I PIU' LETTI
GF VALLE DEL TEVERE. Grande giornata di sport
dalla Redazione | 18/09/2014 | 08:40

Valle del Tevere, Sabina Reatina e Monte Soratte: la cornice perfetta ad un’indimenticabile giornata di ciclismo, unita al bel tempo, che ha caratterizzato l’ottima riuscita della Granfondo Valle del Tevere-Coppa Città di Fiano-Memorial Massimo Gili, prova del Giro del Lazio Master-Challenge Giessegi e come "jolly" del Trofeo Centro d’Italia-Biemme.

Sono stati oltre 350 i ciclo-master a prendere il via ad un evento straordinario e curato nei minimi dettagli dal Cicloclub Fiano Romano: alla sua prima edizione, la granfondo ha confermato di essere di gradimento per tutti presentando un percorso abbastanza impegnativo ma paesaggisticamente unico tra Nazzano, Torrita Tiberina, Poggio Mirteto, Montopoli in Sabina, Gavignano, Selci, Tarano, Forano, Stimigliano, Sant’Oreste e Fiano Romano, il tutto con un dislivello complessivo di 1500 metri sui 105 chilometri totali.

Prima parte di gara caratterizzata da una vivace combattività, con attacchi senza soluzione di continuità ad opera di Cristian Nardecchia (Team Terenzi Cicli Lazzaretti), Matteo Cecconi (Effetto Ciclismo Fiano Romano), Manuel Ciaffone (Master Cycling), Danilo Sensi (Time Bike Alto Lazio) e Federico Castagnoli (Cicli Copparo).

Protagonista di un’accesa e spettacolare bagarre è stato ancora Cecconi che si è trascinato dietro il campione italiano in carica Luisiano Cannizzaro (Team Terenzi-Cicli Lazzaretti) ed Emidio Celani (Melania Omm) ma invano con il primo gruppo dei migliori che è stato attento a riassorbire gli attaccanti.

La svolta attorno al chilometro 60 di gara con l’allungo deciso di Nardecchia cui hanno provato ad accodarsi Castagnoli e Cecconi (quest’ultimo frenato da una caduta in un tratto di salita) per dare via libera all’azione del corridore del Team Terenzi.

Negli ultimi 30 chilometri, con l’attraversamento di Sant’Oreste (il punto più alto della granfondo a quota 450 metri di altitudine), Nardecchia procedeva in solitudine con una trentina di secondi su Castagnoli e a 1’30” Cecconi, ma la successiva discesa nel tratto di ritorno verso Nazzano ha premiato le doti e l’esperienza di Castagnoli che è riuscito a recuperare il gap su Nardecchia.

I due hanno pedalato d’amore e d’accordo fino a quando il leggero tratto in salita negli ultimi due chilometri dentro Fiano Romano, non ha impedito a Nardecchia (primo di fascia tra i master 1) di far valere il suo spunto veloce al traguardo sul compagno di fuga Castagnoli (secondo di categoria tra i master 3), autore di un finale da protagonista assieme a un bravo Cecconi (primo tra gli élite sport) che è giunto a una ventina di secondi dai due battistrada.

Molto interessante anche il confronto al femminile: la salita iniziale tra Nazzano e Torrita Tiberina ha creato una prima selezione tra le favorite al successo ma proprio in vista dell’arrivo Manuela De Iuliis (Asd Largo Sole, prima tra le élite master donna) è stata la più lesta a precedere di poco Manuela Lezzerini (Asd Veloroma, prima tra le master donna 1) mentre staccata di quasi 4 minuti l’acclamata “mamma volante” Costanza Martinelli (Tinky Ladies Pinarello, prima tra le master donna 2) alle ultime corse della della sua carriera che chiuderà molto probabilmente con la partecipazione alla Granfondo Campagnolo Roma.

Oltre ai già citati Nardecchia, Castagnoli, Cecconi, De Iuliis, Lezzerini e Martinelli, ad ottimi livelli si sono messi in evidenza gli altri leader di categoria con il master 5 Stefano Colagè (Asd Bikemotion), Celani tra i master 2, il master 3 Emidio Celani (Melania Omm), tutti e tre nei primi sei dell’ordine d’arrivo, il master 4 Marco D’Agostini (CRM Racing), il master junior Alessandro Pomili (Cicloclub Fiano Romano), il master 6 Angelo Curi (Effetto Ciclismo Fiano Romano), il master 7 Giuseppe Faraglia (GS Esercito) e il master 8 Mario Luciani (Asd Ciclorapida).

Hanno preso parte con entusiasmo anche i partecipanti alla cicloturistica di 65 chilometri: una formula molto gradita per i meno allenati che hanno potuto godere di un panorama eccezionale, senza l’assillo del cronometro e del tempo massimo da rispettare fino al traguardo.

Forte è stata l’emozione quando è stato ricordato Massimo Gili, i cui familiari (il padre Attilio, la madre Rosalba e la sorella Valentina) hanno ricevuto dagli amici più cari una targa celebrativa dell’evento in omaggio al compianto cittadino fianese scomparso all’età di 38 anni.

Alla presenza nel corso della gara e della cerimonia di premiazione di Ottorino Ferilli (sindaco di Fiano Romano), Nicola Santarelli (assessore alle opere pubbliche di Fiano), Antonio Zanon (coordinatore tecnico Federciclismo Lazio), Leandro Fioroni (presidente struttura tecnica Federciclismo Lazio), Nicolangolo Zoppo (responsabile commissione amatoriale e cicloturistica FCI Lazio), Marco Ciccolini (componente commissione strada FCI Lazio), Agildo Mascitti (responsabile moto staffette e scorte tecniche FCI Lazio), la Granfondo Valle del Tevere ha evidenziato spunti tecnici ed organizzativi di notevole interesse (con la direzione di corsa a cura di Franco Costantino e Marco Pagnanelli, il servizio di radio-corsa di Massimo Pisani, il commento al pubblico delle fasi di gara con lo speaker Fabrizio Amadio, la sicurezza garantita dalle scorte tecniche Vessella, il presidio delle strade e degli incroci a cura dei Vigili Urbani, Associazione Carabinieri e Protezione Civile) dando lo slancio alla novità del 2015 chiamata Emozione Bici, cui la manifestazione di Fiano farà parte come gara di chiusura il 13 settembre dell’anno prossimo.

Tra gli ospiti alla gara di Fiano anche i coordinatori del nuovo circuito Giuseppe Costantini e Luigi Neri, assieme a una rappresentanza degli organizzatori delle granfondo (Tolfa, Mentana, Forano e Rieti oltre a Fiano): obiettivo di Emozione Bici è quello di diventare il punto di riferimento per coloro che vogliono praticare attività sportiva divertendosi, evitando un agonismo estremo e curando con attenzione la bellezza dei percorsi, la sicurezza, l’ospitalità prima e dopo la gara che sono stati gli elementi alla base del successo della Granfondo Valle del Tevere.

Il presidente del Cicloclub Fiano Romano, Onorino Santarelli, intende ringraziare tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito fattivamente all’allestimento di questo evento, ai partner (Gruppo D’Egidio, Luciano Vaccarini Autofficina, AromatiKa, Monte Severino Costruzioni, Co.Gi Termoidraulica, Vip Hair-Vip Store), all’amministrazione comunale e soprattutto ai numerosi ciclisti che hanno potuto condividere assieme momenti di allegria e di pura passione per le due ruote.

Si ringrazia per le foto lo staff di www.romacorre.it ; fotogallery completa al link http://www.romacorre.it/index.php/elenco-gallerie-pubblicate-2014/granfondo-fiano-romano




CLASSIFICA GRANFONDO MASCHILE

1. Cristian Nardecchia (Asd Team Terenzi Lazzaretti - 1.M1)
2. Federico Castagnoli (Asd Cicli Copparo - 2.M1)
3. Matteo Cecconi (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano - 1.Elmt)
4. Stefano Colage (Team Bike Emotion - 1.M5)
5. Emidio Celani (Asd Gc Melania - 1.M2)
6. Stefano Miniello (Asd Gc Melania - 1.M3)
7. Luisiano Cannizzaro (Asd Team Terenzi Lazzaretti - 2.M3)
8. Manuel Ciaffone (Asd Master Cycling - 3.M1)
9. Andrea Paolucci (Asd Cicli Castellaccio - 3.M3)
10. Marco D’Agostini (Asd Crm Racing - 1.M4)
11. Alessandro Colamedici (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano - 2.Elmt)
12. Roberto Terlizzi (Piesse Cycling Team Asd - 4.M3)
13. Luigi Caputi (Due Ponti Bike Lab - 4.M1)
14. Emanuele Orsini (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano - 5.M3)
15. Luca Clementini (Asd Cicli Fatato - 3.Elmt)
16. Stefano Ferruzzi (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 2.M4)
18. Pietro Giganti (Ciclismo Civita Castellana Asd - 3.M4)
19. Alberto Guerre (Asd Team 2l Bike - 4.Elmt)
20. Marco De Fabiis (Asd Team Terenzi Lazzaretti - 5.M1)
21. Alessandro Pomili (Cicloclub Fiano Romano Asd - 1.Jmt)
23. Simone Montanini (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 5.Elmt)
26. Pierluigi Stefanini (Asd Mtb Santa Marinella Cicli Montanini - 4.M4)
27. Alessandro Marcucci (Piesse Cycling Team Asd - 2.M2)
29. Camminito Capati (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 2.M5)
30. Mauro Roscioli (Asd Cicli Castellaccio - 3.M5)
34. Marco Stagni (Piesse Cycling Team Asd - 4.M5)
35. Raffaele Nigro (Asd Redingo' Cycling Team - 3.M2)
37. Alessandro Roncella (Time Bike Centro Italia - 5.M4)
40. Angelo Curi (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano - 1.M6)
42. Federico D'Ammassa (Asd Ora Et Labora - 4.M2)
47. Roberto Teragnoli (Asd Team Conti 1980 - 2.M6)
50. Carmine De Carolis  (Dopolavoro Atac - 5.M2)
54. Marco Crocicchia (Mtb Club Viterbo Asd - 3.M6)
58. Giovanni Grasso (Bicitaly Asd - 5.M5)
61. Marcello Innocenzi (As Roma Ciclismo - 4.M6)
83. Giuseppe Faraglia (Asd Gs Esercito - 1.M7)
89. Massimo Pace (Asd Ristorante Picar - 5.M6)
96. Roberto Agostini (As Roma Ciclismo - 1.M8)
116. Alvaro Colterari (Asd Team 2l Bike - 2.M7)
117. Diego Cedroni (As Roma Ciclismo - 2.M8)
156. Luciano Corsetti (Asd Ciclistica Aquino - 3.M8)
158. Agostino Rufena (Bernardini Giuliano - 4.M8)
192. Giancarlo Riolli (Asd Team Conti 1980 - 3.M7)
198. Sergio Salvi (Asd Crm Racing - 4.M7)
207. Roberto Colandrea (Asd Rieti Riding Sport Club - 5.M8)
236. Roberto Cioce (Reccapezzati Nuova Ciclisti Forano - 5.M7)


CLASSIFICA GRANFONDO FEMMINILE

1. Manuela De Iuliis (Asd Largo Sole - 1.Ews) (105)
2. Manuela Lezzerini (Velo Roma Asd - 1.W1) (106)
3. Costanza Martinelli (Team Tinky Ladies Pinarello - 1.W2) (124)
4. Deborah Mascelli (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano - 2.Ews) (154)
5. Maria Giacinta Cannas (Asd Ciclistca Gavignanese - 2.W2) (161)
6. Serena Polidori (Asd Team Conti 1980 - 3.Ews) (179)
7. Roberta Galvani (As Roma Ciclismo - 2.W1) (197)
8. Erica Tringali (Asd Team Bike Fondi - 3.W2) (202)
9. Isabella Iacovissi (Il Corpo In Mente - 4.W2) (208)
10. Anna Tomassini (Asd Vc Santa Maria Degli Angeli - 5.W2) (225)
11. Silvia Poggesi (As Blu Velo' - 3.W1) (237)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy