LIEGI. LA DOPPIETTA DI EVENEPOEL, LA SFORTUNA DI POGACAR
Grande attesa per l'ultimo monumento di primavera: per Pogacar ed Evenepoel i favori del pronostico
Copyright © TBW
16:59
Vi ringraziamo per l'attenzione e salutandovi vi auriamo buona domenica. Non dimenticate di seguire tuttobiciweb anche con gli approfondimenti in homeypage
16:54
Remco Evenepoel si è regalato una splendida vittoria, alla conclusione di una grande azione cominciata subito dopo la Redoute. Emozionato e orgoglioso di aver vinto in maglia di campione del mondo ha appena mandato gli auguri di pronta guarigione a Pogacar.
16:53
Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers) è secondo, Santiago Buitrago (Bahrain - Victorious). completa il podio
16:52
Sprint a tre
16:51
Alle spalle del campione del mondo si scatta per il podio
16:51
PIOVE SUL TRAGUARDO DI LIEGI MA REMCO EVENEPOEL FA SPLENDERE L’ARCOBALENO: IL CAMPIONE DEL MONDO HA VINTO LA SUA SECONDA LIEGI – BASTOGNE – LIEGI CONSECUTIVA
16:51
Chiama la folla Evenepoel
16:48
- 2 KM AL TRAGUARDO. Sempre più vicino al traguardo Remco che comincia a fa festa con l'ammiraglia Soudal Quick Step
16:46
A 2'00" dal campione del mondo è segnalato il gruppo
16:43
- 7 KM AL TRAGUARDO. Al comando della Liegi - Bastogne - Liegi 2023 c'è Remco Evenepoel (Soudal - Quick Step) a 1'30" di ritardo è segnalato un terzetto composto da Pidcock (INEOS Grenadiers), Buitrago (Bahrain - Victorious) e Healy (EF Education-EasyPost)
16:40
Scatti e contro-scatti nel plotoncino degli inseguitori di Evenepoel.
16:39
Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers) è il primo a rientrare sulla coppia Buitrago, Healy
16:38
Il gruppo (o quello che ne rimane) sta raggiungendo Ben Healy (EF Education-EasyPost) e Santiago Buitrago (Bahrain - Victorious). Non si dà per vinto l'irlandese della EF Education-EasyPost
16:35
- 12 KM AL TRAGUARDO. Evenepoel ha scollinato dalla Côte de la Roche-aux-Faucons. Alle sue spalle si sono mossi Ben Healy (EF Education-EasyPost) e Santiago Buitrago (Bahrain - Victorious)
16:33
Prova a fare selezione Ben Healy (EF Education-EasyPost). Il gruppo inseguitore di Evenepoel si allunga.
16:30
Il campione del mondo inizia ora la Côte de la Roche-aux-Faucons con 1'23" di vantaggio sul gruppo, il pubblico lo applaude!
16:29
Ineos Grenadiers e Bahrain - Victorious guidano l'inseguimento a Evenepoel che ha vinto questa corsa nel 2022
16:26
Evenepoel è solo davanti a tutti. Il 23enne della Soudal - Quick Step guida la Liegi - Bastogne - Liegi con 1'16" di vantaggio sul gruppo. Il belga si sta avvicinando alla Roche-aux-Faucons .
16:25
CADUTA DA PARTE DI Andreas Kron (Lotto Dstny) finito letteralmente nella siepe a bordo strada
16:23
EVENEPOEL E' SEMPRE AL COMANDO. Dietro si rimescolano un po' le carte. La Bora Hansgrohe prova a riunire il plotone
16:21
ECCO ANCHE HEALY (EF). Alle spalle di Evenepoel si forma un drappellino composto da Ben Healy (EF Education-EasyPost), Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers), Giulio Ciccone (Trek Segafredo) e Mattias Skjelmose (Trek - Segafredo)
16:19
CICCONE SI AVVICINA. L'abruzzese assieme al compagno di squadra Skjelmose raggiunge Pidcock
16:19
I battistrada sono ai piedi della Côte des Forges
16:18
- 24 KM AL TRAGUARDO PER IL CAMPIONE DEL MONDO EVENEPOEL.
16:15
Ricapitoliamo la situazione. Al comando Evenepoel, a 38" il tandem Ciccone e Skjelmose che hanno messo Pidcock nel mirino. A 1'00" sono segnalati diversi atleti, tra questi Healy
16:14
AUMENTA LA PIOGGIA!
16:13
Giulio Ciccone con Skjelmose è segnalato a 30" di ritardo, nel mezzo sempre Pidcock. Il britannico sembra un po' appannato in questa fase
16:12
EVENEPOEL ALLUNGA ANCORA. RIMANE SOLO AL COMANDO QUANDO MANCANO 29 KM AL TRAGUARDO.
16:10
20 secondi di ritardo. Questo è il rilevamento cronometrico nei confronti di Giulio Ciccone e Mattias Skjelmose (Trek Segafredo)
16:08
- 31 KM AL TRAGUARDO. Si forma una coppia al comando: Remco Evenepoel (Soudal - Quick Step) e Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers). Il britannico rimane a ruota del campione del mondo
16:07
Rimane solo al comando il ragazzo vestito di bianco con l'arcobaleno sul petto
16:07
Lo segue Thomas Pidcock (INEOS Grenadiers). Più indietro la coppia Trek Segafredo composta da Skjelmose e Ciccone
16:06
PARTE EVENEPOEL
16:04
In cima alla Redoute Evenepoel chiede l'ultimo sforzo a Van Wilder
16:04
UFFICIALMENTE GRUPPO COMPATTO.
16:03
- 34 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo fra poco tornerà compatto.
16:02
Nelle prime posizioni del plotone anche Pidcock, Healy e Ciccone
16:01
PROBLEMA AL CAMBIO per Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck): non certo un bel momento per gestire un imprevisto per il belga che lo scorso anno era andato a podio
15:58
Si viaggia veloci verso la Côte de la Redoute. RICORDIAMO CHE AL COMANDO ci sono Simone Velasco, in avanscoperta dalla mattina, e Jan Tratnik, rientrato sulla fuga di giornata quando mancavano circa 70 chilometri al traguardo
15:55
Spunta dalle retrovie Louis Vervaeke: Evenepoel ritrova un compagno, certamente molto importante in ottica chilometri finali.
15:53
Risale anche la Bahrain - Victorious
15:51
Da tantissimi chilometri la Soudal - Quick Step sta scandendo il ritmo. Ad Evenpoel è rimasto solo Ilan Van Wilder, le squadre avversarie - Ineos Granadiers- in primis ha molti più atleti a disposizione in prima fila
15:49
Sono sempre al comando Jan Tratnik (Jumbo-Visma) e Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team) 30" per loro che hanno appena concluso la Côte de Desnié
15:47
- 46 KM AL TRAGUARDO. Dal gruppone si muove Bauke Mollema (Trek - Segafredo).
15:42
Il gruppo, in cui sono segnalati circa 40 atleti, raggiunge Jason Osborne (Alpecin-Deceuninck)
15:35
E' uno Jan Tratnik indiavolato quello che con Simone Velasco guida la Liegi - Bastogne - Liegi 2023 con 1'00" di vantaggio sul plotone pilotato da Ilan Van Wilder e Louis Vervaecke
15:34
Mancano una decina di chilometri alla Côte de Desnié
15:31
- 59 KM AL TRAGUARDO. Al comando della Liegi - Bastogne - Liegi rimangono Simone Velasco e Jan Tratnik
15:30
Il plotone recupera ora Paul Ourselin
15:27
Alaphilippe ha finito il suo turno in testa al gruppo principale e si fa sfilare. Il plotone è segnalato a 1'10" dai fuggitivi
15:25
- 62 KM AL TRAGUARDO. L'arrivo Tratnik in fuga ha dato nuova linfa alla fuga: lo sloveno si è messo a fare il ritmo davanti al drappello e ha staccato alcuni compagni di fuga. Rimango a condurre Jason Osborne (Alpecin-Deceuninck), Jan Tratnik (Jumbo-Visma) e il nostro Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team)
15:23
Quando con la testa della corsa siamo su Col du Rosier
15:22
Davanti al gruppo principale sono segnalati sempre gli uomini Soudal - Quick Step,
15:21
SONO I SEI ORA AL COMANDO: sul gruppo di testa è arrivato Jan Tratnik (Jumbo-Visma)
15:14
RICORDIAMO I NOMI DEI FUGGITIVI Jason Osborne (Alpecin-Deceuninck), Lars van den Berg (Groupama - FDJ), Paul Ourselin (TotalEnergies),Georg Zimmermann (Intermarché - Circus - Wanty) e Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team)
15:13
- 71 KM AL TRAGUARDO. Solo 16" separano lo sloveno Jan Tratnik dal gruppo di testa.
15:12
Da qualche chilometro piove sul percorso
15:10
Jan Tratnik si sta avvicinando al drappellino di testa
15:04
Il gruppo principale è condotto sempre dai compagni di Evenepoel
15:04
Siamo ora sulla Côte de la Haute-Levée
15:02
LA SITUAZIONE A 75 KM ALL'ARRIVO. Al comando in cinque ason Osborne (Alpecin-Deceuninck), Lars Van der Berg (Groupama-FDJ), Paul Ourselin (TotalEnergies), Georg Zimmermann (Intermarché-Circus-Wanty) e Simone Velasco (Astana)
14:59
Jan Tratnik (Jumbo-Visma) prosegue solo all'inseguimento dei fuggitivi
14:58
Per i fuggitivi inizia lo Stockeu. Il gap tra i fuggitivi e il drappellino Jan Tratnik è di 40" mentre il plotone insegue a 1'16"
14:56
Si sta selezionando il gruppo di testa. Al comando ora radio-tour segnala Jason Osborne (Alpecin-Deceuninck), Mathis Le Berre (Team Arkéa Samsic), Lars van den Berg (Groupama - FDJ),Paul Ourselin (TotalEnergies), Georg Zimmermann (Intermarché - Circus - Wanty), Fredrik Dversnes (Uno-X Pro Cycling Team)e Simone Velasco
14:51
Intanto Enric Mas (Movistar Team) si stacca dal plotone principale: dalla corsa segnalano problemi di stomaco per lo spagnolo
14:50
Lo seguono Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers) e Valentin Madouas (Groupama - FDJ). Poco il margine per il drappellino
14:49
- 84 KM AL TRAGUARDO. Dal plotone prova a cambiare ritmo Jan Tratnik (Jumbo-Visma) che prova a prendere qualche metro sugli avversari
14:44
Mentre siamo giunti in prossimità della Côte de Wanne il gruppo è condotto dalla Soudal - Quick Step e deve recuperare ai fuggitivi 1'52"
14:39
RIMANGONO AL COMANDO. Jason Osborne (Alpecin-Deceuninck), Mathis Le Berre (Team Arkéa Samsic), Lars van den Berg (Groupama - FDJ),Paul Ourselin (TotalEnergies), Georg Zimmermann (Intermarché - Circus - Wanty), Fredrik Dversnes (Uno-X Pro Cycling Team), Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team) e Johan Meens (Bingoal WB)
14:37
Perdono terreno dai Ruben Apers (Team Flanders - Baloise) , Héctor Carretero (Equipo Kern Pharma) e Alexandre Balmer (Team Jayco AlUla)
14:36
L'andatura è elevata in gruppo. Anche dalla fuga stanno perdendo terreno alcuni uomini.
14:32
Look total white per Evenepoel oggi
14:31
Siamo in vista del Côte de Mont-le-Soie (2 km al 5.3%)
14:30
Scende ancora il ritardo del gruppo, siamo attorno ai due minuti ora
14:26
Attenzione perché si stacca già David Gaudu (Groupama-FDJ) e non siamo nemmeno su una vera e propria côte
14:26
100 km all'arrivo
14:20
3 minuti il ritardo del gruppo
14:12
A trainare il gruppo ci sono soprattutto Mauro Schmid (Soudal-QuickStep) e Jhonatan Caicedo (EF Education-EasyPost)
14:11
La UAE dovrebbe ora affidarsi a Marc Hirschi, 2° nel 2020
14:06
Problemi al polso per Pogačar! Sta andando ora in ospedale per ulteriori accertamenti
14:04
Qualche problema al cambio per Velasco davanti. Il suo meccanico cerca di metterlo a posto in corsa, affacciandosi dal finestrino dell'ammiraglia
13:53
Le prime notizie parlano del ritiro di Pogačar soprattutto a scopo precauzionale. Lo sloveno non si è recato in ospedale e dovrebbe essere attualmente sull'ammiraglia della UAE
13:51
Le ultime 9 côtes sono tutte inserite negli ultimi 100 km di gara. Al momento ne mancano 125
13:49
3'47" il vantaggio di Jason Osborne (Alpecin-Deceuninck), Lars Van den Berg (Groupama-FDJ), Georg Zimmermann (Intermarché-Circus-Wanty), Fredrik Dversnes (Uno-X), Simone Velasco (Astana Qazaqstan), Johan Meens (Bingoal WB), Mathis Le Berre (Arkéa-Samsic), Paul Ourselin (TotalEnergies), ALexandre Balmer (Jayco-AlUla), Ruben Apers (Flanders-Baloise) e Héctor Carretero (Equipo Kern Pharma)
13:46
Scivolata per Clément Berthet (AG2R Citroën), piuttosto dolorante
13:45
La Soudal-QuickStep ha già preso in mano la situazione
13:39
La squadra annuncia che presto darà aggiornamenti su Pogačar
13:38
Superata anche la Côte de Saint-Roch (0.9 km al 10.5%)
13:14
Ritiro anche per Honoré!
13:10
Restiamo in attesa di ulteriori indicazioni sulle sue condizioni
13:08
NON CE LA FA POGAČAR! SI RITIRA DALLA LIEGI-BASTOGNE-LIEGI!
12:59
Lo sloveno si è rialzato ed è atteso da tutta la sua squadra. Il gruppo è spezzato in vari tronconi ora
12:58
Con lui anche Mikkel Frølich Honoré (EF Education-EasyPost)
12:57
Coinvolto anche Tadej Pogačar (UAE Team Emirates)
12:56
Caduta in gruppo!
12:51
La prossima côte è prevista tra una trentina di chilometri
12:49
DONNE. Intanto Demi Vollering si è aggiudicata anche la Liegi-Bastogne-Liegi. Battuta in una volata a due una grande Elisa Longo Borghini. 7ª Gaia Realini e 9ª Soraya Paladin. Sul nostro sito c'è il resoconto della gara
12:44
In questi giorni ricordiamo il grande Michele Scarponi, scomparso 6 anni fa. Nel 2017, poco dopo la sua morte, Alejandro Valverde vinse la Liegi e la dedicò all'amico e rivale
12:38
L'ultimo italiano ad aver vinto la Liegi è stato Danilo Di Luca nel 2007, dopodiché il compianto Rebellin è andato a podio nel 2008 e 2009, così come Nibali e Gasparotto nel 2012 (l'anno di Iglinsky...). Nelle ultime 10 edizioni, invece, l'unico podio porta la firma di Davide Formolo, 2° nel 2019 alle spalle di Jakob Fuglsang
12:34
4'05" il ritardo del gruppo in cima allo strappo
12:20
Siamo ai piedi della Côte de la Roche-en-Ardenne (2.9 km al 5.6%)
12:09
200 km all'arrivo!
12:04
Stabile attorno ai 4'45" il ritardo dei fuggitivi, mentre ci avviciniamo alla prima côte di giornata
11:31
Bravo ad inserirsi in questa fuga Velasco, che ha chiuso 17° l'Amstel Gold Race. In questo tipo di corse, se la gara dovesse esplodere presto, capita abbastanza sovente che poi il fuggitivo della prima ora arrivi a giocarsi un piazzamento
11:31
4'10" il ritardo del gruppo dopo 35 km di corsa
11:30
Sarebbe però sbagliato ridurre lo scontro a loro due, visto che ci saranno tantissimi corridori che proveranno a guastare lo le feste. Basti pensare a Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), 2° lo scorso anno, Tiesj Benoot (Jumbo-Visma), Tom Pidcock (Ineos Grenadiers), Maxim Van Gils (Lotto Dstny), Aleksandr Vlasov, Sergio Higuita, Jai Hindley (Bora-hansgrohe), Mikel Landa, Matej Mohorič (Bahrain Victorious), Enric Mas (Movistar), la grande rivelazione di quest’anno Ben Healy con Neilson Powless (EF Education-EasyPost), Michael Woods (Israel-PremierTech), David Gaudu e Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën), Romain Bardet (Team DSM), Victor Lafay e Jesus Herrada (Cofidis), Tobias Halland Johannessen (Uno-X), Giulio Ciccone e Mattias Skjelmose (Trek-Segafredo) e Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan)
11:20
Pogačar ed Evenepoel non si affrontavano dal mondiale dello scorso anno di Wollongong, sia in linea, vinto dal giovane belga, che a crono, dove Remco si è preso la medaglia di bronzo e Tadej ha chiuso 6°. Dopodiché si erano visti alla Clasica San Sebastian, vinta ancora da Evenepoel, alla Freccia Vallone, dove non hanno brillato, e alla Tirreno-Adriatico, dominata dallo sloveno. Oggi, quindi, un nuovo interessante capitolo
11:07
Sale a 3'05" il vantaggio dei fuggitivi dopo 20 km di corsa
10:54
Jason Osborne (Alpecin-Deceuninck), Lars Van den Berg (Groupama-FDJ), Georg Zimmermann (Intermarché-Circus-Wanty), Fredrik Dversnes (Uno-X), Simone Velasco (Astana Qazaqstan), Johan Meens (Bingoal WB), Mathis Le Berre (Arkéa-Samsic), Paul Ourselin (TotalEnergies), ALexandre Balmer (Jayco-AlUla), Ruben Apers (Flanders-Baloise) e Héctor Carretero (Equipo Kern Pharma) viaggiano con 1'40" sul gruppo
10:54
Ed ecco che gli uomini al comando diventano 11
10:52
12 km percorsi
10:52
I due drappelli sono separati da una decina di secondi, mentre il ritardo del gruppo sale già oltre il minuto
10:51
Il gruppo non sembra voler dare battaglia e si è già rialzato
10:51
Dal gruppo provano a sganciarsi anche Mathis Le Berre (Arkéa-Samsic), Paul Ourselin (TotalEnergies), ALexandre Balmer (Jayco-AlUla), Ruben Apers (Flanders-Baloise), Héctor Carretero (Equipo Kern Pharma)
10:50
Breve margine di vantaggio per loro
10:49
Il primo allungo è di Jason Osborne (Alpecin-Deceuninck), Lars Van den Berg (Groupama-FDJ), Georg Zimmermann (Intermarché-Circus-Wanty), Fredrik Dversnes (Uno-X), Simone Velasco (Astana Qazaqstan), Johan Meens (Bingoal WB)
10:43
Ritmo molto alto, stanno provando ad andarsene alcuni corridori
10:42
La prima côte verrà affrontata dopo 70 km
10:40
PARTITI! Buona Liegi a tutti!
10:26
Un bel sole ha accolto stamattina le squadre al foglio firma di Liegi
10:24
DONNE. Intanto vi ricordiamo che è in corso la Liegi femminile: le atlete sono scattate da Bastogne alle 8.40 e arriveranno a Liegi dopo 142,8 km. Al momento il gruppo è sullo Stockeu, terza delle nove côte in programma, e si stanno registrando diversi tentativi di attacco.
10:23
Sono 258,1 i chilometri da percorrere, 11 le côtes da affrontare ed è davvero grande l'attesa per la prima grande sfda dell'anno tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel.
10:22
È una delle classiche più affascinanti e dure della stagione, quets'anno resa ancora più dura - parola dei corridori - dalla nuova sequenza di côtes da affrontare.
10:21
Buongiorno amici e ben trovati all'ultimo grande appuntamento con le classiche di primavera, l'appuntamento speciale con la Doyenne, la Liegi-Bastogne-Liegi.
10:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO E LUCA GALIMBERTI
liegi in tv
23 aprile 2023 15:34 uybello79
la rai è inutile

liegi in tv
23 aprile 2023 15:34 uybello79
la rai è inutile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda, la nuova trail e-bike di casa Bianchi è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024