I PIU' LETTI
TERRE DI FUOCO. Quando si dice "un posto al sole"
dalla Redazione | 06/11/2014 | 08:10

Il Trofeo Terra di Fuoco-Memorial Giuseppe Giugliano di mountain bike a Terzigno (Napoli) ha conquistato un “posto al sole”: è lecito prendere spunto dalla fiction televisiva della terza rete Rai tanto amata e seguita dagli italiani ambientata non a caso nel vicinissimo capoluogo partenopeo e alle falde del Vesuvio.
Un posto al sole è stato il leitmotiv dell’alto indice di gradimento dell’edizione numero tre della manifestazione che ha richiamato circa 150 bikers, premiati ancora dal meraviglioso contesto ambientale e naturale in cui si è svolto ma anche da un clima eccezionale ideale per correre in sella a una bici fuoristrada.
Il segreto del successo di questa manifestazione è stato tutto merito della sinergia delle realtà in loco Dogma Bike Ottaviano, GS Rosa Raffaele Terzigno e Team Ammaturo Bike’s Poggiomarino che hanno lo sport delle due ruote nel proprio DNA.
Non solo agonismo e tecnica con la mountain bike ma a Terzigno è stata anche una festa per le famiglie e per i tanti bambini che si sono esibiti su un mini-percorso attiguo a quello dei grandi, riscontrando un inaspettato successo anche per questa iniziativa collaterale.
Sul percorso di 4,8 chilometri da ripetere 6 volte con tre salite, punte massime al 15%, discese tecniche e veloci, c’è stata comunque battaglia nelle fasi iniziali grazie ad Antonino Terranova (New Valley-Ciemme Sport, primo di fascia tra gli A4), Salvatore Annunziata (Polisportiva Montestella, primo tra gli A2), Nicola Mileo (Asd Sirino Bike, secondo tra gli A4), Paolo Russo (Cycling Sport Nola, primo tra gli A3) e Gennaro Cozzolino (primo tra gli A1) che sono riusciti subito a fare la differenza sui più immediati inseguitori.
Annunziata è stato il primo a rompere gli indugi ma la reazione degli ex compagni di fuga non si è fatta attendere. Nel momento in cui Terranova ha iniziato ad aumentare il ritmo, il fuggitivo Annunziata ha risentito dello sforzo iniziale cedendo la leadership della corsa al più immediato contrattaccante.
Al passaggio dell'ultimo giro, un pimpante Terranova ha mantenuto saldamente la testa della corsa con Annunziata che rimaneva inchiodato sempre al secondo posto virtuale e che è stato molto attento al rientro di Russo, il quale sotto l’arrivo non è andato oltre la terza posizione.
Oltre ai già citati Terranova, Montestella e Cozzolino, i primati delle singole categorie sono andati a Luigi Siano (A6, Asd Loose Dogs), Franco Gallo (A5, Calibre Sport.com) Gennaro Scognamiglio (A7, Asd Team Bifulco), Giuseppe Miranda (A8, Asd Team Bifulco) e Felice Franzese (A9, Asd Cicloamatori Saetta) tra i meno giovani al via. In ambito femminile, Rossella Diezzo (Tranchese Cycling) e Maria Grazia D’Anna (Rocca Bike) si sono meritate entrambe gli applausi e una menzione speciale per l’impegno profuso durante la corsa come uniche rappresentanti della quota rosa.
Alla presenza di Michele Giugliano (titolare della Tenuta Giugliano-Terra di Fuoco), Giuseppe Annunziata (vice sindaco di Poggiomarino), Francesco Aliperta e Antonio Solimeno di Scudetto Campano, Gianluca e Giovanni Della Notte di US Acli Ciclismo Campania, i fratelli Luigi e Carmine Cozzolino della squadra agonistica allievi-juniores Zerokappa, non poteva che essere entusiasmante il bilancio di questa edizione 2014 del Trofeo Terra di Fuoco-Memorial Giuseppe Giugliano patrocinato dal Comune di Terzigno e dall’ente Parco Nazionale del Vesuvio e con il supporto dei partner Bike's Station, Ammaturo Bikes, Mandelli, Ethic Sport, Evolution Bikes di Massimo Giannini, Cicli Schiano, Merida, Caffetteria Giuseppe Bifulco, New Gruppo Edile, Sl2, Zerokappa, Power Training Systems, I Birrifici Artigianali, Lady B, Maltolibero, Okorei, Arechi Birra, Crazy Bewers, White Tree, Ki-Point, La Madonnina e Sixs.
A dare valore aggiunto all’evento anche le note musicali delle emergenti cantanti Carmela Malandrino e Maria Ambrosio, la presenza di alcuni stand dei migliori birrifici artigianali campani e le riprese video a cura di Biagio Russo per conto di Redazione Pupia (link https://www.youtube.com/watch?v=Tqn1_jnIUsI&list=UUj21S-zObwO7s770K98uU_Q).

LE INTERVISTE
 
Domenico Granata, presidente Dogmabike: “ Un grande evento per lo sport locale, abbiamo iniziato da zero e stiamo spiccando il volo sia nella quantità che nella qualità.  Stiamo migliorando in tutto grazie alla passione dei nostri sponsor e dei nostri collaboratori ”.
Luigi Rosa, presidente GS Rosa Raffaele: “ Il Trofeo Terra di Fuoco è stato sinonimo di divertimento e tempo libero sia con gli adulti che con i bambini.  Per noi è stato un grande motivo di soddisfazione riuscire a portare tante persone e fare qualcosa per il nostro paese con lo sport della mountain bike, immersi nella natura particolare del Vesuvio ”.
Arcangelo Somma, presidente Team Ammaturo Bike’s: “ Questo paesaggio del Vesuvio è bello da vedere e da visitarlo in bicicletta. Il successo e l’entusiasmo degli atleti intorno al trofeo terra di fuoco rappresentano un buon viatico per la crescita futura dell’evento ”.
Michele Giugliano, titolare Tenuta Giugliano: “ Gli sportivi si sono affezionati sempre di più a questa manifestazione ma soprattutto al connubio tra sport e natura. Inoltre quest’anno siamo stati ben lieti di dare spazio anche alle due ruote giovanili “.
Giuseppe Annunziata, vice sindaco di Poggiomarino: “ Sono amante del ciclismo, cerco di praticarlo in quanto iscritto al Team Ammaturo. La giornata è proseguita nel migliore nei modi, è stata un’esperienza straordinaria e da ripetere nella terra del Vesuvio a dimostrazione che le nostre realtà sportive locali sono in grado di organizzare eventi di una certa importanza ”.
Antonino Terranova, di San Salvatore Telesino (Benevento), vincitore in stagione della cross country Le Surte: " E' stata una corsa bella e dura. Ho fatto mezzo giro con una foratura. Ho avuto paura che mi venissero a riprendere ma il vantaggio era rassicurante. Una vittoria bella, ottenuta con tanti sacrifici e con un ringraziamento particolare a Michele Carrillo di Ciemme Sport per la presenza sul campo di gara”.
Paolo Russo, di Nola (Napoli), recente vincitore della Duathlon di Palma Campania : “ Mi è andata bene per il podio ma per la stanchezza nemmeno in discesa ero lucido. Non avevo la gamba per stare dietro a Terranova al quale faccio i complimenti. Questo è un percorso che faccio per la terza volta consecutiva e bisogna avere tanta forza in corpo per riuscire a fare la differenza “.
Salvatore Annunziata, di San Giuseppe Vesuviano (Napoli), primo podio stagionale: “ Una gara dura che si può paragonare a una granfondo perché sei giri con 1250 metri di dislivello sono parecchi per una cross country. Sono partito sesto, ho recuperato all’inizio ma avevo davanti un Antonino Terranova in grande forma “.

Le classifiche assolute e di categoria sono on-line al link http://www.icron.it/services/classifica/icron.php?gara=2014155&div=MTB&page=1&numRows=50

 
I LEADER DEL CAMPIONATO REGIONALE CROSS COUNTRY CAMPANIA US ACLI DOPO 3 PROVE
A1: Ciro Donnarumma (Polisportiva Montestella)
A2: Antonio Di Gruccio (Bike in Tour Vallo di Diano)
A3: Antonio Galluzzo (Team Sianese-Cycling Botta)
A4: Michele Gallo (Bike in Tour Vallo di Diano
A5: Rosario Minelli (Asd Passion Bike)
A6: Sandro Rossomando (Asd Passion Bike)
A7: Giuseppe Varone (Asd Alfano Bike’s Elisa 97)
A8: Giuseppe Abbondandolo (Marco Pantani Team Lupoli)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy