I PIU' LETTI
MARTA BASTIANELLI, LA MAMMA VOLANTE SOGNA ANCORA
di Alessandro Brambilla | 14/12/2021 | 08:21

La Mamma Volante pensa all’imminente Natale e alla prossima stagione. Marta Bastianelli, 34 anni, romana residente in Abruzzo, è grande campionessa nelle corse per passiste veloci e brilla per forza, umiltà, semplicità e bellezza. Marta tra le ciclogirl in attività è l’italiana col palmares più glorioso relativamente alla categoria elite. Nel 2007 a Stoccarda diventò Campionessa del Mondo elite precedendo Marianne Vos che era già fuoriclasse super. Passano gli anni tuttavia Marta Bastianelli continua a meritare tantissime attenzioni, è sempre tra le migliori e anche nel 2021 ha lasciato il segno con 5 belle vittorie, compresa una tappa al Women’s Tour.

La moglie dell’ex corridore abruzzese Roberto De Patre ha anche partecipato con onore all’ Olimpiade di Tokyo: «Una gioia che volevo provare ad ogni costo». Marta è mamma di Clarissa, 7 anni: «Lei – dice Marta, che in carriera è stata anche Campionessa d’Europa su strada, oltre a trionfare in Gand Wevelgem, Giro delle Fiandre e  altre classiche di grande prestigio nazionale e internazionale – sta preparando la lettera a Babbo Natale. E’ stata brava, Babbo Natale sicuramente la premierà”.

Anche la mamma di Clarissa vorrebbe inviare una lettera a Babbo Natale: «Vorrei chiedergli di regalarci tanta serenità, annientando il Covid e altri rilevanti problemi». Poi parla del suo 2021 ricco di successi soprattutto nella seconda parte: «Nella prima parte gli strascichi di mononucleosi e citomegalovirus hanno condizionato il mio rendimento. Diciamo che poi mi sono salvata in calcio d’angolo».

In questo periodo si parla molto della neo-iridata Elisa Balsamo e di altre forze emergenti. La legge dei numeri comunque evidenzia che da elite Marta Bastianelli è sempre la numero uno. Le generazioni più recenti hanno a disposizione un numero di titoli Mondiali ed Europei nettamente superiore rispetto a chi, come Marta, ha gareggiato nelle categoria giovanili all’inizio del terzo millennio. «Oltre alla moltitudine di titoli internazionali a disposizione – afferma Marta, che tra le juniores vinse il Campionato italiano su strada 2004 a Vecchiano – le ragazze che in questi anni gareggiano da juniores possono contare su organizzazioni societarie nettamente superiori alle nostre. La dotazione di bici, materiali e supporti dei teams con juniores e allieve attuali noi non li avevamo. Con una bici noi gareggiavamo tutto l’anno e la usavamo anche per allenarci. Adesso ci sono ragazze di 17 e 18 anni che vengono equipaggiate con svariate bici e  poi vanno frequentano ritiri collegiali, hanno tecnici preparati, sostengono adeguati test. I nostri supporti erano un quarto rispetto agli attuali».

Nel 2022 Marta avrà la maglia della UAE, correrà su bici Colnago. «Nei primi anni d’attività – rivela Marta – non ero meticolosa per la bici. I meccanici potevano anche affidarmi la bici di un’altra ragazza e quasi non me ne accorgevo. Col passare del tempo sono diventata più attenta e magari per differenze quasi irrilevanti nelle misure o inclinazioni del telaio avverto disagi a ginocchia o articolazioni. Ora sono più esigente». In merito a colori sociali, co-sponsor, programmi definitivi della nuova UAE la campionessa laziale non si sbilancia: «Ci diranno tutto nei prossimi giorni».

Oltre ad essere più meticolosa, è diventata anche più veloce? «Non mi ritengo più una velocista pura. Vado bene quando la corsa si decide con volate ristrette, con una decina di battistrada. Per gli sprint più affollati ad esempio è molto indicata Elisa Balsamo, che al Mondiali ha vinto meritatamente battendo pure lei la Vos, e va benissimo la velocista olandese Wiebes».

Nella UAE (marchio al debutto nel ciclismo femminile ) già esiste la lista delle designate a  pilotare gli sprint a Marta Bastianelli: «Sono molto affiatata con Maaike Boogaard, Eugenia Bujak, Anna Trevisi».  

Uno dei tecnici griffati UAE sarà Fortunato Lacquaniti, che già ha diretto Marta nel 2021 alla Alè-BTC Cipollini e in annate precedenti. “Fortunato è un tecnico che mi conosce molto bene, mi dà delle dritte importanti. Però per i preziosi consigli sono altresì grata a Diana Ziliute, Fabiana Luperini, Bjarne Rijs e altri diesse che ho avuto prima».

Il calendario femminile internazionale 2022 propone il nuovo Tuor de France. «Avevo già disputato nel 2006, al debutto tra le elite, un Giro di Francia anche se la denominazione non era esattamente “Tour de France” e fu una bella emozione. La prima tappa fu una cronosquadre. Nel nuovo Tour vorrei vincere almeno una tappa. Magari abbinandola ad una vittoria di tappa al Giro d’Italia».

La Mamma Volante ha anche altri obiettivi: «Alla Strade Bianche ho già ottenuto un quarto posto: è una corsa che mi piace, sogno di vincerla. E poi vorrei trionfare all’Amstel Gold Race. Sì insomma, dalle Strade Bianche in poi vorrei andare forte per aggiungere altre ciliegine alla torta della mia carriera».

Marta ha fretta di vincere: «Forse il 2022 sarà anche l’ultimo anno della mia carriera. Ho Clarissa che diventa grande e va seguita bene, inoltre mi piacerebbe avere un altro figlio, subentrano altre esigenze in ambito familiare». Un pezzo di futuro la signora “Bastianelli in De Patre”  se l’è già costruito. «Oltre alla tessera per la UAE (ndr, fino al 2021 per la Ale-Btc) continuerò ad avere quella delle Fiamme Azzurre. Appartenere alle “Fiamme” può essere importante per il futuro. Ringrazio moltissimo lo staff Fiamme Azzurre». 

Dedicare vittorie alle Fiamme Azzurre è un motivo in più per impegnarsi in quello che sarà, anche se gli sportivi si augurano che non sia vero, l’ultimo anno di carriera. «Non andrò alle corse solo per onore di firma o per attaccare il numero alla schiena. Alle Fiamme Azzurre oltre alla vittoria nell’Amstel e nelle tappe di Giro e Tour vorrei dedicare una bella prestazione alle Parigi-Roubaix». 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy