I PIU' LETTI
GF LIOTTO. Una sedicesima edizione da spettacolo
dalla Redazione | 13/04/2014 | 17:39

Nella Domenica delle Palme valdagnese (VI) sono risuonati gli applausi del folto pubblico assiepato attorno al traguardo della 16.a Granfondo Liotto, gara di prestigio per le ruote fine che quest’oggi ha visto il falco vicentino Roberto Cunico (Asd Team Beraldo) gettarsi in picchiata sulla finish line. Ad inseguirlo sul podio c’era il neo compagno di team Alessandro Bertuola, secondo, e Tiziano Lombardi (Mg K Vis Lgl Gobbi), terzo. Ancora un successo in carriera anche per la romana, ma pratese d’adozione, Claudia Gentili (Team Ale Cipollini Galassia) che nel “lungo” femminile ha sbaragliato la concorrenza rappresentata da Chiara Ciuffini, che ha chiuso ad appena 2” dalla vincitrice, e Marina Ilmer, entrambe in forze alla Gobbi Mgk Vis Lgl.
Lo spettacolo non è mancato neppure lungo i 103 km del mediofondo che hanno visto spiccare tra tutti il leone monregalese (abitante del comune cuneese di Mondovì - ndr) Leonardo Viglione (Asd Team Ucsa), abile ad avere la meglio nella volata finale a sei su Andrea Pontalto (Ads New Line Rovolon) e Giampaolo Moro (Rhodigium Team Asd) e quindi i vari Tecchio, Spiazzi, Fochesato e Dazzi.
Tracciati riveduti quelli della GF Liotto 2014, che fin dalla vigilia avevano promesso viste a dir poco mozzafiato, fattore che deve senz’altro aver incuriosito i 2000 pedalatori che questa mattina erano sul parterre di Piazza Cavour a Valdagno. Allo sparo d’inizio la carovana si è lanciata sull’ormai consueta risalita del tratto terminale della Valle dell’Agno in direzione di Recoaro Terme e quindi della prima asperità di giornata, la salita a Passo Xon. Sui tornanti sopra la cittadina termale Giuseppe Corsello ha cercato l’allungo, mettendosi dietro il resto dei concorrenti ancora compattati in gruppo. L’uomo del Gianluca Faenza Team costruiva così un piccolo vantaggio, mentre alle sue spalle in 13 provavano a tenergli testa, missione che riusciva insieme all’intero gruppone verso l’ingresso nell’abitato di Schio.
Pochi chilometri e questa volta, annusando i primi metri della salita di Monte Magrè, era il corridore di casa, Roberto Cunico, a sgasare per cercare di vedere chi gli si sarebbe gettato dietro. Rotti gli indugi, dal gruppone si staccavano anche il trevigiano Bertuola e l’asso austriaco delle granfondo, Steinkeller. Giunti allo scollinamento i due, insieme ad una decina di altri concorrenti, riacciuffavano Cunico. Nel frattempo sulla testa si faceva vedere anche un altro uomo del Team Beraldo, Carlo Muraro, che con Cunico metteva le proprie ruote per primo in fondo alla discesa di Monte di Malo. Nelle retrovie si iniziava poi a farsi notare anche Tiziano Lombardi.
Con Cunico e Muraro davanti, i segugi sulla loro scia non lasciano passare troppo tempo prima di rifarsi sotto, trainati in particolare dallo stesso Lombardi e da Andrea Pontalto. Chilometro dopo chilometro la testa della corsa si gonfiava e sulle pendenze di Torreselle al comando erano poco più di una decina tra cui i vari Kairelis, Pontalto, Poeta, Bertuola, Lombardi, Miorin, Muraro e con Cunico che per qualche istante scivolava in posizione leggermente arretrata. Al nuovo scollinamento ancora le ruote delle Beraldo erano davanti, ma questa volta con Bertuola che si tirava dietro un paio di colleghi tentando l’allungo. Ben presto tuttavia si riformava un capannello di corridori in vetta alla gara e così ricompattati si procedeva alla volta di Monteviale. A Sovizzo era Marco Canella a voler andare in avanscoperta e dietro gli si gettavano il valdagnese Fochesato e Corsello. Poco dopo sulle propaggini dell’impennata di Vigo, new entry sul percorso della GF Liotto, anche Casalatina e Tecchio cercavano di stare agganciati al fanalino di coda della testa. Sui 73 km era proprio l’autoctono Fochesato a scandire il ritmo e a spingere sui pedali, ma dietro si rifacevano sotto in più di 15 con gli immancabili Cunico, Bertuola, Kairelis e soci. Giunti a Castelgomberto anche Tecchio provava a fare il gioco del tira e molla e si gettava in avanti, subito imitato da Morrone che al bivio dei due tracciati metteva la freccia a sinistra e proseguiva sul “lungo” in buona compagnia. Dietro di lui infatti svoltavano anche Hornetz, Steinkeller, Muraro, Kairelis, Cunico, Bertuola e ancora Pinton, di poco più indietro. Sui gradoni che salgono al valico di Santa Caterina Cunico balzava davanti e non lasciava più nulla di intentato.
Nel frattempo il “medio” lanciava l’ascesa finale a località Castello con i vari Viglione, Pontalto, Moro, Tecchio, Spiazzi, Fochesato and co. tutti ravvicinati. La situazione non cambiava nemmeno nei metri finali e la vittoria si giocava in gran volata con il cuneese Viglione a dare il colpo di reni vincente, infilando nell’ordine Pontalto e Moro.
L’attenzione si spostava a quel punto sulle donne del medio dove l’altoatesina Schartmueller non deludeva le aspettative e dopo una gara in solitaria fissava un margine di oltre 6’ sulla inseguitrice Serena Gazzini e di oltre 14’ sulla terza di giornata, Laura Tollin.
Radiocorsa tornava allora sulle battute finali del granfondo dove un plotone di 13 corridori faceva capolino a Castelvecchio, prima di gettarsi in discesa verso Valdagno. Cunico e Bertuola governavano bene la discesa ben sapendo che il dente di località Castello sarebbe stato il segnale per dare l’accelerata decisiva. Detto, fatto. Cunico si portava alla guida a quasi 25” dal terzetto di inseguitori composto da Bertuola, Miorin e Lombardi, scollinava e nella discesa finale cavalcava in solitaria volando ad ali spiegate sul traguardo. Bertuola spingeva a sua volta e con un ritardo di 21” chiudeva secondo, mentre Lombardi si doveva accontentare della terza posizione, attardato di 32”.
Con le flower ceremony che si susseguivano sul palco, all’appello mancava a quel punto solo la granfondo in rosa. Dopo aver viaggiato appaiate per tutta la gara, sul rettilineo finale erano la bionda Claudia Gentili e la mora Chiara Ciuffini a decidersi la vittoria con la ragazza in maglia giallo flou del team Alè Cipollini Galassia ad avere la meglio. Terza chiudeva sotto l’arco valdagnese anche Marina Ilmer a 30” dalla vetta.
Sul fronte dell’Alè Challenge va così in archivio anche gara 2, dopo la première della scorsa settimana in quel di Cervia. L’appuntamento è per il prossimo 27 aprile, quando si tornerà in sella a Marostica (VI) nel segno delle GF fi’zi:k.
A chiusura della manifestazione ci hanno pensato le parole di due vip come Matteo Marzotto e Claudio Pasqualin a confermare un nuovo successo sportivo messo a segno dai fratelli Liotto, da sempre abili organizzatori di questa granfondo che prende il nome proprio dall’azienda di famiglia, una garanzia tutta vicentina per il pianeta delle due ruote.
Info: www.granfondoliotto.it

Granfondo maschile
1 CUNICO ROBERTO ASD TEAM BERALDO GREENPAPER 03:45:52;
2 BERTUOLA ALESSANDRO TEAM BERALDO GREENPAPER 03:46:13;
3 LOMBARDI TIZIANO MG.K VIS LGL GOBBI DEDACCIAI 03:46:24;
4 MIORIN DEVIS VELO CLUB MAGGI 1906 ASD 03:47:04;
5 KAIRELIS DAINIUS MG.K VIS LGL GOBBI DEDACCIAI 03:47:31;
6 BORDIGNON MATTEO ASD71SPORTTEAM 03:47:53;
7 STEINKELLER KLAUS TEAM CORRATEC IMST 03:47:53;
8 MINUZZO PAOLO LEGEND MICHE LGL 03:48:41;
9 MORRONE MARCO CANNONDALE GOBBI FSA 03:49:03;
10 MURARO CARLO ASD TEAM BERALDO GREENPAPER 03:49:03

Granfondo femminile
1 GENTILI CLAUDIA TEAM ALE CIPOLLINI GALASSIA 04:11:39;
2 CIUFFINI CHIARA GOBBI MGK VIS LGL MORELIFEENERGY 04:11:40;
3 ILMER MARINA GOBBI MGK VIS LGL MORELIFEENERGY 04:12:09;
4 BENEDET ELISA ASD TEAM RANA TAGLIARO 04:23:10;
5 GALLO VALENTINA AR TEAM ARMISTIZIO HARD SERVICE 04:25:44;
6 BEE GLORIA A.S.D. PEDALE FELTRINO T.B.H 04:25:45;
7 ROMANELLO PATRIZIA ASD FONDRIEST FACTORY TEAM 04:34:25;
8 CINEL TANIA ASD.CYCLING TEAM ROSA' CHIMINELL 04:34:26;
9 LAMBRUGO CRISTINA GOBBI MGK VIS LGL MORELIFEENERGY 04:40:43;
10 CHECCHI ELISABETTA LA PEDIVELLA 04:49:00

Mediofondo maschile
1 VIGLIONE LEONARDO ASD TEAM UCSA 02:49:21;
2 PONTALTO ANDREA ADS NEW LINE ROVOLON 02:49:21;
3 MORO GIAMPAOLO RHODIGIUM TEAM ASD 02:49:21;
4 TECCHIO ANDREA ASD FONDRIEST FACTORY TEAM 02:49:21;
5 SPIAZZI DAVIDE TOTAL SPEED 02:49:21;
6 FOCHESATO MARCO LEGEND MICHE LGL 02:49:22;
7 DAZZI MARCO ASD KETEAM 02:49:22;
8 CARRETTA ANDREA ASD BEVARINO THIENE 02:49:59;
9 PEGORARO CRISTIANO SCAVEZZON SQUADRA CORSE 02:50:02;
10 ATTOLINI MICHELE ASD FP RACE 02:50:12

Mediofondo femminile
1 SCHARTMULLER ASTRID GOBBI MGK VIS LGL MORELIFEENERGY 02:56:07;
2 GAZZINI SERENA CARRARO TEAM TRENTINO 03:02:36;
3 TOLLIN LAURA ASD SANT LUIS ZEN 03:10:15;
4 BERGOZZA MICHELA GIUSEPPINA HOT WHEELS TEAM 03:14:44;
5 MOLO MATILDE ASD BEVARINO THIENE 03:15:41;
6 COATO MARISA HAPPY BIKERS 03:15:46;
7 FOSSATI LAURA ASD SC FORMIGOSA 03:18:39;
8 MACCIONI NURIA UC ROMANO 03:18:45;
9 FURLAN IVANA UC ASOLO BIKE POGGIANA 03:18:48;
10 ZAMBOTTI BARBARA G.S.ALPILATTE BR PNEUMATICI ZANÈ 03:20:53

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy