I PIU' LETTI
KRONPLATZKING. Una prima da applausi. GALLERY
dalla Redazione | 29/07/2016 | 08:16

Un uomo solo al comando, in fuga dalla prima discesa della giornata, che si presenta al traguardo dei 2.275 m. di Plan de Corones, il famosissimo comprensorio sciistico delle Dolomiti. È il belga Roel Paulissen, già Campione del Mondo Marathon 2008 e 2009, che staccava di diversi minuti il compagno del Team Torpado Riccardo Chiarini e Luca Ronchi. Quarto l’inossidabile Marzio Deho che ha interpretato la gara con una costante rimonta. Il percorso lungo era di 72 km con 3.100 m. D+ con l’insolita formula della partenza in valle (1.200 m. a San Vigilio di Marebbe) e l’arrivo in quota. Nessuna gara propone un’altimetria così crudele, con impennate di oltre il 20% e l’ultima che portava proprio al traguardo in una estenuante apnea. Il percorso riprendeva lo spettacolare tratto in salita della cronoscalata (su strada non asfaltata) del Giro d’Italia 2010 e 2012. Un percorso simile meritava rispetto e una tattica attenta per evitare di bruciarsi proprio negli ultimi e interminabili chilometri. “Conosco molto bene queste piste e ho contribuito anch’io a disegnarlo – dichiara il vincitore Paulissen – e la tattica di tentare un allungo alla prima discesa ripida per tenere poi il ritmo alto ma senza strappi, poteva essere la chiave della vittoria. Per questo motivo ho fatto una scelta che poteva essere azzardata usando un modello full-suspended che quest’anno avevo usato una sola volta durante i Mondiali Marathon. Il rischio ha pagato perché quello che guadagnavo in discesa era di poco scalfito dalla perdita in salita. Sono molto felice di essere il primo KronplatKing.”  La Regina invece è stata la romagnola Elena Gaddoni che ha staccato di oltre 5’ la Campionessa di Lituania Katazina Sosna. “Ho sfruttato la mia leggerezza rispetto alla Sosna e la mia capacità di aggredire le salite”. – ha dichiarato la Gaddoni – Lei era la favorita, ma su questo percorso ho ribaltato il pronostico”. Sul palco della premiazione in cima alla montagna  i vincitori sono stati incoronati con una vera corona, prodotta da un artista locale, che verrà rimessa in palio fra un anno, ma che conserveranno fra i loro trofei. Il trono, sul quale sono stati immortalati i due bikers, e le corone sono l’allegoria che si è riesumata per donare un riconoscimento leggendario ai vincitori, ispirandosi alla leggenda ladina del magico Regno di Fanes e della sua eroina Dolasilla, Regina del Regno di Fanes. La giornata di sole ha favorito la partecipazione degli accompagnatori che potevano salire in quota con le ovovie dai vari accessi di valle grazie alle tessere offerte ad ogni iscritto. Il panorama a 360° da tanta altezza permetteva la visione di tutte le montagne, fedelmente riprodotte in una bronzo circolare sotto l’installazione della grande campana che svetta nel centro dell’altopiano. Apprezzato anche l’ultimo Museo Messner, inaugurato nel 2015 e il più alto di tutti, nella struttura disegnata dalla archi-star Zaha Hadid, che sorge a poca distanza. E per i bambini c’erano a disposizione diversi allestimenti dedicati a loro.
 

 
IL PERCORSO
La partenza è sulla piazza di San Vigilio di Marebbe e ci si dirige verso il Passo Rit, prima con una salita poco pronunciata che diventa sempre più ripida, fra abetaie e pinete, che divide San Vigilio di Marebbe dal paesino di La Valle. Sono 690 m di dislivello da compiere in 6 km. In vetta ci si immette nel primo single trail per raggiungere dopo tre saliscendi tecnici con radici e sassi in mezzo al bosco, il laghetto di Rit, a quota 1.900 m con vista spettacolare su Sass dles Nö (Cima Nove) e Sass dles Diesc (Cima Dieci), due colossi di roccia alti 3.000 m. Qui inizia la prima discesa, un ripido prato alpestre all’ombra del massiccio di Muntejela.
Da Rit a Piz de Plaies sono oltre 7 km di saliscendi con un dislivello di 300 m+. A seguire 4 km di percorso freeride, con paraboliche, verticali, salti per 400 m. di dislivello negativo che riconduce a San Vigilio per entrare nel cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, Patrimonio Mondiale UNESCO. Su un anello di ca. 10 km si raggiunge Fodara Masaronn seguendo quella che è una delle piste di fondo più belle dal punto paesaggistico, che il Dolomiti Nordic Ski possa offrire.
Ci si dirige verso Ciamaur dove inizia la salita verso Plan de Corones. Sono 14 km con oltre 1.000 m di dislivello e si percorreranno il “Muro del Maier”, le serpentine e il temibile “Tornante Pantani”, nomi dati dai ciclisti e che sono diventati dei toponimi grazie anche alle cronoscalate del Giro d’Italia con un tratto del 26% di pendenza.
In cima i ciclisti possono tagliare il traguardo del percorso di 42 km  (2.000 m. D+)  oppure proseguire sul percorso della “Freeride Furcia”, 2 km di curve e sopraelevate con il panorama dalla valle di Marebbe,  la vista sulla Marmolada e successivamente sul Putia, in 3 km di strada bianca prospicenti sulla Val Pusteria, con Brunico e la Valle Aurina in bella vista.
Arriva l’ultimo tratto freeride sulla famosa Herrnsteig, all’epoca la prima pista down-hill dell’Alto Adige, oggi resa più semplice e divertente. Segue una veloce discesa su strade bianche e forestali in parte abbandonate fino a quota 1.400. Da qui inizia l’ultima salita verso il traguardo: mancano 12 km (e 900 m di dislivello positivo). Il primo tratto non è terribile, ma poi l’inclinazione oltrepassa il 20% e il bel panorama che si può vedere intorno non mitica la fatica degli ultimi chilometri

 


ORDINE D'ARRIVO MASCHILE KING MARATHON

1. Paulissen Roel  (BEL)- Torpado Factory Team 4:04.25,4
2. Chiarini Riccardo - Torpado Factory Team 4:08.11,7
3. Ronchi Luca - Reparto Sport Lee Cougan 4:09.20,0
4. Deho Marzio - Olympia-Polimedical 4:10.31,6
5. Antonello Giacomo - Silmax X-Bionic Racing Team 4:13.35,9
6. Crisi Roberto - Silmax X-Bionic Racing Team 4:17.01,5
7. Crisi Emanuele - Silmax X-Bionic Racing Team 4:17.03,2
8. Caratide Adriano - Reparto Sport Lee Cougan 4:19.22,1
9.  Köck Christoph (GER) - Stevens Racing Team 4:28.29,0
10. De Giuli Federico - Scott Racing Team 4:29.14,5

ORDINE D'ARRIVO FEMMINILE KING MARATHON

1. Gaddoni Elena - Baracca Lugo MTB 5:04.56,2
2. Sosna Katazina (LIT) - Torpado Factory Team 5:10.22,4
3. Schwing Katrin (GER) - Trek domatec Te 5:15.55,2
4. Krenslehner-Schmid Verena (AUT) Conway Racing Team 5:18.08,3
5. Fasolis Costanza - Reparto Sport Lee Cougan 5:29.32,8
 
ORDINE D'ARRIVO MASCHILE PRINCE CLASSIC

1. Wohlgemuth Michael - Wild Born Biker 2:35.18,4
2. Huber Günther - Rainer-Wurz Team ASV 2:37.59,0
3. Camozzi Antonio - ASD team Isolmant 2:38.47,5
4. Kiebacher Daniel - Dowe Sportswear 2:42.08,0
5. Auchenthaller Armin Peter - Profi Bike Team ASD 2:42.57,7
6. Marcher Patrick - Rainer-Wurz Team ASV 2:44.02,0
7. Facchini Alex - Sportclub Meran Zorzi Kältetec 2:44.10,6
8. Schönegger Alexander - 2:44.15,6 8.57,2
9. Novoda Jan (CZE) CK Sluknovsko 2:45.12,0
10. Seeber Christoph - Team Green Valley 2:45.29,7
 
ORDINE D'ARRIVO FEMMINILE PRINCE CLASSIC

1. Zocca Lorena - SC Barbieri 3:19.04,9
2. Romanello Patrizia -Torpado Factory team  3:26.02,9
3. D'Amato Patrizia - Team BSR 3:31.19,7
4. Teso Alessandra - ASD Salese Cycling FPT 3:42.35,5
5. Lonardelli Francesca - Team Benedetti -TTNK Sport 3:46.54,3

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy