I PIU' LETTI
GIRO DI POLONIA AL VIA, LA STARTLIST: PRATICAMENTE È "GIRO D'ITALIA SENZA ROGLIC E REMCO"
di Nicolò Vallone | 29/07/2023 | 08:15

Centosessantotto. Tanti sono i corridori che fra qualche ora, dal polo fieristico di Poznan, daranno il via all'80° Giro di Polonia. Tutte le 24 squadre schierano infatti 7 effettivi (sette come le frazioni che compongono la corsa, per 1130 chilometri totali). Di questi 168 uomini, gli italiani sono 24: come vi accennavamo ieri, la truppa tricolore è quella più numerosa. In generale l'italiano è forse la lingua più parlata in carovana, considerando nel calderone staff di squadre e di gara. Il team più emblematico in tal senso è l'Astana: cinque corridori + direttore sportivo nostri connazionali.

La speranza di portare buoni risultati, sia per legge dei grandi numeri che per qualità dei corridori, non manca. Da cacciatori di tappe con diverse inclinazioni come Vendrame e Battistella, Conci e Formolo, Sobrero e il promettente Germani, senza dimenticare un altro giovane come Milesi, fino ai velocisti Mareczko e Moschetti (assente invece Milan: il Polonia finisce a Mondiale pista già cominciato). Certo, gli sprinter nostrani devono affrontare una concorrenza di prim'ordine: Gaviria, Bennett, Ackermann, Merlier e Kooij è già un pokerissimo d'età multiforme che fa paura; al quale possiamo aggiungere Walscheid, Theuns, De Kleijn e Thijssen.

E la classifica? Le italiche speranze sono riposte soprattutto nella Bahrain Victorious, che può scegliere tra la grande esperienza di Caruso e la voglia di riscatto di Tiberi; ma attenzione al vicecampione nazionale a cronometro Cattaneo: in salita tiene e la penultima frazione è una crono... Parlando in generale, si prospetta un duello incrociato tra UAE e Ineos Grenadiers: Almeida e McNulty da un lato, Thomas e Arensman dall'altro. Praticamente, il Giro d'Italia ma senza Roglic. Il portoghese della UAE ha già vinto il Polonia nel 2021; l'anno scorso è stata gloria per Hayter, che non è presente a difendere il titolo: la Ineos ha deciso di assegnare il dorsale numero 1 all'idolo di casa Kwiatkowski, che peraltro è l'ultimo polacco a esser stato qui profeta in patria. Curiosamente, il penultimo vincitore polacco in ordine cronologico, Majka, è qui al servizio di Almeida e McNulty insieme a Wellens, anch'egli ex vincitore di questa corsa. La Ineos risponde ulteriormente, con Sivakov che fece suo il Polonia sei mesi prima della pandemia.

A contendere a Joao e a Mister G il successo finale, oltre agli italiani sopracitati, sicuramente Dunbar, e poi occhio a Kämna e Guerreiro. Per gli amanti degli outsider, menzioniamo magari un Vauquelin. E dato che c'è una maglia specifica per i più combattivi (di fatto, un premio alla fuga dato che i punti li assegnano i traguardi volanti) ci piace evidenziare la presenza del fuggiasco per antonomasia: il buon vecchio De Gendt.

L'intero plotone dei corridori partecipanti l'abbiamo visto sfilare ieri all'ora dell'aperitivo, sul palco della presentazione ufficiale allestito davanti alla linea di partenza. Una parata di atleti... e di auto d'epoca: questa la trovata dell'organizzazione, uno show benedetto dal cielo di Polonia, che da plumbeo e grondante s'è improvvisamente fatto terso e luminoso pochi minuti prima dell'inizio. Un'organizzazione che Czeslaw Lang porta avanti come sempre insieme alla figlia Agata, e da quest'anno con il contributo di John Lelangue (LEGGI QUI) che di Agata, prima di diventare collega, è già da tempo il compagno di vita.

«Ci aspetta una settimana davvero interessante - ha detto il 68enne Lang -. A giudicare dai partecipanti ci attende un bello spettacolo, sono curiosissimo di vedere chi vestirà la maglia gialla venerdì 4 a Cracovia.»

A piovere sono stati solo gli applausi del pubblico accorso in piazza San Marco, con aggiunta di standing ovation per i polacchi, specialmente Majka e Kwiatkowski: per Kwiato è stato tripudio, unico a essere circondato da tifosi di ogni età per una vera e propria sessione di foto e autografi a fine evento. E unico a essere sollecitato particolarmente a lungo dai due elegantissimi speaker: «Alcuni dei percorsi che affronteremo li conosco alla perfezione - ha affermato - soprattutto quello della seconda frazione con arrivo in salita a Karpacz sul "muro del Pianto". Sarà come sempre una battaglia sul filo dei secondi, il che renderà emozionanti e combattuti tutti gli arrivi per gli abbuoni in palio.»

Pure Almeida ha parlato, e non poteva essere altrimenti visti i suoi gradi di potenziale favorito: «Bello tornare a una corsa che ha costituito il mio primo successo ad altissimi livelli. Il percorso è un po' cambiato ma l'atmosfera è rimasta intatta, da par mio spero di mettere a frutto il periodo leggero post-Giro (comunque ha vinto nel frattempo il titolo portoghese crono, ndr) trovando la gamba migliore possibile». Non è potuto intervenire invece Thomas: aereo in ritardo, non ha fatto in tempo per la presentazione. Era l'unico assente, anche se pure Dunbar ha avuto un viaggio travagliato a causa di voli slittati, con una coincidenza persa in Germania. Piccoli inconvenienti che, a ben pensarci, fanno sentire vicini a noi questi eroi della bicicletta.

Proprio eroici sono, peraltro, quei pochi corridori che affrontano il Giro di Polonia dopo aver disputato il Tour de France: sono precisamente Kwiatkowski, Majka, Naesen, Guerreiro (che la Grande Boucle l'ha dovuta abbandonare durante la 14^ tappa) e Mohoric che viene dalla scia della tappa vinta nella settimana conclusiva del Tour, e in Polonia in passato ha fatto podio e vinto tappe.

Infine, l'angolo delle curiosità. Il più giovane partente è il francese Martinez, vent'anni compiuti nemmeno tre settimane fa ma uno dei talenti francesi più fulgidi. Il più "anziano" è il 39enne Erviti. In 61 sono al debutto qui in Polonia: tra questi, l'attesissimo Thomas. Nella EF ci sono due Van den Berg ononimi non imparentati; semmai Marijn è fratello di Lars, che ha corso il Tour de France in maglia Groupama. Ci sono due cugini Banaszek di squadre diverse: uno della Human Powered Health, l'Alan che il mese scorso si è laureato campione nazionale polacco e ieri era intervistatissimo dai media locali; l'altro è Norbert, della Nazionale (è tesserato per la Mazowsze Serce Polski). Nella selezione di Continental locali è presente inoltre Piotr Brozyna (tesserato per il team Voster): in ammiraglia siede papà Tomasz, che il Giro di Polonia lo corse tante volte vincendolo nel 1999. Il summenzionato Banaszek è peraltro l'unico campione nazionale in linea al via; per il resto ci sono otto campioni a cronometro: i plurimenzionati Almeida e Kwiatkowski, Van Emden, McNulty, Miholjevic, De Bod, Mullen e Grmay. Mentre a proposito di parentele, è presente Antonio Nibali.

Infine, ci fa piacere sottolineare la consueta presenza della Novo Nordisk: il team dei ciclisti diabetici, che conta peraltro tre italiani ossia Peron, Ridolfo e Poli, non ha ancora vinto gare nel 2023 ma è andata più volte a podio.

 

LA STARTLIST

INEOS GRENADIERS

1. (POL)KWIATKOWSKI Michal

2. (FRA)SIVAKOV Pavel

3. (GBR)THOMAS Geraint

4. (NED)ARENSMAN Thymen

5. (BEL)DE PLUS Laurens

6. (GER)HEIDUK Kim

7. (ITA)PUCCIO Salvatore

D.S. DEMPSTER Zak

 

AG2R CITROËN TEAM

11. (FRA)CHEREL Mikaël

12. (FRA)GAUTHERAT Pierre

13. (FRA)GODON Dorian

14. (BEL)NAESEN Lawrence

15. (FRA)TRONCHON Bastien

16. (ITA)VENDRAME Andrea

17. (USA)WARBASSE Lawrence

D.S. KASPUTIS Arturas

 

ALPECIN-DECEUNINCK

21. (ITA)CONCI Nicola

22. (GER)KRIEGER Alexander

23. (ITA)MARECZKO Jakub

24. (BEL)LEYSEN Senne

25. (NED)RIESEBEEK Oscar

26. (BEL)TAMINIAUX Lionel

27. (AUS)PLOWRIGHT Jensen

D.S. MEERSMAN Gianni

 

ASTANA QAZAQSTAN TEAM

31. (ITA)BATTISTELLA Samuele

32. (ITA)GAROFOLI Gianmarco

33. (KAZ)PRONSKIY Vadim

34. (ITA)MARTINELLI Davide

35. (ITA)NIBALI Antonio

36. (ITA)SCARONI Cristian

37. (KAZ)GIDICH Yevgeniy

D.S. CENGHIALTA Bruno

 

BAHRAIN VICTORIOUS

41. (ITA)CARUSO Damiano

42. (POL)GRADEK Kamil

43. (SLO)GOVEKAR Matevz

44. (CRO)MIHOLJEVIC Fran

45. (SLO)MOHORIC Matej

46. (ITA)PASQUALON Andrea

47. (ITA)TIBERI Antonio

D.S. GOLAS Michal

 

BORA - HANSGROHE

51. (GER)KÄMNA Lennard

52. (ITA)ALEOTTI Giovanni

53. (NZL)ARCHBOLD Shane

54. (POL)BENEDETTI Cesare

55. (COL)HIGUITA Sergio

56. (IRL)MULLEN Ryan

57. (IRL)BENNETT Sam

D.S. HEYNDERICKX Jean-Pierre

 

COFIDIS

61. (GER)WALSCHEID Maximilian

62. (BEL)ALLEGAERT Piet

63. (ITA)CIMOLAI Davide

64. (ESP)FERNANDEZ Ruben

65. (NED)KREDER Wesley

66. (ESP)LASTRA Jonathan

67. (GBR)WOOD Harrison

D.S. DAMIANI Roberto

 

EF EDUCATION - EASYPOST

71. (SUI)BISSEGGER Stefan

72. (RSA)DE BOD Stefan

73. (NED)VAN DEN BERG Marijn

74. (BEL)KEUKELEIRE Jens

75. (UKR)PADUN Mark

76. (NED)VAN DEN BERG Julius

77. (POL)WISNIOWSKI Lukasz

D.S. BRESCGEK Matti

 

GROUPAMA - FDJ

81. (GBR)ASKEY Lewis

82. (FRA)DAVY Clement

83. (ITA)GERMANI Lorenzo

84. (FRA)MARTINEZ Lenny

85. (FRA)PENHOET Paul

86. (GBR)WATSON Samuel

87. (NED)WELTEN Bram

D.S. GUESON Frederic

 

INTERMARCHÉ - CIRCUS - WANTY

91. (BEL)DE POOTER Dries

92. (BEL)HERREGODTS Rune

93. (DEN)JOHANSEN Julius

94. (EST)MIHKELS Madis

95. (FRA)PAGE Hugo

96. (BEL)THIJSSEN Gerben

97. (NED)VAN POPPEL Boy

D.S. VANSPEYBROUCK Pieter

 

JUMBO-VISMA

101. (NED)BOUWMAN Koen

102. (NED)VAN EMDEN Jos

103. (NOR)FOSS Tobias

104. (NED)VAN DIJKE Mick

105. (NED)KOOIJ Olav

106. (NED)OOMEN Sam

107. (BEL)VAN DER SANDE Tosh

D.S. WYNANTS Maarten

 

LIDL-TREK

111. (ESP)ABERASTURI Jon

112. (DEN)HELLEMOSE Asbjorn

113. (NOR)HOELGAARD Markus

114. (ITA)MOSCA Jacopo

115. (BEL)THEUNS Edward

116. (NED)TOLHOEK Antwan

117. (BEL)VERGAERDE Otto

D.S. RAST Gregory

 

MOVISTAR TEAM

121. (ESP)ERVITI Imanol

122. (COL)GAVIRIA Fernando

123. (POR)GUERREIRO Ruben

124. (GER)KANTER Max

125. (DEN)NORSGAARD Mathias

126. (GER)HOLLMANN Juri

127. (ESP)SAMITIER Sergio

D.S. LASTRAS Pablo

 

SOUDAL QUICK-STEP

131. (ITA)CATTANEO Mattia

132. (CZE)CERNY Josef

133. (CZE)HIRT Jan

134. (BEL)MERLIER Tim

135. (BEL)VAN LERBERGHE Bert

136. (BEL)VAN WILDER Ilan

137. (BEL)VERVAEKE Louis

D.S. VAN BONDT Geert

 

LOTTO DSTNY

141. (BEL)DE GENDT Thomas

142. (DEN)KRON Andreas

144. (BEL)MENTEN Milan

145. (BEL)MONIQUET Sylvain

146. (GER)SCHWARZMANN Michael

147. (GER)SELIG Rüdiger

148. (BEL)VAN EETVELT Lennert

D.S. WAUTER Marc

 

TEAM ARKEA - SAMSIC

151. (FRA)VAUQUELIN Kevin

152. (LUX)RIES Michel

153. (FRA)RUSSO Clement

154. (POL)OWSIAN Lukasz

155. (GBR)MCLAY Daniel

156. (FRA)LEDANOIS Kevin

157. (NED)DEKKER David

D.S. CAER Yvon

 

TEAM DSM-FIRMENICH

161. (DEN)ANDRESEN Tobias Lund

162. (NZL)BEVIN Patrick

163. (GBR)FLYNN Sean

164. (ITA)MILESI Lorenzo

165. (GBR)ONLEY Oscar

166. (GBR)POOLE Max

167. (NED)VAN UDEN Casper

D.S. LIGHTART Pim

 

TEAM JAYCO ALULA

171. (IRL)DUNBAR Edward

172. (ETH)GRMAY Tsgabu

173. (AUS)HAMILTON Lucas

174. (AUS)HEPBURN Michael

175. (ITA)SOBRERO Matteo

176. (AUS)QUICK Blake

177. (AUS)SCOTSON Callum

D.S. HOFFMAN Tristan

 

UAE TEAM EMIRATES

181. (GER)ACKERMANN Pascal

182. (POR)ALMEIDA Joao

183. (NZL)FISHER-BLACK Finn

184. (ITA)FORMOLO Davide

185. (POL)MAJKA Rafal

186. (USA)MCNULTY Brandon

187. (BEL)WELLENS Tim

D.S. MARZANO Marco

 

HUMAN POWERED HEALTH

191. (POL)ANIOLKOWSKI Stanislaw

192. (POL)BANASZEK Alan

193. (GBR)DOUBLE Paul

194. (HUN)PEAK Barnabas

195. (AUT)SCHÖNBERGER Sebastian

196. (BEL)WEEMAES Sasha

197. (BEL)VAN HOECKE Gijs

D.S. MCCARTHY Jonathan

 

Q36.5 PRO CYCLING TEAM

201. (NZL)BAUER Jack

202. (GBR)DONOVAN Mark

203. (NOR)HAGEN Carl Frederik

204. (SWE)LUDVIGSSON Tobias

205. (POL)MALECKI Kamil

206. (ITA)MOSCHETTI Matteo

207. (POL)SAJNOK Szymon

D.S. WADECKI Piotr

 

TEAM NOVO NORDISK

211. (CZE)KOPECKY Matyas

212. (ITA)PERON Andrea

213. (ITA)RIDOLFO Filippo

214. (HUN)KUSZTOR Peter

215. (GBR)BRAND Sam

216. (ESP)LOZANO David

217. (ITA)POLI Umberto

D.S. DAVIDENKO Vassili

 

TUDOR PRO CYCLING TEAM

221. (DEN)CHANGIZI Sebastian

222. (NED)DE KLEIJN Arvid

223. (DEN)KAMP Alexander

224. (NED)PLUIMERS Rick

225. (SUI)SUTER Joel

226. (SUI)VOISARD Yannis

227. (NED)ZIJLAARD Maikel

D.S. COZZI Claudio

 

NAZIONALE POLACCA

231. BUDZINSKI Marcin

232. KACZMAREK Jakub

233. BANASZEK Norbert

234. STOSZ Patryk

235. BROZYNA Piotr

236. PATERSKI Maciej

237. PROC Bartłomiej

D.S. BROZYNA Tomasz

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy