I PIU' LETTI
SANGALLI. «ITALIANE SEMPRE PROTAGONISTE. CI ASPETTANO APPUNTAMENTI IMPORTANTI, LA PORTA DELLA NAZIONALE È APERTA A TUTTE»
di Luca Galimberti | 12/06/2023 | 08:15

Il mese di giugno e l’estate imminente costituiscono un ideale giro di boa o - per usare termini più ciclistici - un Traguardo Volante, uno Sprint Intermedio, che consente di ripensare alle gare passate e volgere lo sguardo ai prossimi appuntamenti. Con questo spirito tuttobiciweb ha intervistato il Cittì della Nazionale femminile su strada Paolo Sangalli. Molti sono stati i temi che abbiamo affrontato col tecnico lombardo, come molti sono i buoni risultati conseguiti dalle atlete italiane.

A “dare il la” alla nostra conversazione sono state le ragazze più giovani, quelle Junior protagoniste nelle trasferte internazionali in Francia, Belgio e Olanda soprattutto con Venturelli. «Al Fiandre, al Tour du Gévaudan Occitanie e alla van Borsele, Federica è stata protagonista di prestazioni di assoluto livello e le sue compagne non sono state da meno. Eleonora La Bella e Irma Siri sono tornate dalla Ronde rispettivamente col nono e il diciottesimo posto; anche Virginia Iaccarino ha fatto molto bene concludendo la seconda tappa della van Borsele al terzo posto e la Gent-Wevelgem al quarto. Voglio quindi complimentarmi con tutte le ragazze che hanno vestito la maglia azzurra in questi mesi. Grazie all’impegno e ai risultati di tutte siamo primi nel ranking UCI di categoria a pari punti con la Gran Bretagna» dichiara Sangalli.

Tutto il movimento ciclistico femminile è in buona salute e a certificare questa affermazione ci sono le buone prestazioni, i tanti piazzamenti e le vittorie anche nella categoria superiore.

Il poker tricolore alla Classique Morbihan ha fatto felici gli appassionati e naturalmente Sangalli, che afferma: «Vedere quattro cicliste italiane ai primi quattro posti dell’ordine d’arrivo è bello e dimostra che le nostre atlete sono sempre protagoniste». Poi aggiunge: «Sono particolarmente contento per Gaia Masetti, per me è una conferma e non una nuova scoperta.  L’ho chiamata con il gruppo delle giovani al training-camp di Calpe in febbraio perché ritengo sia una ragazza di valore e con tanto carattere. Ha scelto di andare all’estero per crescere e lo sta facendo bene, deve continuare così».

Tra le giovani che hanno accettato la sfida di correre per formazioni basate all’estero ci sono anche Barale e e Ciabocco, il tecnico della Nazionale le elogia: «Sono ragazze che lavorano tanto per la squadra, anche loro stanno crescendo bene e in modo graduale». Poi ci dice: «I nomi di Francesca, Eleonora, Carlotta Cipressi, Francesca Pellegrini, Federica Piergiovanni e diverse altre atlete del gruppo giovani sono nel mio taccuino per i prossimi appuntamenti. Ripeto quello che ho detto altre volte, le gare per mettersi in mostra non mancano, le opportunità per vestire la maglia azzurra neppure».

Sul podio della competizione disputata ad inizio maggio in Bretagna anche la bolzanina Vigilia e la bassanese Bertizzolo, altre due atlete di cui il Cittì conosce e apprezza il valore. Chi il proprio valore lo sta cominciando a mostrare è Cristina Tonetti. La brianzola, che ha vestito la maglia azzurra alla fine della scorsa stagione in occasione della Vuelta Formosa, in questa prima metà del 2023 si è messa in mostra concludendo quarta la Classique Morbihan, ottenendo piazzamenti nel Thüringen Ladies Tour ma soprattutto terminando seconda in una tappa del Trofeo Ponente in Rosa e nel GP Liberazione dove ha tagliato il traguardo alle spalle di Silvia Zanardi e davanti a Giorgia Bariani.

La conversazione con Paolo Sangalli ci porta idealmente a spostarci dal Podio delle Terme di Caracalla al nord dell’Europa tra Belgio, Francia e Olanda per rivivere le Classiche. «Il terzo posto di Elisa Longo Borghini al Fiandre, soprattutto per come si è concretizzato, per me vale quanto una vittoria» afferma Sangalli che poi sottolinea: «È da applaudire anche Silvia Persico che ha terminato quella gara quarta e pochi giorni dopo ha vinto la Freccia del Brabante lasciandosi alle spalle Demi Vollering».

Dalla Ronde alla Roubaix il passo è breve. Ed allora, con il tecnico della nazionale torniamo al secondo posto di assoluto prestigio conquistato da Ragusa: «Katia ha dimostrato di essere forte e coraggiosa e come si dice la “fortuna aiuta gli audaci”». Ed ancora: «C’è un po’ di rammarico per la caduta di Laura Tomasi quando era nel gruppo di testa. Sono convinto che senza quella scivolata si sarebbe tolta una bella soddisfazione».

Un’altra atleta protagonista di questa prima parte di stagione è Paladin di cui Sangalli dice: «Sono contento del rendimento di Soraya finora. Ha fatto bene in Belgio, al Trofeo Binda e nella Amstel Gold Race ma anche nelle scorse settimane in Spagna e a Londra».

Il tricolore italiano in questi mesi è sventolato anche in Germania grazie a Barbara Guarischi che ha vinto la terza tappa del Thüringen Ladies Tour «In Germania la SD Worx ha dominato e Barbara ha lavorato per la squadra riuscendo anche a cogliere una vittoria personale, una condivisa con le compagne nella cronometro e un secondo posto. Sono contento del suo rendimento» evidenzia il commissario tecnico che poi ci parla di Chiara Consonni: «Già ad inizio anno era salita sul podio, è riuscita a vincere in Belgio ma purtroppo la caduta che ha patito in Spagna, ora ne sta condizionando un po’ il rendimento. Sono certo che saprà ritrovare la via del successo» e di altre due bergamasche: «Tra le belle cose che mi hanno fatto piacere in questi mesi metto anche le vittorie di Arianna e Martina Fidanza». Non possono mancare parole di stima per una delle protagoniste indiscusse del 2022: «Rachele Barbieri lo scorso anno ha fatto molto bene, mi auspico di poterla vedere ai suoi soliti livelli nella seconda parte di questa stagione».  

 Il nostro “viaggio” continua. Lasciati i paesaggi e i percorsi del nord Europa alle spalle, puntiamo la prua verso sud, verso la Spagna, per commentare il primo Grande Giro della Stagione.  «La prestazione di Realini e il suo podio finale alla Vuelta è stata bellissima. Gaia è una grande lavoratrice, alla Trek Segafredo è seguita egregiamente e so che migliorerà ancora» evidenzia Sangalli.

Oltre alla giovanissima e talentuosa abruzzese, tra le migliori atlete della Vuelta 2023 figura anche Magnaldi, ottava classificata. «Erica ha fatto molto bene, non mi aspettavo una prestazione a questi livelli subito dopo l’operazione» afferma Paolo Sangalli parlando della piemontese. Poco fuori dalla top10 della Generale anche Cavalli che ha terminato la Vuelta al tredicesimo posto. «Marta sta mettendo in luce una crescita costante, sono convinto che tornerà quella che conosciamo e un segnale in questo senso è arrivato pochi giorni fa con la vittoria ad Hautacam» dichiara il Commissario Tecnico.

Prima di guardare l’orizzonte e parlarci dei prossimi impegni, Paolo Sangalli applaude ad una delle giovani che si sono messe maggiormente in luce in questa prima parte di stagione: «Devo complimentarmi con Eleonora Gasparrini, è giovane ma con la Uae Team adq sta facendo una ottima stagione. Mondiali ed Europei hanno un percorso che si addice alle sue caratteristiche e lei sa che il suo nome sul mio taccuino c’è. Deve continuare su questa strada».

Non possiamo tralasciare l’attualità ed in particolar modo lo sfortunato incidente occorso durante la prima tappa della RideLondon Classique alla campionessa italiana Elisa Balsamo «Purtroppo è successo. La priorità ora è che Elisa pensi alla salute; non è corretto fare previsioni sui tempi di recupero, valuteremo la situazione passo dopo passo avvicinandoci ai vari appuntamenti».

Gli appuntamenti importanti nella “agenda azzurra” di Paolo Sangalli non mancano come ci ricorda lui stesso: «A luglio organizzeremo un training – camp per preparare i Mondiali di Glasgow, poi parteciperemo al Tour de l'Avenir Féminin U23. Prima degli Europei ci ritroveremo ancora in altura per un nuovo training – camp e correremo la Watersley Challenge, ultima “tappa di avvicinamento” a Drenthe».

Giugno è iniziato da poco, molte sono le corse nelle prossime settimane e su questo insiste il cittì prima di salutarci lanciando un messaggio alle sue atlete: «Di opportunità per dimostrare il proprio valore le ragazze ne hanno tante, la porta della Nazionale è sempre aperta per tutte».

Con queste premesse e con i risultati che le ragazze del ciclismo italiano hanno ottenuto, agli appassionati di ciclismo non rimane che seguire le prossime gare e continuare a tifare per le ragazze italiane. Noi di tuttobiciweb e tuttoBICI, come sempre, vi aggiorneremo in maniera costante.

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy