I PIU' LETTI
LA GARIBALDINA. Tutti i numeri di un successo
dalla Redazione | 30/04/2014 | 08:15

La Granfondo La Garibaldina-Gran Premio Città di Mentana-Memorial Arnaldo e Maurizio Ciccolini ha battuto ancora se stessa: 1600 iscritti, 1400 partenti, 1270 corridori arrivati tra uomini e donne compresa anche la Pedalata Garibaldina di 46 chilometri. Numeri di tutto rispetto per la terza edizione che parlano da soli con un chiaro messaggio: alla Garibaldina possono partecipare tutti, non solamente gli atleti della granfondo di 134 chilometri e della mediofondo di 84 chilometri ma anche coloro che amano pedalare per pura passione.
 
Nuvole e pioggia nella seconda parte della mattinata non hanno scoraggiato i tantissimi partecipanti dal Centro-Sud Italia che si sono presentati puntuali all’appuntamento di PedaLatium Cinelli e del Circuito degli Italici per mano del Gruppo Ciclistico Ciccolini Mentana (Maurizio Ruggeri, i fratelli Marco, Roberto e Remo Ciccolini) e l’Asd Giubileo Disabili di Mauro Valentini, i cui sforzi organizzativi sono stati abbondantemente ripagati.
 
Degne di nota le presenze dell’attore-chef Paolo Celli che ha impersonato nuovamente il Giuseppe Garibaldi del terzo millennio, la nazionale italiana di paraciclismo del cittì Mario Valentini assieme al vice Fabrizio Di Somma e gli azzurri Pierpaolo Addesi, Davide Borgna, i fratelli Luca e Ivano Pizzi, senza dimenticare il professionista della Bardiani Csf Stefano Pirazzi, il commissario tecnico della nazionale italiana del ciclocross Fausto Scotti, la neo professionista-ex biker Maria Adele Tuia della Servetto Footon, l'under 23 Paolo Lunardon della Marchiol Emisfero (reduce dal Gran Premio della Liberazione disputato due giorni prima a Roma alle Terme di Caracalla), Umberto e Alessandro Proni, Stefano e Francesco Vitellozzi (quest’ultimo affetto da autismo), per il comune di Mentana il sindaco Altiero Lodi e l’assessore allo sport Mario Pandolfi, per la Federciclismo Lazio il presidente Antonio Pirone, il vice Tony Vernile, Antonio Liquori e Leandro Fioroni per la struttura tecnica regionale FCI Lazio, Nicolangiolo Zoppo  presidente della commissione amatoriale e cicloturistica FCI Lazio; Claudia Salvi e Giorgia Gasbarro per conto di Europe Direct Roma, il vice direttore della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia Emilio Dalmonte in rappresentanza dello stretto legame tra l’Unione Europea e gli organizzatori della gara per il saper vivere lo sport e la competizione sportiva nell’ambito della mobilità sostenibile.
 
Non solo i grandi del pedale, anche i bambini di Pedalatium Boys Cinelli (Scuola di Ciclismo-Asd Amici della Bici Colleferro, Punto Bici Aprilia, Team Anagni Pantanello e Moser Cycling Team le società al via per gli sprint) e quelli promozionali non tesserati della Baby Garibaldina, hanno strappato tanti applausi nelle rispettive manifestazioni giovanili di contorno a testimonianza che la Garibaldina si conferma sempre più un appuntamento di maggior richiamo per tutte le età.
 
Protagonista indiscusso del percorso lungo, è stato il campione italiano in carica della mediofondo Francesco Porzi (Team Terenzi-Cicli Lazzaretti, primo della master 2) che ha condotto le danze nei momenti cruciali tra la salita di Fara in Sabina e quella successiva tra Montorio Romano e il bivio di Monteflavio saggiando ripetutamente le condizioni degli avversari anche grazie a un formidabile lavoro di squadra e d’intesa con Cristian Nardecchia (Team Terenzi-Cicli Lazzaretti, primo della master 1) e Federico Pieri (Team Terenzi-Cicli Lazzaretti, primo della master 4). Dopo le due asperità principali, Porzi e Nardecchia sono sembrati in grado di amministrare la parte conclusiva della corsa (con il passaggio sullo strappo dell’Argentella al 15-16% alle porte di Palombara Sabina) senza problemi, portando a termine con successo la fuga fin sotto l’arrivo con il tempo di 3.34’07”. Verdetto un po’ in bilico per il terzo posto con Pieri che si è sbarazzato del più immediato inseguitore Manuel Ciaffone (Master Cycling, secondo tra i master 1) involandosi verso la conquista del podio e a suggellare ancor di più la giornata di grazia del team di Claudio Terenzi.
 
Fra le donne la tricolore Elena Cairo (Tranchese Cycling, prima tra le master donna 1) ha fatto praticamente gara a sé come nel suo stile, staccando di circa 20 minuti le dirette avversarie Costanza Martinelli (Tinky Ladies Pinarello, prima tra le master donna 2), conosciuta come la come la “mamma volante”, e Marcella Lombino (World Truck Team, seconda tra le master donna 2).
Il medio maschile è stato tutto nel segno del duello tra Luisiano Cannizzaro (Team Terenzi-Cicli Lazzaretti, primo fra gli M3) e Fabrizio Trovarelli (World Truck Team, primo fra gli élite sport). I due si sono dati battaglia gomito a gomito nella seconda parte di gara, poi seguiva la progressione di Cannizzaro in vista dell’ultima curva che immetteva al traguardo con una manciata di metri sul compagno di fuga mentre il duo Cicli Castellaccio composto dal master 3 Luca Lazzarini e Paolo Pesarini (primo dei master 2) si è classificato rispettivamente al terzo e al quarto posto a una quarantina di secondi dal vincitore.
 
In campo femminile, la vittoria è andata a Milena Felici (Velo Roma Asd, prima tra le master donna 2) che, dopo un’esaltante battaglia, riusciva fare sua la corsa con un tempo di 2.21’59”. Sul secondo gradino del podio è salita Anita Barbara Manzato (Team Fausto Coppi Fermignano, prima tra le master donna 1) a circa un minuto e mezzo dalla vincitrice. Terza classificata la giovanissima Manuela De Iuliis, rivelazione di questo inizio di stagione dell’Asd Largo Sole, che è giunta sotto l’arrivo con un gap di 4 minuti.
 
Oltre a Porzi, Nardecchia, Pieri, Cairo e Martinelli, tra i corridori in evidenza nella granfondo, dominando e conquistando il successo nelle rispettive categorie, da segnalare il master 5 Terenzio Carpentieri (Cicloamatori Bellegra) settimo nella classifica assoluta, il master 3 Cristian Mariani (Crm Racing) decimo nell’assoluta, il master 6 Angelo Curi (Effetto Ciclismo Fiano Romano), l’élite sport Mauro Testani (Piesse Cycling Team), il master 7 Giuseppe Faraglia (Asd GS Esercito) e il master 8 Giuseppe Franciosi (Asd Ciclismo Pontinia).
 
Nella mediofondo, assieme ai già citati Cannizzaro, Trovarelli, Lazzarini, Pesarini, Felici, Manzato e De Iuliis, ad ottimi livelli si sono messi in evidenza gli altri leader di categoria con il master 4 Angelo Maggi (Moser Cycling Team), il master 1 Michele Bartolucci (Team Monarca Trevi), il master 5 Vincenzo Palumbo (Asd Disoflex), il master junior Alessandro Pomili (Cicloclub Fiano Romano), il master 6 Antonello D’Agapito (AS Roma Ciclismo), il master 8 Mario Luciani (Asd Ciclorapida) e il master 7 Giuseppe D’Ingillo (Cicli Fatato).
 
CLASSIFICA MASCHILE GRANFONDO
1. Francesco Porzi (Asd Team Terenzi Lazzaretti - 1. M2) 03:34:07.56
2. Cristian Nardecchia (Asd Team Terenzi Lazzaretti - 1. M1) 03:34:09.80
3. Federico Pieri (Asd Team Terenzi Lazzaretti - 1. M4) 03:42:10.33
4. Manuel Ciaffone (Asd Master Cycling - 2. M1) 03:42:29.58
5. Federico D'Amassa (Asd Ora Et Labora - 2. M2) 03:43:03.59
6. Cesare Pesciaroli (Asd Bicimania - 3. M2) 03:43:04.38
7. Terenzio Carpentieri (Asd Roccasecca Bike - 1. M5) 03:43:04.81
8. Antonio Gambacorta (Team Monarca Trevi Asd - 2. M4) 03:43:04.83
9. Alessandro Basile (Asd Rokka Bike - 3. M1) 03:43:06.09
10. Cristian Mariani (Asd Crm Racing - 1. M3) 03:43:57.84
11. Mauro Roscioli (Asd Cicli Castellaccio - 2. M5) 03:46:38.85
12. Daniele Quaglietti (Piesse Cycling Team Asd - 2. M3) 03:46:49.34
13. Andrea Sicilia (Asd Cicli Fatato - 3. M3) 03:46:53.10
14. Cristian Pernazza (Asd Team 2l Bike - 4. M3) 03:46:55.36
15. Fabrizio Maschietti (Asd Mtb Santa Marinella Cicli Montanini - 5. M3) 03:46:57.35
16. Luigi Caputi (Asd Team Bike Lab - 4. M1) 03:46:58.60
17. Mauro Brioni (Piesse Cycling Team Asd - 3. M5) 03:46:59.35
18. Matteo Zannelli (Cycling Rieti - 5. M1) 03:47:26.85
19. Angelo Curi (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano - 1. M6) 03:48:45.61
20. Marco Di Salvo (Asd Conti D'angeli Edifer Pomezia - 2. M6) 03:48:46.39
22. Marco Campana (Asd Il Girasole - 3. M4) 03:48:47.35
23. Marco Castellani (Asd Bici Club Spoleto Castellani Impianti - 4. M4) 03:48:47.40
24. Stefano D'Onofrio (Asd Team Bike Terracina - 5. M4) 03:48:47.93
26. Daniele Cavaliere (Individuale - 4. M2) 03:48:48.14
28. Serhiy Usyk (Asd Sport & Bike Villanova - 4. M5) 03:48:49.60
32. Paolo Piervisani (Asd Bicimania - 5. M2) 03:48:49.92
33. Luigi Paffarini (Asd Lazzaretti - 3. M6) 03:48:50.25
38. Marcello Innocenzi (As Roma Ciclismo - 4. M6) 03:48:53.10
39. Mauro Testani (Piesse Cycling Team Asd - 1. Elmt) 03:48:59.56
42. Marco Broccatelli (Asd Vc Santa Maria Degli Angeli - 5. M5) 03:49:14.35
46. Samuele Maffei (Asd Vuenne Cicli - 2. Elmt) 03:51:41.11
53. Mattia Fraternali (Asd Team Fausto Coppi Fermignano - 3. Elmt) 03:54:49.87
55. Massimo Pace (Asd Ristorante Picar - 5. M6) 03:55:21.87
56. Giovanni Petrillo (Asd Rokka Bike - 4. Elmt) 03:55:22.85
73. Andrea Borgia (Piesse Cycling Team Asd - 5. Elmt) 04:00:15.14
81. Giuseppe Faraglia (Asd Gs Esercito - 1. M7) 04:02:07.39
98. Riccardo Corsetto (Individuale - 1. Ct) 04:03:41.40
100. Naudio Piacenti (Asd Bicimania - 2. M7) 04:03:42.90
119. Antonio Vannozzi (Asd Amici In Bici - 3. M7) 04:12:32.43
146. Stefano Diolaiti (Gs Sportissimo - 4. M7) 04:20:08.20
213. Salvatore Cagnazzi Sica (Velo Roma Asd - 5. M7) 04:38:30.25
215. Giuseppe Franciosi (Asd Ciclismo Pontinia - 1. M8) 04:41:49.52
257. Vincenzo Riglietti (Asd Cicli Renzi Fiano Romano - 2. Ct) 04:55:25.06
278. Pietro Asciutti (Asd Club Mino Denti - 2. M8) 05:03:17.83
 
CLASSIFICA FEMMINILE GRANFONDO
1. Elena Cairo (Tranchese Cycling - 1. W1) 04:02:23.39 (90)
2. Costanza Martinelli (Team Tinky Ladies Pinarello - 1. W2) 04:21:25.45 (149)
3. Marcella Lombino (Asd World Truck Team - 2. W2) 04:21:35.95 (157)
4. Valentina Pezzano (Asd Petit Velo - 2. W1) 04:30:18.88 (192)
5. Roberta Chiappini (Asd Newteam Essebi - 3. W2) 04:34:07.78 (204)
6. Cristina Rulli (Piesse Cycling Team Asd - 4. W2) 04:45:54.01 (224)
7. Alessandra De Franceschi (Asd Il Pirata Evolution Team - 3. W1) 04:47:33.29 (230)
8. Marzia Conti (Asd Team Conti 1980 - 4. W1) 04:47:52.29 (236)
9. Elisa Rigon (As Roma Ciclismo - 5. W2) 04:50:31.05 (240)
10. Carla Bini (Asd Cycleness - 5. W1) 05:03:25.09 (280)
n.b. l’ultima voce tra parentesi indica il piazzamento nell’assoluta
 
CLASSIFICA MASCHILE MEDIOFONDO
1. Luisiano Cannizzaro (Asd Team Terenzi Lazzaretti - 1. M3) 02:10:01.02
2. Fabrizio Trovarelli (Asd World Truck Team - 1. Elmt) 02:10:04.52
3. Luca Lazzarini (Asd Cicli Castellaccio - 2. M3) 02:10:27.59
4. Paolo Pesarini (Asd Cicli Castellaccio - 1. M2) 02:10:27.78
5. Matteo Cecconi (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano - 2. Elmt) 02:11:09.03
6. Omar Pierotti (Asd Bicimania - 2. M2) 02:11:09.60
7. Fabrizio Giardini (Team Monarca Trevi Asd - 3. M2) 02:11:11.60
8. Alessandro Diomedi (Asd White Bull Team - 3. Elmt) 02:11:12.03
9. Luca Pizzi (Gruppo Sportivo Forestale - 3. M3) 02:11:13.26
10. Luca Clementini (Asd Cicli Fatato - 4. Elmt) 02:11:13.28
11. Danilo Simonetti (Gs Fiamme D'oro - 4. M3) 02:11:14.03
12. Alessandro Colamedici (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano - 5. Elmt) 02:11:14.10
13. Giordano Mattioli (Team Monarca Trevi Asd - 4. M2) 02:11:14.28
15. Fabio Giusti (Time Bike Centro Italia - 5. M3) 02:11:15.03
16. Andrea Ammaturo (Asd Cicli Fatato - 5. M2) 02:11:16.03
24. Angelo Maggi (Asd Francesco Moser Cycling Team - 1. M4) 02:14:23.78
25. Michele Bartolucci (Team Monarca Trevi Asd - 1. M1) 02:14:24.28
31. Vincenzo Palumbo (Asd Disoflex - 1. M5) 02:14:26.60
36. Francesco Colantoni (Asd Bicimania - 2. M4) 02:16:28.04
37. Marco De Fabiis (Asd Team Terenzi Lazzaretti - 2. M1) 02:16:28.79
39. Giuseppe Soldi (Asd Latina Sporteam - 3. M4) 02:16:29.29
41. Luigi Genovesi (Asd Portalandia - 2. M5) 02:16:29.54
42. Alessandro Pomili (Cicloclub Fiano Romano Asd - 1. Jmt) 02:16:29.55
43. Massimiliano Fraiegari (Asd Fiormonti Team - 4. M4) 02:16:30.02
44. Marcello Binci (Asd Newteam Essebi - 3. M5) 02:16:30.04
45. Ivano Aloisi  (Asd Team Terenzi Lazzaretti - 5. M4) 02:16:30.07
48. Marco Stagni (Piesse Cycling Team Asd - 4. M5) 02:16:30.48
50. Alfredo De Angelis (Team Deka - 5. M5) 02:16:30.57
52. Antonello D'Agapito (As Roma Ciclismo - 1. M6) 02:16:30.77
54. Stefano Cavasino (Dopolavoro Atac - 3. M1) 02:16:31.34
55. Andrea Iannarelli (Team Animabike Falasca Zama Twp - 4. M1) 02:16:31.58
72. Vincenzo Prata (Team Animabike Falasca Zama Twp - 5. M1) 02:20:31.28
100. Luigi Sernacchioli (Asd Gs Esercito - 2. M6) 02:21:57.05
113. Mario Luciani (Asd Gs Ciclorapida - 1. M8) 02:22:03.30
132. Olando Marioli (Blu Velo' - 3. M6) 02:25:07.36
143. Giuseppe D'ingillo (Asd Cicli Fatato - 1. M7) 02:26:19.82
149. Claudio Cerci (Asd Ciclo Club Valmontone - 2. M7) 02:26:31.32
190. Mariano Frediani (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 4. M6) 02:29:09.63
193. Vladimiro Pietroni (Asd Portalandia - 2. M8) 02:29:11.33
194. Diego Cedroni (As Roma Ciclismo - 3. M8) 02:29:11.36
203. Mario Lanci (Asd Portalandia - 4. M8) 02:29:15.55
211. Mauricio Guglielmi Maes (Forhans Team - 5. M6) 02:29:19.33
218. Pietro Brunotti (Asd Bicimania - 3. M7) 02:30:14.84
221. Luigi Matteucci (Asd Bicimania - 4. M7) 02:30:38.09
224. Federico Ciranni (Asd Cicli Di Stefano - 2. Jmt) 02:30:45.84
232. Franco Saragoni (Asd Center Bike - 5. M8) 02:32:35.67
234. Sergio Salvi (Asd Crm Racing - 5. M7) 02:32:36.35
446. Alessandro Benedetti (Asd Disoflex - 1. Ct) 02:49:50.41
703. Dario Latini (As Roma Ciclismo - 3. Jmt) 03:17:44.50
773. Matteo Corsico  (Individuale - 2. Ct) 03:27:50.53
778. Francesco Vitellozzi (Born To Run Team - 1. Da) 03:29:09.79
781. Vitaliano Moroni (Individuale - 3. Ct) 03:29:19.54
 
CLASSIFICA FEMMINILE MEDIOFONDO
1. Milena Felici (Velo Roma Asd - 1. W2) 02:21:59.05 (107)
2. Barbara Anita Manzato (Asd Team Fausto Coppi Fermignano - 1. W1) 02:23:19.06 (121)
3. Manuela De Iuliis (Asd Largo Sole - 1. Ews) 02:25:04.07 (127)
4. Marika Passeri (Cavallino Asd Specialized - 2. Ews) 02:26:22.32 (144)
5. Deborah Mascelli (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano - 3. Ews) 02:26:25.57 (146)
6. Lorena Nova Pizzica (As Roma Ciclismo - 2. W1) 02:28:57.31 (181)
7. Teresa Vigorito (Asd Newteam Essebi - 3. W1) 02:32:39.85 (238)
8. Alessandra Amici (Bicitaly Asd - 2. W2) 02:35:07.61 (271)
9. Roberta Galvani (As Roma Ciclismo - 4. W1) 02:35:11.86 (273)
10. Erica Tringali (Asd Team Bike Fondi - 3. W2) 02:35:28.86 (278)
11. Cristina Campolucci (Asd Ciclistica Aprilia - 4. W2) 02:39:26.87 (328)
12. Serenella Bortolotto (Asd Crm Racing - 5. W2) 02:43:44.18 (369)
13. Chiara Merli (As Roma Ciclismo - 5. W1) 02:46:24.65 (395)
14. Cleonice Renzetti (Asd Team Carbon - 4. Ews) 02:49:27.39 (434)
15. Giulia Santilli (Bicitaly Asd - 5. Ews) 03:44:13.59 (815)
n.b. l’ultima voce tra parentesi indica il piazzamento nell’assoluta
 
PEDALATIUM BOYS CINELLI SOCIETA’
1. Scuola di Ciclismo-Asd Amici della Bici Colleferro
2. Team Anagni Pantanello
3. Punto Bici Aprilia
4. Moser Cycling Team
 
CLASSIFICA SOCIETA’ PER ISCRITTI
1. As Roma Ciclismo 80
2. Asd Cycleness 45
3. Bicitaly Asd 31
3. Gsc Tor Sapienza 31
5. Asd Crm Racing 28
5. Asd Cicli Fatato 28
7. Velo Roma Asd 27
7. Piesse Cycling Team Asd 27
9. Team L’Orange-Ciclismo d’Altri Tempi 23
10. Asd Cicli Renzi Fiano Romano 22
 
I CAMPIONI REGIONALI FCI LAZIO GRANFONDO 2014
Elite Sport:  Mauro Testani (Piesse Cycling Team)
Master 1: Cristian Nardecchia (Asd Team Terenzi Lazzaretti)
Master 2: Francesco Porzi (Asd Team Terenzi Lazzaretti)
Master 3: Cristian Mariani (Asd Crm Racing)
Master 4: Federico Pieri (Asd Team Terenzi Lazzaretti)
Master 5: Mauro Roscioli (Asd Cicli Castellaccio)
Master 6: Angelo Curi (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano)
Master 7: Giuseppe Faraglia (Asd Gs Esercito)
Master Donna 2: Cristina Rulli (Piesse Cycling Team Asd)
 
I CAMPIONI REGIONALI FCI LAZIO MEDIOFONDO 2014
Master Junior: Alessandro Pomili (Cicloclub Fiano Romano Asd)
Elite Sport: Matteo Cecconi (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano)
Master 1: Marco De Fabiis (Asd Team Terenzi Lazzaretti)
Master 2: Paolo Pesarini (Asd Cicli Castellaccio)
Master 3: Luisiano Cannizzaro (Asd Team Terenzi Lazzaretti)
Master 4: Angelo Maggi (Asd Francesco Moser Cycling Team)
Master 5: Mauro Roscioli (Asd Cicli Castellaccio)
Master 6: Antonello D'agapito (As Roma Ciclismo)
Master 7: Giuseppe Faraglia (Asd Gs Esercito)
Master 8: Diego Cedroni (As Roma Ciclismo)
Elite Master Donna: Manuela De Iuliis (Asd Largo Sole)
Master Donna 1: Lorena Nova Pizzica (As Roma Ciclismo)
Master Donna 2: Alessandra Amici (Bicitaly Asd)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy