I PIU' LETTI
GF ASIAGO. È "buona la prima"
dalla Redazione | 29/06/2015 | 08:07

Il marosticense Paolo Minuzzo e la bresciana Emma Delbono sono i primi vincitori della Granfondo Asiago (VI). La gara ha debuttato oggi e 1200 cicloamatori hanno pedalato fra prati e boschi dell’Altopiano vicentino illuminato da un caldo sole estivo. La Granfondo Asiago era la quinta tappa del circuito Alé Challenge e Minuzzo si è imposto nell’itinerario “granfondo” di 140 km e 2800 metri di dislivello, regolando allo sprint Emanuele Poeta e Alberto De Carli. Emma Delbono, invece, ha trionfato in solitaria nella prova femminile, con il podio completato da Valentina Gallo e Gloria Bee. L’itinerario “mediofondo” di 97 km e 1580 metri di dislivello è stato appannaggio dei trentini Silvano Janes e Daniele Bergamo, primi a pari merito, e della trevigiana Elisa Benedet.

La giornata si è aperta questa mattina alle 9.00 quando la gara è scattata da Via Verdi, nel centro storico di Asiago, con l’assessore allo sport del Comune di Asiago Franco Sella a fare da mossiere e il colorato serpentone di corridori ad animare le strade dell’Altopiano dei Sette Comuni. Gara molto veloce sin dalle fasi iniziali e dopo 13 km c’è stata una caduta che ha creato scompiglio in testa al plotone. Poco dopo si è accesa la bagarre con il primo attacco dell’esperto trentino Silvano Janes, sulle cui ruote si sono poi riportati Carlo Muraro ed Emanuele Poeta. La fuga ha preso il largo e sulla salita di Monte Cogolin il drappello aveva già 1’ di vantaggio sul gruppo degli immediati inseguitori dove c’erano gli altri protagonisti dell’Alé Challenge come i vari Paolo Minuzzo, Andrea Pontalto, Daniele Bergamo o Andrea Tecchio.

Al bivio posto in località Dori, Poeta e Muraro hanno proseguito verso Enego e Primolano per giocarsi la vittoria nella “granfondo”, mentre Janes continuava sulla via del “medio” affrontando le rampe di Monte Lisser con un vantaggio di 30’’ su Pontalto e Bergamo, i quali nel frattempo si erano avvantaggiati nei confronti del gruppo. Janes ha deciso di attendere gli inseguitori, ma nel corso della salita Pontalto perdeva terreno a causa di un problema alla catena. Janes e Bergamo, compagni di squadra nell’Asd Brao Caffé Unterthurner, hanno così proseguito di comune accordo verso il traguardo di Asiago e, nella scenografica cornice del Sacrario Militare, i due trentini hanno concluso in parata aggiudicandosi la vittoria a pari merito, mentre il veronese Marco Trevisan conquistava il terzo posto regolando in volata il gruppo dei più immediati inseguitori formato da una decina di corridori, con Pontalto messo fuori gioco anche da una caduta nei chilometri conclusivi.

Il mediofondo femminile sembrava essere terreno di caccia per Serena Gazzini, ma la forte trentina ha dovuto fare i conti con una brutta caduta in discesa che la costringeva al ritiro mentre era al comando in solitaria. La gara così è stata vinta dalla trevigiana di Cordignano Elisa Benedet che ha dominato in solitaria con 58’’ di vantaggio sulla scledense Matilde Molo seguita da Denise Rita Rigo, alla sua seconda gara in carriera.

Mentre ad Asiago si celebravano i vincitori del mediofondo, gli stakanovisti del “lungo” entravano in Trentino per affrontare la salita regina del granfondo verso il Rifugio Barricata. Lungo i tornanti nel bosco e fra le rocce sporgenti la corsa esplodeva letteralmente: Muraro è andato in crisi a metà dell’ascesa lasciando Poeta solo al comando, mentre alle loro spalle un gruppetto con Paolo Minuzzo, Alberto De Carli e Marco Manzardo riusciva a raggiungere Muraro che ben presto alzava bandiera bianca. Nella discesa verso Foza i tre sono riusciti a recuperare terreno su Poeta, raggiunto poi nei pressi di Gallio quando all’arrivo mancavano 10 km. I quattro hanno proseguito compatti sui saliscendi conclusivi giocandosi poi il successo sul rettilineo conclusivo, ai piedi del Sacrario Militare: la volata è stata incerta e combattuta e, grazie ad un colpo di reni vincente, il marosticense Paolo Minuzzo è riuscito ad aggiudicarsi la prima edizione della Granfondo Asiago con il tempo di 3h52’55’’. Il podio è stato completato dal marchigiano Emanuele Poeta e dal feltrino di Pedavena Alberto De Carli. Tanta soddisfazione per Minuzzo al traguardo: “Ho ottenuto tanti piazzamenti e oggi correvo da favorito, non è stato facile. Devo ringraziare i miei due compagni di fuga perché da solo non sarei riuscito a raggiungere Poeta, poi in volata mi è andata bene”.

Copione opposto nella prova femminile, dove la bresciana Emma Delbono ha conquistato in solitaria la terza vittoria nell’Alé Challenge dopo i successi alla GF fi’zi:k-Città di Marostica (VI) e alla GF Eddy Merckx nel Veronese. La Delbono ha rifilato oltre 13’ di distacco alla padovana, ma bresciana d’adozione Valentina Gallo, che ha superato in volata la feltrina Gloria Bee dopo che le due si erano scambiate spesso le posizioni lungo i 140 km di percorso.

Diverse le cadute di giornata dovute sia all’alta velocità impressa dai protagonisti, sia al gran traffico che ha mosso sull’altopiano di Asiago tanti turisti dalle città.

La Granfondo Asiago è stata organizzata dall’Asd Racing 2015 in collaborazione con Sport Service ed era la quinta frazione dell’Alé Challenge.

Info: www.granfondoasiago.it

 

Granfondo maschile:

1 Minuzzo Paolo Asd Team Granfondo Liotto 03:52:55.41; 2 Poeta Emanuele Ponte Cycling Team 03:52:55.44; 3 De Carli Alberto A.S.Dfeltrevelo Cicli Dalla Rosa 03:52:55.91; 4 Manzardo Marco G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 03:52:56.41; 5 Gerarduzzi Mauro Legend Factory Miche 03:54:07.91; 6 Chiminello Andrea Spezzotto Bike Team 03:54:07.94; 7 Giacomelli Manuel Asd Mtb Team Orlandi 03:54:09.65; 8 Pinton Cristian Asd Team Beraldo Greenpaper 03:54:10.95; 9 Calliari Filippo Bren Team Trento 03:59:37.49; 10 Avi Giuliano A.S.D. Barbariga 03:59:37.69

 

Granfondo femminile:

1 Del Bono Emma Cycling Team T&P 04:10:10.40; 2 Gallo Valentina Ar Team Armistizio Hard Service 04:23:36.89; 3 Bee Gloria Asd Pedale Feltrino 04:23:37.64; 4 Zambotti Barbara G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 04:50:38.17; 5 Carpentieri Venusia Gs Prasecco Biesse 04:59:26.06; 6 Mantovani Sarah G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 05:01:28.09; 7 Sottana Federica Team Ale' Cipollini Galassia 05:01:32.70; 8 Fagherazzi Irene Individuale 05:04:18.71; 9 Rigo Francesca Gs Ambrosiana 05:08:31.09; 10 Zanni Lisa Gs Cicli Olympia 05:10:45.94

 

Mediofondo maschile:

1 Janes Silvano Brao Caffe - Unterthurner 02:35:02; 1 Bergamo Daniele Brao Caffe - Unterthurner 02:35:02; 3 Trevisan Marco Asd High Road Team 02:39:20.71; 4 Spiazzi Davide Total Speed 02:39:21.71; 5 Romio Luca Asd Dteam 02:39:21.96; 6 Tecchio Andrea Team Ale' Cipollini Galassia 02:39:22.48; 7 Calore Matteo Lasalamacchine Team 02:39:22.71; 8 Paolazzi Valentino Tesseramento Gionaliero 02:39:22.98; 9 Monetti Emanuele A.S.D. Ai Amisi 02:39:22.98; 10 Carraro Matteo Asd Colli Berici 02:39:23.48

 

Mediofondo femminile:

1 Benedet Elisa Uisp Pordenone 02:54:37.46; 2 Molo Matilde G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 02:55:35.97; 3 Rigo Denise Rita Asd Record Bike 02:58:42.96; 4 Coato Marisa Happy Bikers 02:58:43.46; 5 Maccioni Nuria Uc Romano 02:58:44.20; 6 Semprebon Luisa Gs Ambrosiana 03:07:02.91; 7 Carollo Bruna G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 03:10:05.70; 8 Baret Selena Asd Cellina Bike 03:11:26.19; 9 De Biasio Egizia Asd Bettini Bike 03:11:27.44; 10 Scarparo Cinzia G.S.Resanese A.S.D. 03:12:47.80

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy