MARATHON DELLA BRIANZA. Sventola il tricolore di Porro
dalla Redazione
| 01/09/2014 | 08:10
Tutti si aspettavano che fosse Leonardo Paez o Johnny
Cattaneo a tagliare per primo il traguardo della 23ªMARATHON BIKE della
Brianza, ma dai sentieri
infangati dell’evento delle ruote grasse in Brianza è sbucato un outsider di
lusso, il comasco Samuele Porro, Campione Italiano Marathon
2014.
Ci hanno provato in
tanti a puntare al primato della storica manifestazione di Casatenovo che ha
visto al via oltre 1.200 bikers, per primi i due plurivincitori delle edizioni
2010 e 2011, Johnny Cattaneo (Team Selle San Marco-Trek) ed il colombiano della
i.Idro Brain Bianchi Leonardo Paez (2007, 2009), per loro la 23ª
MARATHON BIKE della
Brianza era l’occasione per raggiungere il tris di vittorie e conquistare
l’oscar dell’albo d’oro di una manifestazione che insieme ad altre hanno
contribuito a fare la storia della mountain bike in
Italia.
Sono stati della partita sin dai primi metri dei 68 chilometri i due
bi-vincitori, insieme ai tre portacolori della Scott Racing Team, Juri Ragnoli,
Daniele Mensi e Franz Hofer, al colombiano del KTM Protek Torrevilla MTB, Diego
Alfonso Arias Cuervo al veneto Damiano Ferraro (Team Selle San Marco-Trek) con
poco distante Samuele Porro a controllare cosa succedeva nel gruppetto in testa
alla corsa.
La gara è stata molto vivace fino
all’attacco del San Genesio, dove sono partiti le prime vere scaramuce nel
drappello di testa, si trattava però ancora di azioni di studio, nonostante
qualcuno nel gruppo si stesse già staccando. Nessuno aveva ancora scoperto
del tutto le sue carte ma, quando al Km 30,5 è iniziato il tratto finale verso
l’ascesa del GPM, Porro ha rotto gli indugi ed è scollinato sul Monte di Brianza
con un buon vantaggio su Paez e Arias Cuervo che nella successiva discesa hanno
perso del tutto contatto con il 26enne di Guanzate.La maglia tricolore ha fatto la
differenza anche in discesa e ha costruito un vantaggio importante che nelle
intenzioni del battistrada doveva essere capitalizzato nei veloci tratti finali,
dove Porro temeva il rientro degli avversari.Usciva dalla lotta per il podio
Leonardo Paez, costretto a rallentare per un problema meccanico, mentre Johnny
Cattaneo che ha visto anche sui saliscendi di Monte, Olgiate Molgora e Maresso
crescere il suo gap dopo aver passato Arias Cuervo nella discesa del San
Genesio, teneva a debita distanza il colombiano che nell’ultima parte di gara ha
regalato la soddisfazione dell’ultimo posto sul podio al KTM-Protek Torrevilla
MTB che insegue sin dalla prima edizione la vittoria assoluta in quella che per
il sodalizio di Monticello Brianza è la gara di
casa.
In 2 ore 57’ 53 secondi Samuele
Porro vinceva per la prima volta la MARATHON BIKE della
Brianza, che non lo aveva mai visto sul podio, soddisfatissimo del suo
secondo successo prestigioso di questa stagione dopo la conquista del titolo
tricolore alla Valcavallina Superbike.“Sono veramente felice per questa vittoria – ha detto il corridore comasco della Silmax X-Bionic
Racing Team – Dopo il Campionato Italiano che era il mio primo
obiettivo per questa stagione mi sono concesso un periodo di scarico, cercando
per il finale di stagione di tornare ai massimi livelli.Vincere questa gara è stato molto
importante, ha un bellissimo percorso che oggi era particolarmente duro per il
fango.Sapevo di avere
buone possibilità e ho voluto costruire il mio vantaggio nella parte più
impegnativa del tracciato, poi quando mi sono reso conto che guadagnavo secondi
anche anche nei tratti veloci dove sono sfavorito ho capito che era
fatta”
Alle spalle di Porro, staccato di 2’ 42”
Johnny Cattaneo, seguito dal colombiano Arias Cuervo (4’ 02) che ha staccato il
duo della Scott, Juri Ragnoli e Franz Hofer, quest’ultimo in lotta con il sardo
Pietro Sarai (Repartosport Lee-Cougan) fino all’ultimo chilometro.Solo settimo Leonardo Paez, vice
Campione del Mondo Marathon nel 2006, che ha limitato i danni, tenendosi dietro
il bresciano Cristian Cominelli (Avion Axevo MTB Pro Team).Nono posto per Pierluigi Bettelli
(Bi&Esse) che nel 2004 aveva vinto la gara di Casatenovo, decimo Damiano
Ferraro.Primo degli amatori, come
nel 2013, il lecchese Matteo Valsecchi (Pavan Free Bike), dodicesimo assoluto
come nel 2013.
Gara senza storia quella femminile
con la romagnola Elena Gaddoni(FRM Factory Racing
Team), indiscussa protagonista per il terzo anno consecutivo della
MARATHON BIKE della Brianza.Con la
terza vittoria della serie, la 34enne di Lugo ha raggiunto nell’albo d’oro Elisa
Balduzzi, Annabella Stropparo e Michela Benzoni e ha ora a portata di mano il
record di vittorie al femminile, ma oer diventare la nuova regina della
MARATHON BIKE della Brianza dovrà aspettare dodici mesi e la
prossima edizione della corsa di Casatenovo. Intanto oggi Elena non ha
aspettato nessuna delle avversari, finite alle spalle della Campionessa Italiana
Marathon 2013 con distacchi significativi.A 15’ 03” dalla portacolori di FRM Factory Racing Team in seconda
posizione la varesina di Uboldo Valentina Frasisti (Emmebike Orbea Italia) che
negli ultimi 15 chilometri si è ritrovata seconda dopo un’errore di percorso di
Mara Fumagalli (KTM-Protek Torrevilla MTB), alla fine terza come lo scorso anno,
dopo essere uscita dal tracciato della MARATHON BIKE della
Brianza a causa di alcune frecce segnaletiche rimosse da qualche
vandalo infastidito da una manifestazione che ha tra i suoi pregi anche quello
di valorizzare un territorio unico come quello della Brianza
Lecchese.
La miglior prestazione sul
percorso “Avventura” è stata realizzata da un brianzolo, Roberto Panzeri
(Pavan Free Bike), con 2 ore 29’ 20” il 22enne di Sulbiate ha
distanziato di 3’ 40” il bergamasco Fabio Ravasio (WR Compositi Racing) a cui è
finito in coda il giovane Junior toscano Alessandro Chiti (Scapin Factory
Team).Tra le donne miglior crono
per Corinne Casati capace del 47° tempo sugli impegnativi 47
chilometri del percorso corto che ha visto subito alle spalle della ragazza del
KTM-Protek Torrevilla MTB del primo SingleSpeeder, Marco Stucchi (Green Arrow
Project) che in sella alla sua mountain bike mono rapporto ha impiegato 3 ore
06’ 49” a completare il selettivo percorso
brianzolo.
Ordine d’arrivo MARATHON BIKE della Brianza 2014
Maschile
1. Porro Samuele (Silmax
X-Bionic Racing Team) in 2 ore 57’
53”
2.Cattaneo Johnny (Team
Selle San Marco-Trek) a 2’
42”
3.Arias Cuervo Diego
Alfonso (KTM-Protek Torrevilla MTB) a 4’
02”
4.Ragnoli Juri (Scott Racing
Team) a 4’ 19”
5.Hofer Franz(Scott Racing Team) a 8’
28”
6.Sarai Pietro (Repartosport-Lee Cougan) a 8’
38”
7.Paez Leonardo (TX-Active
Bianchi) a 9’ 06”
8.Cominelli Cristian
(Avion-Axevo MTB Pro Team) a 10’
47”
9.Bettelli Pierluigi
(Bi&esse) a 11’ 37”
10.Ferraro Damiano (Team
Selle San Marco-Trek) a 12’
15”
Ordine d’arrivo MARATHON
BIKE della Brianza 2014 Femminile 1.Gaddoni Elena (FRM Factory
Racing Team) in 3 ore 51’
33”
2.Frasisti Valentina (Emmebike Orbea Italia) a 15’
03”
3.Fumagalli Mara (Team
Spreafico Velo Plus) a 18’
34”
4.Pastore Marta (FRM Factory
Racing Team) a 25’ 28”
5.Bonomi Simona (Mountain Bike Parre) a 28’
21”
Ordine d’arrivo MARATHON BIKE della Brianza 2014 Percorso
Avventura
1. Panzeri Roberto (Pavan Free Bike) in 2 ore 29’ 20”, 2.
Ravasio Fabio (WR Compositi Racing) a 3’ 40”, 3. Alessandro Chiti (Scapin
Factory Team) a 5’ 10”, 4. Nembrini Cristiano (Equipe Exploit) a 6’ 17”, 5.
Olovrap Silvio (TRT Testa Racing Team) a 6'
17"
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...
Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...
Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...
Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...
La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...
Oggi Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...
In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...
La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...
Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...
Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...
Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....
I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...
Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...
La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla progettazione, sono un prodotto...
[X]
Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy