Seconda giornata di gare ai Campionati Europei di Alkmaar, Olanda, e terza medaglia per l'Italia. Dopo l'oro di Andrea Piccolo e il bronzo della Staffetta, arriva la medaglia di bronzo di Elena Pirrone nella cronometro individuale donne Under 23. La trentina della Valcar Cylance chiude al terzo posto la sfida Continentale vinta dalla tedesca Hannah Ludwig 19 anni di Traben-Trarbach città della Renania-Palatinato, che copre i 22 km in 29'20" anticipando la russa Maria Novolodskaya di 38" e l'azzurra di 40". Letizia Paternoster ottiene invece la settima posizione a 50" dalla tedesca.
Così la neo vincitrice del bronzo a crono:"Hai presente quando ti alzi la mattina e qualcosa ti dice che salirai sul podio? E' successo questo: sono partita che avevo buone sensazioni. In corsa ho gestito il primo tratto con vento a favore per equilibrare poi il lungo rettilineo di ritorno con vento contro. E' stato necessario spingere ma la mia corsa è risultata regolare. Sono soddisfatta di questa medaglia anche perché lo scorso anno non ho corso la crono e nel passaggio alla nuova categoria non sapevo cosa aspettarmi".
L'azzurra mette l'accento anche sulla sua voglia di crescere ancora: "I due secondi che mi separano dall'argento mi danno la motivazione per crescere ancora. Questa è la mia specialità e questo bronzo è l'inizio". Salire tra le U23 sul podio europeo in Maglia Azzurra è per Elena motivo di orgoglio: "In onestà il solo fatto di correre in Maglia Azzurra è già motivo di orgoglio e se poi si sale sul podio con questa maglia è sempre una grandissima emozione".
Domani Elena e Letizia saranno impegnate nella prova in linea U23 con le altre azzurre: "E' un percorso cittadino dove potrebbero esserci fughe che sarà necessario controllare. Abbiamo la consapevolezza di una squadra che ha una profonda armonia e sintonia perché abituate a correre insieme e l'affiatamento è un vantaggio. Ci sarà quel km di pavè da ripetere otto volte. Con Letizia oggi, dopo la crono, siamo andate a vederlo….si farà sentire!"
Soddisfatto il CT Salvoldi: "Elena ha vinto un buon bronzo anche se il suo standard è più alto e la renderebbe molto più competitiva di oggi. Una medaglia che serve a darle morale e motivazione per ritrovare quelle doti non comuni che la caratterizzano e che lei possiede".
Anche sulla prestazione del giovane talento azzurro Paternoster il CT mette in luce il lavoro che si sta svolgendo: "Diverse le caratteristiche di Letizia. Stiamo lavorando con lei affinché si completi come atleta. Quindi nessuna illusione prima di partire e nessuna delusione dopo l'arrivo. E' già molto competitiva fino ai 20' per questo tipo di sforzo. Sulla distanza più lunga, per caratteristiche e modalità di lavoro, siamo già all'opera per migliorare. Inoltre Letizia ha una buona predisposizione mentale per questo tipo di prove. E questo per me è un grande successo".
Ordine d'arrivo
1 LUDWIG Hannah ALLEMAGNE
22 km in 29'20''85'' (45,800 km/h)
2 NOVOLODSKAYA Maria RUSSIE 29:58.37 00:38
3 PIRRONE Elena ITALIE 29:59.96 00:40
4 NERLO Aurela POLOGNE 30:02.75 00:42
4 JØRGENSEN Emma Cecilie Norsgaard DANEMARK 30:02.75 00:42
6 HOLDEN Elizabeth GREAT BRITAIN 30:09.95 00:49
7 PATERNOSTER Letizia ITALIE 30:10.17 00:50
8 SKALNIAK Agnieszka POLOGNE 30:14.12 00:54
9 BOOGAARD Maaike NETHERLANDS 30:26.72 01:06
10 HENDERSON Anna GREAT BRITAIN 30:47.76 01:27
11 GROSSETETE Maelle FRANCE 30:51.05 01:31
12 KNAVEN Britt BELGIUM 30:54.21 01:34
13 HARSCH Anne-Sophie LUXEMBOURG 31:02.01 01:42
14 TSERAH Hanna BELARUS 31:10.01 01:50
15 HEITZMANN Dorothea ALLEMAGNE 31:10.55 01:50
16 KULYNYCH Olha UKRAINE 31:15.85 01:55
17 KRÄHEMANN Lara SWITZERLAND 31:27.25 02:07
18 KOLESAVA Anastasiya BELARUS 31:29.57 02:09
19 MARTIN MARTIN Sara SPAIN 31:35.10 02:15
20 BURI Fabienne SWITZERLAND 31:50.49 02:30
21 CASTRIQUE Alana BELGIUM 31:56.97 02:37
22 LE MOUEL Celia FRANCE 31:57.77 02:37
23 MALKOVA Daria RUSSIE 32:01.27 02:41
24 BLANCO CALBET Iurani SPAIN 32:14.39 02:54
25 HÁJKOVÁ Marketa CZECH REPUBLIC 32:30.08 03:10
26 BAJGEROVÁ Nikola CZECH REPUBLIC 33:19.27 03:59
27 MELNYCHUK Viktoriia UKRAINE 33:33.56 04:13
28 MACHÁLKOVÁ Petra SLOVAKIA 34:15.22 04:55