Era il 1999 e Leonardo Giordani, allora corridore della Vellutex di Olivano Locatelli, a Verona si laureava campione del mondo Under 23 su strada davanti a Luca Paolini. A distanza di 20 anni un altro romano è salito sul tetto del mondo, Antonio Tiberi. Se vogliamo essere precisi, Marta Bastianelli conquistò il trono iridato nel 2007 a Stoccarda, Germania, lei che è nata a Velletri fuori Roma. Per non dimenticare poi le gesta sportiva di Franco e Noè Conti, il primo vincitore del Giro Bay 1976, il secondo ex professionista rispettivamente papà e lo zio di quel Valerio Conti (è di Colle Prenestino) che quest’anno ha indossato la maglia rosa per sei giorni al Giro d’Italia vinto da Carapaz.
Che dire anche di Valerio Agnoli da Fiuggi, preziosa spalla alla Bahrain Merida di Nibali. E come non rammentare i fratelli Giuseppe e Roberto Petito, da Civitavecchia, pur sempre laziali e protagonisti in campo professionistico con importanti successi. Con loro anche Filippo Simeoni, nato a Desio (Mi) quasi per caso, ma laziale di Sezze, dove è cresciuto e dove vive anche ora che ha concluso una lunga carriera professionistica iniziata nel 1995 e concluda nel 2009.