I PIU' LETTI
GF DELLE ALPI HICARI. Oltre 1100 al via
dalla Redazione | 07/09/2014 | 18:20

Una bella giornata estiva ha accolto i 750 ciclisti, dei 1100 iscritti, provenienti da tutto il Nord Italia pronti a prendere il via della Granfondo delle Alpi Hicari, la manifestazione valtellinese che segna l'epilogo della Mini Coppa Lombardia.

Una bella giornata di sole e temperature gradevoli hanno quindi accompagnato i ciclisti lungo i due percorsi proposti dall'organizzazione: il granfondo, da 125 chilometri e 1908 metri di dislivello, e il mediofondo, da 91 chilometri a 1365 metri di dislivello, immersi tra i vigneti carichi di grappoli e i meleti colmi di mele della Valtellina.

Il via viene dato alle ore 9.30 precise dalla signora Giusy Balatti, moglie del caro amico del Gs Alpi, Ugo Balatti, a cui è dedicato il Trofeo.

In testa ai partenti, Don Agostino con i ragazzi della Casa Don Guanella, la struttura assistenziale per giovani bisognosi, a cui Balatti era molto legato.

Il lungo tratto di discesa che porta da Chiesa in Valmalenco a Sondrio viene percorso a velocità turistica e il via volante viene dato lungo la Strada Statale 38.

La velocità si fa subito elevata nel tentativo di scremare il gruppo nel lungo tratto di fondovalle, ma non si registra nessuna azione degna di nota.

E' sulla prima salita di Teglio che dal gruppo evadono il brianzolo Niki Giussani e Gianmario Rovaletti, entrambi del team Equipe Exploit.

Al bivio dei percorsi posto a Sondrio Giussani svolta per la Valmalenco, involandosi solitario verso il traguardo. Il drappello degli inseguitori si lacera lungo l'ascesa finale. Il varesotto Riccardo Toia e il bergamasco Simone Favaro vanno a cogliere rispettivamente la seconda e la terza posizione.

Intanto in testa alla corsa della granfondo si trova solitario Rovaletti, incalzato dal gruppetto degli inseguitori che, chilometro dopo chilometro, ricuce lo strappo.

E' sulla salita di Triangia che il ligure Matteo Podestà innesta la marcia e disgrega il drappello. Alle sue ruote resistono il milanese Paolo Castelnovo e il bergamasco Antonio Camozzi. Il terzetto riprende un ormai stremato Rovaletti e si lancia verso il traguardo. E' la volata sul rettilineo dell'arrivo che decreta Podestà vincitore, relegando Castelnovo al secondo posto e Camozzi al terzo.

Vittorie per distacco per le due gare femminili. Sulla mediofondo la vittoria va alla brianzola  Barbara Marangon, che precede di una quarantina di secondi Mariagrazia Villanova. Terza piazza per Carolina Rossi.

Cambio di guarda agli ultimi dieci chilometri per la granfondo. Fino all'attacco della Valmalenco è la bergamasca Manuela Sonzogni a guidare la classifica, ma dalle retrovie è la bresciana Emma Delbono, incappata in una foratura, a recuperare terreno e a riportarsi sulla Sonzogni, superandola e lasciandola al suo destino.

Vittoria quindi per la Delbono, seconda piazza per la Sonzogni e terzo gradino del podio per la bresciana Roberta Fiorani.

Tra le società la vittoria per somma di chilometri pedalati va al sodalizio brianzolo Makakoteam, che precede il Bicibike racing team e la milanese Cassinis Cycling.

Le fatiche vengono recuperate con il gradito pasta party a base di pasta, formaggio tipico, pane, frutta e merendina.

Si chiude la giornata con le premiazioni di rito che, oltre a consegnare i premi ai primi tre  uomini e donne di entrambe i percorsi e ai primi cinque di ogni categoria, assegna anche l'ambito Trofeo Ugo Balatti: uno splendido quadro dipinto da un ospite di Casa Don Guanella, che va a Mario Galli, in quanto 2° classificato della categoria M7.

La Granfondo delle Alpi Hicari dà appuntamento al 3 maggio 2015, anticipando così il calendario di quattro mesi.


INTERVISTE

«E' la mia quinta vittoria in questa granfondo – svela il vincitore Matteo Podestà – di sette partecipazioni. Sono innamorato della Valtellina e ho anche piacere di ricordare l'amico Ugo Balatti.»

«E' il primo anno che vado in bici seriamente – sono le parole di Emma Delbono – è questa è la mia terza granfondo dell'anno. Tra l'altro ho anche bucato, ma alla fine sono riuscita a vincere»

«Anche questa edizione è andata via liscia – confida Vittorio Mevio, organizzatore del GS Alpi – Un grosso ringraziamento va all'amministrazione comunale di Chiesa in Valmalenco, ma anche a tutte le amministrazioni locali dei comuni attraversati. Un ringraziamento anche a tutti i volontari sul percorso che hanno garantito la sicurezza e a tutti coloro che si sono adoperati per mettere in piedi una bella festa».


CLASSIFICHE

GRANFONDO MASCHILE
1. Matteo Podesta' (Mg.K Vislglgobbidedacciai); 03:47:09; 33,05 km/h
2. Paolo Castelnovo (Asd Team Usca); 03:47:10; 33,1
3. Antonio Camozzi (Team Isolmant); 03:47:11; 33,1
4. Isidoro Panarese (Cicli Gamba); 03:49:45; 32,71
5. Nicola Bennato (Team Oliveto Asd); 03:49:46; 32,91
6. Fabrizio Casartelli (Team Carimate Kemo); 03:49:56; 32,68
7. Sandro Caravona (Team Isolmant); 03:52:07; 32,4
8. Alessandro Castelanelli (Team Pianeta Bici   Ale'); 03:53:46; 32,21
9. Riccardo Corbetta (Team Carimate Kemo); 03:53:48; 32,18
10. Dario Macri' (Makakoteam); 03:54:14; 32,08

 

GRANFONDO FEMMINILE
1. Emma Delbono (Asd Team 2004); 04:04:24; 30,73
2. Manuela Sonzogni (Team Isolmant); 04:08:01; 30,25
3. Roberta Fiorani (Team Piton); 04:25:58; 28,23
4. Viviana Brazzo (Asd Team Perini Bike); 04:28:20; 27,98
5. Ylenia Polti (Mtbikel); 04:28:54; 27,91

MEDIOFONDO MASCHILE
1. Niki Giussani (Équipe Exploit); 02:42:38; 33,93
2. Riccardo Toia (Équipe Exploit); 02:45:23; 33,37
3. Simone Favaro (Orobie Cup Team); 02:47:57; 32,77
4. Maurizio Anzalone (Équipe Exploit); 02:48:02; 32,83
5. Stefano Milesi (Team Salvi Bikestore); 02:48:02; 32,93
6. Marco Aguzzi (Team Bike Corteolona); 02:48:10; 32,72
7. Alessandro Togni (Asd Team Viesse Pro); 02:48:31; 32,71
8. Simone Zampatti (Asd Team Viesse Pro); 02:48:32; 32,7
9. Riccardo Zacchi (Team Ecodyger - Cyp A.S.D.); 02:48:33; 32,66
10. Giuseppe Tornese (Asd Team Usca); 02:48:38; 32,66

 

MEDIOFONDO FEMMINILE
1. Barbara Marangon (Asd Malpensa Bike); 03:07:05; 29,36
2. Mariagrazia Villanova (Team Chiappucciasnaghi Cucine); 03:07:47; 29,28
3. Carolina Rossi (Team Isolmant); 03:09:37; 29
4. Barbara Zambotti (G.S. Alpilatte); 03:15:30; 28,11
5. Orietta Tosadori (Titici Lgl Pro Team); 03:18:13; 27,74


SOCIETA'

1. Makakoteam; 2. Bicibike Racing Team; 3. Cassinis Cycling

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy