I PIU' LETTI
MONDIALI 2022. IL TEDESCO EMIL HERZOG E' ORO TRA GLI JUNIOR. 14° SCALCO
di Giorgia Monguzzi | 23/09/2022 | 03:35

Il tedesco Emil Herzog è il nuovo campione del mondo della categoria junior dopo una gara combattuta dal primo all'ultimo metro. Dopo il bronzo nella prova a cronometro, il diciassettenne di Simmerberg aggiunge alla sua collezione la medaglia più bella e un titolo iridato che conferma il suo posto tra i grandi. Era uno dei favoriti della vigilia e mentre alcuni dei suoi rivali hanno alzato bandiera bianca a causa della pioggia e di molte cadute, il tedesco si è reso protagonista di un ultimo giro incredibile in cui ha ripreso il portoghese Antonio Morgado con cui si è giocato la vittoria allo sprint. 

Argento per Antonio Morgado, quest'anno già vincitore del Giro della Lunigiana, bronzo per il belga Vlad Van Mechelen che ha regolato il gruppo in volata. Male per la spedizione azzurra con i ragazzi di Salvoldi che non sono mai stati protagonisti della corsa, il migliore al traguardo è Matteo Sclaco, quattordicesimo. 

LA CORSA

Sono stati i ragazzi della categoria junior ad inaugurare le prove in linea  di Wollongong; 135,6 km da percorrere interamente in un circuito da ripetere 8 volte. Un tracciato non semplice da interpetare quello del mondiale australiano che prevede due strappi, il primo gia affrontato durante la cronometro e il secondo, quello di Mount Pleasant, che preseta punta del 12% e termina a circa 8 km dal traguardo. E' stata una corsa affrontata a tutta, una battaglia continua dal primo all'ultimo metro in cui nessuno dei ragazzi si è veramente risparmiato. La pioggia che prima del via ufficiale e in alcuni tratti della gara ha reso il terreno particolarmente scivolosi che ha provocato numerose cadute. Anche nomi illustri tra gli altreti costretti al ritiro come il britannico Joshua Tarling, oro solo qualche giorno fa nella prova a cronometro. 

Un primo giro corso ad oltre 42 km/h di media ha dato spazio a numerosi attacchi. Il primo tentativo significativo prende il largo nel corso del secondo giro e vede protagonisti l'estone Romet Pajur e il ceco Pavel Novak a cui poi si aggiungono Zachary Walker (Gran Bretagna), Artem Shmidt e Viggo Moore (Stati Uniti) e Benjamin Eckerstorfer (Austria). I sei fuggitivi riescono a guadagnare un massimo di 1'04" mentre nel gruppo Olanda e Germani annullano ogni tentativo di attacco provando a lanciarsi all'inseguimento dei battistrada. 

Sotto l'impulso dei due atleti americani, i fuggitivi riescono a tenere testa al gruppo, ma nel corso del sesto giro, proprio in prossimità dello strappo, il loro tentativo viene annullato. Nel plotone è bagarre, nei tratti di salita e di discesa si staccano vari plotoncini che tentano, senza successo, di provare a guadagnare qualche secondo. I più attivi sono Antonio Morgado ed Emil Herzog che attaccano rispettivamente nel tratto di salita e in quello di discesa. 

La corsa scoppia totalmente nel corso del penultimo giro quando l'austriaco Eckerstorfer, scattato al termine della tornata predcedente, viene riassorbito dal gruppo. Dopo scatti e controscatti si forma un quintetto composto da Antonio Morgado (Portogallo), Jorgen Nordhagen (Norvegia), Emil Herzog (Germania) e i francesi Paul Magnier e Thibaud Gruel. E' proprio Morgado, attivissimo in salita che scatta quando mancano 19 km all'arrivo. Il portoghese guadagna velocemente nei confronti del gruppo dove il lduro avoro dei francesi non sembra bastare per chiudere il gap.

Morgado scollina con 20" di vantaggio sul gruppo, ma Herzog si lancia in picchiata la suo inseguimento dimezzando in un amen il suo ritardo. Sono in due in testa alla corsa proprio quando mancano 3 km al traguardo. E' il tedesco a fare il ritmo in testa per contrastare la rimonta, ormai impossibile del gruppo. E' volata tra il tedesco e il portoghse, un testa a testa fino all'ultimo metro, ma è Emil Herzog ad prendere il titolo iridato. 

Herzog riporta così alla Germania il titolo mondiale junior otto anni dopo Jonas Bokeloh e aggiunge uno splendido oro al brinzo conquistato a cronometro. Il gruppo arriva staccato di 55" e vede il belga Vlad Van Mechelen battere il francese Paul Magnier nella volata per il bronzo. 

Per la nazionale italiana una prova in linea un po' sottotono anche a causa delle condizioni atmosferiche e della gara molto dura. Migliore tra gli azzurri è stato Matteo Scalco, quattordicesimo, poi Simone Gualdi, trentacinquesimo. 

per rileggere la cronaca diretta dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 16 HERZOG Emil GER 3:11:07 +0
2 43 MORGADO Antonio POR " "
3 15 van MECHELEN Vlad BEL 3:12:02 +55
4 9 MAGNIER Paul FRA " "
5 61 SHMIDT Artem USA " "
6 33 HUISING Menno NED " "
7 10 GRUEL Thibaud FRA " "
8 40 RAGILO Frank Aron EST " "
9 30 WALKER Zachary GBR " "
10 54 NOVAK Pavel CZE " "
11 62 MOORE Viggo USA " "
12 49 CHRISTEN Jan SUI " "
13 3 NORDHAGEN Jorgen NOR 3:12:06 +59
14 24 SCALCO Matteo ITA 3:13:29 +2:22
15 42 PAJUR Romet EST 3:13:55 +2:48
16 53 KADLEC Milan CZE " "
17 76 ECKERSTORFER Benjamin AUT " "
18 45 TAVARES Goncalo POR " "
19 65 CHAMBERLAIN Oscar AUS 3:16:37 +5:30
20 28 SMITHSON Jed GBR 3:17:34 +6:27
21 26 KOCKELMANN Mathieu LUX 3:18:23 +7:16
22 63 ROGERS Cameron AUS " "
23 74 GREGORCIC Natan SLO " "
24 8 ISIDORE Noa FRA " "
25 52 BARTA Martin CZE " "
26 6 LOZOUET Leandre FRA " "
27 7 GRISEL Matys FRA 3:18:30 +7:23
28 84 GHEBREGERGISH Yoel ERI 3:21:12 +10:05
29 18 LEIDERT Louis GER 3:22:25 +11:18
30 58 GAUTHIER Jerome CAN 3:22:57 +11:50
31 98 GOJKOVIC Nicolas CRO " "
32 17 WUNSTEL Fabian GER " "
33 37 GRYGOWSKI Hubert POL " "
34 27 MORANG Mil LUX " "
35 25 GUALDI Simone ITA " "
36 81 MARTI SORIANO Pau ESP " "
37 64 McKENZIE Hamish AUS " "
38 44 LIMA Daniel POR " "
39 73 TURK Alja� SLO " "
40 87 NOVAK Samuel SVK " "
41 14 SENTJENS Sente BEL " "
42 5 UGLEHUS Mikal Grimstad NOR " "
43 50 TINNER Joel SUI " "
44 89 SKUTNABB Anton FIN " "
45 31 van der MEULEN Max NED " "
46 82 AGUIRRE SUBIJANA Yago ESP " "
47 66 EAVES William AUS " "
48 13 PLACE Maxence BEL " "
49 78 EVANS Toby NZL " "
50 20 BRENNER Mauro GER " "
51 59 LEONARD Michael CAN " "
52 72 HARASIM Mihnea-Alexandru ROU " "
53 57 HAMEL Felix CAN " "
54 35 TIJSSEN Viego NED " "
55 106 PESCADOR CASTRO Diego COL " "
56 60 GUSTIN Alexander USA 3:23:02 +11:55
57 70 FUJIMURA Kazuma JPN " "
58 47 NUNES Tiago POR 3:24:38 +13:31
59 97 KLEINSMIT Jose RSA 3:24:43 +13:36
60 85 ABRAHAM Yonas ERI 3:24:46 +13:39

56 PARRISH Campbell CAN DNF
83 AREFAYNE Aklilu ERI DNF
108 MIRZAKHANOV Kamran AZE DNF
104 USHAKOV Matvey UKR DNF
93 STOLIC Mihajlo SRB DNF
4 HAUGLAND Kasper NOR DNF
19 GROSS Matteo GER DNF
2 KULSET Johannes NOR DNF
88 SIVOK Tomaš SVK DNF
69 TARASKIN Maxim KAZ DNF
38 ZELAZOWSKI Michal POL DNF
95 MONGKONWONG Natawat THA DNF
21 BELLETTA Dario Igor ITA DNF
29 TARLING Joshua GBR DNF
90 NIEMI Tomas-Casimir FIN DNF
75 ER�EN �ak SLO DNF
103 SANBOULI Mohamed Najib MAR DNF
92 HIDAYATULLAH Syarif INA DNF
71 KAMADA Koki JPN DNF
94 INTHONG Kamonthacha THA DNF
41 TAMM Lauri EST DNF
32 VLOT Mees NED DNF
39 AUS Aaron EST DNF
105 SIMON Semen UKR DNF
55 TELECKY Štepan CZE DNF
67 VAGANOV Alexey KAZ DNF
80 LOSPITAO GONZALEZ Pablo ESP DNF
23 ZORDAN Giovanni ITA DNF
107 COLORADO OSORIO William COL DNF
96 HOFMEYR Francois RSA DNF
1 STIANSEN Jesper NOR DNF
12 VERBRUGGHE Jens BEL DNF
101 CHAN Felipe PAN DNF
86 JURIK Martin SVK DNF
51 REY Tim SUI DNF
46 BICHO Jose POR DNF
34 LUGTHART Sjors NED DNF
100 ADOMAITIS Rokas LTU DNF
99 GERDAUSKAS Aironas LTU DNF
68 KARABUTOV Ilya KAZ DNF
91 SYELHAN Muhammad INA DNF
102 EL KURYMY Achraf MAR DNF
36 RATAJCZAK Dominik Jedrzej POL DNF
48 BARHOUMI Ilian Alexandre SUI DNF
22 SAVINO Federico ITA DNF
11 MARIVOET SCHOLIERS Duarte BEL DNF
77 BOWER Lewis NZL DNS
79 STEPHENSON Tom NZL DNS

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy