I PIU' LETTI
GF STRADUCALE. Festa grande ad Urbino
dalla Redazione | 29/06/2015 | 08:16

Anche la 12ª Granfondo Straducale ha fatto centro. La manifestazione, organizzata dalla Ciclo Ducale, ha registrato mille iscritti, che hanno scelto di trascorrere un bel fine settimana nella splendida Urbino, spettacolare città d'arte e di cultura. Molti di loro accompagnati dalle proprie famiglie.

A partire dalle ore 7.00 le griglie allestite in Piazza Borgo Mercatale cominciano ad animarsi. Sullo sfondo le mura di Urbino e i belllissimi torricini di Palazzo Ducale, che creano uno sfondo davvero suggestivo e indimenticabile.

Intanto le voci degli speaker Elisa Gardini e Ivan Cecchini e la musica mixata dal simpatico e vulcanico Claudio Palmas riscaldano l'aria. Prima del via, a cui sono intervenuti il sindaco Maurizio Gambini e il delegato allo Sport Marianna Vetri, il Premio "Raniero Giannotti" viene consegnato a Stefano e Francesco Vitellozzi, padre e figlio, quest’ultimo autistico. I due marchigiani in sella al loro tandem partecipano a diverse granfondo italiane. 

Alle ore 8.00 viene dato lo start ufficiale e i ciclisti si lanciano in quest'avventura. Davanti a loro tre percorsi a scelta, senza dubbio impegnativi, ma anche molto suggestivi e affascinanti. 

Nel lungo di 150 chilometri, dopo la divisione al comando si forma un terzetto composto da Luciano Mencaroni e Alessandro Bertuola, entrambi della Cicli Copparo, e da Mattia Fraternali della Gianluca Faenza Team. A meno di dieci chilometri dal termine Mencaroni e Bertuola restano soli al comando, giungendo in parata all'arrivo. Sul traguardo transita per primo Mencaroni, che vive a Montefiore Conca (Rn), seguito da Bertuola. Staccato, in terza posizione, arriva Fraternali. In campo femminile vince Maria Cristina Prati del Team del Capitano, ciclista di Cesenatico (Fc), seguita da Alessandra Corina dell'Alè Cipollini Galassia e da Veronica Pacini della Cicli Copparo.

Nel medio di 125 chilometri, invece, dopo la divisione al comando sono Gregory Bianchi del Team Saccarelli Alpin, Domenico Rosini della Melania, Leonardo Viglione del Team Ucsa, Francesco Roselli dell'Infinity Cycling Team, Giovanni Lattanzi dello Studio Moda e Moreno Giulianelli della Frecce Rosse Rimini. L'epilogo è allo sprint, con Viglione che regola il drappello. Dietro all'atleta di Mondovì (Cn) si classificano Domenico Rosini del Gc Melania e Francesco Roselli dell'Infinity Cycling Team. Tra le donne successo per Lorena Zangheri del Gc Melania, atleta di Cattolica (Rn). Sul secondo gradino del podio sale Barbara Genga della Mufloni Racing Team e sul terzo Manuela Bugli della Somec-Mg.K Vis-Lgl. 

Nel corto di 81 chilometri, invece, dopo la divisione al comando sono segnalati Mirko Pierini della Bike Station, Giacomo Giuliodori della Giuliodori Renzo Zeppa Bike e Alessandro D'Andrea dello Studio Moda. A loro si aggiungono Sirio Sistarelli della Melania e Davide Tonucci della Bike Station. Il drappello si va poi sgranando e alla fine solitario arriva Davide Tonucci della Bike Station, ciclista di Fano (Pu). Secondo è Sirio Sistarelli del Gc Melania e terzo Alessandro D´Andrea dello Studio Moda. In campo femminile, successo per un'altra atleta fanese, Lavinia Palazzo del Team Fausto Coppi Fermignano. Seconda e terza si classificano, rispettivamente, Valentina Pirani del Gc Melania e Tatiana Cursi della Giuliodori Renzo Zeppa Bike. 

Tra le società successo per il Gs Mondobici, seguito dal Gs Cicli Olivieri e dalla Giuliodori Renzo Zeppa Bike. 

Il premio "Bibi" Pazzaglia, riservato al vincitore del GPM del Monte Nerone, è andato ad Alessandro Bertuola della Cicli Copparo, ciclista di Postioma di Paese (Tv).

Una volta terminata la fatica, prima tutti al ricco ristoro finale, allestito in collaborazione con Coop Adriatica, e poi alla Ristorazione Duca, dove ad attendere accompagnatori e partecipanti in un ambiente climatizzato ci ha pensato un ricchissimo pranzo, che prevedeva davvero un'ampia scelta di cibi. 

Anche quest'anno La Straducale è stata una vera festa, ricca di tanti eventi, ciclistici e non: spettacoli, area expo, passeggiate a piedi e in mountain bike, esibizioni di spinning, concerti e un gustoso aperitivo a base di diverse leccornie (tra cui polenta), organizzato nel proprio stand dalla Carnia Bike, venuta in massa a partecipare alla granfondo marchigiana e a promozionare la Carnia Classic.

Altra chicca di quest'edizione è stato il ritorno del quartier generale al Colleggio Raffaello, in pieno centro storico, dove a distribuire i pacchi gara c'erano i ragazzi e le ragazze di Scienze Motorie di Urbino. 

La manifestazione era prova del Marche Marathon - Ciclo Promo Components - Trofeo Named Sport, dell'Unesco Cycling Tour e del Campionato nazionale Granfondo e Fondo Acsi.

Si ricordano sia il sito internet che la pagina Facebook della granfondo. 

Le riprese televisive sono state effettuate da Amolabici.tv.

Classifiche complete sul sito di KronoService.

Classifica maschile percorso lungo: 1) Luciano Mencaroni (Cicli Copparo) 04:13:55.05, 2) Alessandro Bertuola (idem) 04:13:55.09, 3) Mattia Fraternali (Gianluca Faenza Team) 04:14:45.19, 4) Wladimiro D'Ascenzo (Gc Melania) 04:18:31.57, 5) Giampaolo Busbani (Giuliodori Renzo Zeppa Bike) 04:20:01.91, 6) Giovanni Nucera (Cavallino Asd Specialized) 04:20:02.41, 7) Federico Scotti (Upj Taranto) 04:20:02.78, 8) Alessandro Nanni (Team Forlì) 04:21:20.72, 9) Andrea Giannessi (Not Only Bike) 04:21:22.85, 10) Simone Lunghi (Gs Mondobici) 04:33:02.53.

Classifica femminile percorso lungo: 1) Maria Cristina Prati (Team del Capitano) 05:03:50.21, 2) Alessandra Corina (Alè Cipollini Galassia) 05:08:36.06 3) Veronica Pacini (Cicli Copparo) 05:18:29.02, 4) Maria Laura Svampa (Gc Melania) 05:27:28.28, 5) Michela Spuri Silvestrini (Velo Club Cicli Cingolani) 05:34:37.97.

Classifica maschile percorso medio: 1) Leonardo Viglione (Team Ucsa) 03:20:56.11, 2) Domenico Rosini (Gc Melania) 03:20:56.25, 3) Francesco Roselli (Infinity Cycling Team) 03:20:56.64, 4) Moreno Giulianelli (Ss Frecce Rosse Rimini) 03:20:57.37, 5) Gregory Bianchi (Team Saccarelli Alpin) 03:20:58.63, 6) Giovanni Lattanzi (Gs Studio Moda) 03:20:59.56, 7) Giordano Mattioli (Team Monarca Trevi) 03:25:15.20, 8) Devis Cinni (Rock Racing Faenza) 03:26:46.24, 9) Matteo Gnucci (Cicli Copparo) 03:26:46.50, 10) Francesco Magni (Valmaracing Team) 03:26:46.67. 

Classifica femminile percorso medio: 1) Lorena Zangheri (Gc Melania) 03:44:39.53, 2) Barbara Genga (Mufloni Racing Team) 03:49:16.33, 3) Manuela Bugli (Somec-Mg.K Vis-Lgl) 03:50:37.21, 4) Luisella Montebelli (Team del Capitano) 04:00:36.51, 5) Roberta Chiappini (Idromarche Team) 04:21:02.29.

Classifica maschile percorso corto: 1) Davide Tonucci (Bike Station) 02:05:39.31, 2) Sirio Sistarelli (Gc Melania) 02:06:41.10, 3) Alessandro D'Andrea (Gs Studio Moda) 02:07:50.38, 4) Mirko Pierini (Bike Station) 02:08:21.29, 5) Giacomo Giuliodori (Giuliodori Renzo Zeppa Bike) 02:08:21.94, 6) Andrea Bernardini (Team Fausto Coppi Fermignano) 02:09:22.76, 7) Davide Schiaratura (Ss Frecce Rosse Rimini) 02:11:38.25, 8) Valter Basili (Gc Melania) 02:11:38.41, 9) Gianluca Boschetti (Gs Dogana) 02:11:38.86, 10) Cristian Cortesi (Ss Frecce Rosse Rimini) 02:11:39.82.

Classifica femminile percorso corto: 1) Lavinia Palazzo (Team Fausto Coppi Fermignano) 02:27:17.45, 2) Valentina Pirani (Gc Melania) 02:27:31.48, 3) Tatiana Cursi (Giuliodori Renzo Zeppa Bike) 02:31:02.83, 4) Isabella Iacovissi (Frecce Gialloblu) 02:35:11.27, 5) Lucia Ubaldi (Giuliodori Renzo Zeppa Bike) 02:41:10.11.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy