I PIU' LETTI
AMSTEL GOLD RACE, LA CLASSICA CHE NON DA' MAI RESPIRO. I FAVORITI E I PARTENTI
di Francesca Monzone | 14/04/2024 | 08:20

L’Amstel Gold Race è la più importante corsa dei Paesi Bassi ed è anche la prima corsa del famoso Trittico delle Ardenne, che dopo la classica olandese prosegue con Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi.

per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 10.40 CLICCA QUI

E’ questa una gara in cui i vincitori hanno nomi importanti e guardando l’albo d’oro degli ultimi anni, troviamo Erik Zabel (2000), Erik Dekker (2001), Philippe Gilbert (2010, 2011, 2014 e 2017), Enrico Gasparotto (2016), Mathieu van der Poel (2019), Wout van Aert (2021), Michal Kwiatkowski (2015, 2022) e Tadej Pogacar (2023). 

In questa edizione era atteso un duello tra Mathieu Van der Poel e Remco Evenepoel, ma sfortunatamente il belga, caduto nella quarta tappa al Giro dei Paesi Baschi, si è fratturato una clavicola e una scapola. Van der Poel quindi sulla carta è il favorito numero uno, considerando anche le vittorie nella E3 Saxo Classic, al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix che ne fanno l’uomo più vittorioso della primavera. «La mia stagione è già stata un successo. Tutto ciò che viene aggiunto ora sarà un bonus»: con queste parole l’olandese vuol far capire che vincere è sempre l’obiettivo principale, ma che comunque i suoi obiettivi li ha pienamente raggiunti.

Nel team Alpecin-Deceuninck non c’è solamente Van der Poel: il team belga può contare su corridori del calibro di Søren Kragh Andersen, Quinten Herman, Gianni Vermeersch e Axel Laurance, diventando così la squadra più forte della corsa. Doveva esserci anche Jasper Philipsen, ma il fiammingo, dopo aver vinto la Milano-Sanremo e il secondo posto alla Parigi-Roubaix, si è meritato un periodo di riposo.

Tra i pretendenti alla vittoria c'è Tom Pidcock, che sul podio della Classica della Birra è già salito due volte. Il britannico, in una corsa con le caratteristiche dell’Amstel Gold Race, potrebbe avere le stesse possibilità di vittoria dell’olandese ma non bisogna dimenticare la sua caduta durante la ricognizione della cronometro di apertura del Giro dei Paesi Baschi.  

L’infortunio non gli ha impedito di presentarsi alla partenza della Parigi-Roubaix, ma il risultato sicuramente non è stato dei migliori. Pidcock ha sfiorato il successo a Valkenburg nel 2021, ma il fotofinish assegnò il successo a Wout van Aert. Con il britannico ci sarà poi l’esperto Michal Kwiatkowski, che la Classica della Birra l’ha già vinta due volte.

Tra i pretendenti al successo c’è anche Benoît Cosnefroy, il corridore della Decathlon AG2R che ha un conto in sospeso con questa corsa. Il francese può contare su risultati di pregio che lo danno tra i favoriti ed ha trionfato mercoledì alla Freccia del Brabante e prima ancora ha conquistato il Tour des Alpes Maritimes e la Paris-Camembert.

Non dobbiamo dimenticare poi Ben Healy che si presenterà al via dell'Amstel Gold Race con la giusta ambizione: il campione irlandese della EF Education-EasyPost, come Cosnefroy, è già arrivato secondo sulle strade del Limburgo.

Tra i favoriti, bisogna citare anche Mattias Skjelmose, il ventitreenne danese che ha già dimostrato tanto in questa primavera e cercherà di rendere la corsa il più dura possibile,per mettere in difficoltà il campione del mondo.

Parlando ancora di squadre, dobbiamo nominare la Visma-Lease a Bike, che orfana di Van Aert, potrà contare su Matteo Jorgenson e Tiesj Benoot come punte di diamante.

Altra squadra che potrà fare bene è la UAE Emirates, che lo scorso anno nel Limburgo vinse con Tadej Pogacar, ma che quest’anno non sarà presente. Ritroveremo lo sloveno fra una settimana alla Liegi-Bastogne-Liegi e al suo posto a guidare il team emiratino ci sanno Brandon McNulty, João Almeida, Marc Hirschi e Juan Ayuso. Da citare in oltre Maxim Van Gils e Dylan Teuns, ma anche Maximilian Schachmann (5° nel 2019 e 3° nel 2021).  Per finire, con una vittoria a sorpresa potrebbero arrivare Andreas Kron (Lotto Dstny), Vincenzo Albanese (Arkéa-B&B Hotels), Ide Schelling, Simone Velasco (Astana Qazaqstan), Pello Bilbao (Bahrain Victorious), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Francesco Busatto (Intermarché-Wanty) e Paul Lapeira (Decathlon AG2R).

Il percorso

Da quest'anno la Classica della Birra non inizierà più da Vrijthof, ma dal mercato di Maastricht, però dal prossimo anno il via verrà nuovamente dato da Vrijthof. I chilometri da percorrere, saranno invece 253,6.

Dopo la partenza, il plotone si dirigerà  a nord verso  Sittard e ci sarà la prima insidia di giornata con il Maasberg, una breve salita di ciottoli, alla quale seguiranno l'Adsteeg, il Bergseweg e il Korenweg. Quindi il gruppo non si troverà il Cauberg nella parte iniziale, della corsa, come era accaduto  negli ultimi anni ma la salita più importante è quella di Valkenburg, che verrà affrontata due volte: la prima dopo 172 chilometri, di corsa.

Le salite più lunghe, invece verranno affrontate tra i 95 e 130 km dal via, tra cui il Camerig, una delle salite più lunghe del Limburgo meridionale e dei Paesi Bassi e quella al Drielandenpunt a Vaals. Poi sarà la volta del Gulperberg di Party e a seguire il  Berg en Terblijt, subito dopo la prima salita del Cauberg.

La parte più esplosiva della corsa, inizierà quando mancheranno 45 chilometri al traguardo, con il Gulperberg e poi il Geuzeweg e il Cappucijnenweg fino ai piedi del Kruisberg. Subito dopo apparirà il famoso e temuto Eyserbosweg e si proseguirà con il Fromberg e il ripidissimo Keutenberg.

A questo punto ci sarà la seconda ascesa al Cauberg e da questo momento, mancheranno 16 chilometri alla fine della corsa. Sarà quindi la volta del Geulhemmerberg e il Bemelerberg, posto a sette chilometri dall'arrivo. Attraversato il Rijnsbergweg si arrivaerà al Sibberweg, dove sarà posto il cartello dell'ultimo chilometro e poi... un’ultima corsa sfrenata fino al traguardo

LE SALITE DI GIORNATE
1. Maasberg (0,3 km al 5,1%) – a 241 km
2. Adsteeg (0,7 km al 4,7%) – a 222 km
3. Bergseweg (2,5 km al 3,3%) – a 205 km
4. Korenweg (0,9 km al 5,7%) – a 203 km
5. Nijswillerweg (1,3 km al 2,7%) – a  198 km
6. Strada nazionale N278 (3 km al 2,9%) – a 189 km
7. Wolfsberg (0,9 km al 3,4%) – a 168 km
8. Loorberg (1,4 km al 5,3%) – a 165 km
9. Schweibergerweg (2,3 km al 4,6%) – a 154 km
10. Camerig (3,7 km al 4,2%) – a 147 km
11. Drielandenpunt (3 km al 3,8%) – a 135 km
12. Gemmenich (0,9 km al 6%) –  130 km
13. Vijlenerbos (1,4 km al 5,5%) – a  127 km
14. Eperheide (2,4 km al 4,7%) – a 118 km
15. Gulperberg da Party (0,5 km al 9,8%) – a 109 km
16. Plettenberg (1 km al 3,5%) – a 105 km
17. Eyserweg (2 km al 4,6%) – a 103 km
18. St. Remigiusstraat (1,4 km al 5,2%) – a 99 km
19. Vrakelberg (0,5 km al 7,6%) – a 94 km
20. Sibbergrubbe (1,8 km al 4%) – a 86 km
21. Cauberg (0,8 km al 6,6%) – a 81 km
22. Geulhemmerberg (0,7 km al 6,6%) – a 76 km
23. Keerderberg (1,8 km al 3,6%) – a 70 km
24. Bemelerberg (1 km al 4,4%) – a 66 km
25. Loorberg (1,4 km al 5,3%) – a 51 km
26. Gulperberg da Gulpen (0,9 km al 5,5%) – a 43 km
27. Kruisberg (0,7 km al 7,3%) – 9,38 km
28. Eyserbosweg (1,1 km al 7,6%) – a 37 km
29. Fromberg (1,7 km al 3,8%) – a 33 km
30. Keutenberg (1,6 km al 5,2%) – a 29 km
31. Cauberg (0,8 km al 6,6%) – a 18 km
32. Geulhemmerberg (0,7 km al 6,6%) – a 13 km
33. Bemelerberg (1 km al 4,4%) – a 7 km

I PARTENTI

UAE Team Emirates
1. AYUSO Juan
2. CHRISTEN Jan
3. BAX Sjoerd
4. FISHER-BLACK Finn
5. ALMEIDA João
6. HIRSCHI Marc
7. MCNULTY Brandon

EF Education - EasyPost
11. HEALY Ben
12. CARAPAZ Richard
13. DOULL Owain
14. HONORÉ Mikkel Frølich
15. NERURKAR Lukas
16. SHAW James
17. VAN DEN BERG Marijn

INEOS Grenadiers
21. PIDCOCK Thomas
22. KWIATKOWSKI Michał
23. FRAILE Omar
24. RIVERA Brandon Smith
25. SWIFT Connor
26. TURNER Ben
27. WURF Cameron

Alpecin - Deceuninck
31. VAN DER POEL Mathieu
32. VERMEERSCH Gianni
33. HERMANS Quinten
34. KRAGH ANDERSEN Søren
35. LAURANCE Axel
36. MEURISSE Xandro
37. RIESEBEEK Oscar

Team Visma | Lease a Bike
41. BENOOT Tiesj
42. HAGENES Per Strand
43. JORGENSON Matteo
44. VADER Milan
45. STAUNE-MITTET Johannes
46. VERMOTE Julien
47. VAN DER SANDE Tosh

Soudal Quick-Step
51. HUBY Antoine
52. VANSEVENANT Mauri
53. GELDERS Gil
54. LECERF William Junior
55. REINDERINK Pepijn
56. WARLOP Jordi
57. VERVAEKE Louis

Team dsm-firmenich PostNL
61. BARGUIL Warren
62. LEIJNSE Enzo
63. NABERMAN Tim
64. ONLEY Oscar
65. TUSVELD Martijn
66. VAN DEN BROEK Frank
67. VERMAERKE Kevin

BORA - hansgrohe
71. SCHACHMANN Maximilian
72. ADRIÀ Roger
73. ALEOTTI Giovanni
74. HAJEK Alexander
75. JUNGELS Bob
76. SOBRERO Matteo
77. WANDAHL Frederik

Astana Qazaqstan Team
81. BATTISTELLA Samuele
82. CHARMIG Anthon
83. CHZHAN Igor
84. FEDOROV Yevgeniy
85. KANTER Max
86. SCARONI Christian
87. VELASCO Simone

Team Jayco AlUla
91. MATTHEWS Michael
92. CRADDOCK Lawson
93. FOLDAGER Anders
94. DURBRIDGE Luke
95. ENGELHARDT Felix
96. MAAS Jan
97. SCHMID Mauro

Intermarché - Wanty
101. ROTA Lorenzo
102. BRAET Vito
103. BUSATTO Francesco
104. DE POOTER Dries
105. PAQUOT Tom
106. FAURE PROST Alexy
107. ZIMMERMANN Georg

Lidl - Trek
111. BAGIOLI Andrea
112. BERNARD Julien
113. MOLLEMA Bauke
114. FELLINE Fabio
115. OOMEN Sam
116. SKJELMOSE Mattias
117. SKUJIŅŠ Toms

Decathlon AG2R La Mondiale Team
121. COSNEFROY Benoît
122. GAUTHERAT Pierre
123. GODON Dorian
124. LAPEIRA Paul
125. NAESEN Oliver
126. RETAILLEAU Valentin
127. TOUZÉ Damien

Arkéa - B&B Hotels
131. ALBANESE Vincenzo
132. DELAPLACE Anthony
133. GUGLIELMI Simon
134. HUYS Laurens
135. LE BERRE Mathis
136. VAUQUELIN Kévin
137. LOUVEL Matis

Groupama - FDJ
141. MADOUAS Valentin
142. GERMANI Lorenzo
143. GRÉGOIRE Romain
144. KÜNG Stefan
145. PACHER Quentin
146. ROCHAS Rémy
147. RUSSO Clément

Bahrain - Victorious
151. BILBAO Pello
152. BURATTI Nicolò
153. GOVEKAR Matevž
154. ARASHIRO Yukiya
155. MIHOLJEVIĆ Fran
156. WIŚNIOWSKI Łukasz
157. WRIGHT Fred

Cofidis
161. MARIAULT Axel
162. HERMANS Ben
163. IZAGIRRE Gorka
164. IZAGIRRE Ion
165. NOPPE Christophe
166. RENARD Alexis
167. ROBEET Ludovic

Movistar Team
171. ARANBURU Alex
172. ARCAS Jorge
173. BARRENETXEA Jon
174. CANAL Carlos
175. FORMOLO Davide
176. GARCÍA CORTINA Iván
177. JACOBS Johan

TDT - Unibet Cycling Team
181. DE VRIES Hartthijs
182. GELEIJN Owen
183. JOHANNINK Jelle
184. KOPECKÝ Tomáš
185. KYFFIN Zeb
186. LOOCKX Lander
187. ŤOUPALÍK Adam

Uno-X Mobility
191. URIANSTAD BUGGE Martin
192. EIKING Odd Christian
193. HOELGAARD Markus
194. JOHANNESSEN Anders Halland
195. JOHANNESSEN Tobias Halland
196. LEKNESSUND Andreas
197. SKAARSETH Anders

Team Flanders - Baloise
201. BONNEU Kamiel
202. CLYNHENS Toon
203. CRAPS Lars
204. VANHOOF Ward
205. MARIS Elias
206. VAN HEMELEN Vincent
207. VANDENSTORME Dylan

Israel - Premier Tech
211. CLARKE Simon
212. FUGLSANG Jakob
213. NEILANDS Krists
214. STRONG Corbin
215. TEUNS Dylan
216. WILLIAMS Stephen
217. STEWART Jake

Lotto Dstny
221. VAN GILS Maxim
222. BERCKMOES Jenno
223. DRIZNERS Jarrad
224. EENKHOORN Pascal
225. KRON Andreas
226. PAASSCHENS Mathijs
227. GREGAARD Jonas

Tudor Pro Cycling Team
231. KOLZE CHANGIZI Sebastian
232. CHARRIN Aloïs
233. ERIKSSON Jacob
234. ERIKSSON Lucas
235. HEMING Mika
236. KAMP Alexander
237. KLUCKERS Arthur

Q36.5 Pro Cycling Team
241. BRAMBILLA Gianluca
242. CALZONI Walter
243. DE LA CRUZ David
244. DONOVAN Mark
245. FANCELLU Alessandro
246. HOWSON Damien
247. ROSSKOPF Joey

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy