I PIU' LETTI
COPPA DELLA PACE. L'INTERNAZIONALE DI SANT'ERMETE INCORONA KEVIN PEZZO ROSOLA GALLERY
dalla Redazione | 02/06/2024 | 17:44

Cielo velato e temperatura intorno ai 20 gradi domenica 2 giugno 2024 alla 52^ Coppa della Pace - Trofeo Fratelli Anelli. Una grande festa di sport, che è iniziata come da tradizione presso lo stabilimento della ditta Fratelli Anelli, che da 49 anni è la cornice della gara ciclistica internazionale su strada categoria Under 23, Cat 1.2 MU, valida per l’UCI Europe Tour, per il trofeo Gabriele Dini e memorial Fabio Casartelli.

Una festa aperta da due momenti particolarmente significativi. L'omaggio da parte dell'organizzazione, che ricordiamo essere del Pedale Riminese e della Polisportiva Sant'Ermete, alla formazione presente alla Coppa della Pace ininterrottamente dal 1971, l'Aran Cucine, rappresentata dal suo Direttore Sportivo Umberto “Umbertone” Di Giuseppe.

Esattamente 20 fa invece Alvaro Anelli veniva nominato Cavaliere al Merito della Repubblica, momento ricordato dalla targa consegnatagli oggi dal Sindaco di Santar'Arcangelo Alice Parma.

La stessa Parma, insieme a Stefania Sabba prima-cittadina di Verucchio, Emma Petitti - Presidente Assemblea legislativa Regione Emilia Romagna e Rodolfo Zavatta delegato Coni per la Provincia di Rimini, hanno dato il via ufficiale alla competizione.

Tutti e 5 i continenti rappresentati, 29 le squadre al via, dopo la rinuncia della polacca Bialini, per un totale di 163 atleti impegnati con i 172km del percorso che si snoda sulle strade della Valmarecchia.

La gara inizia subito a ritmo sostenuto, e dopo qualche timido tentativo di allungo immediatamente riassorbito dal gruppo, intorno al chilometro 30 di gara, si stacca un drappello di 14 corridori.

Una progressione costante che ha portato i 4 di testa in breve tempo a 1'43" di vantaggio sul gruppo. Tra i fuggitivi troviamo: Lorenzo Conforti – VF Group Bardiani CSF Faizane', Dennis Lock-Zalf, Palomba, Peschi e Pezzo Rosola - General Store, Scarpelli – Team Technipes, Shmidt- Hagens, Stedman -Q36.5, Dodd – Tirol, Bottaro- Mendrisio, Zamperini – Trevigiani, Peyrot-Monex, Muniz-Petrolike, Bozicevich – Hopplà.

Mantenendo il ritmo costante il drappello si porterà a oltre 2'30” di vantaggio che diventerà di 2'58” per attestarsi a 2'35” al primo passaggio sotto al traguardo che sancisce l'inizio della prima di 8 salite verso il GPM in zona San Paolo. Il gruppo ammiraglie compatto si immette sulla salita all'inseguimento dei fuggitivi forzando l'andatura per andare a riprendere la fuga e ancora prima del passaggio al GPM il distacco scende 1'55”.

Al secondo scollinamento il gruppo accelera e riduce il distacco a 2'21”, ma il forcing dei fuggitivi non diminuisce, e i loro vantaggio sarà nuovamente intorno ai 3 minuti al passaggio sul rettilineo del TV. All'inizio del 6 giro dalla fine della gara il pettorale Peyrot si stacca dal drappello dei fuggitivi, quando il grosso del gruppo transita a 3'23”.

A 5 giri dal traguardo il dorsale 32, Lorenzo Masciarelli – Team MBH si sfila dal gruppo e si mette alla ruota dei battistrada, quando il grosso del gruppo ancora compatto si trova a oltre 3'50”.

A 63 km dalla conclusione, gli atleti si muovono con una media dei 44,24 km/h: la salita di Masciarelli continua costante: dopo aver superato Peyrot, allo scollinamento si porta a 1'25” dai battistrada, il gruppo marcia compatto a 3'18”.

A 4 giri dalla conclusione, continua la cavalcata in solitaria di Masciarelli che transita in zona TV a 1'10” dalla testa della gara, avanguardia gruppo, che procede senza grossi sussulti mentre continua a studiarsi si trova a 2'40” dai fuggitivi.

La quinta risalita verso San Paolo è fatale per il dorsale 41 Scarpelli, che perde le ruote dei compagni di fuga. Alle loro spalle la progressione di Masciarelli non si arresta, mentre l'avanguardia gruppo 2'35”.

Al chilometro 132 di gara, a poco più di tre ore dall'inizio della corsa, il tandem Masciarelli e Scarpelli si trova a 26” dai 12 di testa, avanguardia gruppo in accelerazione si è portato 1'45”.

A circa 30 chilometri dal traguardo si accende la gara, tra i 12 di testa iniziano le schermaglie e il ritmo torna a salire, mentre alle loro spalle perde qualche secondo la coppia di immediati inseguitori con l'avanguardia del gruppo che accorcia le distanze metro dopo metro portandosi a 1'14”.

A due giri dal termine, con una media dei 42,43 km/h, in testa alla corsa sono sempre in 12, mentre inizia la rimonta del gruppo che si porta a 1'05”.

Qualche goccia di pioggia accompagna la penultima risalita verso la zona GPM di San Paolo per i 12 in testa alla gara, è Zamperini il primo a forzare l'andatura, mentre il gruppo compatto alle loro spalle accorcia le distanze a 55”.

Al penultimo passaggio in zona GPM, Federico Biagini dorsale 2, si sfila dall'avanguardia del gruppo, che marcia con un ritardo di 1'19”, per portarsi a soli 39” dai battistrada.

Quando ormai la testa del gruppo è in vista dell'inizio dell'ultimo giro prima dell'arrivo, si rompono definitivamente gli equilibri tra i battistrada, e sul rettilineo Lock- Zalf tenta l'allungo, mentre alle loro spalle, Biagini transita in zona traguardo a 32”, il gruppo a 1'31”.

Conforti è fermato dai crampi sull'ultima salita, e anche il Bozicevich si stacca dalle ruote dei compagni di fuga.

Zamperini rompe gli indugi ai meno 9km dall'arrivo e si mette davanti agli 8 ancora in fuga. Ai meno 8 è Pezzo Rosola invece a guadagnare qualche metro, mentre continua la progressione di Biagini.

Ormai sono rimasti solo in 7 davanti a tutti ed è negli ultimi 5 chilometri che si decide questa 52^ Coppa della Pace.

A 2 km dalla fine sono sempre in 7 al comando e alle loro spalle si trovano 10 diretti inseguitori a 50”. Nel drappello di testa continua la fase di studio, anche quando entrano per l'ultima volta sul rettilineo che porta verso il traguardo.

Dopo una fuga di oltre 130 m dopo 4 ore di gara con un amedia dei 42,3 km/H, a 500 metri dal traguardo Pezzo Rosola - General Store, lancia la volata e vince in solitaria la 52^ Coppa della Pace, alle sue spalle al fotofinish si aggiudica il secondo Stedman Q36.5, terzo Peschi sempre General Store.

La competizione mette in palio inoltre il trofeo riservato alla classifica a punti per i traguardi volanti, dedicato a Bruno Anelli che vede sul podio Bozicevich Matteo Lapo – Hopplà Petroli Firenze Don Camillo, seguito da Lock della Zalf Euromobil Fior e Riccardo Lorello sempre della Hopplà.

 

Si aggiudica la classifica a punti per i GPM che porta il nome di Gino Mondaini, Dennis Lock- Zalf, secondo Bozicevich – Hopplà, terzo Muniz Vazquez - Petrolike

 

Il Pedale Riminese la Polisportiva Sant'Ermete e la Famiglia Anelli, organizzatori della manifestazione, tengono a ringraziare di cuore tutte le squadre presenti. Porgono un ringraziamento speciale ai volontari, alle Istituzioni ed agli sponsor, alle forze dell’ordine, al personale di primo soccorso, ai tecnici e alle scorte che assicurano la sicurezza di tutti i partecipanti e degli spettatori lungo il percorso e il regolare svolgimento della competizione. Un plauso ai tifosi che non hanno fatto mancare il loro calore e a tutta la cittadinanza dei centri attraversati per la collaborazione. A tutti appuntamento all'edizione 2025 della Coppa della Pace.

Nel pdf alleagto, l'ordine d'arrivo

ORDINE D'ARRIVO

1 PEZZO ROSOLA Kevin General Store-Essegibi-F.Ili Curia

km 172 in 04:03:57

2 STEDMAN Travis Q36.5 Continental Cycling Team + 02

3 PESCHI Lorenzo General Store-Essegibi-F.Ili Curia + 02

4 LOCK Dennis Zalf Euromobil Fior + 02

5 SHMIDT Artem Hagens Berman Jayco + 02

6 ZAMPERINI Edoardo UC Trevigiani Energiapura Marchiol + 02

7 DODD Mattie Tirol KTM Cycling Team + 05

8 BIAGINI Federico VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 23

9 PLACE Maxence Hagens Berman Jayco + 23

10 BRENNSÆTER Trym Tirol KTM Cycling Team + 23

11 CONFORTI Lorenzo VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 23

12 ZERAI Nahom Q36.5 Continental Cycling Team + 23

13 BOTTARO Roberto V.C.Mendrisio + 23

14 EVERTSEN-HEGREBERG Simen Tirol KTM Cycling Team + 23

15 WALKER Zachary Rime + 23

16 TURCONI Filippo VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 27

17 PINARELLO Alessandro VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 34

18 GIAIMI Luca UAE Team Emirates Gen Z + 44

19 COLLINELLI Luca UM Tools Caffé Mokambo + 44

20 PALOMBA Marco General Store-Essegibi-F.Ili Curia + 44

21 JASIM AL-ALI Abdulla UAE Team Emirates Gen Z + 44

22 DI BERNARDO Marco UC Trevigiani Energiapura Marchiol + 44

23 ANDERSEN Kasper Hagens Berman Jayco + 44

24 IACOMONI Federico Zalf Euromobil Fior + 44

25 DUNHAM Ethan Team Skyline + 44

26 KINGSTON Matthew MG.K vis Colors for Peace VPM + 44

27 CEROLI Umberto Aran Cucine Vejus + 44

28 ALZATE Juan David VPM Moretti SCS + 44

29 SALOMONE Gabrio Hopplà - Petroli Firenze - Don Camillo + 44

30 DE JONG Nino Hagens Berman Jayco + 44

 

31 VOLPATO Leonardo Team MBH Bank Colpack Ballan + 44

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy