I PIU' LETTI
GIRO D'ITALIA DONNE. SCOPRIAMO FAVORITE E PROTAGONISTE. LE PARTENTI
di Giorgia Monguzzi | 30/06/2022 | 08:15

 

Oltre 1000 km, 10 tappe, 24 strade e 144 atlete, ecco i numeri dell’edizione 2022 del Giro d’Italia Donne che parte oggi da Cagliari con una cronometro individuale di soli 4,7 km che in parte costeggia il mare, una prova contro il tempo velocissima che potrebbe regalare delle belle sorprese. Quest’anno la corsa rosa si propone per soddisfare tutti i gusti, dalle atlete veloci alle scalatrici sembra che nessuna potrà rimanere all’asciutto. Molto probabilmente la corsa si deciderà durante le tappe trentine con delle salite micidiali che richiederanno preparazione e sangue freddo, la competizione è spietate con tante atlete che puntano al successo personale. Squadre agguerrite inseguono già una vittoria in terra sarda, atlete da tutta Europa (e non solo) che si trovano già ai vertici del ciclismo mondiale. Quest’anno più che mai l’Italia è destinata a non una semplice comparsa, le nostre connazionali infatti stanno dimostrando di essere agguerritissime a livello internazionale e in questo Giro potrebbero regalarci delle belle soddisfazioni.

La sfida per la generale

Quando si ha Annemieke Van Vleuten (Movistar Team) in gara un pronostico è assolutamente scontato: l’olandese volante del Team Movistar ha appena annunciato che a fine 2023 cesserà la sua carriera agonistica, intanto vince ed è praticamente imbattibile. Il suo obiettivo stagionale è fare la leggendaria doppietta Giro e Tour ed ora che la la Grande Boucle ha ripreso in mano la sua versione femminile, è un progetto totalmente possibile, soprattutto per chi ha dei numeri come lei. Quest’anno ha corso pochissimo, soltanto 11 giorni di gara, eppure è riuscita a mettere in tasca due vittorie nelle classiche e la classifica finale della settimana ciclistica Valenciana. Inutile dire che sarà l’avversaria da battere.

Lo scettro da atlete più temibili è invece in mano alle due italiane di punta del nostro movimento. Fari puntati su Marta Cavalli (Fdj Nouvelle Aquitaine Futuroscope), vera stella di questa stagione che ha letteralmente illuminato il panorama internazionale con le prestigiose vittorie all’Amstel Gold Race e alla Freccia Vallone: 15 giorni fa ha letteralmente dominato in cima al Mount Ventoux, la gamba è buona e lo spirito da guerriera non le manca, dopo Fabiana Luperini potremmo riportare la maglia rosa a casa. In squadra ha atlete fortissime che le daranno una mano preziosissima: Cecile Ludwig Utrupp condivide con lei i gradi di capitano mentre Brodie Chapmann, fortissima in salita, potrebbe anche puntare al successo di tappa. Elisa Longo Borghini (trek segafredo) è ormai da anni una certezza, quest’anno ha già alzato le braccia al cielo tre volte e viene dalla vittoria allo Women’s tour che è un autentico trampolino di lancio per la rassegna in rosa. La portacolori del team Trek Segafredo è pronta per stupire ancora una volta, l’obiettivo è quello di una tappa, ma non si sa mai che venga anche la tentazione di dare un’occhiata alla generale.

Mavi Garcia (Uae Team, Adq) sta affrontando un ottimo periodo di forma con il doppio titolo spagnolo a cronometro ed in linea. La leonessa dell’Uae Team Adq tiene su ogni tipo di terreno e non è assolutamente spaventata dalle grandi salite, nell’edizione 2020 aveva concluso nona, l’anno scorso quinta, il suo è un crescendo continuo che potrebbe portarla fino in cima. Amanda Spratt (Bike Exchange Jayco) e Juliette Labous (Team DSM) sono due incognite grandissime, entrambe capace di gestire i grandi giri, forti in salite e sulle tappe movimentate, questi 10 giorni di giro saranno un banco di prova fondamentale  e potrebbero stupirci.

Le scalatrici

Nelle ultime tappe del Giro ci sarà battaglia vera per la generale, tra le salite di Veneto e Trentino le atlete verranno messe veramente alla prova e potrebbe spuntarla qualche scalatrice non interessata alla vittoria finale. Niamh Fisher Blaak (SD Worx) è stata una delle grandi rivelazioni delle scorse edizioni, la giovanissima scalatrice neozelandese si presenta al via con l’idea di fare bene in classifica e di provare a vincere una tappa, dalla settima frazione sentiremo molto parlare di lei. Erica Magnaldi (UAE Team ADQ) al Giro è sempre stata fortissima, durante gli scorsi mesi ha avuto un problema di salute, ma sta cercando di recuperare gradualmente, se è in condizione può veramente fare un grande risultato. Gaia Realini l’anno scorso ha stupito tutti con una corsa rosa affrontata sempre in testa, la piccola scalatrice della Isolmant Premac Vittoria ha preso gusto ad essere davanti e va alla ricerca di un ottimo risultato.

Spazio alle sprinter

Un parterre ricchissimo di velociste è al via del Giro, tante atlete veloci pronte a lasciare il segno sin dalle prime tappe in Sardegna. La più attesa è sicuramente Elisa Balsamo (Trek Segafredo) , la campionessa del mondo e neo campionessa italiana può vantare già 6 vittorie stagionale ed è l’atleta da battere. A Tenerle testa sarà prima di tutto Rachele Barbieri (Liv Racing Xtra) che sta affrntando un incredibile periodo di forma, nella rassegna tricolore aveva concluso proprio alle spalle della piemontese, è sicuro che andrà a caccia di una rivincita. Lotte Kopecky (Sd Worx) dopo la tappa di Maddaloni del 2020 vuole ritornare a sorridere al Giro, quest’anno ha dominato le classiche portando a casa le strade bianche e il giro delle fiandre, ha alle spalle una squadra che la supporta e di cui la nostra Elena Cecchini è un tassello fondamentale. In volata o nelle tappe più movimentate la fuoriclasse belga proverà a mettere la sua firma. Floortje Mackaij (team dsm) è sempre un’atleta pericolosissima, forte allo sprint quest’anno ha già accumulato tanti piazzamenti senza mai riuscire ad alzare le braccia al cielo, il giro potrebbe essere l’occasione buona? Quando si parla di sprint Marianne Vos (Jumbo Visma) è sempre in agguato, adattissime a lei sono le tappe mosse di ritorno sul continente, ma sicuramente vorrà gettarsi già nelle prime volate di gruppo. Tra le atlete italiane sono molte quelle che potrebbero dire la loro in un arrivo allo sprint, oltre ad Elisa Balsamo e Rachele Barbieri ci sono Marta Bastianelli (UAE team ADQ), Chiara Consonni (Team Valcar), Soraya Paladin (Canyon Sram), Silvia Zanardi (Bepink) e Martina Fidanza (Ceratizit WTN Group).

Le cacciatrici di tappe

Il percorso di quest’anno del Giro d’Italia donne è molto variegato e diverse tappe si propongono a molteplici scenari, dalla volata di gruppo ad un attacco che va in porto. Molte atlete sono in agguato in attesa della loro occasione come le italianissime Martina Alzini (Team Cofidis), Letizia Borghesi (EF Education tibco), Maria Alice Arzuffi (Team Valcar). Evita Muzic (FDJ Nouvelle Aquitanie) ha già vinto al giro nel 2020 e in Svizzera ha dimostrato di avere un’ottima gamba, stesso discorso vale per Lucinda Brand (Trek Segafredo) e Kristen Faulkner (Team BikeExchange Jayco) rispettivamente prima e seconda del tour de Suisse Woman, anche loro alla ricerca di una tappa.

Le 144 atlete al via sono fortissime, la battaglia è assicurata su ogni tipo di terreno, ora non ci rimane altro che attendere l’inizio dello spettacolo.

LE PARTENTI

Team SD Worx
        1 CECCHINI Elena
        2 UNEKEN Lonneke*
        3 FISHER-BLACK Niamh*
        4 MAJERUS Christine
        5 VAS Blanka*
        6 KOPECKY Lotte

Aromitalia - Basso Bikes - Vaiano
        11 LELEIVYTĖ Rasa
        12 BARONI Francesca
        13 ČEŠULIENĖ Inga
        14 MARCHESINI Giulia
        15 COLLINELLI Sofia*
        16 SERNISSI Gemma*

Bepink
        21 ZANARDI Silvia*
        22 VETTORELLO Giorgia*
        23 QUAGLIOTTO Nadia
        24 BRUFANI Letizia*
        25 HÁJKOVÁ Marketa*
        26 VITILLO Matilde*

Bizkaia Durango
        31 TERUEL Alba
        32 GONZÁLEZ Lucía
        33 LARRARTE Eukene
        34 SOTO Catalina Anais*
        35 SCHWEIKART Aileen
        36 RODRÍGUEZ Sofia

Canyon//SRAM Racing
        41 ROY Sarah
        42 BRADBURY Neve*
        43 PALADIN Soraya
        44 CHABBEY Elise
        45 HARVEY Mikayla
        46 AMIALIUSIK Alena

Ceratizit-WNT Pro Cycling
        51 FIDANZA Martina
        52 VIECELI Lara
        53 BRAUßE Franziska
        54 LACH Marta
        55 NILSSON Hanna
        56 TEUTENBERG Lea Lin

Cofidis Women Team
        61 KOPPENBURG Clara
        62 BERTEAU Victoire*
        63 ALZINI Martina
        64 ONESTI Olivia*
        65 NEYLAN Rachel
        66 LEVENEZ Sandra

Colombia Tierra de Atletas - GW - Shimano
        71 CASTAÑO Elizabeth*
        72 COLMENARES Yeny Lorena
        73 DUCUARA Jennifer
        74 HERNÁNDEZ Lina Marcela
        75 HERRERA Estefanía
        76 MENESES Jessenia

EF Education-TIBCO-SVB
        81 DOEBEL-HICKOK Krista
        82 BORGHESI Letizia
        83 VALLIERES Magdeleine*
        84 HAMMES Kathrin
        85 SMITH Abi*
        86 POIDEVIN Sara

FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope
        91 CAVALLI Marta
        92 CHAPMAN Brodie
        93 COPPONI Clara
        94 FAHLIN Emilia
        95 LUDWIG Cecilie Uttrup
        96 MUZIC Évita

Isolmant - Premac - Vittoria
        101 REALINI Gaia*
        102 GASPARINI Alice
        103 EREMITA Noemi Lucrezia*
        104 ZONTONE Asia*
        105 ZANETTI Emanuela*
        106 ROSSATO Beatrice

Liv Racing Xstra
        111 BARBIERI Rachele
        112 JASKULSKA Marta*
        113 DE JONG Thalita
        114 RAGUSA Katia
        115 TON Quinty
        116 NEUMANOVA Tereza

Movistar Team
        121 NORSGAARD Emma
        122 BIANNIC Aude
        123 ERIĆ Jelena
        124 PATIÑO Paula Andrea
        125 SIERRA Arlenis
        126 VAN VLEUTEN Annemiek

Roland Cogeas Edelweiss Squad
        131 BAUR Caroline
        132 GAFINOVITZ Rotem
        133 SEITZ Aline
        134 STIASNY Petra*
        135 TRAXLER Anna Gabrielle
        136 ZABELINSKAYA Olga

Servetto - Makhymo - Beltrami TSA
        141 MENA Milagro
        142 POTOKINA Anna
        143 BARBIERI Isotta
        144 BARBIERI Sofia
        145 IVANIUK Maryna
        146 MELNYCHUK Viktoriia

Team BikeExchange - Jayco
        151 SPRATT Amanda
        152 WILLIAMS Georgia
        153 FAULKNER Kristen
        154 BAKER Georgia
        155 KESSLER Nina
        156 CAMPBELL Teniel

Team DSM
        166 MACKAIJ Floortje
        161 JASTRAB Megan*
        162 KIRCHMANN Leah
        163 KOCH Franziska*
        164 KOOL Charlotte
        165 LABOUS Juliette

Team Jumbo-Visma
        171 KRAAK Amber
        172 VOS Marianne
        173 KOSTER Anouska
        174 MARKUS Riejanne
        175 SWINKELS Karlijn
        176 KASPER Romy

Team Mendelspeck
        181 GATSCHER Eva Maria
        182 CANVELLI Vania
        183 PISCIALI Francesca
        184 ORO Angela*
        185 MISSIAGGIA Alessia
        186 POZZOBON Beatrice*

Top Girls Fassa Bortolo
        191 BARIANI Giorgia*
        192 MARTURANO Greta
        193 MONTICOLO Iris*
        194 PALAZZI Alice*
        195 TONETTI Cristina*
        196 VIGILIA Alessia

Trek - Segafredo
        201 BALSAMO Elisa
        202 BRAND Lucinda
        203 DIDERIKSEN Amalie
        204 LONGO BORGHINI Elisa
        205 HANSON Lauretta
        206 THOMAS Leah

UAE Team ADQ
        211 GARCÍA Mavi
        212 MAGNALDI Erica
        213 TOMASI Laura
        214 BASTIANELLI Marta
        215 BERTIZZOLO Sofia
        216 TREVISI Anna

Uno-X Pro Cycling Team
        221 OLAUSSON Wilma*
        222 BARNES Hannah
        223 BERG EDSETH Marte
        224 LUDWIG Hannah*
        225 LUTRO Amalie*
        226 LETH Julie

Valcar - Travel & Service
        231 BARIL Olivia
        232 ARZUFFI Alice Maria
        233 PERSICO Silvia
        234 CONSONNI Chiara
        235 KUMIEGA Karolina
        236 CARBONARI Anastasia

 

 

 

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course, la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici, utilizza per mettere  a punto...

Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025, già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da...

La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor...

NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based...

Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy