I PIU' LETTI
GF GIMONDI BIANCHI. Tradizione, storia, radici
dalla Redazione | 13/04/2017 | 07:34

Tradizione, storia, radici. Ma anche un appeal sempre più internazionale, dalla Svizzera a Taiwan, passando per la Germania. La 21a Granfondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi, in programma il prossimo 7 maggio 2017 a Bergamo, si è presentata stamattina alla città nella sede del Credito Bergamasco. "Tutto il rosa di Felice Gimondi” è il tema scelto dagli organizzatori di GM Sport, a rimarcare il rapporto fra Felice Gimondi - 3 vittorie, 9 podi e 14 partecipazioni complessive - e il Giro d'Italia che quest'anno celebrerà l'edizione numero 100. Il campione di Sedrina è pronto a rivivere le sensazioni di un tempo il prossimo 7 maggio, sulla linea di partenza della GF Gimondi, assieme a circa 4.000 partenti: “Il Giro è la corsa dei sogni per tutti i giovani ciclisti italiani, e non solo – il pensiero di Felice Gimondi - e lo è stata anche per me. L’ho vinto tre volte e non mi sono mai ritirato in 14 edizioni. Il segreto? Anno dopo anno ho trovato motivazioni sempre nuove, riuscendo a competere al massimo delle mie possibilità. Proverò le stesse emozioni anche il 7 maggio prossimo, quando tornerò a vestire per un giorno la leggendaria maglia rosa”.

I PARTNER STORICI
A proposito di emozioni, motivazioni e legami da rimarcare, la presentazione ufficiale nella Sala Traini ha rappresentato l'occasione per sottolineare la fedeltà dei partner storici dell'evento, la continuità di quelli ormai consolidati e la scelta di quanti quest'anno hanno deciso di fare il loro debutto o il loro ritorno sulle strade e nel paddock della Granfondo. Dalla prima edizione, sono presenti alla Granfondo Bianchi, "L'Eco di Bergamo" (media partner), Santini, Friliver Sport Dompè e Sitip. Fra gli altri partner, si consolida il rapporto con Bianchi Industry e PMP, così come quello di Vittoria che ha confermato la presenza. Gradito ritorno quello di Shimano. La manifestazione gode anche del contributo economico della Regione Lombardia e dell'appoggio istituzionale del Comune di Bergamo.

LE NOVITA’
Dal legame indissolubile fra la Granfondo Gimondi Bianchi e il Credito Bergamasco, nasce il rapporto con il gruppo bancario Banco BPM, nel quale Creberg è confluito: un elemento di continuità nell’importante novità. “Prima assoluta” all’evento per Xplova (azienda produttrice di ciclo-computer nata nel 2008 creata e acquisita due anni fa da Acer), Alpecin (marchio dell'azienda tedesca Dr. Wolff, leader dei prodotti per capelli) e Zurich Insurance Group Ltd (compagnia assicurativa svizzera). E’ la conferma che - oltre le consolidate radici e il legame profondo con il territorio bergamasco - la Granfondo Gimondi Bianchi ha un fascino internazionale sempre maggiore.

HANNO DETTO
Roberto Perico (Responsabile direzione Credito Bergamasco-Banco BPM):
"Rinnoviamo il nostro rapporto con questa manifestazione, presentandoci sotto le insegne di banco BPM, uno dei più grandi gruppi bancari italiani, ma mantenendo un profondo legame con le nostre radici, anche confermato dalla iniziativa della nostra fondazione per valorizzare un artista bergamasco, quest'anno Fabio Agliardi".
Michele Gamba (Vicepresidente Federazione Ciclistica italiana): "Il fenomeno delle granfondo è ormai una realtà consolidata in Italia, ma la Granfondo Gimondi è e rimane l'esempio da portare a tutti gli organizzatori, in termini di qualità organizzativa e di sicurezza massima per i partecipanti".
Claudio Masnata (Marketing and Communication Manager Bianchi): "In questo evento coniughiamo tradizione, tecnologia e innovazione. Tra l'altro l'edizione di quest'anno coinciderà con la prima uscita ufficiale della nuova nata di casa Bianchi, la Oltre XR3, e questo se possibile rende l'appuntamento ancora più speciale, con un ulteriore tocco di internazionalità dato dalla presenza di numerosi ospiti del mondo Bianchi provenienti da moltissimi Paesi, tra cui Australia, Corea, Sudafrica, Sri Lanka, Giappone e altri ancora".
Loredana Poli (Assessore allo Sport Comune di Bergamo): "La Granfondo Gimondi Bianchi rappresenta un patrimonio per la nostra città e constatiamo con soddisfazione come l'evento diventi sempre più grande e si arricchisca di sempre nuove iniziative".
 
I PERCORSI E LA SCELTA IN CORSA
Aperto dal Colle dei Pasta dopo pochi chilometri (3,4 km di salita per 143 metri di dislivello, con pendenza media del 4,2 per cento e massima del 12), il percorso corto di 89,4 km proporrà ai partecipanti la sfida con il Colle del Gallo (7,5 km di salita con pendenza media del 6% e massima del 12%, per 445 metri di dislivello) e il Selvino (12,2 km fino ai 946 metri s.l.m. del GPM, pendenza media del 5,1% e massima del 10%, dislivello di 621 metri). Il dislivello totale della gara è di 1.400 metri, 23,1 i chilometri totali di salita.

Nel percorso medio (128,8 km), oltre alle tre ascese previste anche dal corto, i corridori affronteranno il GPM di Costa d’Olda al km 90,5 e saliranno ancora più su fino agli 884 metri sul livello del mare della Forcella di Bura, prima della picchiata verso Bergamo. Il dislivello totale è di 2.100 metri, i chilometri di salita 33,4. Al km 111,2 c’è la deviazione per il percorso lungo, di 162,1 km: la prima, ulteriore difficoltà è la Forcella di Brebenno (km 116,7), la seconda è il GPM di Costa Valle Imagna.

Fra le peculiarità della GF Gimondi Bianchi, c'è la possibilità di scegliere il percorso a gara iniziata.

I CIRCUITI: SHIMANO CHALLENGE E MAGLIA NERA
La Granfondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi è una delle sei tappe della Shimano Challenge, il nuovo circuito granfondistico italiano. Alla vigilia dei sei eventi, i meccanici dell’azienda giapponese saranno a disposizione per un check-up gratuito sulle bici montate Shimano dei corridori delle società partecipanti al Challenge. Inoltre, appena prima della partenza delle gare, la postazione Shimano offrirà assistenza meccanica a chi dovesse lamentare inconvenienti dell’ultimo minuto. Anche nel 2017, inoltre, la GF Gimondi Bianchi farà parte del Circuito Maglia Nera, un Grand Prix di sei prove dedicato a Giovanni Nani Pinarello, storica maglia nera della 34a edizione del Giro d’Italia, nel 1951.

POLLICE VERDE
Lungo i cinque ristori allestiti sul percorso della Granfondo, destinati ai soli ciclisti che indosseranno il pettorale di gara e il numero frontale sulla bicicletta, saranno adottate le EcoZone. EcoZone è un’area di raccolta rifiuti collocata nell’immediatezza del ristoro, dove borracce, bottigliette, involucri di snack e rifiuti in genere dovranno essere tassativamente gettati dai concorrenti. Sarà preceduta e seguita da appositi cartelli “Start Ecozone” e “Stop Ecozone”. I partecipanti che terranno comportamenti non rispettosi, saranno esclusi dalla prossime edizioni della GF Internazionale Felice Gimondi Bianchi.

LA MAGLIA DELLA GRANFONDO 2017
Ideata dal comitato organizzatore, confezionata da Santini Maglificio Sportivo – Made in Italy – la nuova casacca racconta il forte legame fra Gimondi e il Giro d'Italia, attraverso le molteplici tonalità del rosa del Giro, ma anche attraverso l’azzurro (sulle maniche) e il tricolore italiano (inserti verde, bianco e rosso sulle estremità delle maniche e nei bottoni sui fianchi). Nella parte anteriore della maglia, divisa in quattro parti, sezioni circolari di diverse dimensioni rappresentano le ruote della bici. All’altezza del cuore, sulla sinistra, la scritta “Tutto il rosa di Felice Gimondi“. I quattro numeri chiave sono stampati sulle spalle, su sfondo color magenta: 100 (le edizioni del Giro), 14 (le partecipazioni di Gimondi), 9 (i podi), 3 (i successi finali).

IL TROFEO
Successi condensati nel trofeo realizzato dal Maestro Antonino Rando per la 21a Granfondo Gimondi. L'artista ha puntato sulle maglie rosa vinte da Gimondi con il nome delle società, Salvarani e Bianchi-Campagnolo, per le quali Felice correva all’epoca. Base del trofeo, ovviamente, è sempre la città di Bergamo legata storicamente e indissolubilmente all’evento.

ARTE E GRANFONDO
A proposito di arte, anche quest'anno, nel solco della preziosa collaborazione con la Fondazione Creberg, alla Granfondo Gimondi Bianchi è legato un artista di Bergamo e del territorio: sotto il personale coordinamento di Angelo Piazzoli, segretario generale della fondazione, è stato scelto il pittore Fabio Agliardi, le cui opere saranno esposte nella Sala Traini in occasione della conferenza stampa di presentazione della GF Gimondi-Bianchi e nel week-end della manifestazione all’interno del Lazzaretto, storica struttura nel cuore di Bergamo che ospita il Villaggio Felice Gimondi.

ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI
E' possibile iscriversi alla 21a edizione fino al 14 aprile, compilando l’apposito form online sul sito ufficiale della manifestazione www.felicegimondi.it, oppure presso gli uffici organizzativi di G.M.S. in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel. +39 035.211721 – fax + 39 035.4227971

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy