I PIU' LETTI
24 ORE DI FELTRE, VENERDI' 12 GIUGNO 15° EDIZIONE
dalla Redazione | 10/06/2015 | 13:06

Allo scoccare delle ore 22 lo start della maratona che vedrà per 24 ore filate darsi battaglia 80 squadre e ben 22 solitari, i cosiddetti “only one” cui si prospetta una sfida più che altro con se stessi.

A FELTRE I PROTAGONISTI DI TORINO 2006

Un’edizione olimpica: saranno ben sette le medaglie d’oro che pedaleranno tra la salita di via Campogiorgio, le strettoie di Borgo Ruga, il rettilineo con le insidie dei dossi di via Marconi (per l’occasione coperti da speciali tappeti che attenueranno il dislivello) per finire con l’imprevedibile e terribile pavé di via XXXI Ottobre e Largo Castaldi. Un circuito di 1.850mt completamente chiuso, nel cuore della città di Feltre.

Sui pedali ci sarà la Nazionale italiana che a Torino 2006 ha vinto l’oro di inseguimento a squadre di pattinaggio di velocità: ENRICO FABRIS, MATTEO
ANESI e IPPOLITO SANFRATELLO (per otto volte oro Mondiale di specialità!). Faranno da portacolori del TEAM RUDY PROJECT (nr.23) assieme ad un altro trionfatore di Torino 2006: CRISTIAN “ZORRO” ZORZI, l’ultimo frazionista della staffetta d’oro del fondo italiano di quell’edizione olimpica.

Difenderanno i colori di CASTELLI FACTORY TEAM (nr.35) l’oro della 30km di
fondo (Salt Lake City) GABRIELLA PARUZZI in allenamento per la Sfida
Olimpica che la vedrà la settimana dopo protagonista sul percorso medio della
granfondo Sportful Dolomiti Race in competizione con Paola Pezzo, Paolo
Bettini, Antonio Rossi, Pietro Piller Cottrer e Jury Chechi.

In squadra con Gabriella anche due altri ori olimpici: SILVIO FAUNER (oro
nell’indimenticata staffetta di Lillehamer 1994) che vanta un palmares infinito
tra Mondiali, Coppa del Mondo e Olimpiadi; con loro PIETRO PILLER
COTTRER “Caterpiller” (oro nella staffetta di Torino 2006) ma anche lui con
oro Mondiali e numerosi altri successi in carriera.

FELTRE COME IL LEGGENDARIO INFERNO DEL NORD

Sono stati i dominatori delle Classiche del Nord per anni. Venerdì e sabato
daranno spettacolo anche a Feltre. Sono JOHAN MUSSEUW e ANDREA TAFI.
Chi sono?

MUSSEUW è soprannominato il “Leone delle Fiandre” vanta, oltre all’Oro
Mondiale del 1996 e due Coppe del mondo, tre vittorie al Giro delle Fiandre
(oltre a 3 secondi posti e 2 terzi posti), tre vittorie alla Parigi-Roubaix (un
secondo posto e tre terzi posti) la quarta gli sfuggì di mano per colpa di una
foratura nel 2004.

TAFI, campione italiano 1998, ha corso con i grandi della storia del ciclismo
italiano (Ballerini, Bartoli e Bettini) ma non si è fatto mancare le soddisfazioni
vincendo sei classiche del Nord cogliendo vittoria, secondo e terzo posto nella
Parigi-Roubaix dove nella sua ultima partecipazione venne accolto come un
vincitore anche se era lontano dal podio.

Li vedrete sfrecciare con la divisa del TEAM RUDY PROJECT (nr.23)
MA CI SONO ANCHE….

Con il TEAM SPORTFUL (nr.45), ALESSANDRO PITTIN (bronzo olimpico a
Vancouver, prima medaglia olimpica della storia della combinata nordica per
l’Italia e argento ai Mondiali di Falun2015); il campione di sci di fondo

DIETMAR NOECKLER (bronzo ai Mondiali di Falun 2015 nella gara sprint con
Federico Pellegrino).

Con il TEAM RUDY PROJECT (nr.23) il campione italiano di sprint fondo
FEDERICO PELLEGRINO (bronzo Mondiali Falun 2015 con Noeckler).

Con il TEAM DUCATI SPORT CLUB CYCLING (nr.72) ci sono il campione italiano di Ciclismo 2001 DANIELE NARDELLO (otto volte in Nazionale); il pro
MAURO DA DALTO (ex pro Cannondale), CRISTIAN DARIO SALVATO, oggi
presidente Aicp (associazione italiana ciclisti professionisti) ma che nel suo
palmares vanta tre Ori Mondiali nella cronometro a squadre; MARZIO
BRUSEGHIN, già campione italiano di cronometro.

Dallo sci nordico arriva anche FULVIO SCOLA, campione italiano di sprint, che
correrà per portare il suo messaggio di solidarietà all’impegno dei volontari
dell’ADMO, associazione donatori midollo osseo, che hanno fatto una squadra
(nr.4 TEAM ADMO IS LIFE) per sensibilizzare alla donazione. Per Admo
pedalerà anche MASSIMO BRACONI, alpinista d’alta quota, freerider, ha preso
parte a molte spedizioni tra Himalaya, Ande e molti altri posti aprendo nuove
vie.

MARCO VARISCO, il maestro che ha foggiato il trofeo di cristallo in palio alla
24 ore, artigiano di Treviso le cui opere sono esposte al Guggenheim di New
York.

ANNA MEI, campionessa europea di endurance, correrà come “Only one” per
sfidare se stessa ancora una volta in un circuito inedito per lei.
Le sorprese potrebbero non finire. Le sostituzioni possono essere fatte fino a
domani alle ore 12.

DALL’ESTERO A FELTRE

Sono SEI le formazioni che arrivano dall’estero per correre a Feltre:
nr.7 TEAM ENGELHORN (GER) nr.8 CDC SPORT (SPA)
nr.14 DUCC AND COVER (UK) nr.29 CASTELLI SQUADRA CORSE (mis Europa) nr.30 TEAM BOA TECHNOLOGY (AUSTRIA)
nr.86 TEAM ENGELHORN 2 (GER) Anche il TEAM SPORTFUL (nr.45) al suo interno conta molti atleti stranieri. Per correre da soli come “ONLY ONE”:
ANGEL MARIA RUIZ SAZ e DAVID BONETE PAYA arrivano da MADRID (Spagna) STEPHANE CAND arriva dalla SVIZZERA IHSAN YOUNES vive a Treviso ma è SIRIANO

LA SOLIDARIETA’

La 24 ore di Feltre Castelli24h pedala anche per solidarietà.
I volontari dell’ADMO hanno addirittura creato una squadra ADMO IS LIFE
(nr.4) per promuovere la donazione del midollo osseo.

Le squadre che vorranno, potranno aderire anche alla campagna promossa
dal comitato organizzatore in collaborazione con la sezione di TELETHON
Treviso: donare un euro a favore della ricerca per ogni giro percorso da una
squadra del Pedale Feltrino Tbh.

A FELTRE DIRETTAMENTE DA STRAVA

Ci sarà una squadra formata da ciclisti da TUTTA EUROPA che hanno
partecipato ad un concorso lanciato dall’azienda Castelli con il suo profilo
STRAVA cui hanno aderito 64 persone. Alla fine sono stati selezionati i 12 atleti
che arrivano da Francia, Ungheria, Germania, Spagna e altri stati europei.
Hanno il pettorale 29: CASTELLI SQUADRA CORSE.

Questo originale team è formato da 3 italiani, 1 turco, 1 ungherese, 1 tedesco, 3
francesi, 1 inglese, 2 olandesi.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy