I PIU' LETTI
TOUR DE FRANCE FEMMES. OGGI IL VIA DA CLERMONT FERRAND. LE PARTENTI
di Giorgia Monguzzi | 23/07/2023 | 08:07

Scatta oggi il Tour de France Femmes, l’edizione tutta al femminile della Grande Boucle che per il secondo anno animerà le strade francesi con otto tappe da cardiopalma. Nelle stagioni passate l’Aso, l’organizzatrice del Tour de France, aveva fatto le prove generali prima affiancando il tradizionale arrivo sugli Champs Élysees con la prova femminile e poi aggiungendo sempre più tasselli. L’anno scorso avevamo assistito alla rinascita della corsa a tappe francese che questa volta si stacca completamente da quella maschile; la prima frazione infatti partirà da Clermont Ferrand e non più da Parigi.

8 tappe per un totale di 956 km, ecco le cifre di un Tour de France Femmes a cui sono attese le atlete più forti del panorama internazionale. Si correrà nella parte sud della Francia andando a toccare il Massiccio Centrale per poi spostarsi sui Pirenei dove si deciderà l’intera corsa. Grande new entry e sicuramente grande protagonista sarà il Col du Tourmalet, la micidiale ascesa di 17 km con meda del 7,5% per la prima volta verrà affrontata in una corsa a tappe del panorama femminile. Già l’anno scorso con l’arrivo a La Planche des Belles Filles le ragazze avevano combattuto su una salita famosissima in ambito maschile ed ora è tempo di affrontare uno dei mostri sacri del Tour de France.

Saranno 8 giorni micidiali in cui ci sarà pane per tutti i gusti. La frazione inaugurale vedrà protagonista Clermont Ferrand dove, dopo 123,8 km, si conoscerà il nome della prima maglia gialla, una tappa dall’esisto assolutamente non scontato. Per i primi giorni di gara è prevista tanta salita e tanta bagarre in gruppo con particolare attenzione alla quarta frazione, primo vero tappone sul massiccio centrale che presenta un arrivo con punte del 13%. Occorrerà attendere fino alla sesta frazione per un arrivo veramente adatto alle velociste, giusto un attimo di respiro per le donne di classifica che il giorno successivo si giocheranno tutto sul col du Tourmalet. Pau ospiterà il gran finale con una cronometro individuale di 22.6 km che potrebbe stravolgere la classifica.

Al via sono attese 22 squadre con le 15 World Tour e gli occhi sono sicuramente sulla campionessa del mondo Annemiek Van Vleuten (Movistar Team) che parte da vincitrice uscente, quest’anno su è già portata a casa la vuelta e due settimane fa il giro donne. La sfida più attesa per la vittoria finale è quella tra Van Vleuten e la connazionale Demi Vollering (Team Sd Worx) leader della classifica Uci World Tour che è più intenzionate che mai a migliorare il suo secondo posto dell’anno scorso. Attenzione però alle altre sfidanti per la maglia gialla prima tra tutte Elisa Longo Borghini (Lidl Trek) che ritorna in corsa dopo il ritiro dal Giro Donne, ma anche Mavi Garcia (Liv Racing) uscita sconfitta dalla corsa rosa, Ashley Moolman Pasio (Ag Insurance Soudal Quick Step), la terza classificata dell’anno scorso Katarzyna Newiadoma (Canyon Sram) e Juliette Labous (Team Dsm Firmenich) seconda al giro donne.

Per le volate è attesissimo il duello tra Lorena Wiebes (Team sd worx) e Charlotte Kool (Team Dsm Firmenich), ma anche quello tra Marianne Vos (Jumbo Visma) e Lotte Kopecky (Team Sd Worx) per le tappe mosse. Tra le varie lotte proveranno ad inserirsi le 19 italiane al via molte delle quali giù in corsa al giro donne. Marta Cavalli (Fdj Suez), Silvia Persico e Erica Magnaldi (Uae Team Adq) cercheranno di far bene in salita, mentre per le volate si attendono Rachele Barbieri (Liv Racing) e Chiara Consonni (Uae Team Adq) che ha vinto la frazione conclusiva della corsa rosa. Infine c’è grande attesa per Elisa Balsamo, la campionessa del mondo 2021 che ritorna alle corse dopo un lungo stop e che proverà a dire la sua negli arrivi allo sprint.

Di seguito le tappe nel dettaglio

1^ Tappa: CLERMONT FERRAND - CLERMONT FERRAND 123,8 km (23 luglio)
Il Tour de France Femmes si apre con una frazione in cui potrebbe succedere di tutto. Dopo un inizio tutto sommato facile i giochi si fanno duri con l’ascesa alla Cote de Durtol di soli 1,7 km, ma che potrebbe tagliar fuori molte velociste dalla volata finale. A Clermont Ferrand conosceremo il nome della prima maglia gialla.

2^ Tappa: CLERMONT FERRAND - MAURIAC 151,7 km (24 luglio)
La seconda tappa più lunga di questa edizione, il gruppo pedalerà verso Mauriac per una frazione mossa che ricorda molto la Liegi Bastogne Liegi. Nella giornata sono previsti ben 6 gpm di cui la Cote des Plaines di 2^ categoria e la Cote de Trebiac di 3^ posta a 1500 km dal traguardo. Attenzione però all’arrivo, gli ultimi 500m sono in salita al 5,6%. Una tappa molto interessante che potrebbe far già muovere le pretendente alla generale.

3^ Tappa COLLONGES LA ROUGES - MONTIGNAC 147,2 km (25 luglio)
Altra tappa insidiosa al Tour de France, si parte in discesa ma si inizia subito a salire verso il primo gpm di giornata. Saranno 5 le asperità da affrontare durante la giornata, l’ultima a 50 km dal traguardo. Il finale è privo di difficoltà altimetriche e a Montignac potrebbe essere sfida diretta tra le velociste.

4^ Tappa CAHORS - RODEZ 177,1 km (26 luglio)
La tappa più lunga dell’edizione 2023 del tour de France Femmes che propone tanta salita soprattutto nel finale. Dopo una partenza pressochè piatta la prima asperità è posta dopo 80 km, ma ad essere micidiali saranno gli ultimi 40 km che ospitano 3 gpm di cui uno di 2^ categoria. Da non sottovalutare i 700 m finali che portano al traguardo con punte del 13%.

5^ Tappa ONET LE CHATEAU - ALBI 126,1 lm (27 luglio)
Passata la metà della Grande Boucle al femminile c’è una nuova tappa con 3 gpm non troppo impegnativi. Si scollina a circa 20 km dal traguardo e poi discesa e pianura fino ad Albi. In questa giornata potrebbero sorridere le attaccanti, ma attenzioni alle ruote veloci del gruppo che sicuramente non vorranno perdere la loro occasione.

6^ Tappa ALBI - BLAGNAC 122,1 km (28 luglio)
Finalmente una tappa tranquilla al Tour de France Femmes dove le velociste possono giocarsi le proprie tappe. Sulla carta sono previsti quattro gpm di 4^ categoria tutti molto facili che non dovrebbero compromettere l’arrivo in volata a Blagnac.

7^ Tappa LANNEMEZAN - COL DU TOURMALET 89,8 km (29 luglio)
Tappa breve ma micidiale, per non dire infernale. È sicuramente la frazione più attesa di questa edizione con il Tourmalet, salita leggendaria del Tour de France, ma inedita per il femminile. Si parte da Lannemezan con i primi 45 km di falsopiano, poi si inizia a salire verso il micidiale col d’Aspin, una salita di 12 km con media del 6,5%. Una rapida discesa e poi inizia la scalata vero il Tourmalet, un’ascesa micidiale di 17 km con media del 7,5% su cui andrà in scena la vera battaglia per la generale. Nonostante la cronometro finale qui dovrebbe chiudersi definitivamente il Tour, vietato nascondersi e attenzione alle crisi che potrebbero essere dietro l’angolo.

8^ Tappa PAU - PAU 22,6 km (30 luglio)
Il gran finale della seconda edizione del Tour de France Femmes è affidata ad una cronometro individuale da Pau a Pau che costituisce l’ultima possibilità di giocarsi il successo finale. Il percorso è indubbiamente per specialiste, un lungo falsopiano che ha solo una piccola salita proprio in prossimità dell’intermedio. Il finale è leggermente in salita e incoronerà la regina della maglia gialla.

LE PARTENTI

Movistar Team (WTW)
1 VAN VLEUTEN Annemiek
2 BIANNIC Aude
3 GUTIÉRREZ Sheyla
4 NORSGAARD Emma
5 LIPPERT Liane
6 MACKAIJ Floortje
7 PATIÑO Paula

Team SD Worx - Protime (WTW)
11 VOLLERING Demi
12 BREDEWOLD Mischa
13 CECCHINI Elena
14 KOPECKY Lotte
15 MAJERUS Christine
16 REUSSER Marlen
17 WIEBES Lorena

Canyon//SRAM Racing (WTW)
21 NIEWIADOMA Katarzyna
22 BAUERNFEIND Ricarda
23 CHABBEY Elise
24 PALADIN Soraya
25 ROY Sarah
26 SKALNIAK-SÓJKA Agnieszka
27 TOWERS Alice*

Team Jumbo-Visma (WTW)
31 VOS Marianne
32 HENDERSON Anna
33 KRAAK Amber
34 LABECKI Coryn
35 MARKUS Riejanne
36 SWINKELS Karlijn
37 VAN AGT Eva

UAE Team ADQ (WTW)
41 PERSICO Silvia
42 AMIALIUSIK Alena
43 BARIL Olivia
44 CONSONNI Chiara
45 GASPARRINI Eleonora Camilla*
46 HOLDEN Elizabeth
47 MAGNALDI Erica

Team dsm-firmenich (WTW)
51 LABOUS Juliette
52 CURINIER Léa*
53 GEORGI Pfeiffer
54 JASTRAB Megan*
55 KOOL Charlotte
56 PEPERKAMP Esmée
57 UIJEN Elise*

Lidl - Trek (WTW)
61 BALSAMO Elisa
62 BRAND Lucinda
63 DEIGNAN Elizabeth
64 HANSON Lauretta
65 LONGO BORGHINI Elisa
66 SANGUINETI Ilaria
67 SPRATT Amanda

FDJ - SUEZ (WTW)
71 LUDWIG Cecilie Uttrup
72 ADEGEEST Loes
73 BROWN Grace
74 CAVALLI Marta
75 GUAZZINI Vittoria
76 MUZIC Évita
77 WIEL Jade

EF Education-TIBCO-SVB (WTW)
81 EWERS Veronica
82 BORGHESI Letizia
83 HAMMES Kathrin
84 JACKSON Alison
85 POIDEVIN Sara
86 VALLIERES Magdeleine*
87 WILLIAMS Georgia

Liv Racing TeqFind (WTW)
91 GARCÍA Mavi
92 ANDERSSON Caroline*
93 BARBIERI Rachele
94 DE JONG Thalita
95 KOREVAAR Jeanne
96 SMULDERS Silke*
97 TON Quinty

AG Insurance - Soudal Quick-Step (CTW)
101 MOOLMAN Ashleigh
102 BENITO Mireia
103 BOOGAARD Maaike
104 BORGSTRÖM Julia*
105 GHEKIERE Justine
106 HENTTALA Lotta
107 KASPER Romy

Fenix-Deceuninck (WTW)
111 DE WILDE Julie*
112 CANT Sanne
113 KASTELIJN Yara
114 KUIJPERS Evy
115 SCHWEINBERGER Christina
116 TRUYEN Marthe
117 VAN DE VELDE Julie

Israel Premier Tech Roland (WTW)
121 STEELS Claire
122 DELBAERE Fien
123 DRONOVA-BALABOLINA Tamara
124 EKLUND Nathalie
125 HARTMANN Elena
126 STANNARD Elizabeth
127 VIECELI Lara

Uno-X Pro Cycling Team (WTW)
131 KOSTER Anouska
132 ANDERSEN Susanne
133 CONFALONIERI Maria Giulia
134 BERG EDSETH Marte
135 LUDWIG Hannah
136 OLAUSSON Wilma*
137 OTTESTAD Mie Bjørndal

St Michel - Mavic - Auber93 WE (CTW)
141 DEMAY Coralie
142 BIDEAU Sandrine
143 BOILARD Simone
144 FAHY Camille*
145 LE MOUEL Célia
146 MIERMONT Dilyxine
147 POMPANON Margot

Human Powered Health (WTW)
151 CORDON-RAGOT Audrey
152 BARNES Alice
153 CHRISTIE Henrietta*
154 CHRISTOFOROU Antri
155 MALCOTTI Barbara
156 VAN 'T GELOOF Marjolein
157 YONAMINE Eri

Cofidis Women Team (CTW)
161 KOPPENBURG Clara
162 ALZINI Martina
163 COSTON Morgane
164 KERN Špela
165 NEYLAN Rachel
166 PILOTE FORTIN Gabrielle
167 TALBOT Josie

Team Jayco AlUla (WTW)
171 SANTESTEBAN Ane
172 ALLEN Jessica
173 CAMPBELL Teniel
174 HOWE Georgie
175 KESSLER Nina
176 MANLY Alexandra
177 PATE Amber

Lifeplus Wahoo (CTW)
181 VIGIE Margaux
182 GRINCZER Natalie
183 LAURANCE Typhaine
184 RYSZ Kaja
185 TACEY April
186 VAN DER WOLF Babette*
187 WYLLIE Ella*

CERATIZIT-WNT Pro Cycling (CTW)
191 KERBAOL Cédrine*
192 ALONSO Sandra
193 ARZUFFI Alice Maria
194 BERTON Nina*
195 FIDANZA Arianna
196 LACH Marta
197 SCHWEINBERGER Kathrin

Arkéa Pro Cycling Team (CTW)
201 DE FRANCESCO Danielle
202 EMOND Clara
203 COLJÉ Maaike
204 FOUQUENET Amandine*
205 KOLESAVA Anastasiya
206 LE DEUNFF Marie-Morgane*
207 MORICHON Anais

Team Coop - Hitec Products (CTW)
211 RISSVEDS Jenny
212 DALE Stine
213 GRANGIER India
214 HAUGSET Sigrid Ytterhus
215 JØRGENSEN Tiril
216 JOUNIER Lucie
217 NELSON Josie*

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy