I PIU' LETTI
URSUS. LA NUOVA RUOTA GRAVEL COUNTACH ARRIVA A GENNAIO E CI SONO TANTE NOVITA'...
di Giorgio Perugini | 25/10/2023 | 08:10

La stagione ’24 si conferma interessantissima su carta, infatti, sono già molti i nuovi prodotti che troveremo in negozio il prossimo gennaio, un motivo in più per credere nella sperata ripresa dei consumi che farà bene a tutto il movimento. L’azienda URSUS si farà trovare pronta e propone per il nuovo anno diverse novità tra cui le ruote gravel Countach. Mirko Ferronato, proprietario dell’azienda non ha dubbi, URSUS si distinguerà sia per i prodotti che per il grande impegno rivolto alla sostenibilità.

Futuro, buonsenso, sostenibilità e tanta qualità

“Lavoriamo concretamente, aggiungerei da anni, per ridurre l’impatto ambientale della nostra produzione. Ci muoviamo agilmente tra prodotti destinati al ciclismo e all'automotive e da sempre investiamo nella nostra azienda. Abbiamo numerose quote rosa in azienda e tutte queste lavoratrici possono usufruire di orari di lavoro calibrati appositamente per dare importanza alla famiglia. Infine, investiamo regolarmente nei macchinari più evoluti al fine di perfezionare le lavorazioni e non sprecare risorse in prodotti difettosi. La sostenibilità in questo settore pare ancora un miraggio, ma noi ci crediamo e personalmente penso che la vera sostenibilità possa essere identificata oggi con il buon senso. I pannelli fotovoltaici ci regalano molta energia, un processo che abbiamo cominciato molti anni fa e ci sta dando ottimi risultati, ma sia chiaro, miglioreremo ulteriormente a breve. Calibriamo tutto per arrivare a produrre meno CO2, anche sugli acquisti delle materie prime e spero, anzi desidero, fare in modo che entro il 2030 la CO2 prodotta da noi veda un abbattimento totale.”

Competenze e armonia

Queste le parole dell’uomo al comando, un Mirko Ferronato che ho trovato preparatissimo e tenuto in grandissima considerazione da tutti i lavoratori dell’azienda che attualmente sono 62. Detto questo, quello che mi è apparso evidente è l’altissimo grado di competenza e professionalità di tutte le parti coinvolte, non un segreto certo per chi come noi tanto apprezza i prodotti URSUS, da sempre sinonimo di qualità e performance elevate. In particolare modo la visita in azienda ci ha permesso di vedere e toccare con mano le nuove ruote Countach, un prodotto nato come sempre da un lavoro corale che abbraccia ogni elemento che conta come come affidabilità, performance e lato estetico.

Leggera, solida e confortevole

Il cerchio full carbon hookless e tubeless ready delle nuove Countach ha un profilo di 35mm, un canale interno di 23mm e una larghezza esterna di 32mm, numeri che vanno a configurare nelle dimensioni un prodotto particolarmente equilibrato. URSUS ha puntato forte su leggerezza e affidabilità arrivando ad un peso di 715 grammi per l’anteriore e 830 grammi per il posteriore. Countach è la ruota giusta per godere di una guida stabile e sicura in ogni contesto, esattamente come ci si aspetta da un prodotto che nasce per l’off road. URSUS non ne fa mistero, questa ruota robusta, scorrevole e leggera è stata pensata per garantire prestazioni eccellenti quando il gioco si fa duro. “Abbiamo svolto una serie di test molto impegnativi e gravosi con il team Bingoal nei settori più famosi e complicati del pavé delle grandi classiche del Nord, una prova ulteriore per sviluppare un prodotto che fosse performante ed allo stesso tempo confortevole per i nostri corridori. Countach è anche il modello adatto per competere tra i grandi nelle grandi classiche future. Abbiamo grandi aspettative e siamo sicuri di ottenere risultati importanti!”, queste le parole di un soddisfattissimo Enrico Stragliotto, Sales&Product Manager URSUS. Il cerchio viene assemblato con raggi Sapim CX-Ray e nipple autobloccanti sui nuovi mozzi RD52, un elemento davvero raffinato realizzato in alluminio. Il corpetto ( tre cricchetti ) ha un innesto rapido e resta intercambiabile e dotato di bloccaggio a pressione, una soluzione che rende semplice la manutenzione. I cuscinetti sono ad alta scorrevolezza e sono stati largamente promossi dagli atleti che hanno utilizzato il nuovo mozzo nella recente stagione agonistica.

Ottimizzata sotto ogni aspetto

Una ruota gravel deve avere molti requisiti, questo è vero, ma su tutto ci deve essere una notevole affidabilità. Raggi e mozzi sono un duo vincente che regge benissimo ogni tipo di sollecitazioni ripagando con la corretta rigidità torsionale. Marco Giacomin, product manager, ci ha largamente parlato dei test effettuati a Silverstone in galleria del vento, test in cui URSUS e le sue Countach hanno comunque brillato. Nella scala dei valori queste ruote offrono un grande equilibrio, non patiscono vento laterale, sono leggere, scorrono benissimo e sono anche rigide dove serve. Le Countach non sono state prodotte per essere ruote aero, mantengono però ottime prestazioni in situazioni reali e si montano alla perfezione con pneumatici dal 28 al 45. Sono stati anche effettuati test di rotolamento con Vittoria e tutto ha dimostrato che URSUS con queste ruote e le altre in gamma può competere con i migliori marchi al mondo. Dalle parole di Ferronato e dai ragazzi del team è stato poi posto l’accento su un fattore, ovvero quello dell’affidabilità ed oggi come oggi, poco potrebbe contare di più. La linea produttiva sforna gioielli, elementi che vengono assemblati da mani pazienti con perizia e dolcezza ( perdonatemi il termine ), quindi non mi meraviglio affatto che le ruote così prodotte mantengano a lungo raggi correttamente tensionati e cerchi dritti nonostante i maltrattamenti.

Arriveranno altre novità

Le prossime novità riguarderanno il manubrio integrato di casa, una piega che si chiamerà Magnus H.0. Forme aero, confort, nuova piastra posteriore per il serraglio delle viti e nuova forma nella parte bassa con un flare di 4°. Resta ovviamente il passaggio interno dei cavi ma troviamo ora spessori adattabili alla forma del telaio e un nuovo supporto per il bike computer, ora nettamente più aero. Un’ultima modifica riguarda il punto di chiusura superiore, punto che ora permette di montare spessori tondi per evitare di tagliare il canotto della forcella. La seconda novità per il ’24 sara una bella coppia di ruote gravel in alluminio ( 920+1047grammi ), un prodotto che in tutto e per tutto offrirà prestazioni nettamente superiori a quelle garantite da un set di ruote a pari prezzo. Il cerchio avrà sistema mini hookless e se abbinato al solito inserto antiforatura permetterà una marcia a bassissime pressioni in tutta sicurezza. Quello che è certo è che il 2024 sarà per URSUS un anno ricco di soddisfazioni.

www.ursus.it

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo...

La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia...

Trek Bicycle ha appena presentato la nuovissima CheckOUT, una bici gravel full suspension pensata per chi desidera vivere avventure epiche lontano dai sentieri battuti. Eliminiamo subito i dubbi, infatti, questa...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy