W come “wheel”, ruota: una mischia ruotata significa che è stata girata più di 90 gradi e l’arbitro comanderà che venga ripetuta.
In un negozio dell’usato – Society of St.Vincent de Paul, in Sean Macdermott Street Lower, a Dublino – recupero un dizionarietto del rugby (“Rugby Sayings”, a cura di Martin Impey, pubblicato nel 2005 da Marks & Spencer, ma stampato in Italia, nessuna indicazione di prezzo, io lo pago un euro e mezzo). E alla voce W come “wheel” mi illumino di ciclismo. Quante volte la parola ruota, il verbo ruotare, e anche altre parole e verbi sono sconfinati dal vocabolario ciclistico e adottati da quelli di altri sport?
Nel basket: la ruota è quell’esercizio di riscaldamento che si fa prima di cominciare la partita. Si dividono i giocatori in due gruppi, poi quelli da destra (oppure quelli da sinistra) vanno a canestro, gli altri prendono il rimbalzo, il gruppo che era a destra si mette nella fila di sinistra e viceversa.
Nella pallanuoto il movimento delle gambe a bicicletta è quello che fa soprattutto il portiere per il galleggiamento verticale: si muovono le gambe a rana alternata, dall’esterno verso l’interno, la gamba sinistra che ruota in senso orario e quella destra antiorario.
Nella ginnastica artistica la ruota è quell’esercizio in cui si parte con un piede avanti e uno dietro e a braccia alte, poi si appoggiano a terra le mani e si alzano le gambe, finché si scende con le due gambe e si rialzano, tutto eseguito su una linea diritta.
Nel calcio la bicicletta è un trucco, una giocata, un dribbling che si effettua in corsa, stringendo il pallone fra i due piedi, e poi lasciandolo scorrere fino a portarlo avanti con il tacco. Ma bicicletta è, per alcuni, anche una sforbiciata non rovesciata.
E in mare: da ruota a ruota significa da un’estremità all’altra della barca; ormeggio a ruota è l’uso di una sola ancora, di solito a prua; la ruota della nave era quella a pale, mossa da un motore, nelle navi a vapore; La ruota di poppa è quella che costituisce la struttura della parte posteriore di una nave; il timone di ruota è quello che si trova a poppa; e la ruota del timone è quell’organo circolare a raggi con cui si manovra il timone di una nave.
Poi esiste tutto lo sport paralimpico, che si fa in carrozzina, a quattro ruote.
Così, almeno per un attimo, ho avuto la sensazione che tutto lo sport ruotasse intorno al ciclismo. E, pedalando, sono tornato a casa, contento.
Marco Pastonesi