I PIU' LETTI
SELLA RONDA HERO. Liberati i percorsi, tuoo è pronto
dalla Redazione | 13/06/2014 | 09:44

Con Urs Huber e Steffen Thum saranno al via due seri candidati al successo. Al momento i due occupano i primi due posti nel ranking UCI Marathon Series, mentre il due volte vincitore della Hero Leonardo Paez è ottavo. Il colombiano andrà al caccia del tris sulle Dolomiti, mentre il fresco campione italiano Marathon Samuele Porro ha come proprio obiettivo il primo sigillo nella competizione.

Nell’ultimo test di livello prima del campionato del mondo in programma il 29 giugno in Sud Africa, gli organizzatori vogliono offrire agli atleti le migliori condizioni possibili. Ormai da settimane numerosi volontari sono al lavoro senza sosta in Val Gardena, in Alta Badia, ad Arabba, in Val di Fassa e sull’Alpe di Siusi, il tutto con l’obiettivo di preparare al meglio il tracciato della HERO.

Il bel tempo e le elevate temperature dei giorni scorsi hanno nel frattempo favorito lo scioglimento della neve e la maggior parte del tracciato sarà dunque libera. Nei tratti posti ad elevate altitudini, quali ad esempio Arabba, si sta tuttavia ancora lavorando per sgombrare completamente la pista.

“Nel tratto da Pralongià fino al Passo Campolongo e da Arabba lungo la salita Ornella - Sourasass fino al Passo Pordoi c’è ancora molta neve – ha dichiarato il responsabile gara Peter Runggaldier -. Proprio per questo non possiamo attualmente escludere che con riferimento a questi settori, al momento non percorribili, venga presa la decisione di effettuare alcune modifiche sul percorso inizialmente previsto.”

Rispetto al 2013, sui tracciati lunghi rispettivamente 84km per 4.300 metri di dislivello e 62 km per 3.300 metri di dislivello, sono stati applicati importanti miglioramenti. Tra gli esempi più significativi, la discesa da passo Gardena a Corvara e quella da Arabba alla postazione militare che precede la salita sull’Ornella. In questi tratti, gli atleti non saranno più costretti a gareggiare su strada e potranno dunque far valere appieno la propria tecnica di guida. Sull’Alpe di Siusi invece, la pista è stata arricchita di alcune ulteriori curve prima della salita verso il rifugio Zallinger.

Gli appassionati potranno seguire la HERO in diretta streaming su www.sellarondahero.com . Gli atleti saranno filmati ed accompagnati da quattro telecamere dalle ore 8.30 alle 12.30, mentre le fasi conclusive verranno commentate in diretta in italiano, tedesco e inglese: per quanto riguarda il tracciato breve di 62 km da passo Sella fino al traguardo di Selva tra le 11 e le 11.30, mentre per quanto riguarda il tracciato lungo di 84 km dal passo Duron fino al traguardo tra le 11.30 e le 12.30.

Un riassunto della HERO con interessanti ospiti, commentatori ed il classico “dietro le quinte” sarà trasmesso la sera stessa tra le 18.30 e le 19.30 su RAI SPORT 2, in occasione della trasmissione “Il salotto HERO”, che si svolgerà in diretta dalla casa della cultura di Selva. Tra gli ospiti il presidente della federazione italiana ciclismo Renato Di Rocco, il direttore sportivo della federazione ed ex campione del mondo Hubert Pallhuber, il vincitore della HERO 2014, il presidente del comitato organizzatore Gerhard Vanzi ed il direttore di gara Peter Runggaldier.

Eurosport 2 trasmetterà invece alle ore 18.15 di lunedì 7 luglio 2014 una trasmissione speciale dedicata alla HERO. Quest’ultima durerà 13 minuti e sarà trasmessa in 20 Paesi europei. Ulteriori appuntamenti televisivi verranno definiti presto da Sky Icarus e Bike Channel.

Con 4014 partenti provenienti da 40 Nazione e quattro Continenti, la HERO raggiungerà quest’anno un nuovo record di partecipanti. Tra le particolarità dell’evento, la significativa durata e la marcata differenza d’altitudine.

Solo poche settimane dopo la HERO, il comitato organizzatore si incaricherà di organizzare due ulteriori manifestazioni di prestigio. Sabato 12 luglio andrà in scena ad Ortisei la HERO XC Eliminator, spettacolare gara sprint ad eliminazione nel centro del paese. Un evento che lo scorso anno è stato scelto come primo campionato italiano della specialità e che è stato disputato di fronte ad un gran numero di spettatori. Il centro di sci nordico di Monte Pana, sopra Santa Cristina, ospiterà invece il 13 luglio la HERO XCO. Si tratta di una prova nazionale di cross country. Entrambi gli appuntamenti faranno parte il prossimo anno dell’HERO BIKE FESTIVAL, evento che andrà in scena dal 20 al 28 giugno 2015 come contorno del campionato del mondo UCI Marathon. Quest’ultimo sarà a sua volta curato dal comitato organizzatore della Sellaronda HERO.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy