I PIU' LETTI
ZIPP. ARRIVANO LE NUOVE 353 NSW E NUOVE 303 SW CON SISTEMA SRAM AXS
di Giorgio Perugini | 22/05/2025 | 16:14

Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della pressione dello pneumatico, mentre arrivano anche due prodotti abbinati Goodyear di altissima qualità.

353 NSW TUBELESS, le più evolute

La stessa Zipp non ne fa misteri e vede nelle sue ruote 353 NSW ( prodotto garantito a vita ) le più evolute in grado di affrontare ogni disciplina stradale. La novità per questa stagione risiede in un aggiornamento del cerchio ( Tubeless Straight Side (TSS) hookless, senza uncino di ritenzione ) che vede una nuova trama del carbonio che rende la struttura più robusta del 16% nei confronti degli impatti rispetto al passato. Resta uguale la tipologia del profilo, un cerchio Sawtooth con Hyperfoil e incavi HexFin ABLC creato appositamente per regalare prestazioni aerodinamiche di vertice. La loro forma le rende eccellenti nelle situazioni di vento laterale e nei percorsi vallonati. La guida con loro migliora in salita, in discesa e in pianura, praticamente ovunque, metti di un peso davvero ridotto ( 1310 grammi ). Il set viene completato con mozzi di altissima gamma ZR1 SL con cuscinetti ceramici e ruota libera dotata di 66 punti di ingaggio. La vera sorpresa riguarda il Sensore Ruota Zipp AXS, ottimo perché vi concede di tenere sotto controllo la pressione delle gomme direttamente in bici. Il dispositivo, completamente integrato nel cerchio, permette di verificare e analizzare la pressione delle gomme in tempo reale senza nessun componente esterno montato sulla valvola. La regolazione della pressione dei pneumatici può davvero concedere margini positivi per affrontare i cambiamenti che il percorso riserva. Prima di uscire in bici potrete anche fare una semplice verifica della pressione guardando la luce che resta verde se tutto è ok ( basta impostare nel sistema tramite app la pressione ). Inoltre, durante l’uscita vi basterà controllare la pressione per verificare che tutto proceda nella direzione giusta. La nuova ruota 353 NSW è ottimizzata per l’uso con gomme da 30mm di sezione, con la disponibilità di eccezionali versioni che fanno parte della Goodyear Fitment Series create apposta per Zipp. Vi segnalo che le ruote 353 NSW non sono approvate per l’utilizzo gravel.

303 SW, il classico viene rivisitato

Le Zipp 303 SW offrono da sempre elevate prestazioni su qualsiasi tracciato e oggi con il controllo della pressione attraverso il sistema integrato SRAM AXS fanno un deciso balzo in avanti. Sfruttando il patrimonio di innovazione di Zipp, le 303 SW sono la rivisitazione delle classiche ruote macina chilometri, ruote che non conoscono ostacoli! L’altezza di 40mm del cerchio delle 303 SW ( Tubeless Straight Side (TSS) hookless, senza uncino di ritenzione ) prende spunto dal progetto delle 303 XPLR realizzate per il gravel, del resto, con l’utilizzo di un cerchio più largo viene migliorata l’efficienza aerodinamica e si mantiene bassa la resistenza al rotolamento grazie a gomme di ampia sezione. La combinazione tra la copertura più larga, un volume di gonfiaggio maggiore e una pressione di esercizio più bassa contribuisce a ridurre l'affaticamento del ciclista su qualsiasi fondo. L’aggiornamento del progetto comprende l’utilizzo di una rinnovata trama del carbonio, una modifica che aumenta anche in questo caso la robustezza del prodotto. Le ruote 303 SW ( 1440 grammi ) sono garantite a vita e sono  ottimizzate per l’utilizzo di coperture di sezione da 30 a 35mm e montano mozzi ZR1, completati con cuscinetti in acciaio inox per una migliore durata nel tempo e prestazioni più fluide.

454 NSW e 858 NSW completamente aggiornate

Le ruote complete Zipp 454 NSW Tubeless Disc brake sono efficienti aerodinamicamente e stabili in qualsiasi condizione di vento. Inoltre, grazie  ad un cerchio più largo viene ottimizzato il rapporto con le coperture tubeless da poter sfruttare anche a bassa pressione di gonfiaggio. La forma ondulata del cerchio da 58mm Sawtooth con gli Hyperfoil crea vantaggi aerodinamici mentre nel complesso il peso di 1400 grammi le rende anche particolarmente polivalenti, quindi adatte a percorsi vallonati. L’utilizzo del fianco hookless senza uncino di ritenzione (superficie piatta) va a creare un miglior abbinamento con gli pneumatici. La 454 NSW presenta inoltre il mozzo top di gamma ZR1 SL, con cuscinetti ceramici e ruota libera con 66 punti di ingaggio.La più avanzata arma aerodinamica di Zipp è la 858 NSW, la ruota più veloce di sempre  realizzata grazie alla tecnologia proprietaria Total System Efficiency. Le 858 offrono i vantaggi del nostro cerchio ad alto profilo con un peso che in genere è quello di cerchi più bassi di 20 millimetri, infatti, pesano solo 1500 grammi! La gola interna del cerchio da 23mm è ideale per l’utilizzo di coperture più larghe, sfruttabili con pressioni di gonfiaggio inferiori. Anche il cerchio delle ruote 858 NSW ha un profilo ondulato, un brevetto Zipp chiamato Sawtooth, che esalta nello stesso tempo due altezze di 82 e 85 mm. Il risultato? Velocità pura, in modo particolare per triatleti e per gli specialisti delle cronometro e comunque per tutti quelli che sono amanti delle alte velocità. Anche la 858 NSW presenta il mozzo di alta gamma ZR1 SL, con cuscinetti ceramici e ruota libera con 66 punti di ingaggio.

MOZZO ZR1 SL, scorrevolezza e precisione

I leggerissimi mozzi Zipp ZR1 SL sono progettati per offrire prestazioni elevate i e durata nel tempo. La nuova versione SL presenta sia  corpo che  cuscinetti più leggeri e si tratta di mozzi creati appositamente per le ruote di vertice NSW e solo ora sono disponibili anche separatamente. La versione aftermarket presenta i cuscinetti ceramici per un minor peso( 304 grammi ). I 66 punti di ingaggio della ruota libera ed  i sei cricchetti sfasati in assicurano un funzionamento rapidissimo ed efficiente. I mozzi Zipp ZR1, approvati per uso stradale, gravel e bici elettriche “light” con limite di coppia a 60Nm, utilizzano i raggi tradizionali con testa piegata, al momento quelli più usuali e quindi facili da reperire in caso di bisogno.

Fitment Series Goodyear, pneumatici per le ruote Zipp

La copertura Goodyear Vector R XPLR è disegnata appositamente per la ruota Zipp 303 XPLR, andando così a creare un  sistema definitivo di ruota+copertura per i rider che cercano prestazioni superiori. La copertura Vector R XPLR da 40mm è ottimizzata per il cerchio Zipp tubeless a fianco liscio (hookless) da 32mm, ed offre in questo abbinamento un’aerodinamica senza confronti e un comfort di marcia superiore. Vector R XPLR grazie ad una carcassa da 120TPI e le leggere fasce antiforatura R:Shield & M:Wall si comporta bene su ogni superficie, anche sul pavé o negli sterrati insidiosi. Infine, la mescola Dynamic:UHP mette il turbo alle vostre intenzioni dandovi scorrevolezza e grip quando serve. La copertura Goodyear Eagle F1 R Z29 Aero, è stata progettata appositamente per il cerchio Zipp TSS da 23mm e nella sua misura da 29 va a creare una interfaccia pazzesca per chi cerca la massima velocità. Integrandosi in modo perfetto con le ruote Zipp 404 e 454, l’Eagle F1 R Z29 Aero trasforma la tua uscita in bici con la sua efficienza aerodinamica senza paragoni e con la sua bassissima resistenza al rotolamento. La Eagle F1 R Z29 Aero con la rivoluzionaria mescola Goodyear Dynamic:UHP e con la leggera carcassa da 180 tpi e la sperimentata fascia antiforatura R:Shield, si conferma veloce e resistente.

www.sram.com/zipp

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy