I PIU' LETTI
CRITERIUM UISP. Due gli appuntamenti di maggio
dalla Redazione | 08/04/2014 | 08:15

Dopo l’apertura di Portomaggiore (Fe) e in attesa della seconda prova in programma a Faenza (Ra) il 13 aprile, diamo uno sguardo alle granfondo non agonistiche del Criterium Italiano UISP in calendario il mese di maggio.

Si comincia domenica 4 maggio con la Granfondo Fondriest - Terme di Castrocaro che avrà luogo a Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC). Il nuovo comitato organizzatore della Castrocaro Bike ha  confermato le partnership con le Terme di Castrocaro e con Castrum Cari - il locale consorzio di promozione turistica - che daranno luogo a convenzioni alberghiere per i partecipanti a breve consultabili sul sito web della manifestazione.

Se i percorsi e la logistica – tutta ubicata in Piazza Machiavelli in centro a Castrocaro Terme - sono di fatto confermati rispetto all’edizione 2013, ci sono invece novità per quanto riguarda gli eventi collaterali dedicati ai giovanissimi. Non si svolgerà più la gincana ludica della domenica mattina, mentre resta in programma la mini granfondo in mountainbike. L’appuntamento è alle ore 16 di sabato 3 maggio al River Park di Castrocaro, dove i piccoli biker saranno accompagnati lungo il circuito permanente di cross country per un giro che si concluderà con una merenda per tutti i partecipanti. L’iscrizione è gratuita e il divertimento è assicurato.

La quota di partecipazione alla granfondo “dei grandi” è di 7 euro per le iscrizioni perfezionate entro venerdì 2 maggio e di 10 euro per le quelle effettuate la domenica mattina prima della partenza, che avverrà con metodo alla francese dalle 7 alle 8.

La GF Fondriest è valida anche come seconda delle tre prove del circuito CT League, tutte comprese nel Criterium UISP. L’abbonamento costa 18 euro se acquistato entro il 18 aprile e poi 22 euro solo lunedì 21 aprile (data di svolgimento della tappa inaugurale, la GF Mareterra) con un risparmio da 3 a 8 euro sulle tre granfondo.

Una nota importante: in tutte le prove della CT League i controlli saranno effettuati con sistema a lettura ottica Optipass e tutti i possessori di Optipass Card dovranno comunicarne il codice  all'atto dell'iscrizione alla singola granfondo o dell’abbonamento al circuito.

Domenica 18 maggio la GF La Vallata del Santerno - organizzata dalla SACMI - porterà il gruppone dei cicloturisti al cospetto della maestosa Rocca Sforzesca di Imola (BO), collocata in pieno centro cittadino in Viale Saffi, Piazzale Giovanni dalle Bande Nere. La zona è ben servita da ampi parcheggi, sia nelle adiacenze della Rocca che presso la vicina Bocciofila ASBID, in Viale Saffi 50/A.

I tre percorsi (di 146, 104 e 51 chilometri) risaliranno la valle del fiume Santerno fino alle sue sorgenti in Toscana, con il lungo e il medio che propongono la caratteristica ascesa al Passo della Raticosa. Qui i mediofondisti faranno rotta verso l'arrivo mentre chi sceglierà il lungo scalerà anche il Giogo di Scarperia del Mugello. Il rifornimento di energie sarà garantito dai due ristori principali di Firenzuola (FI) e Castel del Rio (BO), in collaborazione con i rispettivi Sindaci e Pro Loco che sovrintendono al loro allestimento.

Ma la più grande attrazione della GF Vallata del Santerno 2014 sarà il passaggio del Giro d’Italia e in particolare della tappa Lugo-Sestola di 174 km, la nona delle ventuno previste. La carovana rosa attraverserà Imola all’incirca alle ore 12 – giusto in tempo per farsi ammirare da chi avrà concluso il percorso medio - percorrendo Viale Giovanni Amendola. La zona di transito della corsa rosa è a poche centinaia di metri dall’area del pasta party della granfondo ed è raggiungibile in pochi minuti sia in bici che a piedi, utilizzando la pista ciclo-pedonabile che affianca le vie Saffi e D’Agostino. Per gli appassionati è un doppio appuntamento da non perdere e l’ennesima testimonianza del profondo legame fra la città di Imola e il grande ciclismo.

Non resta che scegliere l’orario migliore per partire alla francese – è possibile farlo dalle 6:30 alle 8:30 (fino alle 9:30 per il solo percorso corto) - per essere nuovamente a Imola puntualissimi alle 12 per tifare per i corridori veri.

La quota d’iscrizione sarà di 5 euro fino a venerdì 16 maggio con maggiorazione a 7 euro il sabato e la domenica.

Ricordiamo che la GF Vallata del Santerno è valida anche come seconda prova del Circuito Tricolore UISP per Società.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy