I PIU' LETTI
LIEGI 2021, LA CORSA DELLE CORSE
di Francesca Monzone | 25/04/2021 | 08:26

Si corre oggi la “Doyenne”, la Decana, la Classica Monumento più antica di tutte. E’ la Liegi-Bastogne-Liegi, che ogni anno racconta le gesta di tanti corridori a partire dalla sua prima edizione datata 1892. E’ la più vecchia ed esigente, la madre di tutte le Monumento: dopo di lei la Parigi-Roubaix nata nel 1896, il Giro di Lombardia nel 1905, la Milano-Sanremo nel 1907 e il Giro delle Fiandre, ultima delle cinque, che ha fatto il suo esordio nel 1913.

per seguire la cronaca dell'intera corsa a partire dalle ore 10 CLICCA QUI

Una corsa dalla lunga storia, una corsa il cui percorso inizialmente si doveva arrivare fino a Parigi, con una gara di 850 chilometri. E’ questa la corsa che per anni è stata dominata dai padroni di casa, ma scorrendo l’albo d’oro si potrà vedere che i corridori di maggior successo degli ultimi quarant'anni, sono Moreno Argentin e Alejandro Valverde, un italiano e uno spagnolo con quattro vittorie ciascuno.

L’ultima Doyenne, quella in versione autunnale a causa del Covid-19, è stata vinta da Primož Roglič. Indimenticabili lo scorso anno, le immagini di Tom Dumoulin che attaccava sulla Roche-aux-Faucons, sacrificandosi per il proprio capitano. A rispondere fu Alaphilippe, con quella nuovissima maglia iridata, e con lui Hirschi e Pogacar. Il francese iridato era quasi certo della vittoria, quando si accorse che Hirschi era alle sue spalle, fece una deviazione scorretta bloccando lo svizzero. Alaphilippe alzò le mani, era certo della vittoria, ma come d’incanto arrivò Roglič che ne approfittò superandolo. Lo sloveno fu il vincitore, davanti a Hirschi e Pogacar e il francese venne declassato per scorrettezze e finì quinto.

Arrivando al percorso, come lo scorso anno, la 107a edizione della Liegi-Bastogne-Liegi partirà da Place Saint-Lambert a Liegi. Dopo una breve neutralizzazione, la corsa di 259,1 chilometri partirà lasciando il Maasstad. Saranno 11 le Côtes da affrontare e la prima sarà la Côte de la Roche-en-Ardenne dopo 76 km dal via, mentre l’ultima sarà la Côte de la Roche-aux-Faucons, quando i corridori nelle gambe avranno ormai 245,8 km.
La prima salita importante, come abbiamo detto, sarà la Côte de la Roche-en-Ardenne, con i suoi 3000 metri di lunghezza, verrà affrontata dopo 76 chilometri, ma in realtà i saliscendi saranno molti e infatti il dislivello totale sarà di 4.000 metri.

Attraverso la Roche-en-Ardenne si andrà a Bastogne, dove la corsa affronterà la Côte de Saint Roch (1 km all'11,2%), corta ma esigente. Sarà questa la prima di 4 salite in un raggio di circa 20 chilometri. Si proseguirà con la Côte de Mont-le-Soie (1,7 km al 7,9%) e poi la Côte de Wanne (3,6 km al 5,1%), la Côte de Stockeu (1 km al 12,5% e punte massime al 19%) e la Côte de Haute-Levée ( 2,2 km al 7,5%).

Arrivati sulla cima della Haute-Levée mancheranno ancora più di 70 chilometri al traguardo di Liegi, ma la battaglia ancora non sarà iniziata. Con una discesa relativamente lunga, il gruppo andrà poi al Col du Rosier, lungo 4,4 chilometri e con una pendenza media del 6%: questa sarà la salita più lunga della giornata.

Superata la zona di Spa la strada inizierà a salire fino alla cima della Côte de Desnié con una pendenza dell'8%. A questo punto, per arrivare a Liegi, bisognerà percorrere ancora 48 km. La mitica Côte de la Redoute con i suoi 2 km all'8,9% in passato ha deciso spesso la corsa e comunque ogni anno costringe tanti alla resa.

La Redoute è una salita piuttosto tortuosa con pendenze fino al 13%. Dopo questa salita, a 35 chilometri dall'arrivo, il percorso si dirige verso la Côte de Forges (1,3 km al 7,8%) e la Côte de la Roche-aux-Faucons (1,3 km all'11%). A questo punto la corsa dovrebbe essere già decisa, quanto meno già saranno noti i nomi di chi ha rinunciato e di chi si batterà per la vittoria.

Chi avrà ancora un po’ di forza nelle gambe dopo più di duecento chilometri, potrebbe provare qualcosa sulla ripida Roche-aux-Faucons. Tuttavia, spesso vediamo che la corsa si decide alla fine della salita, quando il fondo stradale sale per un centinaio di metri con un buon 8%. Da questo punto mancheranno 13,4 chilometri al Quai des Ardennes a Liegi, lungo l'il fiume Outhre, dove i corridori dovrebbero arrivare intorno alle 17. Il meteo sarà clemente quest’anno, le temperature nella notte sono arrivate vicino lo zero, ma torneranno a salire durante la giornata. Ci sarà qualche nuvola, anche se il sole scalderà gran parte della corsa.

I PARTENTI

Team Jumbo-Visma
1 ROGLIČ Primož
2 GESINK Robert
3 HOFSTEDE Lennard
4 MARTENS Paul
5 OOMEN Sam
6 PFINGSTEN Christoph
7 VINGEGAARD Jonas

UAE-Team Emirates
11 POGAČAR Tadej
12 COSTA Rui
13 DE LA CRUZ David
14 FORMOLO Davide
15 HIRSCHI Marc
16 LAENGEN Vegard Stake
17 MCNULTY Brandon

Bahrain - Victorious
21 POELS Wout
22 CAPECCHI Eros
23 HAIG Jack
24 HAUSSLER Heinrich
25 MOHORIČ Matej
26 PADUN Mark
27 TEUNS Dylan

Deceuninck - Quick Step
31 ALAPHILIPPE Julian
32 ALMEIDA João
33 DEVENYNS Dries
34 HONORÉ Mikkel Frølich
35 KNOX James
36 SERRY Pieter
37 VANSEVENANT Mauri

Movistar Team
41 VALVERDE Alejandro
42 ARCAS Jorge
43 JORGENSON Matteo
44 MAS Lluís
45 MAS Enric
46 SERRANO Gonzalo
47 VERONA Carlos

EF Education - Nippo
51 HIGUITA Sergio
52 CAICEDO Jonathan Klever
53 CARR Simon
54 CRADDOCK Lawson
55 HOWES Alex
56 VALGREN Michael
57 NAKANE Hideto

Team DSM
61 BENOOT Tiesj
62 ARNDT Nikias
63 DONOVAN Mark
64 HAMILTON Chris
65 LEKNESSUND Andreas
66 TUSVELD Martijn
67 VERMAERKE Kevin

Team Arkéa Samsic
71 BARGUIL Warren
72 GUERNALEC Thibault
73 LEDANOIS Kévin
74 OWSIAN Łukasz
75 PICHON Laurent
76 RIOU Alan
77 ROSA Diego

INEOS Grenadiers
81 CARAPAZ Richard
82 DUNBAR Eddie
83 GEOGHEGAN HART Tao
84 GOŁAŚ Michał
85 KWIATKOWSKI Michał
86 ROWE Luke
87 YATES Adam

Israel Start-Up Nation
91 WOODS Michael
92 BOIVIN Guillaume
93 GOLDSTEIN Omer
94 HOLLENSTEIN Reto
95 IMPEY Daryl
96 NEILANDS Krists
97 SAGIV Guy

Groupama - FDJ
101 GAUDU David
102 ARMIRAIL Bruno
103 BONNET William
104 LADAGNOUS Matthieu
105 MADOUAS Valentin
106 MOLARD Rudy
107 SEIGLE Romain

Cofidis, Solutions Crédits
111 MARTIN Guillaume
112 BARCELÓ Fernando
113 FERNÁNDEZ Rubén
114 GESCHKE Simon
115 HERRADA Jesús
116 PEREZ Anthony
117 ROCHAS Rémy

Trek - Segafredo
121 MOLLEMA Bauke
122 BERNARD Julien
123 CONCI Nicola
124 EG Niklas
125 KAMP Alexander
126 RIES Michel
127 SKUJIŅŠ Toms

Astana - Premier Tech
131 FUGLSANG Jakob
132 ARANBURU Alex
133 DE BOD Stefan
134 FRAILE Omar
135 HOULE Hugo
136 LUTSENKO Alexey
137 SÁNCHEZ Luis León

AG2R Citroën Team
141 COSNEFROY Benoît
142 GALLOPIN Tony
143 GODON Dorian
144 O'CONNOR Ben
145 PARET-PEINTRE Aurélien
146 SCHÄR Michael
147 VAN AVERMAET Greg

BORA - hansgrohe
151 SCHACHMANN Maximilian
152 BENEDETTI Cesare
153 FABBRO Matteo
154 KELDERMAN Wilco
155 KONRAD Patrick
156 SCHELLING Ide
157 SCHILLINGER Andreas

Team BikeExchange
161 CHAVES Esteban
162 BOOKWALTER Brent
163 HAMILTON Lucas
164 JUUL-JENSEN Christopher
165 KANGERT Tanel
166 MATTHEWS Michael
167 NIEVE Mikel

Bingoal Pauwels Sauces WB
171 VANENDERT Jelle
172 HUYS Laurens
173 MERTZ Rémy
174 MOLLY Kenny
175 PAASSCHENS Mathijs
176 SUTER Joel
177 WIRTGEN Luc

Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
181 VLIEGEN Loïc
182 BAKELANTS Jan
183 DE WINTER Ludwig
184 HERMANS Quinten
185 LAMMERTINK Maurits
186 ROTA Lorenzo
187 VAN MELSEN Kévin

Team Total Direct Energie
191 LATOUR Pierre
192 BURGAUDEAU Mathieu
193 DOUBEY Fabien
194 FERRON Valentin
195 GAILLARD Marlon
196 GRELLIER Fabien
197 SIMON Julien

Alpecin-Fenix
201 VERVAEKE Louis
202 JANSSENS Jimmy
203 MEURISSE Xandro
204 SBARAGLI Kristian
205 TULETT Ben
206 VERGAERDE Otto
207 WALSLEBEN Philipp

Gazprom - RusVelo
211 ZAKARIN Ilnur
212 CHERNETSKI Sergei
213 KREUZIGER Roman
214 RIKUNOV Petr
215 SHALUNOV Evgeny
216 STRAKHOV Dmitry
217 VELASCO Simone

Lotto Soudal
221 WELLENS Tim
222 GILBERT Philippe
223 GRIGNARD Sébastien
224 MARCZYŃSKI Tomasz
225 MONIQUET Sylvain
226 VAN DER SANDE Tosh
227 VANHOUCKE Harm

Team Qhubeka ASSOS
231 POZZOVIVO Domenico
232 ARMÉE Sander
233 ARU Fabio
234 BENNETT Sean
235 CLARKE Simon
236 HENAO Sergio
237 POWER Robert

Sport Vlaanderen - Baloise
241 SPRENGERS Thomas
242 APERS Ruben
243 COLMAN Alex
244 HERREGODTS Rune
245 MERTENS Julian
246 VAN POUCKE Aaron
247 VERWILST Aaron


Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy