemontese in vantaggio, al secondo è passato in testa Evenepoel e poi nella seconda metà della gara i due hanno fatto orsa parallela. Al terzo posto il giovane britannico Joshua Tarling, classe 2004, autentica sorpresa della giornata, mentre tutti gli altri big sono finiti lontani, lontanissimi. E bravisimo è stato Mattia Cattaneo che ha chiuso all'ottavo posto.

LA CRONACA

Una cronometro lunghissima per i professionisti uomini, 47,8 km con vari su e giù, ma soprattutto con il terribile strappo nei 900m finali che ha caratterizzato anche le altre prove contro il tempo. Le precedenti prove sono state decise proprio nel tratto finale. Favoriti della vigilia Filippo Ganna, Remco Evenepoel, Stefan Kung, ma soprattutto Wout Van Aert che voleva migliorare l'argento della passata edizione. 

La prima parte di gara è stata caratterizzata dalla bella prova dell'irlandese Ryan Mullen che è stato lungo al vertice della classifica provvisoria e poi del canadese Derek Gee che si è fatto conoscere al Giro 2023 accumulando una serie di secondi posti. 

La musica è cambiata con l'entrata in scena di Rohan Dennis, il due volte campione del mondo nel 2018 e nel 2019 ha costituito il primo vero riferimento cronometrico. A dare spettacolo e vera sorpresa della prova è stato però Joshua Tarling. Il diciannovenne britannico che milita per il team Ineos l'anno scorso aveva vinto il titolo a cronometro tra gli junior ed ha deciso di cimentarsi nella prova tra gli elite anzichè tra gli under 23, Tarling ha letteralmente polverizzato il tempo dei suoi avversari candidandosi ad una medaglia. Al primo intermedio ha dettato legge Filippo Ganna che ha rifilato circa 4 secondi a Remco Evenepeol. Fin da subito lontano dai migliori lo svizzero Stefan Kung e il campione del mondo uscente Tobias Foss

A fare grande differenza è stato il tratto tra il primo e il secondo rilevamento cronometrico, 22 km dove la situazione si è completamente ribaltata. E' proprio in questo tratto che ha iniziato la sua rimonta Wout Van Aert; il belga era indietrissimo al primo intermedio ed ha iniziato un bel recupero non sufficiente però ad andare oltre la quinta posizione finale. La vera lotta per il titolo mondiale si è consumata tra Filippo Ganna ed uno scatenato Remco Evenepoel che tra il primo e il secondo intermedio non solo ha recuperato i 4" nei confronti dell'italiano ma è andato in testa di 12". Top Ganna ha provato il tutto e per tutto riuscendo anche a rosicchiare qualcosa al campioncino belga che però è stato migliore al traguardo. 

Remco Evenepoel dopoo aver lasciato la maglia iridata in linea si prende quella a cronometro con una prestazione davvero spettacolare con una media di 51.843 km/h. Staccato di 12.28 Filippo Ganna che porta a casa un argento su un percorso che nel finale non si adattava per nulla alle sue caratteristiche, bronzo invece per il giovanissimo Joshua Tarling, classe 2004 che chiude a 48.20. Distacco abissale oltre il minuto per tutti gli altri. 

Bella prova per Mattia Cattaneo che chiude in ottava posizione a 1.56.78 centrando così la top ten che aveva messo nel mirino alla vigilia. 

in aggiornamento

per rileggere l'intera cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. EVENEPOEL Remco BEL in 55'19.23, mdia 51,843 km/h
2. GANNA Filippo ITA 55:31.51 +12.28
3. TARLING Joshua GBR 56:07.43 +48.20
4. McNULTY Brandon USA 56:46.14 +1:26.91
5. van AERT Wout BEL 56:56.46 +1:37.23
6. OLIVEIRA Nelson POR 57:11.69 +1:52.46
7. DENNIS Rohan AUS 57:12.89 +1:53.66
8. CATTANEO Mattia ITA 57:16.01 +1:56.78
9. BJERG Mikkel DEN 57:18.19 +1:58.96
10. THOMAS Geraint GBR 57:23.70 +2:04.47
11. FOSS Tobias Svendsen NOR 57:23.89 +2:04.66
12. KUNG Stefan SUI 57:36.30 +2:17.07
13. WAERENSKJOLD Soren NOR 57:44.03 +2:24.80
14. ASGREEN Kasper DEN 57:46.75 +2:27.52
15. CRADDOCK G Lawson USA 57:55.81 +2:36.58
16. BISSEGGER Stefan SUI 58:02.51 +2:43.28
17. GEE Derek CAN 58:17.17 +2:57.94
18. KAMNA Lennard GER 58:19.82 +3:00.59
19. MULLEN Ryan IRL 58:21.57 +3:02.34
20. ARMIRAIL Bruno FRA 58:22.88 +3:03.65
21. POGAČAR Tadej SLO 58:25.11 +3:05.88
22. GIBBONS Ryan RSA 58:26.57 +3:07.34
23. GONCALVES ALMEIDA Joao Pedro POR 58:26.85 +3:07.62
24. de BOD Stefan RSA 58:30.22 +3:10.99
25. CAVAGNA Remi FRA 58:32.02 +3:12.79
26. HEALY Ben IRL 58:33.33 +3:14.10
27. KNOTTEN Iver Johan NOR 58:33.73 +3:14.50
28. VINE Jay AUS 58:35.48 +3:16.25
29. SEXTON Tom NZL 58:40.46 +3:21.23
30. VARGAS ALZATE Walter Alejandro COL 58:52.33 +3:33.10
31. BODNAR Maciej POL 59:13.93 +3:54.70
32. POLITT Nils GER 59:14.74 +3:55.51
33. SKUJINS Toms LAT 59:24.18 +4:04.95
34. HOOLE Daan NED 59:29.62 +4:10.39
35. TEJADA CANACUE Harold Alfonso COL 59:29.77 +4:10.54
36. van EMDEN Jos NED 59:58.86 +4:39.63
37. GAMPER Patrick AUT 1:00:00.53 +4:41.30
38. VACEK Mathias CZE 1:00:12.72 +4:53.49
39. FEDOROV Yevgeniy KAZ 1:00:13.35 +4:54.12
40. AZPARREN IRURZUN Xabier Mikel ESP 1:00:26.96 +5:07.73
41. ILIĆ Ognjen SRB 1:00:36.04 +5:16.81
42. MILTIADIS Andreas CYP 1:01:03.66 +5:44.43
43. GIANNOUTSOS Miltiadis GRE 1:01:08.82 +5:49.59
44. OTRUBA Jakub CZE 1:01:09.87 +5:50.64
45. ZUKOWSKY Nickolas CAN 1:02:10.09 +6:50.86
46. DOTTI Juan Pablo ARG 1:02:25.40 +7:06.17
47. FOMOVSKIY Aleksey UZB 1:02:28.89 +7:09.66
48. CHZHAN Igor KAZ 1:02:48.52 +7:29.29
49. KAGIMU Charles UGA 1:03:16.70 +7:57.47
50. KHALMURATOV Muradjan UZB 1:04:24.81 +9:05.58
51. RITZINGER Felix AUT 1:04:26.71 +9:07.48
52. OMARSSON Ingvar ISL 1:04:28.64 +9:09.41
53. SAINBAYAR Jambaljamts MGL 1:04:29.49 +9:10.26
54. XUE Ming CHN 1:04:38.75 +9:19.52
55. LORENZO Randish Abdul PAN 1:05:18.37 +9:59.14
56. ARSLAN ANSARI Amir REF 1:05:23.36 +10:04.13
57. ROUGIER-LAGANE Christopher MRI 1:05:40.03 +10:20.80
58. SU Haoyu CHN 1:06:17.12 +10:57.89
59. HENNIS Hasani AIA 1:06:27.11 +11:07.88
60. WAIS Ahmad Badreddin REF 1:07:26.67 +12:07.44
61. BONELLO Daniel MLT 1:07:36.59 +12:17.36
62. BUTTIGIEG Aidan MLT 1:07:37.08 +12:17.85
63. NOVAKOVSKYI Vitalii UKR 1:08:00.24 +12:41.01
64. AL KHATER Fadhel QAT 1:11:26.34 +16:07.11
65. CHRISTOPHER JR Darel IVB 1:12:34.53 +17:15.30
66. GANJKHANLOU Mohammad IRI 1:13:02.15 +17:42.92
67. MITCHEL Kluivert LCA 1:14:25.05 +19:05.82
68. OINGERANG Edward GUM 1:15:31.32 +20:12.09
69. JONES Jacob GUM 1:15:36.83 +20:17.60
70. HAIDARI Qais AFG 1:16:15.30 +20:56.07
71. SYMONDS Christopher GHA 1:18:52.24 +23:33.01
72. MIRZAEE Ahmad AFG 1:19:01.77 +23:42.54
73. ABDOULAYE Bangoura GUI 1:19:39.81 +24:20.58
74. SHABANGU Muzi SWZ 1:21:00.22 +25:40.99
75. GOMES Wiliam CPV 1:22:18.88 +26:59.65
76. SOARES Renato CPV 1:24:50.82 +29:31.59
77. DJANGMAH Henry Tetteh GHA 1:25:22.36 +30:03.13

RITIRI

MAYER Alexandre MRI

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy