I PIU' LETTI
ENERVIT PARTNER DI CHALLENGE KOM YOU: L'ENERGIA CHE TI SERVE PER DIVENTARE IL RE DELLA MONTAGNA
dalla Redazione | 10/02/2021 | 07:45

Per mettersi alla prova scalando le più belle montagne d’Italia in una sfida lunga 9 mesi, ci vuole davvero tanta energia. Per questo Enervit è partner di CHALLENGE KOM YOU , una sfida, come dice il nome stesso, aperta a tutti gli amanti del mondo cycling che hanno voglia di affrontare questo 2021…in salita! 300 percorsi tutti da scalare secondo il proprio ritmo e preparazione, lungo lo stivale, un’avventura aperta a tutti i ciclisti, amatori e agonisti.

Per Davide Cassani, Ct della Nazionale Italiana ed Enervit Ambassador, non c’è nulla di meglio che pedalare ammirando la bellezza del nostro paese, perché si sa, per i ciclisti la fatica di pedalare in salita, è puro piacere. Un piacere da affrontare con testa, gambe, cuore e un po’ di preparazione.

“Ho pedalato in tantissimi luoghi, per lavoro con la Nazionale, e per piacere personale: nessun luogo è paragonabile all’Italia. Ho dedicato anche un libro alle salite, che hanno un fascino pazzesco. Affrontarle è anche un modo per evadere dal quotidiano e respirare l’ambiente circostante. Anche se arrivi in cima e non c’è nulla, solo il silenzio, ti senti la persona più forte del mondo, perché da lì il mondo è semplicemente più bello, diverso” racconta Cassani. E aggiunge: “Per godere appieno di un percorso, salite comprese, bisogna però curare tutti i dettagli, mezzo, abbigliamento, allenarsi bene e soprattutto alimentarsi e integrarsi in maniera corretta”.

Elena Casiraghi, esperta in nutrizione e integrazione sportiva dell’Equipe Enervit a proposito di salite spiega: “I segreti per affrontare al meglio delle nostre potenzialità una salita sono due: idratazione e la giusta energia. Partire idratati e continuare a curare l'idratazione mentre si pedala è fondamentale in quanto ci permette di diminuire la percezione della fatica e ridurre lo stress muscolare. Va da sé che la sola acqua non basta. Una miscela dei sali minerali principalmente concentrati nel sudore (sodio, cloro, potassio, magnesio) in polvere a concentrazione isotonica è un prezioso supporto per essere diluita in acqua e preparare così una bevanda vantaggiosa da assumere un sorso ogni 10-15 minuti a seconda della quantità di sudore prodotto. E sempre a proposito di fatica muscolare, integrarsi con dei carboidrati in corso di esercizio è fondamentale per far arrivare ai muscoli coinvolti nello sforzo la giusta energia. Per una salita costante possiamo scegliere barrette energetiche come le Enervit Power Sport. Se la salita invece è dura e incostante ovvero con continui cambi di pendenza o con un finale ripido il consiglio è quello di affidarsi alle miscele di gel. Ottimi in questo caso gli Enervit Isotonic Gel. Miscele appositamente studiate e testate da atleti PRO per fornire in tempi rapidi la giusta energia e ridurre il rischio di stress addominali. Una volta che avrai raggiunto il KOM presta ancora un attimo di attenzione: il recupero infatti è parte fondamentale della prestazione. La tua prossima salita infatti inizia qui. Allenala assumendo Enervit Sport R2 Recovery Drink entro 30 minuti dalla fine del tuo percorso”.

Paolo Calabresi, Enervit Marketing Director Sport&Fitness: “In un momento incerto come questo in cui le gare sono sospese, ma la voglia di pedalare degli appassionati è tanta, ci piaceva l’idea di supportare questo progetto con i nostri prodotti, che saranno disponibili per challengers sul nostro shop online con promozioni ad hoc. É una bella iniziativa, che consente di mettersi in gioco scegliendo in tutta Italia il proprio campo di gara preferito, rigorosamente in salita. Un modo per allenarsi outdoor e anche per testare la strategia di integrazione più adatta a ciascuno, poiché ogni individuo è differente. Per questo Enervit, insieme alla sua Equipe scientifica, ha messo a punto una nuova App: Enervit Nutrition System scaricabile online dal sito www.enervit.com. Uno strumento utile, flessibile e customizzabile sulle caratteristiche del singolo atleta e della disciplina prescelta, che suggerisce gli integratori utili ad affrontare le attività di endurance in base alle caratteristiche personali e al tipo di sforzo richiesto”.  

Francesco Chiappero, preparatore atletico dell’Equipe Enervit, spiega l’idea innovativa che sta alla base di una corretta strategia di integrazione: “Ogni atleta è un individuo, con un fisico, caratteristiche, livello atletico, esigenze ed obiettivi differenti. Con Enervit abbiamo messo a punto il concetto di Nutrition System perché è sempre più forte la consapevolezza che le strategie nutrizionali degli sportivi, anche amatori, debbano essere costruite a partire da basi scientifiche consolidate, ovvero dal fabbisogno orario di carboidrati, e possibilmente adattate alle peculiarità del singolo atleta”.

Emiliano Brogna, presidente di ACSI CICLISMO: “Kom You è una challenge che finalmente ci consente, anche in questa difficile fase di restrizioni dovute a norme anti Covid-19, di porci un obiettivo e un risultato su cui puntare. A qualcosa del genere avevamo iniziato a pensare già lo scorso anno e, visto che ancora oggi non ci sono prospettive chiare su quel che succederà nei prossimi mesi nel mondo delle granfondo, abbiamo deciso di lanciare ufficialmente la challenge per questa stagione 2021. La challenge è aperta a tutti, ciclisti tesserati e non tesserati, purché maggiorenni. Kom You è una novità assoluta nel panorama degli eventi ciclo-amatoriali: la challenge tocca tutte le 20 Regioni d’Italia e consente di mettersi alla prova scalando le montagne più belle del Paese: ben 300 salite sparse lungo il territorio nazionale che si potranno scalare nell’arco di 9 mesi. Per tutto l'anno Kom You è una vera sfida con sé stessi e a distanza con gli altri partecipanti.La classifica finale è stilata in base ad un punteggio assegnato dalle varie salite. Ci saranno sia classifiche individuali – Maschile e Femminile, Assoluta e per Fascia d’età – sia classifiche a squadre. Le classifiche, inoltre, saranno stilate sia per la categoria “bici muscolari” che per quella “e-bike”. Il Primo Assoluto verrà premiato con la maglia tricolore di Campione Nazionale. Saranno poi assegnate le maglie di Campione Regionale ai venti primi classificati di ciascuna Regione. Questi premi (per classifiche nazionali e regionali) saranno sia individuali che a livello di squadra”. 

Tutte le informazioni su regolamento, iscrizioni, quote, salite, sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione www.komyou.com e su @enervitsport 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy