I PIU' LETTI
AVENIR. SEIXAS SUPERA FINN PER MENO DI UN SECONDO. 3° SCHRETTL
di Luca Galimberti | 23/08/2025 | 18:40

Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando il suo tempo di 7 centesimi di secondo. In terza posizione si classifica l'austriaco Marco Schrettl che ha pagato 7 secondi al vincitore e primo leader della corsa.

Per Seixas, che corre nella Decathlon AG2R La Mondiale Team e lo scorso anno si è laureato campione del mondo nella cronometro tra gli Juniores, quella ottenuta oggi è la prima affermazione stagionale ma quest'anno il giovane di Lione era già  stato protagonista al Tour of the Alps dove aveva vinto la classifica a punti e in ben tre occasioni era salito sul podio di tappa. Non va poi dimenticata la "medaglia di bronzo" nal campionato francese della cronometro vinto da Bruno Armirail.

La tappa di domani partirà da Aoste (località transalpina e non la cittadina italiana,ndr) per concludersi a Saint-Galmier, saranno 188 i chilometri in programma.

ORDINE D'ARRIVO

1 Paul Seixas France 7'19".140

2 Lorenzo Mark Finn Italie +0.700

3 Marco Schrettl Autriche +7".640

4 Mateo Pablo Ramirez Torres Equateur +8".210

5 Jorgen Nordhagen Norvège +8".580

6 Jarno Widar Belgique +9".900

7 Adam Rafferty Irlande +12".610

8 Liam O'Brien Irlande +13".720

9 Pablo Torres Arias Espagne +14".350

10 Peter Oxenberg Hansen Danemark +17".880

11 Max Bock Allemagne +18".290

12 Maxime Decomble France +18".350

13 Luke Tuckwell Australie +18".700

14 Juan Felipe Rodriguez Colombie +23".200

15 Jaider Munoz Colombie +27".350

16 Tomos Pattinson Grande-Bretagne +27".540

17 Otto Van Zanden Pays-Bas +28".430

18 Jan Huber Suisse +28".990

19 Jakob Omrzel Slovénie +29".110

20 Tobias Svarre Danemark +29".160

21 Lucas Lopes Portugal +29".330

22 Robin Donzé Suisse +29".740

23 Simon Dalby Danemark +31".180

24 Jack Ward Australie +31".540

25 Adria Pericas Capdevila Espagne +33".380

26 Zachary Marriage Australie +34".590

27 Paul Fietzke Allemagne +35".460

28 Kamiel Eeman Belgique +36".630

29 Eivind Broholt Fougner Norvège +36".780

30 Tim Rex Belgique +37".550

31 Victor Loulergue France +37".680

32 Aaron Dockx Belgique +37".720

33 Arno Wallenborn Luxembourg +37".730

34 Patryk Goszczurny Pologne +37".820

35 Sebastian Putz Autriche +37".860

36 Daniel Moreira Portugal +40".340

37 Erazem Valjavec Slovénie +40".800

38 Nicola Zumsteg Suisse +41".880

39 Elliot Rowe Grande-Bretagne +42".150

40 Louis Leidert Allemagne +43".100

41 Jamie Meehan Irlande +43".130

42 Daniel Lima Portugal +43".830

43 Mykhailo Basaraba Centre Mondial du Cyclisme +44".140

44 Javier Luis Monteros Romero Equateur +46".860

45 Pedri Crause Centre Mondial du Cyclisme +47".930

46 Oliver Peace Grande-Bretagne +48".150

47 Luke Valenti Canada +48".200

48 Alessandro Borgo Italie +48".580

49 Jasper Schoofs Belgique +48".830

50 Carlos Alfonso Garcia Trejo Mexique +49".680

51 Pau Marti Soriano Espagne +50".190

52 Fergus Browning Australie +52".130

53 Jacob Bush Grande-Bretagne +52".160

54 Ibai Azanza Espagne +52".250

55 Mateusz Gajdulewicz Pologne +52".780

56 Simone Gualdi Italie +53".120

57 Estiven Garcia Gomez Colombie +53".220

58 Hugo Aznar Vijuesca Espagne +53".310

- Callum Thornley Grande-Bretagne +53".310

60 Patrick Frydkjaer Danemark +53".320

61 Miguel Angel Marin Martinez Colombie +53".650

62 Rudolf Remkhi Kazakhstan +53".940

63 Antoine L'hote France +53".990

64 Heorhii Chyzhykov Centre Mondial du Cyclisme +56".430

65 Tomas Pridal République tchèque +57".380

66 Filippo Turconi Italie +57".450

67 Owen Cole Etats-Unis +58".980

68 Mauro Brenner Allemagne +59".770

69 Louka Lesueur France +1'00".780

70 Rafael Barbas Portugal +1'00".990

71 Ethan Dunham Etats-Unis +1'01".500

72 Jonas Kind Hoydahl Norvège +1'01".950

73 Michal Pomorski Pologne +1'04".940

- Pietro Mattio Italie +1'04".940

75 Filip GRUSZCZYNSKI Pologne +1'06".740

76 Carson Mattern Canada +1'07".280

77 Dawid Lewandowski Pologne +1'07".930

78 Joel Mellby Suède +1'08".610

79 Davide Donati Italie +1'08".770

80 Mauricio Zapata Arboleda Colombie +1'09".110

81 Julian Baudry Australie +1'11"

82 Ezra Caudell Etats-Unis +1'11".240

83 Matyas Kopecky République tchèque +1'11".580

84 Diego Casagrande Suisse +1'12".240

85 Cole Kessler Etats-Unis +1'12".430

- Bruno Kessler Allemagne +1'12".430

87 Storm Ingebrigtsen Norvège +1'13".450

88 Jose Juan Prieto De Luna Mexique +1'14".010

- Robert White Espadero Equateur +1'14".010

90 Gavin Hlady Etats-Unis +1'14".940

91 Jaka Marolt Slovénie +1'16".400

92 David Paumann Autriche +1'16".540

93 Anze Ravbar Slovénie +1'17".880

94 José Antonio Prieto de Luna Mexique +1'19".240

95 Gonçalo Tavares Portugal +1'19".610

96 Adam Bittman République tchèque +1'20".100

97 Václav Ježek République tchèque +1'20".670

98 Jente Michels Belgique +1'21".360

99 Mansur Beisembay Kazakhstan +1'21".710

100 Jo Hashikawa Japon +1'21".780

101 Ikki Watanabe Japon +1'21".940

102 Koki Kamada Japon +1'22".890

103 Ronan O'Connor Irlande +1'23".730

104 Pierre-Henry Basset France +1'25".070

105 Ren Mochizuki Japon +1'26".100

106 Franciszek Matuszewski Pologne +1'26".490

107 Mil Morang Luxembourg +1'28".440

108 Yafiet Mulugeta Centre Mondial du Cyclisme +1'28".660

109 Stepan Zahalka République tchèque +1'30".060

110 Joris Reinderink Pays-Bas +1'30".630

111 Bladimir Alejandro Pita Hidrobo Equateur +1'30".640

112 Michael Zarate Anima Mexique +1'30".660

113 Mathieu Kockelmann Luxembourg +1'30".740

114 Noah Hobbs Grande-Bretagne +1'30".750

115 Teodor De Luca Suède +1'31".600

116 Bram Danklof Pays-Bas +1'32".030

117 Jonas Walton Canada +1'32".660

118 Shoma Hayashibara Japon +1'32".930

119 Kilian Feurstein Autriche +1'33".270

120 Alexandre Kess Luxembourg +1'36"

121 Nejc Komac Slovénie +1'36".150

122 Nicola Schleuniger Suisse +1'37".970

123 Vladislav Bashlykov Kazakhstan +1'38".150

124 Hugo Lennartsson Suède +1'38".890

125 Noé Ury Luxembourg +1'42".740

126 Ville Merlöv Suède +1'43".430

127 Genji Iwamura Japon +1'44".860

128 Alberto Fernandez Reviejo Espagne +1'44".940

129 Acke Dahlblom Suède +1'45".750

130 Isak Magnusson Suède +1'45".770

131 Jakob Purtscheller Autriche +1'47".510

132 Jackson Medway Australie +1'48".700

133 Léonard Peloquin Canada +1'49".300

134 Oussama Abdellah Mimouni Centre Mondial du Cyclisme +1'50".560

135 Jérôme Gauthier Canada +1'54".130

136 Cesar Macias Estrada Mexique +1'54".850

137 Erick Emanuel Gonzalez Arvizo Mexique +1'55".760

138 Polivio Jhoffre Imbaquingo Benavides Equateur +1'56".080

139 Halvor Utengen Sandstad Norvège +1'57".700

140 Dean Harvey Irlande +1'59".710

141 Samuel Couture Canada +2'00".480

142 Nino De Jong Pays-Bas +2'02".380

143 Adrian Stieger Autriche +2'04".270

144 Marvin Peters Pays-Bas +2'07".880

145 Seth Dunwoody Irlande +2'08".010

146 Mats Berns Luxembourg +2'08".170

- Ilian Alexandre Barhoumi Suisse +2'08".170

148 Conrad Haugsted Danemark +2'08".910

149 Karsten Larsen Feldmann Norvège +2'09".030

150 Silas Koech Allemagne +2'09".140

151 Stef Koning Pays-Bas +2'10".840

152 Nasrallah Mohamed Aissa Essemiani Centre Mondial du Cyclisme +2'12".350

153 Aslan Silykbek Kazakhstan +2'16".270

154 Samuel Florez Garces Colombie +2'21".180

155 Aljaz Turk Slovénie +2'31".030

156 João Martins Portugal +2'31".800

157 Nathan Cusack Etats-Unis +2'46".640

158 Carl-Frederik Bévort Danemark +3'00".410

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy