I PIU' LETTI
MONDIALI MTB 2021. ETERNO MINNAAR! A QUASI 40 ANNI ANCORA RE DEL DOWNHILL
di Nicolò Vallone | 29/08/2021 | 16:42

L'ultimo verdetto, la gara che conclude questi Mondiali di Mountain Bike del 2021 in Val di Sole. La Black Snake, circuito di Daolasa (Commezzadura) impreziosito dal temutissimo segmento The Hell, ha appena finito di ospitare anche la prova finale del Downhill maschile. Un consesso di campioni che hanno già all'attivo titoli iridati nel loro passato e che sono in grado di scendere a oltre 50 km/h. Una parata di stelle della "discesa su terra", dalla quale si ergono sul podio i seguenti tre nomi: Greg Minnaar (Sudafrica), Benoit Coulanges (Francia), Troy Brosnan (Australia).

 

Nella prima fase di gara, quella delle partenze più ravvicinate, è il francese Antoine Vidal a sedersi per più tempo sulla hot seat. Poi però si comincia a dare il via ai big ogni due minuti, e il gioco si fa duro. O meglio, veloce. Supersonico. Il provvisorio primo posto di Vidal, così come il secondo del rider maori (orgoglio di un popolo intero) Tuhoto-Ariki Pene, decade sotto i colpi di reni e di pedale dapprima dell'austriaco Andreas Kolb, che ne abbassa il tempo di un paio di decimi.

 

Dopodiché si scatena la furia che decide tutto. Foratura fatale per il campione in carica Reece Wilson, una caduta frena anche lo spagnolo Angel Suarez che stava andando velocissimo, forse troppo. Missione compiuta per il canadese Finn Iles, finché non arriva il "danzatore delle pietre" Danny Hart ad abbassare pesantemente la crono-asticella e accomodarsi sullo scranno del migliore. 

 

Finita? Macché! Il bello - cioé, l'ancora più bello, arriva adesso. Il francese Benoit Coulanges è il primo di oggi ad abbattere il muro del "meno di 3 minuti e mezzo", ma dopo il pericolo scampato con Brosnan deve lasciare il posto a "mister 22 prove di Coppa del Mondo vinte" Greg Minnaar, che manda in visibilio e commuove la folla andando ad agguantare a quasi 40 anni il suo quarto titolo iridato in carriera, dopo quelli del 2003, del 2012 e del 2013. Diciotto anni tra il primo e l'ultimo oro mondiale!

 

Il transalpino Loris Vergier, approdato a questa finale col miglior tempo in qualifica, culla per gran parte della sua frazione il sogno di fare ancor meglio di Minnaar, ma un'incertezza su un salto nell'ultimo segmento gli preclude anche il podio. Sotto una pioggerella leggera che enfatizza le sfumature epiche del tutto, Minnaar viene portato in trionfo nella bandiera sudafricana. L'aveva detto alla vigilia di questi Mondiali: serviva la gara perfetta. E ce l'ha fatta.

 

Il migliore azzurro è Davide Palazzari, che acclamato dal sostegno di un fantastico pubblico chiude in ventiseiesima posizione.

 

LE PAROLE DI MINNAAR AI NOSTRI MICROFONI E L'ORDINE D'ARRIVO

1  MINNAAR Greg RSA  3:28.963

2  COULANGES Benoit FRA  +0.227

3  BROSNAN Troy AUS  +0.441

4  VERGIER Loris FRA  +1.166

5  HART Danny GBR  +1.850

6  BRUNI Loic FRA  +2.971

7  WALKER Matt GBR  +3.159

8  TRUMMER David AUT  +3.160

9  ILES Finn CAN  +4.389

10 SHAW Luca USA  +4.934

11 KOLB Andreas AUT  +5.038

12 VIDAL Antoine FRA  +5.294

13 WALLACE Mark CAN  +6.625

14 PENE Tuhoto-Ariki NZL  +6.677

15 WILSON Reece GBR  +6.985

16 KERR Bernard GBR  +7.010

17 ZWAR Oliver SWE  +8.016

18 SUAREZ ALONSO Angel ESP  +8.035

19 BARANEK Rastislav SVK  +8.183

20 BREEDEN Joe GBR  +8.647

21 LEVESQUE Dylan FRA  +8.724

22 MARIN Alex ESP  +9.026

23 FEARON Connor AUS  +9.862

24 ZWAR KVIST Benjamin SWE  +10.198

25 DICKSON Jacob IRL  +10.507

26 PALAZZARI Davide ITA  +10.707

27 HAWKESBY-BROWNE Finn NZL  +10.977

28 THIRION Remi FRA  +11.195

29 SILVA Dante USA  +11.320

30 HARTENSTERN Max GER  +11.368

31 DOOLEY Austin USA  +11.389

32 FISCHBACH Johannes GER  +11.457

33 ROJCEK Adam SVK  +12.396

34 HANNAH Michael AUS  +12.405

35 GALE Sam NZL  +12.630

36 ERLANGSEN Theo RSA  +13.168

37 WILLIAMSON Greg GBR  +13.582

38 LUCAS Dean AUS  +13.638

39 LEHMANN Lino SUI  +15.168

40 CRUZ Lucas CAN  +15.242

41 BOTTERAM Tristan NED  +15.964

42 BAECHLER Yannick SUI  +16.083

43 HATTON Charlie GBR  +16.541

44 GOMILSCEK Zak SLO  +17.251

45 BRANNIGAN George NZL  +17.590

46 HARRISON Charlie USA  +17.788

47 VIEIRA Roger BRA  +17.804

48 MULALLY Neko USA  +17.971

49 NERON Gabriel CAN  +18.586

50 NESTOROFF Nikolas USA  +20.184

51 WEBER Basil SUI  +20.693

52 MAURER Simon GER  +21.466

53 JOHANSON Robert EST  +22.836

54 LEHMANN Hannes GER  +22.855

55 SHERRYBLE Vladislav RCF  +23.615

56 STEINER Julian GER  +23.624

57 CUMMING Christopher IRL  +24.989

58 AGUILAR OMODEO Pablo Andres CRC  +25.948

59 PRIES Timo GER  +26.237

60 GRAMATICA Riccardo ITA  +26.390

61 POTGIETER Johann RSA  +27.533

62 ZABJEK Jure SLO  +29.270

63 NORTON Dakotah USA  +29.640

64 MURRAY Charles NZL  +31.126

65 GREENLAND Laurie GBR  +33.253

66 ERIKSSON Adam SWE  +34.215

67 KERR Henry IRL  +40.115

68 SEEWALD Pablo ARG  +40.284

69 PAEZ Jeronimo ARG  +46.396

70 JAMIESON Elliot CAN  +47.197

71 DAPRELA Thibaut FRA  +1:13.280

72 CEPELAK Jan CZE  +1:13.872

73 MACDONALD Brook NZL  +2:21.345

74 BERGINC Luka SLO  +2:33.595

75 BLENKINSOP Samuel NZL  +2:40.134  

PESENTI Marcello ITA DNF

PIERRON Amaury FRA DNF

MEIER-SMITH Luke AUS DNF

SANCHEZ SALAZAR Camilo COL DNF

ALBER Hannes ITA DNF

A'HERN Kye AUS DNF

STULIK Christof AUT DNS

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy