I PIU' LETTI
LIEGI. UNA SFIDA APPASSIONANTE PER UNA CORSA DA LEGGENDA
di Francesca Monzone | 23/04/2023 | 08:20

La più antica Classica Monumento è la Liegi-Bastogne-Liegi, che è nata nel 1892. Solo 4 anni più tardi è arrivata la prima Parigi-Roubaix, per il debutto del Giro di Lombardia dobbiamo arrivare al 1905 e per la Milano-Sanremo si deve attendere il 1907. L’ultima Classica Monumento a vedere la luce è il Giro delle Fiandre, che nel 1913 ha fatto il suo debutto.

La Doyenne è "la decana" che nel corso della sua lunga storia ha visto vincere e perdere tanti campioni. Anche il suo percorso ha rischiato di non essere quello odierno, perché ci fu l’ipotesi di trasformarla in Liegi-Parigi-Liegi, progetto questo, che per fortuna non venne mai realizzato.

per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 10.20 CLICCA QUI

Il Belgio è il Paese con il maggior numero di vittorie e il record appartiene naturalmente a Eddy Merckx che con i suoi 5 successi realizzati nel 1969, 1971, 1972, 1973 e 1975, è il corridore più vittorioso. Ma se il belgi sono i dominatori indiscussi, alle loro spalle troviamo olandesi, italiani, irlandesi o svizzeri.

Dietro a Merckx ci sono Moreno Argentin e Alejandro Valverde, che possono vantare il maggior numero di vittorie negli ultimi trent’anni, con ben 4 successi ognuno. Altri nomi legati a questa corsa sono Michele Bartoli, Paolo Bettini e Alexander Vinokourov, che hanno conquistato la Doyenne per ben due volte nella loro carriera.

L’ultima edizione della Liegi-Bastogne-Liegi è andata a Remco Evenepoel, che insieme a Bruno Armirail era riuscito a raggiungere la Roche-aux-Faucons con 35 secondi di vantaggio sugli inseguitori. Evenepoel si lasciò presto alle spalle il francese e dopo una fuga solitaria di 14 km è riuscito a conquistare la più antica delle Classiche.

Quest’anno per il belga la Doyenne sarà diversa, perché sa cosa vuol dire vincere una corsa così importante e al via si presenterà con il pettorale numero uno sulla schiena e la maglia di campione del mondo.

Il percorso però sarà un po’ diverso e per alcuni aspetti sarà più duro rispetto allo scorso anno. I belgi, fedeli alla tradizione, hanno riportato la partenza della corsa a Place-Saint Lambert a Liegi, cosa che l'anno scorso non era stata possibile a causa di lavori stradali e dopo 258,5 chilometri i corridori rientreranno a Liegi.

La prima salita di giornata sarà la Côte de la Roche-en-Ardenne ma ne mancheranno ancora dieci prima di arrivare al traguardo. Dopo più di 117 chilometri sarà la volta della Côte de Saint-Roch, molto più corta ma decisamente più ripida della Côte de la Roche-en-Ardenne. Dopo 157 chilometri di gara si arriva a Vielsalm e dodici chilometri dopo sarà la volta della Côte de Mont-le-Soie, che preannuncerà una parte decisiva della corsa. Infatti  in pochi chilometri i corridori dovranno affrontare 5 salite e in un arco di meno di quaranta chilometri si susseguiranno la Côte de Wanne con i suoi 3,6 km al 5,1%, la Côte de Stockeu lunga 1 km al 12,5%, la Côte de la Haute-Levée lunga 2,2 km al 7,5%, il Col du Rosier con i suoi 4,4 km al 5,9% e la Côte de Desnié lunga 1,6 km all'8,1%, che arriverà dopo  211,4 chilometri di gara.

Dopo il Desnié ci sarà la Côte de la Redoute, che questa volta il gruppo affronterà in una versione ridotta, con 1,6 km al 9,4% e dopo 224,5 chilometri di battaglia. La Redoute sarà il giudice della corsa, ma una volta che il plotone l’avrà superata, sarà la volta di altre due salite che faranno male alle gambe: la Côte des Forges (1,3 km al 7,8%) e la Côte de la Roche-aux-Faucons (1,3 km all'11%).

Sicuramente vedremo una corsa difficile ed il meteo non aiuterà i corridori. Sarà una giornata dura, ma lo spettacolo sarà garantito, grazie a corridori come Tadej Pogacar, Remco Evenepoel e Tom Pidcock. Saranno loro i favoriti, ma la Liegi-Bastogne-Liegi è una gara difficile e le sorprese non possono mancare.

I PARTENTI

Soudal - Quick Step
1 EVENEPOEL Remco
2 ALAPHILIPPE Julian
3 BAGIOLI Andrea
4 SCHMID Mauro
5 SERRY Pieter
6 VAN WILDER Ilan
7 VERVAEKE Louis

Alpecin-Deceuninck
11 HERMANS Quinten
12 BAYER Tobias
13 GOGL Michael
14 KRAGH ANDERSEN Søren
15 OSBORNE Jason
16 STANNARD Robert
17 VAN DEN BOSSCHE Fabio

Jumbo-Visma
21 BENOOT Tiesj
22 HESSMANN Michel
23 LEEMREIZE Gijs
24 OOMEN Sam
25 TRATNIK Jan
26 VALTER Attila
27 VAN DER SANDE Tosh

INEOS Grenadiers
31 PIDCOCK Thomas
32 DE PLUS Laurens
33 FRAILE Omar
34 KWIATKOWSKI Michał
35 SHEFFIELD Magnus
36 SIVAKOV Pavel
37 SWIFT Connor

Lotto Dstny
41 VAN GILS Maxim
42 KRON Andreas
43 LIVYNS Arjen
44 MONIQUET Sylvain
45 PAASSCHENS Mathijs
46 SLOCK Liam
47 SWEENY Harry

BORA - hansgrohe
51 VLASOV Aleksandr
52 ALEOTTI Giovanni
53 GAMPER Patrick
54 HIGUITA Sergio
55 HINDLEY Jai
56 KONRAD Patrick
57 SCHELLING Ide

Bahrain - Victorious
61 LANDA Mikel
62 ARASHIRO Yukiya
63 BILBAO Pello
64 BUITRAGO Santiago
65 MIHOLJEVIĆ Fran
66 MOHORIČ Matej
67 POELS Wout

Movistar Team
71 MAS Enric
72 GUERREIRO Ruben
73 ARANBURU Alex
74 ARCAS Jorge
75 IZAGIRRE Gorka
76 ROJAS José Joaquín
77 SERRANO Gonzalo

EF Education-EasyPost
81 HEALY Ben
82 AMADOR Andrey
83 CAICEDO Jonathan Klever
84 CHAVES Esteban
85 HONORÉ Mikkel Frølich
86 PICCOLO Andrea
87 POWLESS Neilson

UAE Team Emirates
91 POGAČAR Tadej
92 BAX Sjoerd
93 BENNETT George
94 GROßSCHARTNER Felix
95 HIRSCHI Marc
96 LAENGEN Vegard Stake
97 VINK Michael

Israel - Premier Tech
101 WOODS Michael
102 BOIVIN Guillaume
103 CLARKE Simon
104 IMPEY Daryl
105 NEILANDS Krists
106 WÜRTZ SCHMIDT Mads
107 SCHULTZ Nick

Team Arkéa Samsic
111 BARGUIL Warren
112 BARRÉ Louis
113 DELAPLACE Anthony
114 GUGLIELMI Simon
115 LE BERRE Mathis
116 OWSIAN Łukasz
117 PONOMAR Andrii

Groupama - FDJ
121 GAUDU David
122 GENIETS Kevin
123 LADAGNOUS Matthieu
124 MADOUAS Valentin
125 MOLARD Rudy
126 PACHER Quentin
127 VAN DEN BERG Lars

TotalEnergies
131 CRAS Steff
132 BURGAUDEAU Mathieu
133 FERRON Valentin
134 GRELLIER Fabien
135 JOUSSEAUME Alan
136 OURSELIN Paul
137 VERCHER Mattéo

AG2R Citroën Team
141 COSNEFROY Benoît
142 BAUDIN Alex
143 BERTHET Clément
144 CHEREL Mikaël
145 O'CONNOR Ben
146 PARET-PEINTRE Aurélien
147 WARBASSE Larry

Team DSM
151 BARDET Romain
152 COMBAUD Romain
153 DINHAM Matthew
154 FLYNN Sean
155 HEINSCHKE Leon
156 TUSVELD Martijn
157 VERMAERKE Kevin

Intermarché - Circus - Wanty
161 ROTA Lorenzo
162 CALMEJANE Lilian
163 COSTA Rui
164 GOOSSENS Kobe
165 PAQUOT Tom
166 SMITH Dion
167 ZIMMERMANN Georg

Cofidis
171 IZAGIRRE Ion
172 GESCHKE Simon
173 HERRADA José
174 HERRADA Jesús
175 LAFAY Victor
176 MARTIN Guillaume
177 PEREZ Anthony

Uno-X Pro Cycling Team
181 JOHANNESSEN Tobias Halland
182 CHARMIG Anthon
183 DVERSNES Fredrik
184 JOHANNESSEN Anders Halland
185 HINDSGAUL Jacob
186 TRÆEN Torstein
187 GREGAARD Jonas

Trek - Segafredo
191 CICCONE Giulio
192 BERNARD Julien
193 GALLOPIN Tony
194 SKJELMOSE Mattias
195 LÓPEZ Juan Pedro
196 MOLLEMA Bauke
197 MOSCA Jacopo

Astana Qazaqstan Team
201 LUTSENKO Alexey
202 BASSO Leonardo
203 BATTISTELLA Samuele
204 DE LA CRUZ David
205 RIABUSHENKO Alexandr
206 SCARONI Christian
207 VELASCO Simone

Bingoal WB
211 TEUGELS Lennert
212 GUERIN Alexis
213 MEENS Johan
214 MERTENS Julian
215 MERTZ Rémy
216 TIZZA Marco
217 VAN BOVEN Luca

Team Jayco AlUla
221 SOBRERO Matteo
222 BALMER Alexandre
223 COLLEONI Kevin
224 CRADDOCK Lawson
225 DE MARCHI Alessandro
226 GRMAY Tsgabu
227 MAAS Jan

Team Flanders - Baloise
231 BERCKMOES Jenno
232 APERS Ruben
233 BONNEU Kamiel
234 BRAET Vito
235 CLYNHENS Toon
236 MARIS Elias
237 VAN HEMELEN Vincent

Equipo Kern Pharma
241 ADRIÀ Roger
242 CARRETERO Héctor
243 GALVÁN Francisco
244 GARCÍA PIERNA Raúl
245 MIQUEL Pau
246 RUIZ Ibon
247 VAN DER TUUK Danny

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy