I PIU' LETTI
HAUTE ROUTE. La grande sfida vi aspetta
dalla Redazione | 27/06/2014 | 08:41

Per chi vuole provare le sensazioni dei ciclisti professionisti la OC SPORT, società svizzera promotrice di eventi sportivi, propone una serie di corse a tappe, che attraversano le località più belle, suggestive e famose d’Europa.

Tre sono gli eventi proposti: la HAUTE ROUTE DOLOMITES/SWISS ALPS dal 16 al 22 agosto con partenza da Venezia e arrivo a Ginevra, la HAUTE ROUTE ALPS dal 24 al 30 agosto da Ginevra a Nizza, la HAUTE ROUTE PYRENEES dal 1° al 7 settembre da Barcellona ad Anglet sulla Costa Basca e novità di quest’anno, la HAUTE ROUTE COMPACT corsa di 2 tappe dal 24 al 25 agosto da Ginevra alla suggestiva località di Courchevel, tra l’altro arrivo dell’ultima tappa del Giro del Delfinato 2014.

Hiroshi Franchi, quest’anno alla 4° partecipazione alla HR ALPS e promoter per l’Italia di questi eventi ci spiega come sono organizzati: “la HR non è una randonneé ma una vera corsa a tappe, articolata su 7 tappe cronometrate di cui 6 in linea e 1 cronoscalata; l’obiettivo della OC Sport è quello di far vivere agli amanti della bicicletta le sensazioni di una vera corsa a tappe professionistica come può essere la Parigi Nizza, il Giro di Svizzera o il Giro dei Paesi Baschi. Chi partecipa a questa “corsa” deve pensare solo a pedalare per 7 giorni sulle strade, per il ciclismo, più famose d’Europa.
L’assistenza offerta è a 360 gradi, ristori lungo il percorso, motociclisti, assistenza meccanica e sanitaria al seguito, “pasta party” a fine tappa, zona massaggi, sistemazione alberghiera a cura dell’organizzazione se richiesta, trasporto bagagli, fino al rientro alla località di partenza per chi lo desidera.
Non ci si deve far spaventare dalle altimetrie o dalla lunghezza delle tappe, tutto il percorso è pensato e studiato per ciclisti amatori che vogliono provare per una settimana a vivere la loro passione come veri professionisti di questo sport; bisogna solo avere un discreto allenamento e un’attitudine mentale agli sforzi prolungati; naturalmente chi decide di non continuare o saltare una tappa riceve tutta l’assistenza necessaria, ma chi decide di partecipare difficilmente riesce a smettere”.

Da segnalare l’introduzione quest’anno della HR COMPACT che si svolge sulle prime 2 tappe della HR ALPS; veramente accessibile a tutti e per chi desidera passare 2 giorni sulle Alpi francesi senza la preoccupazione di dover pedalare per 7 giorni consecutivi ed aver svolto allenamenti particolarmente intensi.

Tutte le informazioni relative alla corsa le potete trovare sul sito internet www.hauteroute.org ma sinteticamente si possono così riassumere:

Haute Route Dolomites Swiss Alps 2014
Villaggio di partenza - Venerdì 15agosto: Venezia
1 tappa - Sabato 16 agosto: Conegliano – Cortina d’Ampezzo (123km, 2600m D+)
2 tappa - Domenica 17 agosto: Cortina d’Ampezzo – Merano (137km, 2500m D+)
3 tappa - Lunedì 18 agosto: Merano – Bormio (151km, 4000m D+)
4 tappa - Martedì 19 agosto: Bormio - Stelvio (Cronoscalata) (21km, 1550m D+)
5 tappa - Mercoledì 20 agosto: Saint Moritz – Andermatt (177km, 3600m D+)
6 tappa - Giovedì 21 agosto: Andermatt - Crans-Montana (140km, 3450m D+)
7 tappa – Venerdì 22 agosto: Crans-Montana - Ginevra (176km, 3000m D+)
Haute Route Dolomites Swiss Alps 2014 – Le salite:
1 tappa: Passo San Boldo 706m / Passo Giau 2236m
2 tappa: Passo Falzarego 2105m / Passo Pordoi 2239m / Passo Costalunga 1745m
3 tappa: Passo delle Palade 1518m / Passo del Tonale 1884m / Passo Gavia 2652m
4 tappa: Passo dello Stelvio 2758m (Cronoscalata)
5 tappa: Julierpass 2284m / Lenzerheidepass 1549m / Oberalppass 2046m
6 tappa: Furkapass 2436m / Bratschpass 1095m / salita verso Crans-Montana 1510m
7 tappa: Col du Pas de Morgins 1369m / Col du Corbier 1230m
Haute Route Dolomites Swiss Alps 2014 – I numeri:
Distanza totale: 877km
Salite: 17
Dislivello: 18.900m
4 tappe percorso media lunghezza - 2 tappe Marathon - 1 cronoscalata
Altezza massima (CIMACOPPI): Passo dello Stelvio 2.758m

Haute Route Alps 2014:
Villaggio di partenza - Sabato 23agosto: Ginevra
1 tappa - Domenica 24 agosto: Ginevra - Megève (130km, 3100m D+)
2 tappa - Lunedì 25 agosto: Megève - Courchevel (130km, 3900m D+)
3 tappa - Martedì 26 agosto: Courchevel - Alpe d’Huez (137km, 4600m D+)
4 tappa - Mercoledì 27 agosto: Bourg d’Oisans - Alpe d’Huez (Cronoscalata) (15km, 1100m D+)
5 tappa - Giovedì 28 agosto: Bourg d’Oisans - Digne-les-Bains (188km, 2900m D+)
6 tappa - Venerdì 29 agosto: Digne-les-Bains - Mont Ventoux (159km, 2800m D+)
7 tappa - Sabato 30 agosto: Digne-les-Bains - Nizza (153km, 2350m D+)
Haute Route Alps 2014 – Le salite
1 tappa: Colombière 1613m / Croix Fry 1467m / Aravis 1486m
2 tappa: Saisies 1657m / Cormet de Roselend 1967m / Courchevel 1850m
3 tappa: Madeleine 1993m / Glandon 1924m / Alpe d’Huez 1860m
4 tappa: Alpe d’Huez 1860m (Cronoscalata)
5 tappa: Ornon 1371m / Parquetout 1398m / Festre 1441m
6 tappa: Notre Dame Abeilles 1000m / Mont Ventoux 1912m
7 tappa: Corobin 1211m / St Barnabé 1365m / Bleine 1439m / Vence 962m
Haute Route Alps 2014 – I numeri:
Distanza totale: 911km
Salite: 19
Dislivello: 21.000m
5 tappe percorso media lunghezza - 1 tappa Marathon - 1 cronoscalata
Altezza massima (CIMACOPPI): Col de la Madeleine 1.993m

Haute Route Pyrenees 2014
Villaggio di partenza - Domenica 31agosto: Barcellona
1 tappa - Lunedì 1 settembre: Ripoll - Font Romeu (93km, 2500m D+)
2 tappa - Martedì 2 settembre: Font Romeu - Ax-3-Domaines (120km, 3000m D+)
3 tappa - Mercoledì 3 settembre: Ax-les-Thermes - Bagnères-de-Luchon (160 km, 2700m D+)
4 tappa - Giovedì 4 settembre: Bagnères-de-Luchon - Argelès-Gazost (120km, 3800m D+)
5 tappa - Venerdì 5 settembre: Col du Tourmalet (Cronoscalata) (18.5km, 1500m D+)
6 tappa - Sabato 6 settembre: Argelès-Gazost - St-Jean-Pied-de-Port (148km, 3900m D+)
7 tappa - Domenica 7 settembre: St-Jean-Pied-de-Port - Anglet (Costa Basca) (124km, 2000m D+)
Haute Route Pyrenees 2014 – Le salite:
1 tappa: Merolla 1103m / Creueta 1933m / Font Romeu 1800m
2 tappa: Moulis 1099m / Garabeil 1262m / Port de Pailhères 2001m / Ax-3-Domaines 1380m
3 tappa: Port 1250m / Portet d’Aspet 1069m / Menté 1349m
4 tappa: Peyresourde 1569m / Hourquette d’Ancizan 1564m / Tourmalet 2117m
5 tappa: Tourmalet 2117m (Cronoscalata)
6 tappa: Soulor 1474m / Aubisque 1709m / Marie-Blanque 1035m / Ahusquy 1070m
7 tappa: Ispeguy 672m / Otxondo 570m / Ibardin 317m
Haute Route Pyrenees 2014 – I numeri:
Distanza totale: 790km
Salite: 21
Dislivello: 19.500m
5 tappe percorso media lunghezza - 1 tappa Marathon - 1 Cronoscalata
Altezza massima (CIMACOPPI): Col du Tourmalet 2.117m

Haute Route Compact 2014:
Villaggio di partenza - Sabato 23agosto: Ginevra
1 tappa - Domenica 24 agosto: Ginevra - Megève (130km, 3100m D+)
2 tappa - Lunedì 25 agosto: Megève - Courchevel (130km, 3900m D+)

Haute Route Alps 2014 – Le salite
1 tappa: Colombière 1613m / Croix Fry 1467m / Aravis 1486m
2 tappa: Saisies 1657m / Cormet de Roselend 1967m / Courchevel 1850m

Haute Route Alps 2014 – I numeri:
Distanza totale: 260 km
Salite: 6
Dislivello: 7.000 m
2 tappe percorso media lunghezza
Altezza massima (CIMACOPPI): Cormet de Roselend 1.967m

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy