I PIU' LETTI
ECCO NOVA EROICA ED EROICA MONTALCINO
dalla Redazione | 13/04/2017 | 08:20

Dopo i primi due appuntamenti in Sud Africa (18 marzo) e California (9 aprile), la stagione di Eroica propone ora i primi due appuntamenti italiani; il 30 aprile Nova Eroica a Buonconvento (SI) e il 7 maggio Eroica Montalcino a Montalcino (SI). Diversi nella proposta, il primo per bici moderne, il secondo per biciclette costruite prima del 1987, i due eventi hanno in comune l’intrattenimento; due festival di diversi giorni per offrire a tutti l’opportunità di vivere da protagonista un territorio magnifico, perfetto per coloro che, non solo in bicicletta, amano collezionare belle emozioni. Il festival di Nova Eroica si svolgerà dal 28 aprile al 1 Maggio. Il festival di Eroica Montalcino dal 5 al 7 maggio. Due proposte ricchissime di eventi per tutte le età insieme a due programmi sportivi altrettanto ricchi di opportunità per tutti I ciclisti.    
 
NOVA EROICA
I percorsi

Nova Eroica è un evento con elementi competitivi, ma aperto a tutti i ciclisti su strada, con attenzione anche ai giovani e giovanissimi. In particolare il percorso non competitivo da 27 km è rivolto anche alle famiglie. L'alternativa non competitiva un po' più lunga è da 73 km.
Con quasi 4.000 m di dislivello il percorso più impegnativo di Nova Eroica è senz'altro quello dei 206 km, che ricalca in parte il percorso lungo de L'Eroica di Gaiole, con qualche nuovo tratto di strada bianca. Su questo percorso ci saranno 5 tratti cronometrati che faranno classifica. Gli altri 2 percorsi competitivi sono quelli da 150 km e 89 km, rispettivamente con 3.000 m e 2.000 m di dislivello.
 
Il festival
Il festival di Nova Eroica, voluto e organizzato dalla Pro Loco di Buonconvento, non è un evento riservato esclusivamente agli appassionati del pedale: Buonconvento offre a tutti la possibilità di scoprire i saperi e i sapori di una terra unica che fa della qualità della vita il suo biglietto da visita, con mercati, concerti, street food a base di prodotti tipici e ancora musei aperti, passeggiate nella natura e itinerari in bici competitivi e non. Altro appuntamento da non perdere è quello con il bello e il buono che saranno in mostra nel “Mercato in Scena”, un curioso viaggio alla scoperta di piccoli produttori ed artigiani che raccontano l’eccellenza dei prodotti toscani e italiani. Dal pane al formaggio, dai salumi ai dolci tipici, artigiani del gusto proporranno le loro eccellenze e si alterneranno sul palco allestito nella piazza del mercato per mostrare come nascono i loro prodotti.
Contemporaneamente, l’attigua Piazza Matteotti si trasformerà in un vero e proprio paradiso dei golosi con lo street food ideato dai ristoratori di Buonconvento che scenderanno in strada proponendo le loro specialità.
Tanti gli ospiti illustri che raggiungeranno Buonconvento nel corso della 4 giorni, da Gianni Bugno a Francesco Moser, testimonials della gara che si disputerà il 30 aprile. Grande attesa per il convegno che il 29 aprile riunirà campioni, medici e esperti al Teatro dei Risorti per parlare di come migliorare le prestazioni sportive senza ricorrere al doping.
Spazio alla musica d’autore con il “Mercato in scena” di Piazza Gramsci che, sabato 29 aprile, offrirà il suo palcoscenico al cantautore Nicola Costanti  e al poeta Marco Brogi. Domenica 30 aprile nel pomeriggio sarà la musica di Mario Magliozzi ad animare la piazza mentre lo spettacolo teatrale Heartbeat di Claudio Cinelli conquisterà il pubblico di grandi e piccini al Teatro dei Risorti. Il 1 maggio sarà festa con il concerto della Leggera Electric Folk Band, ospite Simone Cristicchi e che avrà luogo in Piazza Gramsci.
Anche l’arte sarà protagonista della quattro giorni: Palazzo Borghesi accoglierà i visitatori che sceglieranno di vedere la mostra dedicata alle Mille Miglia e resteranno aperti sia il Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia, sia il Museo della Mezzadria Senese.
Tutte le info su: www.novaeroica.com
 
EROICA MONTALCINO
I percorsi

Sono quattro le opportunità di vivere Eroica Montalcino in sella alla bicicletta vintage. Il percorso più impegnativo sviluppa 171 chilometri attraverso la Val d’Orcia e i suoi tesori Unesco. Gli Eroici veri si innamoreranno di questo percorso! Preparatevi a sudare e godervi quanto di più Eroico si possa immaginare. Il percorso di 102 chilometri non è da sottovalutare; questo percorso è adatto a ciclisti allenati che non si spaventano davanti alle salite. Il percorso di 70 chilometri è adatto a quelli che vogliono cominciare a scoprire l'eroicità di un percorso Eroico su luoghi leggendari come Castiglion del Bosco. Il percorso di 46 chilometri è adatto a tutti quei che non vogliono affrontare il percorso lungo, ma che vorrebbero vedere alcune delle sezioni leggendarie del percorso lungo de L'Eroica, come Castiglion del Bosco.
 
Il festival
Un incontro di raggi e corone, di catene appassionate, la trasmissione di pensieri semplici, come semplici sono le forme della bicicletta; un triangolo e due cerchi.
A maggio ci sarà l’Eroica Festival. Intorno ai giorni mitici dell’Eroica di Montalcino, nel pieno della primavera toscana, stiamo organizzando un festival che è un sogno ad occhi aperti. Il colore delle parole, il suono dell’attesa e della speranza. Non serve essere campioni per andare in bici. Gli eroi sono dentro, vengono in migliaia da tutta Europa per riconoscersi in un linguaggio che è complicità, divertimento, passione, infanzia, sfida. A Montalcino ospiteremo artisti, campioni e gregari.
Cinque, sei e sette maggio, nel cuore della primavera italiana, nella terra più bella che si conosca, nel paese di Montalcino, noto per il vino e i paesaggi, per l’arte e per i panorami, decine di suggestioni artistiche si alterneranno nel centro storico, nel fascino che non conosce schemi e barriere culturali, che non descrive recinti, tutto in attesa della corsa Eroica.
Avremo sparsi per il borgo i versi, le canzoni, le immagini, le tracce e le storie dei campioni, i libri, le radiocronache che in passato ci hanno incollato agli altoparlanti come un messaggio vitale e irrinunciabile. La fatica in bici è una scuola di lealtà. Noi partiamo da qui, mangiare bene, semplice e naturale, arrivare dove il nostro corpo ci sostiene, è questa la scuola, aiutare il compagno in difficoltà. Ai ragazzi diremo che c’era una volta un uomo che vinse perché sapeva perdere. Direttore artistico del festival è Andrea Satta, voce dei Tetes de Bois
Tutte le info su: www.eroicamontalcino.com


 
Following the first two events in South Africa (18 March) and California (9 April), the Eroica season now proposes the first two Italian dates; Nova Eroica in Buonconvento on 30 April and Eroica Montalcino on 7 May in Montalcino. With different targets, the first for modern bikes, the second for bikes built before 1987, the two events have one thing in common: entertainment. There will be two festivals each lasting several days, giving everyone – not only cyclists – the chance to experience this magnificent region as a protagonist. This is the perfect opportunity for ‘collectors’ of amazing experiences. The Nova Eroica festival takes place from 28 April to 1 May, while Eroica Montalcino is from 5 to 7 May. Both offer an array of events for all ages as well as a full sporting programme for cyclists.    
 
NOVA EROICA

NOVA Eroica is an event with competitive elements, open to all road cyclists, including young athletes and children. The 27 km non-competitive route is particularly suited to families. The alternative non-competitive route is 73 km.
With almost 4,000 m of altitude difference, the toughest NOVA Eroica route is undoubtedly the 206 km that involves part of the long route of L'Eroica Gaiole and contains some new segments of white road. On this route, 5 stretches will be timed and times will contribute to the final ranking. The other two competitive routes of 150 km and 89 km have 3,000 m and 2,000 m of altitude difference respectively.

The festival
The Nova Eroica festival, desired and organised by the Buonconvento Pro Loco, is not merely an event for passionate cyclists: Buonconvento offers everyone the possibility to discover the knowledge and flavours of a unique land whose calling card reads “quality of life”; with markets, concerts, street food based on local products, open museums, naturalistic walking tours and cycling itineraries that are both competitive and non. A date not to be missed is the one with ‘the good and the beautiful’ that will be on show in the “Market on stage”, a curious journey of discovery of small producers and artisans who will demonstrate the excellence of Tuscan and Italian produce. From bread and cheese, to salamis and typical cakes, artisans of taste will showcase the best they have to offer, taking it in turns to show us how their products are born, on a stage set up in the market square.
At the same time, the adjacent Piazza Matteotti will be transformed into a true paradise for food lovers with street food created by Buonconvento’s restaurateurs being offered directly on the street.
Lots of illustrious guests will visit Buonconvento during the four-day festival, from Gianni Bugno to Francesco Moser, two of the celebrity participants in the race that will be held on 30 April. The conference which will take place on 29 April is eagerly anticipated. It will bring champions, doctors and experts together in the Teatro dei Risorti to talk about how to improve performance without resorting to doping.
There will be space for original music at the “Market on stage” in Piazza Gramsci that will host singer-songwriter, Nicola Costanti and poet, Marco Brogi on Saturday 29 April. On Sunday afternoon, 30 April, Mario Magliozzi’s music will animate the square while the play, Heartbeat by Claudio Cinelli will win over both young and old at the Teatro dei Risorti. On 1 May, the Leggera Electric Folk Band, with guest singer, Simone Cristicchi, will give a concert in Piazza Gramsci.
Art will also be centre-stage during the four days: Palazzo Borghesi will welcome visitors to the exhibition dedicated to the Mille Miglia and both the Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia, and the Museo della Mezzadria Senese will be open.
Info: www.novaeroica.com
 
EROICA MONTALCINO
Routes
There are four different ways to enjoy Eroica Montalcino in the saddle of your vintage bike. The most difficult route will take you along 171 km, through the Val d’Orcia and its UNESCO treasures. True Eroici will love this route! Prepare to work up a sweat and enjoy the most heroic route you can imagine.
The 102 km route is not to be underestimated, being suitable for those who are used to cycling and who are able to climb. The 70 km route is suited to those who want to begin to experience “heroism” on legendary sections of the Eroica route, including Castiglion del Bosco. The 46 km route is perfect for those who don’t want to face too long a route but who would like to see some of the legendary sections such as Castiglion del Bosco.
 
The festival
Eroica Montalcino: a meeting of spokes and chains, the transmission of simple thoughts, as simple as a bicycle; a triangle and two circles.
The Eroica Festival is happening in May, in the heart of the Tuscan spring, during the legendary Eroica Montalcino event. We are organising a festival that will be a dream of colours and sounds. You do not have to be a champion to take out your bike and ride. Heroes are heroes inside, they come in their thousands from all over Europe to share a common language of complicity, fun, passion, childhood and challenge.In Montalcino, we will host artists, champions and domestiques.
On 5, 6 and 7 May, in Montalcino, one of the most beautiful places on earth, known for its wine and landscapes, its art and panoramas, tens of artistic ideas will be played out in the historical centre, without cultural barriers or fences, while waiting for the Eroica.
The verses, songs, images, stories and books of the champions will be scattered around the town, together with the radio broadcasts that kept our ancestors glued to the wireless waiting for vital news. Fatigue on your bike is a lesson in loyalty. This is our premise, after which you must eat well, favouring simple, natural foods, go as far as your body takes you and help your companions when they are in difficulty.
And the message we will hand down to our children is: “once there was a man who won because he knew how to lose”. Artistic director of the festival is Andrea Satta, lead singer with Têtes de Bois.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy