I PIU' LETTI
COLNAGO CYCLING FESTIVAL. Che successo, per l'edizione 2014
dalla Redazione | 04/05/2014 | 18:01

Una grande sole dorato e un cielo azzurro terso, associati alla grande passione per la bicicletta, hanno portato a Desenzano del Garda una vera e propria invasione di ciclisti, che hanno voluto godersi appieno la giornata conclusiva del Colnago Cycling Festival, iniziato venerdì 2 maggio.

2500 i ciclisti registrati nelle liste degli iscritti, di cui oltre 2200 hanno fattivamente preso il via domenica 4 maggio mattina dal lungolago.

Sono le ore 8.30 quando la ventina di "leggendari", prende il via per la Garda Legend, la manifestazione dedicata alle sole biciclette storiche a cui fanno seguito i 317 partecipanti del percorso corto da 62 chilometri, tra i quali spicca la figura del sempreverde Gianni Motta, vincitore di un Giro d'Italia e ospite assai gradito a Desenzano.

Un parterre di alto livello per la partenza dei due percorsi maggiori. Molti i VIP presenti che hanno risposto alla chiamata del Cavaliere Ernesto Colnago: Paolo Savoldelli, Luca Bramati, Wladimir Belli, Giorgio Furlan, Andrea Tonti, mentre sono assenti giustificati Eva Lecher impegnata nelle prove di Coppa del Mondo e Andrea De Luca diventato papà da pochissimi giorni.

A prendere il via anche moltissimi stranieri, tra cui inglesi, tedeschi, francesi, svizzeri, ma anche cileni e brasiliani, a sottolineare la grande internazionalità della manifestazione.

Una festa riuscitissima, non solo secondo le stime dell'organizzazione, ma anche su quelle fornite dalle associazioni degli esercenti locali che hanno fornito cifre di indotto economico dei tre giorni prossime al milione di euro.

Ma veniamo alla parte agonistica. La corsa parte subito in grande carriera e dopo le prime rotonde evade una fuga di sette elementi, che riusciranno andare di comune accordo fino al bivio dei percorsi posto a Bedizzole. Sulla mediofondo svoltano in cinque: Fabrizio Duca, Massimo Boglia, Stefano Viappani, Stefano Carini e Denis Sosnovshchenko. Sul granfondo si lanciano solo Igor Zanetti e Federico Cerri.

Il battistrada della mediofondo non può fare altro che risolvere la corsa sul pavè del lungolago di Desenzano, dove il russo Sosnovshchenko, tesserato per il Cicli Boglia Team Colnago, regola la volata mettendo dietro di sé il piacentino Stefano Carini e il reggiano Stefano Vappiani.

Sulla granfondo il battistrada è ormai irraggiungibile, ma resta il terzo gradino del podio disponibile. Sulla dura salita di Tesio si lancia il desenzanese Matteo Bordignon, che quella salita la conosce a menadito, riuscendo a guadagnare un distacco sufficiente dal gruppo degli inseguitori per assicurarsi la terza piazza. Sarà invece la volata a decretare il veneziano Zanetti (Cannondale Gobbi FSA) vincitore. Secondo posto per il viareggino Federico Cerri in maglia Velo Club Maggi 1906.

Nel percorso corto la vittoria va a Cristiano Olivani (Team Jolly Wear Lnc), che vince in solitaria. Marco Beggio (Camin Bike) vince la volata degli inseguitori. Terza piazza per Alberto Bozzoni (Gc Offlaghese Team Alpress).

La corsa rosa sulla granfondo ha visto prevalere l'aquilana Chiara Ciuffini (Gobbi-Mg.K Vis-Lgl) sulla milanese Monica Bonfanti (Max Team) e su Stefania Lovati (Sportissimo Gs).

Va invece alla trentina Serena Gazzini (Carraro Team – Trentino) la vittoria della mediofondo, accompagnata sul podio da Maria Grazia Villanova (System Cars-Asnaghi-Team Chiappucci) e dalla cremonese Giulia Toninelli (Asd Team Bike Travagliato),

Angela Serena (Team Loda Millennium) firma invece l'albo d'oro del percorso corto, davanti a Claudia Boselli (Tbr Merida Bikes) e a Barbara Lusenti (Asd Team Carpenbike).

Tra le società sul gradino più alto del podio sale il Ciclo Club Asola, mentre sul secondo il Team Solura seguita dal Team Zanola.

Un evento senza pari questa edizione del Colnago Cycling Festival, che è stato capace di portare nella cittadina gardesana oltre 9000 persone in tre giorni di grande festa. La sicurezza è stata il fulcro sul quale si è appoggiata tutta l'organizzazione con la messa su strada di un'imponente sistema di controllo e gestione del percorso.

Purtroppo, però, alle ore 9.10, in zona Pozzolengo, a pochi chilometri dalla partenza, Luigi Mutti, 74enne tesserato per la società organizzatrice, accusa un malore e si accascia sull'asfalto. Viene immediatamente soccorso dall'ambulanza al seguito e si interviene con il defibrillatore a cui segue il trasporto d'urgenza all'ospedale. Purtroppo nel pomeriggio, poco prima delle premiazioni, il triste annuncio del decesso. Il comitato organizzatore, di concerto con l'amministrazione comunale, decide, senza indugio, di concludere la cerimonia delle premiazioni senza apporto musicale e con un minuto di silenzio in onore dell'amico Luigi.

«Fino alla triste notizia del decesso di Luigi Mutti il nostro morale era veramente alla stelle – dichiara il sindaco Rosa Leso – Una vera invasione di ciclisti con le famiglie aveva riempito ogni angolo di Desenzano. Purtroppo la triste evenienza, ha immediatamente fatto cessare la nostra gioia. Tutta l'amministrazione comunale si stringe con cordoglio attorno la famiglia».

Il Colnago Cycling Festival si chiude così mestamente, ma ben conscio di avere portato in scena un'ottima organizzazione, soprattutto quando è stato necessario intervenire in tempi ultrarapidi. Due anni prima il supporto medico riuscì a salvare un infartuato, ma per l'amico Luigi, la fortuna non ha riservato lo stesso trattamento.

Tutto il comitato organizzatore porge le più sentite condoglianze alla famiglia.

Tutte le informazioni sul Colnago Cycling Festival sono disponibili sul sito della manifestazione.

CLASSIFICHE

GRANFONDO MASCHILE
1. Igor Zanetti (Cannondale Gobbi Fsa); 03:42:24; 38,85 km/h
2. Federico Cerri (Velo Club Maggi 1906 Asd); 03:42:25; 38,85 km/h
3. Matteo Bordignon (71 Sport Team); 03:45:33; 38,31 km/h
4. Dainius Kairelis (Mg.K Vis Lgl Gobbib Dedacciai); 03:48:17; 37,85 km/h
5. Alfonso Falzarano (Velo Club Maggi 1906 Asd); 03:48:18; 37,85 km/h
6. Devis Miorin (Velo Club Maggi 1906 Asd); 03:48:19; 37,84 km/h
7. Marco Manzardo (Gs Alpilatte Br Pneumatici Zane'); 03:49:53; 37,58 km/h
8. Michele Rezzani (Legend Miche Lgl); 03:49:54; 37,58 km/h
9. Luca Maestroni (Velo Club Maggi 1906 Asd); 03:49:55; 37,58 km/h
10. Fabio Laghi (Legend Miche Lgl); 03:50:41; 37,45 km/h

GRANFONDO FEMMINILE
1. Chiara Ciuffini (Gobbi-Mg.K Vis-Lgl); 04:00:56; 35,86 km/h
2. Monica Bonfanti (Max Team); 04:05:31; 35,19 km/h
3. Stefania Lovati (Sportissimo Gs); 04:11:21; 34,38 km/h
4. Orietta Tosadori (71 Sport Team); 04:25:47; 32,51 km/h
5. Gloria Gandini (Max Team); 04:26:24; 32,43 km/h

MEDIOFONDO MASCHILE
1. Denis Sosnovshchenko (Asd Cicli Boglia Team Colnago); 02:38:05; 41,75 km/h
2. Stefano Carini (Asd Raschiani Valnure); 02:38:06; 41,75 km/h
3. Stefano Viappiani (A.S.D. Cooperatori); 02:38:06; 41,75 km/h
4. Massimo Boglia (Asd Cicli Boglia Team Colnago); 02:38:06; 41,75 km/h
5. Fabrizio Duca (Asd Cicli Boglia Team Colnago); 02:38:14; 41,71 km/h
6. Fabio Pasquali (Asd Raschiani Valnure); 02:40:04; 41,23 km/h
7. Claudio Camin (Camin Bike Team A.S.Dilettantistica); 02:41:49; 40,79 km/h
8. Francesco Pecchini (Asd Avesani); 02:41:50; 40,79 km/h
9. Fabio Marelli (Borgosatollo Ciclyng Team); 02:41:50; 40,79 km/h
10. Riccardo Zanellato (System Cars-Asnaghi-Team Chiappucci); 02:41:50; 40,79 km/h

MEDIOFONDO FEMMINILE
1. Serena Gazzini (Carraro Team - Trentino); 02:42:02; 40,73 km/h
2. Maria Grazia Villanova (System Cars-Asnaghi-Team Chiappucci); 02:50:01; 38,82 km/h
3. Giulia Toninelli (Asd Team Bike Travagliato); 02:52:58; 38,16 km/h
4. Elena Pancari (Team Loda Millennium); 02:55:49; 37,54 km/h
5. Giuliana Cazzavacca (Team Solura); 02:55:51; 37,54 km/h

CORTO MASCHILE
1. Cristiano Olivani (Team Jolly Wear Lnc); 01:34:09; 39,51 km/h
2. Marco Beggio (Camin Bike Team A.S.Dilettantistica); 01:34:31; 39,36 km/h
3. Alberto Bozzoni (Gc Offlaghese Team Alpress); 01:34:31; 39,36 km/h
4. Michele D'Alberto (Asd Feltrevelo' Cicli Dalla Rosa); 01:34:32; 39,36 km/h
5. Graziano Guerra (Team Colline Moreniche); 01:34:32; 39,35 km/h
6. Alberto Bosetti (Asd Ex3Mo True Racing); 01:34:32; 39,35 km/h
7. Andrea Brioni (Asd Team 2004); 01:34:32; 39,35 km/h
8. Alexander Dujnisveld (Cicli Turrina Arcmax Cycling Team); 01:34:33; 39,35 km/h
9. Mirco Nadalini (Asd Chero Group Team Sfrenati); 01:34:33; 39,35 km/h
10. Matteo Riccardi (Gs Avis Bozzolo); 01:34:34; 39,34 km/h

CORTO FEMMINILE
1. Angela Serena (Team Loda Millennium); 01:47:43; 34,54 km/h
2. Claudia Boselli (Tbr Merida Bikes); 01:48:25; 34,31 km/h
3. Barbara Lusenti (Asd Team Carpenbike); 01:48:30; 34,29 km/h
4. Sonia Bovari (Sport Bike Castelmassa); 01:52:11; 33,16 km/h
5. Alla Kuznietsova (Vc Bagnolo Cremasco); 01:53:20; 32,83 km/h

SOCIETA'
1. Ciclo Club Asola; 2. Team Solura; 3. Team Zanola

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy