I PIU' LETTI
GF EDDY MERCKX. Un ciclone giallofluo
dalla Redazione | 08/06/2015 | 07:35

Un ciclone fluo si è abbattuto sulle strade veronesi e trentine della Granfondo Eddy Merckx, terza tappa del circuito Alé Challenge. Non si parla del maltempo, ma degli oltre 1700 appassionati che hanno partecipato alla nona edizione dell’evento organizzato dal noto marchio di abbigliamento da ciclismo Alé a Rivalta di Brentino Belluno (VR). La giornata si è svolta nel segno del sole e della passione per le due ruote, e il breve temporale abbattutosi sul traguardo mentre transitavano i primi atleti dell’itinerario granfondo non ha certo guastato il divertimento di granfondiste e granfondisti.

Il veronese Andrea Pontalto e la trentina Serena Gazzini sono stati i più veloci nell’itinerario “mediofondo” di 84 km e 1523 metri di dislivello, mentre il “granfondo” di 135 km è stato appannaggio del trevigiano Alessandro Bertuola e della bresciana Emma Delbono.

La gara è scattata questa mattina alle 8.30 a Rivalta di Brentino Belluno quando il sindaco Alberto Mazzurana ha dato lo start alla granfondo, che ha visto sfilare un lungo serpentone di partecipanti guidati da Alessia Piccolo, general manager di Alé, e dal “Cannibale” Eddy Merckx che anche quest’anno non ha voluto mancare all’evento a lui dedicato. Nelle prime posizioni del gruppo a farla da padroni erano i colori fluo delle divise dei team sponsorizzati Alé, da quelli professionistici, con le ladies dell’Alé Cipollini Galassia e i colleghi di Bardiani Csf, Southeast e Nippo Vini Fantini, alle centinaia di amatori che vestono Alé. Uno di questi era Andrea Pontalto, veronese del team Alé Cipollini Galassia, che si è aggiudicato il mediofondo dopo aver interpretato una gara d’attacco fin dalle fasi iniziali.

Dopo le prime schermaglie sui saliscendi della Valpolicella la gara ha subìto il primo scossone sulle rampe che portavano verso Fumane, dove Giulio Magri, Antonio Camozzi, Andrea Pontalto, Andrea Tecchio e Daniele Bergamo provavano a scappare, ma venivano subito ripresi dal gruppo prima della tosta “Cronoscalata del Cannibale”, l’ascesa di 9,5 km che portava la gara a Breonio, sull’Altopiano di Fosse, fra i prati della Lessinia. Su questa salita è avvenuta la selezione decisiva per la gara maschile, con sei uomini che sono riusciti ad avvantaggiarsi sul resto della compagnia senza che nessuno da dietro riuscisse a ricucire il gap. Andrea Pontalto, Daniele Bergamo, Stefano Cecchini, Hubert Krys, Luciano Mencaroni e Alessandro Bertuola hanno preso il comando della gara e allo scollinamento avevano un margine di oltre 2’ dai primi inseguitori, fra i quali era molto attivo Matteo Bordignon. La picchiata verso Peri e la Valle dell’Adige non ha cambiato gli equilibri e al bivio fra “granfondo” e “mediofondo” Pontalto e Bergamo puntavano a giocarsi il successo nel “mediofondo”, mentre i quattro compagni d’avventura proseguivano per il “lungo”. A quel punto a Pontalto e Bergamo non restava che cercare la vittoria in volata, con il veronese che sul rettilineo conclusivo, in leggera salita, è riuscito ad avere la meglio sul trentino Bergamo, costretto ad accontentarsi del secondo posto.

Per Pontalto si tratta del secondo successo alla Granfondo Eddy Merckx dopo l’acuto nel 2012, ma quest’anno la vittoria ha un sapore particolare perché il veronese milita nell’Alé Cipollini Galassia, squadra che oggi giocava in casa: “Volevo vincere oggi per regalare il successo alla squadra e ad Alessia Piccolo. Sono contento perché sono riuscito a mantenere la mia promessa. Questa mattina con il caldo ho sofferto, ma poi ho visto che abbiamo scollinato solo io e Bergamo del mediofondo e lì ho capito che ce la potevo fare. Siamo andati d’accordo fino al traguardo e tutto è andato nel migliore dei modi”. Il terzo posto è stato conquistato da un altro veronese, Davide Spiazzi, bravo a regolare allo sprint il gruppo dei primi inseguitori giunto a 1’57’’ da Pontalto.

La festa per i colori Alé è proseguita anche nella gara femminile dove la trentina Serena Gazzini, portacolori del Carraro Team Trentino-Alé, si è imposta in quella che è “una delle sue gare preferite”, come spesso ama ricordare. La Gazzini ha vinto in solitaria distanziando di 7’27’’ la veronese Laura Tollin, mentre il podio è stato completato da un’altra veronese, Marisa Coato, terza, che è caduta sul traguardo dopo essersi agganciata con un altro concorrente, fortunatamente senza conseguenze.

Il granfondo, invece, è stato un affare riservato al quartetto di testa con Cecchini e Krys, entrambi in forza all’Asd La Bagarre Ciclistica Lucchese, a sfidare la coppia dell’Asd Cicli Copparo formata da Bertuola e Mencaroni. Il forcing di Cecchini sulla salita di 16,5 km che da Avio portava a San Valentino di Brentonico non ha sortito effetti e così, al termine della lunga discesa che riportava la corsa nella Valle dell’Adige, al comando rimanevano ancora in quattro con 20 km di pianura da affrontare. La prima vittima del… gioco delle coppie è stato Mencaroni che si è staccato, mentre Bertuola resisteva nella morsa dei due avversari. I chilometri finali sono stati resi ancora più insidiosi da un acquazzone che ha colpito Rivalta mentre i primi si approcciavano allo sprint. In volata Bertuola è stato lesto a non cadere nella trappola tesagli da Krys e Cecchini, superando il polacco grazie ad un colpo di reni perentorio, con Cecchini terzo e furente per l’occasione gettata alle ortiche vista la superiorità numerica. La prova femminile, invece, è stata un monologo della bresciana Emma Delbono che ha corso da sola per tutta la gara, senza che nessuna delle avversarie riuscisse ad impensierirla. Nemmeno una crisi passeggera sulla salita di San Valentino di Brentonico ha messo in discussione il dominio della leader, con l’esperta trentina Marcellina Dossi che ha tagliato il traguardo al secondo posto e l’altra veterana Valentina Gallo sul terzo gradino del podio.

La GF Eddy Merckx, orchestrata in maniera impeccabile dal comitato capitanato da Alessia Piccolo, ha visto i granfondisti godersi anche il gustoso riso party di fine gara, piatto forte l’immancabile Risotto all’Isolana, e oltre 400 volontari a garantire ottimi servizi a tutti i concorrenti e presidiare in forze i percorsi di gara.

Info: www.granfondoeddymerckx.com

 

Download immagini TV:

www.broadcaster.it

 

 

Granfondo maschile

1 Bertuola Alessandro Asd Cicli Copparo 04:12:09.53; 2 Krys Hubert Jacek Asd La Bagarre Ciclistica Lucchese 04:12:09.55; 3 Cecchini Stefano Asd La Bagarre Ciclistica Lucchese 04:12:09.59; 4 Minuzzo Paolo Team Granfondo Liotto 04:13:01.91; 5 Romano Domenico Biemme Sport Team 04:13:04.14; 6 Mencaroni Luciano Asd Cicli Copparo 04:13:16.43; 7 Manzardo Marco Gs Alpilatte B.R.Pneum.Zane' 04:13:24.45; 8 Calliari Filippo Bren Team Trento 04:14:11.92; 9 Gerarduzzi Mauro Cannondale-Gobbi-Fsa 04:14:11.96; 10 Tarchini Luigi Team Isolmant 04:14:11.99

 

Granfondo femminile

1 Del Bono Emma Cycling Team T&P 04:35:04.13; 2 Dossi Marcellina Asd Bici E Sport 04:36:43.84; 3 Gallo Valentina Ar Team Armistizio Hard Service 04:37:03.84; 4 Benedet Elisa Individuale 04:59:58.60; 5 Neri Florinda Royal Team Asd 05:00:38.10; 6 Corina Alessandra Ale' Cipollini Galassia 05:00:38.70; 7 Palmisano Maria Elena Team Piton Asd 05:04:07.90; 8 Fumarola Vincenza Royal Team Asd 05:11:12.40; 9 Saccomani Vanessa Team Isolmant 05:17:33.20

 

Mediofondo maschile

1 Pontalto Andrea Ale' Cipollini Galassia 02:17:42.52; 2 Bergamo Daniele Bergner Brau 02:17:43.04; 3 Spiazzi Davide Asd Total Speed 02:19:39.55; 4 Tecchio Andrea Ale' Cipollini Galassia 02:19:40.05; 5 Attolini Michele Asd Team Rana - Tagliaro 02:19:40.18; 6 Bordignon Matteo Biemme Sport Team 02:19:40.38; 7 Trevisan Marco Highroad Team Asd 02:19:40.79; 8 Magri Giulio Team Isolmant 02:19:40.80; 9 Giovannini Matteo Bren Team Trento 02:19:41.04; 10 Janes Silvano Asd Brãƒo Caffe' - Unterthurner 02:22:08.80

 

Mediofondo femminile

1 Gazzini Serena Carraro Team Trentino - Ale' 02:26:52.81; 2 Tollin Laura As Saint Luis Zen 02:34:19.83; 3 Coato Marisa Happy Bikers Asd 02:36:28.09; 4 Furlan Enrica Spezzotto Bike Team Morgantini World Asd 02:38:40.34; 5 Bertoncini Claudia Asd Velo Club Maggi 1906 02:39:57.57; 6 Molo Matilde Gs Alpilatte B.R.Pneum.Zane' 02:42:34.85; 7 Fabbian Tamara Tinky Ladies Pinarello 02:52:11.89; 8 Semprebon Luisa Gs Ambrosiana Pneumatici Savoia 02:52:15.89; 9 Maccioni Nuria Uc Romano D'ezzelino 02:53:05.61; 10 Fossati Laura Asd Sc Formigosa 02:53:19.13

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy