I PIU' LETTI
GIRO DONNE. DALLA SARDEGNA AL VENETO, ECCO IL PERCORSO DELL'EDIZIONE 2022
dalla Redazione | 10/03/2022 | 11:45

Il Giro Donne 2022, la più prestigiosa competizione a tappe nel panorama del ciclismo femminile, prende il via da Cagliari giovedì 30 giugno per concludersi a Padova domenica 10 luglio, passando attraverso Sardegna, Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto. Con l’edizione 33 questo grande evento sportivo nel 2022 torna nel circuito dell’UCI Women’s World Tour grazie a tutte le squadre e atlete che lo hanno sempre supportato e all’impegno e al lavoro di PMG Sport/Starlight che per il secondo anno consecutivo ne firma l’organizzazione.

144 atlete delle migliori 24 squadre al mondo, fra cui 13 squadre dell’UCI Women's WorldTeam, provenienti, oltre che dall’Italia, da Australia, Colombia, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Norvegia, Olanda, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, si sfideranno in una gara avvincente in 10 tappe lungo un percorso di oltre 900 km dal grande valore tecnico, storico e naturalistico attraverso le bellezze di 5 Regioni italiane, fra mare, montagne, colline, laghi, fiumi e città d’arte.

LE TAPPE DEL GIRO DONNE 2022

Si parte in Sardegna con una cronometro individuale di 4,7 km a Cagliari (30 giugno), per poi proseguire lungo la costa orientale dell’isola, prima con una tappa ondulata di 117,3 km da Villasimius a Tortolì (1° luglio) per concludersi con una tappa per velociste lunga 112,7 km da Dorgali (Cala Gonone) a Olbia (2 luglio). Dopo un giorno di pausa per il trasferimento nel continente, si riprende il 4 luglio in Emilia Romagna con una tappa ondulata di 120,9 km con Cesena come punto di partenza e di arrivo, con 3 Gran Premi della Montagna, e poi proseguire il 5 luglio con una tappa per velociste di 123,4 km da Carpi a Reggio Emilia che tocca anche le colline alle pendici degli Appennini. Per le seguenti due sfide si passa poi in Lombardia: la prima è una tappa ondulata di 114,7 km che vedrà le squadre partire dalle sponde del Lago d’Iseo del comune di Sarnico, passando per Bergamo Alta e arrivando poi in centro città (6 luglio), mentre la seconda metterà invece alla prova la resistenza delle cicliste con una tappa impegnativa di 113,2 km che inizia nel comune di Prevalle a quota 190 metri, entra poi nella città di Brescia e risale le Alpi fino ad arrivare a Passo del Maniva a oltre 1.600 metri di quota, punto più alto toccato da questa edizione. Le successive due sfide si svolgeranno invece nella Provincia Autonoma di Trento: la prima vedrà una tappa ondulata di 92,2 km risalire il fiume Adige da Rovereto ad Aldeno (8 luglio) e la seconda passare da San Michele all’Adige a San Lorenzo Dorsino, proprio sulle pendici orientali delle Dolomiti di Brenta, per un’impegnativa tappa in salita per scalatrici lunga 112,8 km che passa anche dalla Cima Coppi di quest’edizione, Passo Daone, a 1.291 metri (9 luglio). Gran finale il 10 luglio in Veneto con partenza da Abano Terme e, attraverso i Colli Euganei di foscoliana memoria, arrivo a Prato della Valle a Padova, dopo un percorso di 90,8 km che valorizzerà soprattutto le doti delle velociste (10 luglio) e decreterà la Maglia Rosa del Giro Donne 2022.

IL MONETPREMI È STATO QUINTUPLICATO

In linea con il primario obiettivo di PMG Sport/Starlight di valorizzare sempre più il binomio donna e sport, accelerando e agevolando questo processo di crescita costante nel mondo sportivo a ogni livello, dal pubblico alle istituzioni, l’organizzazione ha deciso di aumentare il montepremi complessivo del Giro Donne 2022 a 250.000 euro, di cui 50.000 euro per la vincitrice, insieme alla riconferma di un’ospitalità di alto livello garantita a tutte le partecipanti e di un’ampia visibilità mediatica, con una produzione ogni giorno di 120 minuti di riprese live, distribuiti grazie a un accordo con Discovery/Eurosport, network che garantirà una diffusione in oltre 160 Paesi nel mondo, e un accordo con RAI. Sui temi di stretta attualità, si prosegue nel 2022 anche sul fronte della sensibilizzazione sul tema ambientale e della sostenibilità, attivando nuove partnership in chiave green.

Nel corso della competizione sportiva verranno premiate le atlete che ogni giorno avranno conquistato le 5 maglie del Giro: Rosa (alla prima classificata della Classifica Generale Individuale a Tempi), Ciclamino (alla prima classificata della Classifica Generale Individuale a Punti), Verde (alla prima classificata dei GPM – Classifica della montagna), Bianca (alla prima classificata della Classifica Generale individuale a tempi Giovani), Azzurra (alla migliore italiana prima classificata nella Classifica Generale Individuale a Tempi).

LE DICHIARAZIONI DEGLI ORGANIZZATORI

Il meritato ritorno nell’UCI Women’s World Tour del Giro Donne è un risultato internazionale importante che premia prima di tutto l’alta qualità sportiva delle atlete in competizione, il vero patrimonio di questa storica gara, insieme al nostro impegno per valorizzarlo al meglio, come organizzatori, produttori e distributori” – dichiara Roberto Ruini, fondatore di PMG Sport e Direttore Generale del Giro Donne. “Se nel 2021 riportare il Giro Donne tra le gare WWT è stato per noi il principale obiettivo, quest’anno ci proponiamo di accelerare ulteriormente il processo di crescita e valorizzazione di questa storica competizione fino a portarla a essere uno dei grandi e imprescindibili appuntamenti sportivi dell’anno, ampliandone l’eco nazionale e internazionale. Un impegno e una passione che sta guidando il nostro lavoro nella costruzione di un Giro Donne 2022 dall’alto valore tecnico, sportivo e organizzativo per arrivare al miglior risultato per tutti, in primis per tutte le atlete coinvolte e per il pubblico, sempre più numeroso e appassionato. Un obiettivo raggiungibile grazie anche e soprattutto al grande coinvolgimento e alla preziosa collaborazione riscontrati da parte di istituzioni, Regioni e Comuni che ospiteranno la gara, orgogliosi insieme a noi di portare un grande evento, non solo sportivo, attraverso le bellezze ambientali, storiche e artistiche del nostro Paese; partner preziosi tutti accomunati dalla nostra vision, ossia considerare sport e donna un connubio vincente e su cui scommettere ogni anno sempre più”.

“Ci prepariamo a vivere un Giro Donne 2022 in un momento decisamente delicato per tutti noi” così Cordiano Dagnoni, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana. “Abbiamo vissuto 2 anni pandemici duri e ora affrontiamo una situazione internazionale complessa. Per questo il Giro Donne, con le sue emozioni, i suoi colori ed i suoi messaggi positivi ci permette di guardare ancora con ottimismo alla vita. La Federazione Ciclistica Italiana è orgogliosa di essere al fianco di questa corsa nata oltre 30 anni fa. Il 2022 vede una partenza da una regione splendida e solare, come la Sardegna, prima di concludersi nella città di Padova, apprezzata per le testimonianze artistiche e la sua prestigiosa Università. 5 regioni attraversate per 10 tappe tutte da vivere con una starting list di livello assoluto. L'Italia avrà al via le sue atlete più importanti, a partire dalla campionessa del mondo, Elisa Balsamo. Non è un caso che la corsa ritrovi la classificazione World Tour, che ne conferma la crescita a livello internazionale. Una crescita che va di pari passo con l'evoluzione del movimento ciclistico femminile con formazioni sempre più attrezzate e professionali. Su un percorso esigente, disegnato anche con il supporto del CT, Paolo Sangalli, vivremo sicuramente uno spettacolo che premierà l'atleta che avrà saputo affrontare al meglio i mille ostacoli che la strada propone. Una bella metafora di sport e di vita. Buon Giro a tutti!”

Il Giro Donne 2022, gara della Federazione Ciclistica Italiana, è organizzato da PMG Sport/Starlight con la preziosa collaborazione delle istituzioni che hanno aderito al progetto: Regione Sardegna, Regione Emilia-Romagna, Regione Veneto, Trentino Marketing e i Comuni di Cagliari, Villasimius, Tortolì, Dorgali (Cala Gonone), Olbia, Cesena, Carpi, Reggio Emilia, Sarnico, Bergamo, Prevalle, Rovereto, Aldeno, San Michele all’Adige, San Lorenzo Dorsino, Abano Terme, Padova.

I TEAM PARTECIPANTI AL GIRO DONNE 2022

Con la partecipazione dei seguenti team: Canyon // SRAM Racing, EF Education-TIBCO-SVB, FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope, Liv Racing Xstra, Movistar Team Women, Roland Cogeas Edelweiss Squad, Team BikeExchange-Jayco, Team DSM, Team Jumbo-Visma, Team SD Worx, Trek-Segafredo, UAE Team ADQ, Uno-X Pro Cycling Team, Valcar – Travel & Service, Ceratizit–WNT Pro Cycling Team, Bizkaia–Durango, Cofidis Women Team, Isolmant - Premac – Vittoria, Colombia Tierra de Atletas GW Shimano, Team Mendelspeck, Servetto - Makhymo- Beltrami TSA, Top Girls Fassa Bortolo, Aromitalia Basso Bikes Vaiano, BePink.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy