I PIU' LETTI
MTB. Castelbrando Eurocamp, Furlan racconta - 2
dalla Redazione | 02/09/2014 | 07:56

Abbiamo già parlato nel primo articolo dello scopo di questa importante iniziativa e dei contenuti tecnico teorici affrontati nella prima giornata, vedi: http://www.tuttobicitech.it/index.php?page=news&cod=70875&tp=n

In questo articolo andiamo a vedere come, dopo aver ricevuto la giusta impostazione nella tecnica esecutiva al campetto scuola con esercizi di abilità, i giovani partecipanti hanno avuto modo di provare ed affinare importanti tecniche di guida e conduzione del mezzo in un percorso con ostacoli naturali nello stupendo scenario della via dell’Acqua alle pendici di CastelBrando.

Il grande lavoro di tracciatura gps e cattura fotografica dell’ambiente di esercitazione da parte di Alessandro Arabia e Angelo Furlan, unitamente a tutto lo staff di Four es, hanno permesso di creare un vero e proprio campo scuola in natura, dove si sono voluti mettere assieme ostacoli e situazioni progressivamente più interessanti dal punto di vista tecnico, in modo da dare ai giovani atleti un valido strumento di allenamento di abilità in linea anche con altre realtà internazionali.

In pratica sono stati creati in natura,c on il massimo rispetto della stessa e con apposita segnaletica tempestivamente rimossa nei giorni successivi, 20 check point in cui veniva proposto uno spunto tecnico di difficoltà crescente. Nulla è stato lasciato al caso tanto che anche l’ambulanza di appoggio era in possesso della traccia e del riepiologo geo referenziato dei rispettivi chek point piazzati nel bosco e relative vie d’accesso più veloci in modo da poter intervenire in maniera tempestiva qualora ce ne fosse stato il bisogno.

La cronistoria.
Dopo un sonno ristoratore cullati dalla soave atmosfera delle camere di Castelbrando e dopo una colazione da re, gustata dominando il panorama di Cison di Valmarino, i giovani biker si sono dati appuntamento alle 9 con i tutor al campetto scuola alle pendici del castello. Nel briefing iniziale si è parlato di ciò che si sarebbe affrontato nel bosco, nel percorso xc e si è posto particolare accento sui principi importantissimi della condotta comportamentale da tenere per strada e in natura, nel rispetto delle regole, degli altri utenti e di ciò che ci circonda. Dopo le spiegazioni, tutti allineati in fila ci si è diretti verso il percorso Xc. Di seguito un riassunto di alcuni chek point e degli esercizi proposti in natura:

- Belvedere: Tornanti in contropendenza con inserimento su sentiero, presenza di scalini irregolari a scendere in cemento, pietre e radici, curva stretta e finale su scalette in legno.
- Via dei Mulini:Tratto In salita su rocky garden con possibilità di scegliere chicken line o tratto tecnicamente più impegnativo
- Scalette in legno con pedata e alzata irregolari da affrontare in discesa: la sessione prosegue poi con un trasferimento in asfalto passaggi a difficoltà crescente,ostacoli in salita,il guado di un fiume e situazioni varie di destabilizzazione equilibrio per finire con una Rocky garden in cambio di pendenza.
-Via dell’acqua andata e ritorno in salita e discesa: Dal guado di un fiume alla rocky garden in salita.Combinazione delle difficoltà proposte,si passa dal controllo su terreno roccioso in salita ingresso su ponte. Il tratto verrà affrontato anche in discesa con 2 linee da scegliere dall’atleta in base alle capacità tecniche personali.
- Passaggio ritmico pedalato sopra le rocce.
- The hook: Forte pendenza su terreno sconnesso con pull up in salita su roccia scivolosa immediatamente dopo discesa. Gli atleti dovranno avere la velocità necessaria in discesa per affrontare l’ostacolo successivo in salita.
- Il bosco delle streghe: Discesa in contropendenza su radici con uscita di curva vincolata e ripartenza, chiusura della sessione con tronco perpendicolare al terreno con atterraggio cieco.
- I giardini del castello: Drop dal muretto e scalinata da fare in sequenza.

…e molto molto altro.

Dopo una pausa pranzo, dove il buffet allestito rispettava le esigenze alimentari dello sportivo, si è proceduto fino a sera ad affrontare in ordine di numerazione le varie parti del percorso xc. Quindi alla sera tutti in aula per il consueto momento formativo.

Lezione serale in aula:
In serata i ragazzi hanno potuto affrontare con il  Dottor Susanna argomenti molto importanti riguardo a relazione atleta-direttore sportivo-medico sociale.
La lezione col medico sportivo di FOUR ES Racing Team è stata inserita per far capire ai ragazzi quanto sia importante comunicare con le persone esperte che fanno parte dello staff per affrontare le cose. Ascoltare il proprio corpo è la cosa più importante che bisogna imparare a fare. Questo consente di poter capire quando qualcosa inizia ad andare storto e, grazie alla collaborazione con persone qualificate, cercare di prevenire i problemi prima di dover affrontare situazioni più gravi. L’atteggiamento preventivo quindi come comportamento da insegnare oltre allo sviluppo di capacità di relazione con il proprio direttore sportivo, allenatore o specialista di turno. Comunicare regolarmente informazioni sul proprio benessere psico-fisico attraverso gli strumenti a disposizione è la prima cosa da imparare e forse la più importante per affrontare con profitto i programmi di allenamento suggeriti. Questo permette al tecnico di avere la situazione sotto controllo e all’atleta di non correre rischi per la propria salute.
Attraverso questo tipo di messaggio si sono fatti esempi di questo atteggiamento per le diverse situazioni che il ciclista deve affrontare: il setup dei mezzi, l’allenamento, la gara ed il post gara inserendo ove necessario dei casi affrontati in cui mettere in risalto quanto l’inosservanza di quanto suggerito abbia portato a situazioni di difficile soluzione.
Dopo la lezione tutti a cena e poi a letto presto,in trepida attesa per la terza giornata dove gli atleti avranno la possibilità di provare divertendosi le bici da Enduro messe a disposizione da Wilier Triestina, partner tecnico dell’Euro camp.

Angelo Furlan

Chi è A.Furlan
http://www.angelofurlan360.it/chi-%C3%A8-a-f.html
Il progetto Four es
http://www.four-es.it/
Video dei sentieri di CAstelbrando in mtb.
https://www.youtube.com/watch?v=ZeS-vmkVdQs
Clicca qui sotto per la galleria fotografica completa.
http://www.trevisomtb.it/GalleriaImmagini.aspx?ID=5614
La stupenda location di Castelbrando.
http://www.hotelcastelbrando.com/

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy