I PIU' LETTI
GF DEL CAPITANO; Una proposta di benessere
dalla Redazione | 06/05/2016 | 09:51

Sono due giornate ispirate al benessere ed ai sani stili di vita. Natura, intrattenimento, buon cibo, sport, terme; insomma clima festaiolo per tutti condito dal coinvolgimento del territorio che ha preparato una serie di iniziative nel centro storico di Bagno di Romagna, in modo da rendere piacevole e accogliente il week end per gli   accompagnatori ed i partecipanti alla Granfondo del Capitano.

Un attenzione al dettaglio ed alla qualità che si riflette anche nel principale sostenitore della GF del Capitano, Sermec con una storia secolare alle spalle (del 1895 i primi passi del fondatore Alfredo Ricci) azienda che tutt’ora continua ad occuparsi di manutenzione e riparazione di mezzi per il trasporto di cose e persone.
Azienda che ha fatto del suo lavoro un successo in campo internazionale per la validità dei prodotti (che servono le maggiori aziende motoristiche nazionali ed internazionali) e dei metodi innovativi di lavoro.
Già perché riciclare ricondizionando meccanismi vari significa produrre risparmiando inquinamento.
La prova che può esistere una “via sostenibile” anche per l’industria al servizio dell’uomo.

Ma veniamo al dettaglio degli eventi

La Pro Loco Bagno di Romagna in collaborazione con associazioni locali, operatori commerciali, strutture termali e alberghie sono pronte.

Sarà realizzato l’allestimento delle vetrine con biciclette d’epoca, luci  e colori e saranno organizzate escursioni per bambini nel sentiero degli gnomi ed escursioni per adulti nei dintorni di Bagno di Romagna, facendo conoscere le eccellenze naturalistiche del territorio.

Non mancheranno mercatini e zone espositive e attività dedicate al mondo dei piccoli.

Giovedì 2 Giugno

Nella giornata del 2 giugno anche Bagno di Romagna aderirà alla “giornata verde”.  Per questo sarà organizzata, dall’associazione Esploramontagne, l’escursione “Vita da Gnomi” con partenza alle 14,30 da Piazza Ricasoli verso il Sentiero degli Gnomi con Cantastorie e laboratorio per la lavorazione e manipolazione del feltro.

Dalle ore 15,00 alle 19,00 area addestrativa biciclette per grandi e piccini con prove ad ostacoli e pista pump truck. Dimostrazioni e lezioni per imparare le tecniche di guida della MTB per superare in sicurezza salite e discese, curve, dossi ecc... in collaborazione con ASD A-Team Bike School MTB di Sogliano al Rubicone e Cicli Neri.

Venerdì 3 Giugno

Dalle ore 15,00 alle 19,00 area addestrativa biciclette per grandi e piccini con prove ad ostacoli e pista pump truck. Dimostrazioni e lezioni per imparare le tecniche di guida della MTB per superare in sicurezza salite e discese, curve, dossi ecc... in collaborazione con ASD A-Team Bike School MTB di Sogliano al Rubicone e Cicli Neri.

Sabato 4 Giugno

In collaborazione con associazione Esploramontagne sarà organizzata un’escursione guidata fra i pregiati siti naturalistici dei dintorni di Bagno di Romagna.

Area expo a tema sulle 2 ruote con esposizione di biciclette, e bike. Possibilità di effettuare prove pratiche con brevi escursioni con bicicletta elettrica e-bike in collaborazione con rivenditore di zona azienda FANTIC (biciclette con pedalata assistita).

Mostra mercato con esposizione di prodotti tipici del territorio.

Dalle ore 10,00 alle 19,00 area addestrativa biciclette per grandi e piccini con prove ad ostacoli e pista pump truck. Dimostrazioni e lezioni per imparare le tecniche di guida della MTB per superare in sicurezza salite e discese, curve, dossi ecc... in collaborazione con ASD A-Team Bike School MTB di Sogliano al Rubicone e Cicli Neri.

Vi sarà anche un area con animazione, laboratori e giochi gonfiabili.

Serata di presentazione della gara con Saluto del Capitano in costume in collaborazione con Compagnia Gnome Mentino

Domenica 5 Giugno

Dalle ore 10,00 alle 19,00 area addestrativa biciclette per grandi e piccini con prove ad ostacoli e pista pump truck. Dimostrazioni e lezioni per imparare le tecniche di guida della MTB per superare in sicurezza salite e discese, curve, dossi ecc... in collaborazione con ASD A-Team Bike School MTB di Sogliano al Rubicone e Cicli Neri.

Vi sarà anche un’area con animazione, laboratori e giochi gonfiabili, con passeggiate nel sentiero degli Gnomi, in collaborazione con Esplora Montagne.

E’ doveroso ricordare che queste sono solo alcune delle attività che si possono fare a Bagno di Romagna. Oltre a natura, sport, terme, relax e sano divertimento potrete immergervi in ambienti dove storia e cultura potranno essere d’effetto. La Basilica di Santa Maria Assunta di Bagno di Romagna, in cui tracce e reperti storici ci fanno ritornare all’anno 871 d.c. dove il suo campanile alto 32 m era una delle principali torri di avvistamento per la difesa del territorio. Ma non è finita, all’interno della Basilica entrerete  a contatto con un vero e proprio museo, scrigno d’opere dei più bei nomi del Rinascimento Fiorentino, con lavori di Andrea della Robbia e Il Maestro Sant’Ivo solo per citarne alcuni.

Oltre a questo potrete immergervi nei molteplici siti architettonici di carattere religioso e non del territorio, come le opere dell’illustre personaggio del nostro territorio Arch. Cesare Spighi. Non da meno il Palazzo del Capitano, uno degli edifici più antichi e significativi di Bagno di Romagna.

Una visita non deve mancare a San Piero in Bagno, collegato da un percorso ciclopedonale, centro economico e mercatale di commercio già dalle dominazioni fiorentine, non deve mancare una visita alla chiesa parrocchiale progettata sempre dall’Arch. Cesare Spighi.

Se questo non basterà, è a disposizione un vasto territorio di piccoli borghi e valli incontaminate, come Selvapiana e il Castello di Selvapiana. Tanti i bacini naturali come i laghi così detti                                     “Laghetti del Comero”, Acquapartita, Lago dei Pontini e Lago Lungo, dove poter effettuare pesca e trekking e dotati di aree pic-nic, aree di ristoro, chioschi e ristoranti.

Un altro sito che merita di essere visitato è Ridracoli, con un’imponente diga che disseta una buona parte della Romagna, immerso all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, offrendo scenari suggestivi. Da vedere l’insolito “Idro-ecomuseo delle acque”, con una novità esclusiva di quest’anno dove sarà possibile visitare, in esclusiva dal 26 marzo al 26 ottobre, una mostra di dinosauri e altri animali preistorici in scala 1:1 tutta made in Italy.

Se tutto questo non basta potrete raggiungere, a meno di 1 ora d’auto, il Monastero di Camaldoli risalente al XI secolo, dove trovare produzioni storiche nella sua “farmacia” come liquori ed essenze oppure il Santuario della Verna dove si ritirò San Francesco d’Assisi.

Potrete fare una tappa nella vicina Sarsina, visitando la Cattedrale di San Vicinio, in cui al suo interno si conservano le spoglie di San Vicinio, noto taumaturgo. Sempre a Sarsina potrete visitare il Museo Archeologico, con reperti storici tutti di provenienza locale che coprono un arco cronologico dalla preistoria all’alto medioevo. Sarsina è anche patria di Tito Maccio Plauto, grande commediografo latino.

Infine potrete concludere le vostre uscite visitando città storiche, come la malatestiana Cesena, la medicea Arezzo o la bizantina Ravenna, entrambe ad 1 ora circa d’auto da Bagno di Romagna.

Insomma a Bagno di Romagna ce n’è per tutti i gusti.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy