I PIU' LETTI
VITILLO E ZANARDI. «CIAO GIRO, VOLIAMO AGLI EUROPEI E...»
di Giorgia Monguzzi | 07/07/2022 | 08:10

Silvia Zanardi e Matilde Vitillo sono due metà della stessa mela: atlete, compagne di squadra, ma soprattutto amiche. Una simbiosi completa che va dal tempo passato insieme in gara a quello di divertimento quando tutti i giochi sono fatti e c’è il tempo di staccare almeno per un po’. Hanno esattamente un anno e cinque giorni di differenza, ma da come parlano sembrano essere due gemelle, cresciute distanti, ma poi magicamente ritrovate per continuare una fantastica avventura insieme. Ieri dopo la tappa di Bergamo hanno salutato il Giro d’Italia donne, niente problemi fisici o colpi di testa quanto una scelta ponderata e decisa da tempo per intraprendere l’avventura degli Europei Under. Purtroppo l’organizzazione del calendario di gara non è stato molto d’aiuto, una sovrapposizione tremenda che ha richiesto delle scelte, anche quella di lasciare a metà competizione.

Silvia Zanardi, classe 2000 si presenta da campionessa uscente, pronta a difendere il titolo che ha conquistato circa un anno fa sul traguardo di Trento. Al Giro è riuscita a cogliere due ottime top ten nelle tappe sarde con arrivo in volata, ma purtroppo una caduta nella tappa di Reggio Emilia le ha lasciato un po’ di amaro in bocca. «È stata una bella gara e sinceramente non ho mai pensato che fosse una preparazione agli Europei, mi sono vissuta ogni giorno al massimo cercando di dare tutta me stessa, mi è dispiaciuto solo per la caduta nella tappa di Reggio Emilia, li ci tenevo davvero tanto a fare bene» ci dice Silvia Zanardi restando un po’ con l’amaro in bocca mentre pensa alla caduta nella tappa che aveva cerchiato in rosso fin dalla partenza. Nonostante sia giovanissima è già alla terza partecipazione al Giro, ogni anno si aggiunge un tassello di esperienza ma che non può nulla quando di mezzo c’è l’emozione.

Matilde come Silvia è fortissima in pista e già nei primi giorni in Sardegna è stata protagonista di alcuni attacchi da lontano, da Villasimius a Tortorì è stata in fuga per diversi chilometri al vento e lo stesso ha fatto una volta tornata sul continente, un buon modo per farsi vedere e testare la gamba in vista dei prossimi appuntamenti. «Prima di partire per il Giro abbiamo fatto un ritiro in altura a Livigno, lì c’era il clima temperato e si stava davvero bene, poi quando siamo scese abbiamo subito la botta di calore dei campionati italiani e non è stato facile gestire il tutto. Anche i giorni in Sardegna sono stati molto difficili» ci spiega invece Matilde sottolineando come ormai è praticamente un mese che vive fuori casa e fa coppia fissa con Silvia Zanardi, tra ritiri, alberghi e gare in giro per l’Italia.

Quando si parla con Matilde e Silvia la chiacchierata diventa subito un momento di amicizia, non ci vuole molto per capire che la loro amicizia è ben più forte di quello che sembra. Silvia non fa in tempo a finire una frase che Matilde le la completa come si capissero al volo. «Ormai siamo in simbiosi, una non fa in tempo a dire una frase che l’altra ci è dentro, quasi ci facciamo paura. Sono giovani, eppure hanno vinto già tanto dimostrando che con tenacia nulla è veramente impossibile. In corsa sembrano serene ma non perdono mai la concentrazione «abbiamo dei segreti che non si possono svelare» ci specificano per scoppiare, un attimo dopo in una grande risata. Ormai ci stiamo divertendo e dal chiedere alle loro ambizioni per l’Europeo ci siamo ritrovati a conoscere un lato di Silvia e Matilde che ci mancava. «Silvia è pazzesca - si sbottona subito Vitillo - è la mia grande roccia perché anche quando le cose non vanno bene trova sempre un lato positivo, mi tira su di morale». «Anche Matilde è una grande - risponde subito Zanardi - mi mette sempre il buon umore, non so come faccia a sorridere sempre, però un difetto lo ha: è disordinata, dimentica tutto ed ogni volta ha tantissime borse che puntualmente uso anche io».

Oggi Matilde e Silvia non prenderanno il via della tappa verso il Passo Maniva, sono già in Portogallo per gli Europei under 23 a cui l’Italia arriva da campionessa uscente. Per loro ci saranno la prova del team relay e la corsa su strada cin un percorso abbastanza mosso e non di facile interpretazione, saranno in appoggio alla squadra, ma proveranno anche a dire la loro. Dopo la strada ci sarà anche la pista, disciplina in cui da sempre eccellono e in cui cercheranno di portare a casa un bel bottino di medaglie. «Proprio in questi giorni abbiamo visto il percorso e ammettiamo che non è semplicissimo- ci spiegano- andiamo da campionesse in carica e di certo non potremo stare a guardare»

A Bergamo Paolo Sangalli, il ct della Nazionale è arrivato per vedere le atlete italiane e soprattutto per prendere Silvia e Matilde che poche ore dopo saranno all’aeroporto in direzione Anadia, Portogallo dove già oggi iniziano le prime prove dei campionati europei Under 23. Le due portacolori della BePink non vedono l’ora di iniziare tra tante ambizioni e sogni che vengono tenuti insieme da una simbiosi totale che va oltre l’essere compagne, è un’amicizia di quelle pure e vere, talmente grande che forse nemmeno la famosa quantità di borse in stile Vitillo decantata da Silvia Zanardi, basterebbe a contenerla.


Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy